Però è figlia di Google.. :cool:
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da seforas
Quoto alla grande ad ogni modo trovo che sia allo stesso livello di lg
Chissà quale sia la verità io ho due tabnlet uno e il 604 e l'altro il 601 mi domando solo una cosa se in america hanno gia avuto prima ics 4.0.3 e poi la 4.0.4 sull wifi only come mai in italia e passato il q2 ma non si vede neanche l'ombra di una notizia' la verità e come una coperta quanto più la tiri più ti lascia scoperto i piedi
Inviato dal mio MZ604 usando Androidiani App
E una delusione fermi ad honeycomb con un ics ke viene solo annunciato ma non si vede neanche l ombra un peccato con un dispositivo che merita ma che non viene sfruttato con un sistema operativo da schifo.
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
Honeycomb e pessimo e veramente pieno di bug il tablet non e fluido per niente, si impalla sempre alcuni app crashano vorrei vedere tutta questa differenza con ics ma non si muovonona distribuire.
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
Xoom venduto a 699 euro con Honeycomb?
E poi l'iPad costa troppo?
rotfl
Almeno gli americani anno gia ricevuto ics e ora anche jb, noi nemmeno quello.cmq c`è chi preferisce apple e chi android come me, la apple personalmente nn mi e mai piaciuta per me l`android e libero nn c`è di mezzo i tunes ci sono porte usb sd card ecc potrei anche continuare ma sono questioni di gusti come ho detto prima...
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
Il discorso fammelo completo.
Se non modifichi xoom, con la porta USB non ci fai un cavolo.
Per i device IOS esiste un software sotto windows che si chiama iFUNBOX che elimina il bisogno di usare iTunes. Ormai anche gli aggiornamenti firmware si possono fare direttamente dal telefono.
E per finire, con 20/30 € esiste l'adattatore USB e SD.
Che c'entra. Io l'ho pagato 249.
Io ne facevo un discorso sul prezzo di lancio.
699 euro e una chiavica di sistema operativo.
Non è cosi che si conquista il mercato.
Cmq lo xoom nn a bisogno di adattatori! A differenza di apple cn una modifica ke fai da te sblocchi la porta usb io lo pagato 299 e poi all ipad il bluetooth nn e compatibile cn nessuno il flash nn esiste potrai dire che anche su jb oramai nn esiste più ma android secondo me e molto avanti rispetto alla apple qualità prezzo con ics se arriverà abbiamo un buon tablet android che riesce anche a stare avanti all ipad 2
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
Ce l'hai l'iPad o parli per sentito dire?
Provato
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
L adattatore costa 5€ comunque ho provato l ipad 3 penso che al 3 non si avvicinerà mai lo xoom ma visto che è uscito lo stesso anno del 2 con ice cream sandwich dovrebbe essere alla pari se non meglio
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
senza itunes installato non fai un bel nulla.
no infatti, servo in prezzo alto, 600/700 euro, un soft castrato, e un obsolescenza programmata tale che se hai l ultimo modello sei normale o figo se compri al dayone, se hai due modelli precedenti sei uno sfigato... apple rulez
Discorsi persi...
Inviato dal mio MZ604 usando Androidiani App
Rimanendo in tema.. chi non riesce ad aspettare.. ripropongo la versione spagnola , vi assicuro che mi sto trovando bene... specie la cosa che mi sta a cuore .. la durata della batteria.. il resto funziona tutto..
Ciao Gynlemon, faccio quanto segue:
La procedura è:
1.Scaricate l’immagine di sistema :
Build H.6.3-28-3 for Telefonica Spain
MD5 Sum: acceadd75398409c458f4b98e38523ca 130 MB Aug. 22, 2011 MZ601 Product Specs Download
ufficiale dal sito Motorola.
MOTODEV > Products > Device Software
2.Decomprimete il file in MZ601_H.6.3-28-3_Telefonica_Spain.zip e spostateli/copiateli nella cartella /platform-tools che trovate nella cartella dell’SDK.
3.Collegate il vostro Xoom al computer.
4.Digitate adb reboot bootloader e aspettate che il terminale si riavvii.
Il terminale si accende con la stringa Starting fastboot protocol support. C'è il marchio della Motorola e rimane fermo così.
Cosa devo fare a questo punto?
Se posso permettermi suggerirei di aggiornare la guida perchè ho l'impressione, ma sono un ignorante assoluto in materia, che sia cambiato qualcosa rispetto al momento della pubblicazione della guida.
La cartella Platform-tools ad esempio non è presente nell'SDK attuale e qualche passaggio che mi sono industriato a fare potrebbe non essere giusto.
Posso contare sul vostro aiuto?
Grazie comunque per l'attenzione,
Lorentio
Quote:
Originariamente inviato da Gynlemon
Grazie Gynlemon, nel frattempo ci sono riuscito. Con tanta preoccupazione ma confidavo sia nel tablet, che mi avete coinvinto a ritenere guasi indistruttibile, sia nell'aiuto di voi tutti ''ANDROIDIANI DOC''.
Rimango pero' dell'idea della necessita' di una evoluzione ed implementazione della guida, partendo proprio dall'inizio:
'Per chi inizia ecco cosa fare"
dall'installazione dell'sdk allo sblocco, da sdk manager a ....
Se dovessi rifare quanto ho fatto non credo sarei in grado di farlo, altrimenti avrei scritto la guida al posto di richiederla mostrandomi anche piu' scemo di quanto forse non sia effettivamente.
Comunque grazie per tutto, per le risposte, le informazioni e la voglia che mettete nella gente a far funzionare la mente.
Buona domenica,
Lorentio
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
Infatti va benissimo.. quindi quando uscirà la versione EU anche per l'Italia.. non ci dobbiamo che preoccupare..
Pare che ICS spagnolo aggiorni la baseband. Ci sono conferme?
Avevo postato uno screenshot qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1834153