Alla MOTOROLA non si resiste
Ovvio che se crea un 5 ma affilato come il nome
mbè allora accetto
Only moto please...the rest is crap ...
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, mi sono appena registrato e presentato sul forum. :)
Possiedo un iPhone 4 ma vorrei passare a breve al RAZR perchè... MI PIACE TROPPO! Design, dimensioni dello schermo, prestazioni.
Dato che però non ho mai avuto un RAZR (e nessun Android dato che prima di iPhone usavo Symbian) volevo chiedere alcune cose qui.
1) So che come autonomia della batteria RAZR è paragonabile a iPhone 4 ma non capisco mai se si parla di impostazioni "ferme" (nel senso perennemente attive come su iOS) o con un attenta gestione delle risorse tramite i toggles; Se si usano bene i toggles (terrei 3G, localizzazione, wifi, bluetooth spenti se non quando li uso) l'autonomia è superiore o è uguale ad iPhone con 3G e wifi e localizzazione sempre attivi?
2) iPhone ha una risoluzione di più di 300ppi. Ora, so che il RAZR nonostante il grande AMOLED ha una risoluzione inferiore (credo sui 220ppi). Non ho ancora avuto modo di provarne uno e mi chiedevo se la differenza sia davvero "tangibile" o se siano solo numeri. Ovviamente non ho intenzione di toccare il naso con lo schermo mentre lo uso, si parla di distanze di circa 40/50cm ma resterei un po' infastidito se dovessi vedere icone e scritte troppo "pixelose".
3) Con iPhone non si possono scaricare files direttamente dal browser. Se ho un Android posso scaricare file .RAR o MP3 dal browser e inserirli direttamente nella libreria multimediale?
Grazie a chi mi risponderà, sono davvero interessato a questo telefono come ad Android in generale.
Ciao a tutti!
voglio acquistare il razr maxx. qual'è il miglior sito dove prenderlo?
CAPITAN OVVIO: le discriminanti sono: prezzo, affidabilità.. ;)
Provo a risponderti:
1) Nella configurazione che suggerisci (reti disattivate contro reti attive) l'autonomia sarebbe molto maggiore rispetto ad iPhone.
A reti attive la cosa è molto variabile; ti posso dire che se le gestisci in modo intelligente avrai comunque una durata maggiore della batteria, voglio dire: bluetooth ovviamente off, se non serve, wi-fi off se sei a passeggio o comunque non connesso, rete dati off, o su 2G quando ti serve la connessione ma non la velocità.
Tutto ciò sembra ovvio, ma molti utenti non hanno queste attenzioni, e poi si lamentano... :)
Inoltre queste operazioni possono essere completamente automatizzate, in modo che dopo una iniziale configurazione, il telefono "segua" fedelmente le tue abitudini.
Poi esistono altri accorgimenti, ma ne parleremo in seguito.
2) Il Razr ha un display differente come superficie, come proporzione e come tecnologia, quindi il confronto è relativo.
In ogni caso ha una risoluzione molto simile, su un pannello più grande, di conseguenza il valore di ppi è leggermente più basso, ma non così tanto, siamo intorno ai 266ppi (220 è il GalaxyS2), quindi la differenza non è facilmente avvertibile.
Magari ti dovrai abituare alla resa cromatica differente, ma 0.8" in più non sono una cosuccia da niente.
Il display è comunque molto piacevole, al di là dei tecnicismi, vivace, luminosissimo e con una riproduzione dei colori tanto fedele alla realtà da essere sorprendente per un SuperAmoled.
3)Nessun problema, nessuna limitazione. Inoltre abilitando i permessi di superuser puoi fare cose proibitive per la grande maggioranza dei telefoni Android, figurati per gli iPhone... ;)
Un consiglio: se lo acquisti, appena fuori dalla scatola annusalo (sniff, sniff...), specialmente nella parte posteriore: quel profumo è uno sballo!!! rotfl
Un utente del forum, iamback, era intenzionato a venderlo mi sembra...