Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti ho da pochi giorni questa rom ed è completa e ben fatta,ho un paio di problemini uno è che a volte le app si bloccano cosa che con la cm12 non succedeva mai altra cosa e la rete poco reattiva che sia 4g h+ ecc sapete cosa puo essere?sopratutto riguardo la rete è davvero frustrante ...devo forse cambiare radio?
Inviato dal mio NX507J usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolissimo
NON SO COME SIA SUCCESSO , Sicuramente XP ha fatto il suo e in questo momento riesco a vedere il cell dal tool nubia ( flag VERDE )
(
ma se non volessi installare LL ma rimanere ad una rom KK ? mi basta scegliere una qualsiasi di quelle TRWP KK 1.82 ?
perchè io le ho scompattate , messe nella stessa directory , avviato il tool che però dopo poco chiede rileva nuovo hardware ... la spinta diventa rossa e si blocca tutto
stai attento a non avere le porte usb lasche, basta un piccolo movimento e incomincia a dare i numeri tienilo fermo sul tavolo,e soprattutto devi poter riconoscere il cell su xp in tutti i modi instalando i drivers giusti, poi se riesci a vedere il cell da pc col tool nubia, avere o non avere partizioni esatte non ti frega, salvo che non hai incasinato tutto, perchè se fai la procedura di ripristino col tool e peschi la 182 stock nel pacchetto della guida lollipop bb72, dovresti mettere le cose a posto, se invece il pc con adb devi usare per forza il programma di ripartizionamento inverso cosi da poter installare una rom kk u partizioni giuste. @BB72 correggimi se sbaglio
Da recovery riesci a vedere le partizioni?
se si,quali?
e quali riesci a montare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolissimo
NON SO COME SIA SUCCESSO , Sicuramente XP ha fatto il suo e in questo momento riesco a vedere il cell dal tool nubia ( flag VERDE )
(
ma se non volessi installare LL ma rimanere ad una rom KK ? mi basta scegliere una qualsiasi di quelle TRWP KK 1.82 ?
perchè io le ho scompattate , messe nella stessa directory , avviato il tool che però dopo poco chiede rileva nuovo hardware ... la spinta diventa rossa e si blocca tutto
No..... non peggiorare le cose..[emoji22] [emoji22] .c'è solo una rom kk che si può flashare con il tool nubia ed è quella inclusa nel pacchetto Lollipop...togli i caratteri cinesi dal nome della directory e segui le istruzioni della guida
-
:) E' VIVO !!!
2° GUIDA DI UNBRICK Z7 MAX-MINI ha dato i suoi frutti ... XP ha aiutato , cambiando il cavetto usb con la connessione è stata subito stabile ... ( scusa BB72 se ho solo letto ora il tuo monito , ma ero presissimo )
ora mi ritrovo il cell perfetto , in inglese o cinese , riesco ad andare in recovery stock quindi installerò la TWRP e poi vedrò cosa fare ... sicuramente un bel reset di fabbrica e poi inizieremo da zero !!
rotfl rotfl rotfl rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolissimo
:) E' VIVO !!!
2° GUIDA DI UNBRICK Z7 MAX-MINI ha dato i suoi frutti ... XP ha aiutato , cambiando il cavetto usb con la connessione è stata subito stabile ... ( scusa BB72 se ho solo letto ora il tuo monito , ma ero presissimo )
ora mi ritrovo il cell perfetto , in inglese o cinese , riesco ad andare in recovery stock quindi installerò la TWRP e poi vedrò cosa fare ... sicuramente un bel reset di fabbrica e poi inizieremo da zero !!
rotfl rotfl rotfl rotfl
Ok.... Meno male....
-
così non vi tedio per un po' ....
Grazie della pazienza :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolissimo
:) E' VIVO !!!
2° GUIDA DI UNBRICK Z7 MAX-MINI ha dato i suoi frutti ... XP ha aiutato , cambiando il cavetto usb con la connessione è stata subito stabile ... ( scusa BB72 se ho solo letto ora il tuo monito , ma ero presissimo )
ora mi ritrovo il cell perfetto , in inglese o cinese , riesco ad andare in recovery stock quindi installerò la TWRP e poi vedrò cosa fare ... sicuramente un bel reset di fabbrica e poi inizieremo da zero !!
rotfl rotfl rotfl rotfl
ok percicolo scampato, un consiglio rimani con kk magari con 182.r3 non vale la pena sudare ancora se si ripresentano problemi mentre se vuoi o installi la lollipop, tenedo conto che è una beta ancora no!!!:)
-
si si io non volevo LL anzi l'intento era di tornare alla 1.82 perchè già con la R3 avevo problemi con la nostra app di posta aziendale ..
ora devo solo riuscire a rootarlo nuovamente ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolissimo
si si io non volevo LL anzi l'intento era di tornare alla 1.82 perchè già con la R3 avevo problemi con la nostra app di posta aziendale ..
ora devo solo riuscire a rootarlo nuovamente ...
Basta che installi la TWRP da adb e poi flashy la rom che è già con root
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
enry74
Un'altra è fatta
Come diceva Rocco.... 😁😁😁.... Adesso mi bannano... Lo so.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bb72
come diceva rocco.... .... Adesso mi bannano... Lo so.....
:d :d :d :d :d
-
... non so come scriverlo . ho aspettato...............
no non ve lo dico ...........
il cell va .... solo con la CWM ( ed un backup vecchissimo , ma funzionante )
la TRWP non riesco a installarla , le ho provate tutte con ADB mi da errore , ho provato anche quelle vecchie ma niente ..
a volte per un attimo entro in TWRP ma al riavvio successivo no eppure ho usato fastboot -i 0x19D2 flash recovery recovery.img
Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
D:\Nuova cartella\ADB-Fastboot_Z7Mini>fastboot -i 0x19D2 flash recovery recovery
.img
target reported max download size of 1073741824 bytes
sending 'recovery' (12188 KB)...
OKAY [ 0.500s]
writing 'recovery'...
FAILED (remote: flash write failure)
finished. total time: 10.547s
D:\Nuova cartella\ADB-Fastboot_Z7Mini>
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolissimo
... non so come scriverlo . ho aspettato...............
no non ve lo dico ...........
il cell va .... solo con la CWM ( ed un backup vecchissimo , ma funzionante )
la TRWP non riesco a installarla , le ho provate tutte con ADB mi da errore , ho provato anche quelle vecchie ma niente ..
a volte per un attimo entro in TWRP ma al riavvio successivo no eppure ho usato fastboot -i 0x19D2 flash recovery recovery.img
Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
D:\Nuova cartella\ADB-Fastboot_Z7Mini>fastboot -i 0x19D2 flash recovery recovery
.img
target reported max download size of 1073741824 bytes
sending 'recovery' (12188 KB)...
OKAY [ 0.500s]
writing 'recovery'...
FAILED (remote: flash write failure)
finished. total time: 10.547s
D:\Nuova cartella\ADB-Fastboot_Z7Mini>
Sembrerebbe la TWRP sia troppo grande per entrare nella partizione....probabilmente la CWM occupa meno spazio....
-
ok ma le vostre rom poi come posso installarle ? Mi rispondo da solo SI :) fotto con la R3 ( in effetti CWM quando porvi a installare lo ZIP sembra che faccia freezzare lo schermo ( infatti la volta scorsa mi ero fermato )
ma poi installa ... ora aspetto .
Invece cone posso controllare se le partizioni sono tutte a posto come valori ?
-
2 allegato(i)
[quote name="Paolissimo" post=6768958]ok ma le vostre rom poi come posso installarle ? Mi rispondo da solo SI :) fotto con la R3 ( in effetti CWM quando porvi a installare lo ZIP sembra che faccia freezzare lo schermo ( infatti la volta scorsa mi ero fermato )
ma poi installa ... ora aspetto .
Invece cone posso controllare se le partizioni sono tutte a posto come valori ?[/QUOTE]
Se ti possono servire queste info, installa da store "storage partitions" dal menu vai su "mounts" e confronta io ho la r2
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_xfsq5.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_qHdeN.jpg
Ps guarda i valori totali di destra delle singole partizioni
-
Ma al problema dell'audio distorto durante le registrazioni possibile che non ci sia soluzione? Ricordo di aver avuto lo stesso identico problema con lo Xiaomi Hongmi appena comprato ma poi lo hanno risolto con il primo aggiornamento.
Ho letto che anche su altri terminali hanno risolto disattivando l'AGC, altri modificando il file mixer_path.xml. Effettivamente ho confrontato il file mixer_path del Nubia z7 mini con quello dello z5s e qualche piccola differenza c'è per alcuni parametri.
Non posso credere che sia un problema hardware, visto che telefoni da 50 € non ce l'hanno questo problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
daytek
Se ti possono servire queste info, installa da store "storage partitions" dal menu vai su "mounts" e confronta io ho la r2
Ps guarda i valori totali di destra delle singole partizioni
Ciao .. i Valori sono identici.. ora che il problema è risolto.... avrei dovuto controllare prima :)
in effetti se a qualcuno dovesse andare male come a me facendo giochini con le partizioni mi permetto di dare un paio di consigli da nubbio.
1° se possibile fate tutto da pc XP ( possibilmente senza antivirus etc.. installati ) , infatti da quel momento tutto è stato visto e gestito in modo corretto senza errori
2° seguite alla lettera il ripristino UNBRIK di MANUELB guardando anche le foto che aiutano ... , ( nella guida si specifica chiaramente che :Inizio dicendovi che questa procedura di unbrick non è attuabile se non si dispone di un precedente backup attuabile grazie a hdd raw copy ciò non è proprio vero anche se alla fine vi troverete un cell. in inglese o cinese ma funzionante.
3° a questo punto io mi son trovato partizioni che non permettevano di installate la TWRP 2.8.0.1 ma solo la CWM ( forse perchè più piccola come dimensioni .. ) ho quindi installato una TWRP da ADB più vecchia con la quale ho installato lo zip della 1.82 R3
a questo punto tutto è tornato ok
Grazie a tutti quelli che mi hanno dato una mano , in effetti ci son volute 24 ore ma solo perchè ,secondo me, utilizzavo 2 PC win 7 64 bit ed un cavetto che forse poteva dare falsi contatti visto che a volte vedeva e poi si scollegava dal cellulare in fase di ripristino sia con l'utility nubia che con quella di manueb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andartfil
Ma al problema dell'audio distorto durante le registrazioni possibile che non ci sia soluzione? Ricordo di aver avuto lo stesso identico problema con lo Xiaomi Hongmi appena comprato ma poi lo hanno risolto con il primo aggiornamento.
Ho letto che anche su altri terminali hanno risolto disattivando l'AGC, altri modificando il file mixer_path.xml. Effettivamente ho confrontato il file mixer_path del Nubia z7 mini con quello dello z5s e qualche piccola differenza c'è per alcuni parametri.
Non posso credere che sia un problema hardware, visto che telefoni da 50 € non ce l'hanno questo problema
Premetto che non sono un tecnico dell'audio, ma se posso fare delle considerazioni ti direi che ti sei risposto da solo su problema audio hardware o no.
sicuramente con aggiornamento su xiaomi hanno aggiornato alcuni parametri per spremere qualità dalle librerie che si interfacciano con le app e il comparto hardware non hanno mica cambiato il microfono o ecc.
Se si riscontra un decadimento di qualità su tutte le app che utilizzano il microfono e il relativo chip della codifica audio, tipo anche in chiamata allora si può pensare ad un difetto
sicuramente hardware, in contemporanea si deve pensare che tutte le app che utilizzano le librerie per interagire col sistema magari usano librerie proprietarie scadenti e quindi possono dare differenti noie.
Altra causa di audio difettoso è l'ascolto con speaker alquanto duro a sostenere alcune frequenze, o si è danneggiato perchè magari si è riprodotta
musica a forte volume con frequenze a altissime e pericolose e perciò non è più possibile riprodurre fedelmente alcune di queste.
Il nostro nubia comunque possiede componenti hardware decenti o di buona qualità come e quanto altri terminali con prezzo alto, io non riscontro difetti col mio se non un
volume audio di default basso, ma risolto modificando qua e là ulcune impostazioni nel file che hai citato tu.
Ripeto considerazioni personali:):)
-
Quote:
Originariamente inviato da
daytek
Premetto che non sono un tecnico dell'audio, ma se posso fare delle considerazioni ti direi che ti sei risposto da solo su problema audio hardware o no.
sicuramente con aggiornamento su xiaomi hanno aggiornato alcuni parametri per spremere qualità dalle librerie che si interfacciano con le app e il comparto hardware non hanno mica cambiato il microfono o ecc.
Se si riscontra un decadimento di qualità su tutte le app che utilizzano il microfono e il relativo chip della codifica audio, tipo anche in chiamata allora si può pensare ad un difetto
sicuramente hardware, in contemporanea si deve pensare che tutte le app che utilizzano le librerie per interagire col sistema magari usano librerie proprietarie scadenti e quindi possono dare differenti noie.
Altra causa di audio difettoso è l'ascolto con speaker alquanto duro a sostenere alcune frequenze, o si è danneggiato perchè magari si è riprodotta
musica a forte volume con frequenze a altissime e pericolose e perciò non è più possibile riprodurre fedelmente alcune di queste.
Il nostro nubia comunque possiede componenti hardware decenti o di buona qualità come e quanto altri terminali con prezzo alto, io non riscontro difetti col mio se non un
volume audio di default basso, ma risolto modificando qua e là ulcune impostazioni nel file che hai citato tu.
Ripeto considerazioni personali:):)
premetto di essere soddisfatto al 99,9% del mio z7 mini e che anch'io ero convinto che facesse delle buone registrazioni audio fino a quando non mi sono trovato a registrare in auto dove c'era l'autoradio a volume alto o in una stanza con karaoke. Posso garantirti che la registrazione è indecente. Prova anche tu a registrare con il tuo nelle stesse condizioni con musica alta (non voce ma suoni con molti alti e bassi) e vedrai che c'è qualcosa che non va.
Che tipo di modifiche hai fatto al file mixer_path ? Puoi dare qualche consiglio per migliorare l'audio?
Logicamente ho la ROM cuoco92 r3. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
andartfil
[quote name="daytek" post=6771016]Premetto che non sono un tecnico dell'audio, ma se posso fare delle considerazioni ti direi che ti sei risposto da solo su problema audio hardware o no.
sicuramente con aggiornamento su xiaomi hanno aggiornato alcuni parametri per spremere qualità dalle librerie che si interfacciano con le app e il comparto hardware non hanno mica cambiato il microfono o ecc.
Se si riscontra un decadimento di qualità su tutte le app che utilizzano il microfono e il relativo chip della codifica audio, tipo anche in chiamata allora si può pensare ad un difetto
sicuramente hardware, in contemporanea si deve pensare che tutte le app che utilizzano le librerie per interagire col sistema magari usano librerie proprietarie scadenti e quindi possono dare differenti noie.
Altra causa di audio difettoso è l'ascolto con speaker alquanto duro a sostenere alcune frequenze, o si è danneggiato perchè magari si è riprodotta
musica a forte volume con frequenze a altissime e pericolose e perciò non è più possibile riprodurre fedelmente alcune di queste.
Il nostro nubia comunque possiede componenti hardware decenti o di buona qualità come e quanto altri terminali con prezzo alto, io non riscontro difetti col mio se non un
volume audio di default basso, ma risolto modificando qua e là ulcune impostazioni nel file che hai citato tu.
Ripeto considerazioni personali:):)
premetto di essere soddisfatto al 99,9% del mio z7 mini e che anch'io ero convinto che facesse delle buone registrazioni audio fino a quando non mi sono trovato a registrare in auto dove c'era l'autoradio a volume alto o in una stanza con karaoke. Posso garantirti che la registrazione è indecente. Prova anche tu a registrare con il tuo nelle stesse condizioni con musica alta (non voce ma suoni con molti alti e bassi) e vedrai che c'è qualcosa che non va.
Che tipo di modifiche hai fatto al file mixer_path ? Puoi dare qualche consiglio per migliorare l'audio?
Logicamente ho la ROM cuoco92 r3. Grazie[/QUOTE]
finalmente anche qui qualcuno ha finalmente testato davvero l audio in registrazione ripeto in registrazione è qualcosa di indecente ...hardware o software non so ma è un audio inutilizzabile ...
Inviato dal mio NX507J usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
andartfil
premetto di essere soddisfatto al 99,9% del mio z7 mini e che anch'io ero convinto che facesse delle buone registrazioni audio fino a quando non mi sono trovato a registrare in auto dove c'era l'autoradio a volume alto o in una stanza con karaoke. Posso garantirti che la registrazione è indecente. Prova anche tu a registrare con il tuo nelle stesse condizioni con musica alta (non voce ma suoni con molti alti e bassi) e vedrai che c'è qualcosa che non va.
Che tipo di modifiche hai fatto al file mixer_path ? Puoi dare qualche consiglio per migliorare l'audio?
Logicamente ho la ROM cuoco92 r3. Grazie
Quelle che dici sembrano prove "estreme" per un piccolo microfono adibito più a frequenze voce che musica in fedeltà, il microfono ha delle range da rispettare in base alle specifiche della casa madre.
Non si può pretendere che un cellulare multifunione faccia il lavoro di strumenti dedicati però si, modificando alcuni parametri del mixer_path si può legermente variare alcuni valori,
le prove che hai fatto tu io non ho necessità di farle ma per curiosità ci proverò, Io ho modificato i parametri volume generale dei vari RX volume di ascolto.
<ctl name="RX1 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX2 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX3 Digital Volume" value="93" />
<ctl name="RX4 Digital Volume" value="93" />
<ctl name="RX5 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX6 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX7 Digital Volume" value="89" />
Per il microfono in particolare "DEC" mi sembra che devi agire anche su questi
<ctl name="DEC2 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC5 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC4 Volume" value="84" />
li porti aumentando o abbassando ma non oltre 95 ma è possibile intervenire con altri aggiustamenti in altri settori.
Comunque su registrazione microfono ricordiamoci che ci sono due uno quello sotto e l'altro dietro che serve per la riduzione rumore, il chip di sistema fa un elaborazione dei due
segnali e li mixa in base alle specifiche, che possono essere anche basse .
Mentre il microfono principale acquisisce la nostra voce assieme a tutto il rumore ambientale (brusio, altre persone che parlano, traffico), il secondo microfono è direzionato all’opposto, cercando di catturare solo i rumori ambientali. Viene poi effettuata una specie di sottrazione (per mantenere il tutto comprensibile) per estrarre dall’audio del microfono principale solo la nostra voce non sempre il microfono per la riduzione del rumore è realizzato per registrare le stesse frequenze del primo e qui entrano in gioco le risonanze e anche le app per registrare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daytek
Quelle che dici sembrano prove "estreme" per un piccolo microfono adibito più a frequenze voce che musica in fedeltà, il microfono ha delle range da rispettare in base alle specifiche della casa madre.
Non si può pretendere che un cellulare multifunione faccia il lavoro di strumenti dedicati però si, modificando alcuni parametri del mixer_path si può legermente variare alcuni valori,
le prove che hai fatto tu io non ho necessità di farle ma per curiosità ci proverò, Io ho modificato i parametri volume generale dei vari RX volume di ascolto.
<ctl name="RX1 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX2 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX3 Digital Volume" value="93" />
<ctl name="RX4 Digital Volume" value="93" />
<ctl name="RX5 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX6 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX7 Digital Volume" value="89" />
Per il microfono in particolare "DEC" mi sembra che devi agire anche su questi
<ctl name="DEC2 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC5 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC4 Volume" value="84" />
li porti aumentando o abbassando ma non oltre 95 ma è possibile intervenire con altri aggiustamenti in altri settori.
Comunque su registrazione microfono ricordiamoci che ci sono due uno quello sotto e l'altro dietro che serve per la riduzione rumore, il chip di sistema fa un elaborazione dei due
segnali e li mixa in base alle specifiche, che possono essere anche basse .
Mentre il microfono principale acquisisce la nostra voce assieme a tutto il rumore ambientale (brusio, altre persone che parlano, traffico), il secondo microfono è direzionato all’opposto, cercando di catturare solo i rumori ambientali. Viene poi effettuata una specie di sottrazione (per mantenere il tutto comprensibile) per estrarre dall’audio del microfono principale solo la nostra voce non sempre il microfono per la riduzione del rumore è realizzato per registrare le stesse frequenze del primo e qui entrano in gioco le risonanze e anche le app per registrare.
questi sono i dati presenti nel mio. E' normale che per ADC3 e ADC4 i valori siano "0" e non "19"? perchè per esempio nel Nubia Z5s tutti gli ADCX sono messi a "19". Cosa comporta lo Zero invece del 19.
<ctl name="Voip Dtx Mode" value="0" />
<ctl name="TTY Mode" value="Off" />
<ctl name="LINEOUT1 Volume" value="13" />
<ctl name="LINEOUT2 Volume" value="13" />
<ctl name="LINEOUT3 Volume" value="13" />
<ctl name="LINEOUT4 Volume" value="13" />
<ctl name="HPHL Volume" value="20" />
<ctl name="HPHR Volume" value="20" />
<ctl name="RX1 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX2 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX3 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX4 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX5 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX6 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX7 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="ADC1 Volume" value="19" />
<ctl name="ADC2 Volume" value="19" />
<ctl name="ADC3 Volume" value="0" />
<ctl name="ADC4 Volume" value="0" />
<ctl name="ADC5 Volume" value="19" />
<ctl name="ADC6 Volume" value="19" />
<ctl name="DEC1 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC2 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC3 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC4 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC5 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC6 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC7 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC8 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC9 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC10 Volume" value="84" />
<ctl name="COMP0 Switch" value="0" />
<ctl name="COMP1 Switch" value="0" />
<ctl name="COMP2 Switch" value="0" />
-
Quote:
Originariamente inviato da
andartfil
Ok il problema era propri quello, vorrei solo dire comunque non sempre le applicazioni che decido di lasciare in background me le lascia, a volte le elimina. Come mai?. Ho fatto la procedura riportata nel video, ovvero prima far uscire il lucchetino sopra, poi eliminarle ed infine tenere premuto il cerchietto rosso per poi decidere se attivarle o disattivarle sempre dalla White list.
Il problema che riscontro e che cmq non rimangono sempre nella White list... sbaglio qualcosa? grazie ancora tante.
-
Se vuoi lasciarle in background devi solo mettere il lucchetto e non eliminarle
-
Quote:
Originariamente inviato da
andartfil
[quote name="daytek" post=6771413]Quelle che dici sembrano prove "estreme" per un piccolo microfono adibito più a frequenze voce che musica in fedeltà, il microfono ha delle range da rispettare in base alle specifiche della casa madre.
Non si può pretendere che un cellulare multifunione faccia il lavoro di strumenti dedicati però si, modificando alcuni parametri del mixer_path si può legermente variare alcuni valori,
le prove che hai fatto tu io non ho necessità di farle ma per curiosità ci proverò, Io ho modificato i parametri volume generale dei vari RX volume di ascolto.
<ctl name="RX1 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX2 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX3 Digital Volume" value="93" />
<ctl name="RX4 Digital Volume" value="93" />
<ctl name="RX5 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX6 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX7 Digital Volume" value="89" />
Per il microfono in particolare "DEC" mi sembra che devi agire anche su questi
<ctl name="DEC2 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC5 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC4 Volume" value="84" />
li porti aumentando o abbassando ma non oltre 95 ma è possibile intervenire con altri aggiustamenti in altri settori.
Comunque su registrazione microfono ricordiamoci che ci sono due uno quello sotto e l'altro dietro che serve per la riduzione rumore, il chip di sistema fa un elaborazione dei due
segnali e li mixa in base alle specifiche, che possono essere anche basse .
Mentre il microfono principale acquisisce la nostra voce assieme a tutto il rumore ambientale (brusio, altre persone che parlano, traffico), il secondo microfono è direzionato all’opposto, cercando di catturare solo i rumori ambientali. Viene poi effettuata una specie di sottrazione (per mantenere il tutto comprensibile) per estrarre dall’audio del microfono principale solo la nostra voce non sempre il microfono per la riduzione del rumore è realizzato per registrare le stesse frequenze del primo e qui entrano in gioco le risonanze e anche le app per registrare.
questi sono i dati presenti nel mio. E' normale che per ADC3 e ADC4 i valori siano "0" e non "19"? perchè per esempio nel Nubia Z5s tutti gli ADCX sono messi a "19". Cosa comporta lo Zero invece del 19.
<ctl name="Voip Dtx Mode" value="0" />
<ctl name="TTY Mode" value="Off" />
<ctl name="LINEOUT1 Volume" value="13" />
<ctl name="LINEOUT2 Volume" value="13" />
<ctl name="LINEOUT3 Volume" value="13" />
<ctl name="LINEOUT4 Volume" value="13" />
<ctl name="HPHL Volume" value="20" />
<ctl name="HPHR Volume" value="20" />
<ctl name="RX1 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX2 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX3 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX4 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX5 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX6 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="RX7 Digital Volume" value="84" />
<ctl name="ADC1 Volume" value="19" />
<ctl name="ADC2 Volume" value="19" />
<ctl name="ADC3 Volume" value="0" />
<ctl name="ADC4 Volume" value="0" />
<ctl name="ADC5 Volume" value="19" />
<ctl name="ADC6 Volume" value="19" />
<ctl name="DEC1 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC2 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC3 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC4 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC5 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC6 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC7 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC8 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC9 Volume" value="84" />
<ctl name="DEC10 Volume" value="84" />
<ctl name="COMP0 Switch" value="0" />
<ctl name="COMP1 Switch" value="0" />
<ctl name="COMP2 Switch" value="0" />[/QUOTE]
Uguale nel mio a 0, nel z5 se sono impostati diversamente perché in quella rom vengono usati quei canali di compressione digitale nel nostro utilizzano altri, i valori aDCX sono valori generali, fanno riferimento a voci più sotto nel mixer che saranno diversi anche quelli ma dipende delle librerie usate e da impostazioni anche nel built.prob, non è semplice bisogna fare prove senza esagerare,
Prova a cercare e provare il post suggerito da cuoco92 qualche pagina indietro su come disabilitare effetti sul secondo microfono
Daytek dal mio NX507J usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
andartfil
Se vuoi lasciarle in background devi solo mettere il lucchetto e non eliminarle
invece sul video che trovi nelle istruzione al link che mi hai dato, fa vedere che prima mette il lucchetto e poi dopo le elimina. Successivamente tiene premuto il cerchio rosso e le trova attive nella white list... da dove poi se vuoi le puoi disattivare con apposito interruttore....
-
Si, fa vedere le tre operazioni una dopo l'altra ma sono tre operazioni diverse.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andartfil
Si, fa vedere le tre operazioni una dopo l'altra ma sono tre operazioni diverse.
Ah OK grazie....ora pero ne approfitto e ti chiedo: perché invece wazzup e facebook rimangono sempre attivi nella white list. Nel senso che li trovi già li le icone senza dovercele mettere. Si può fare per le altre applicazioni? Scusami e grazie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sguenc
Ah OK grazie....ora pero ne approfitto e ti chiedo: perché invece wazzup e facebook rimangono sempre attivi nella white list. Nel senso che li trovi già li le icone senza dovercele mettere. Si può fare per le altre applicazioni? Scusami e grazie...
Rimangono la xkè quelle applicazioni le ho messe come default nella withe list...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cuoco92
Rimangono la xkè quelle applicazioni le ho messe come default nella withe list...
OK grazie ancora, ora sto prendendo gusto, visto che iniziò a familiarizzare con questo splendido gioiellino, se volessi aggiornarlo alla v.2 5 r3, come faccio. Sul mio device ho installato già' flashify posso scaricare il file zippato ed aggiornarlo da li? Grazie
-
Ciao a tutti,
dopo una settimana di uso intensivo per lavoro del mio nuovo Z7 mini con Rom di Cuoco92, riporto alcune cose che non mi piacciono molto (ma non so se sono embedded del telefono o possono dipendere dalla custom rom):
1. Il volume delle conversazioni è abbastanza basso soprattutto utilizzando gli auricolari
2. Mi capita che durante la giornata improvvisamente non funzioni più la rete dati
3. La tastiera nel passare da lettere a numeri è abbastanza lenta
c'è qualcuno che ha avuto gli stessi "problemi" e ha trovato modo di risolvere?
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pigianino
Ciao a tutti,
dopo una settimana di uso intensivo per lavoro del mio nuovo Z7 mini con Rom di Cuoco92, riporto alcune cose che non mi piacciono molto (ma non so se sono embedded del telefono o possono dipendere dalla custom rom):
1. Il volume delle conversazioni è abbastanza basso soprattutto utilizzando gli auricolari
2. Mi capita che durante la giornata improvvisamente non funzioni più la rete dati
3. La tastiera nel passare da lettere a numeri è abbastanza lenta
c'è qualcuno che ha avuto gli stessi "problemi" e ha trovato modo di risolvere?
Grazie in anticipo
Onestamente non ho avuto nessuno di questi problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sguenc
OK grazie ancora, ora sto prendendo gusto, visto che iniziò a familiarizzare con questo splendido gioiellino, se volessi aggiornarlo alla v.2 5 r3, come faccio. Sul mio device ho installato già' flashify posso scaricare il file zippato ed aggiornarlo da li? Grazie
Per aggiornare la rom non puoi usare flashify ma devi usare una recovery modificata (la twrp va benissimo) facendo prima i wipe di rito
-
Quote:
Originariamente inviato da
moste
Per aggiornare la rom non puoi usare flashify ma devi usare una recovery modificata (la twrp va benissimo) facendo prima i wipe di rito
Ok grazie mille, ti chiedo ora per fare un backup della mia rom, come faccio. Ho gia fatto quelle delle applicazioni rubrica ecc, invece per quello della rom devo usare un programma in particolare. Sai se combino qualche pasticcio ritorno sui miei passi. grazie. E se gentilmente mi dici nell'eventualità come farlo. grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
sguenc
Ok grazie mille, ti chiedo ora per fare un backup della mia rom, come faccio. Ho gia fatto quelle delle applicazioni rubrica ecc, invece per quello della rom devo usare un programma in particolare. Sai se combino qualche pasticcio ritorno sui miei passi. grazie. E se gentilmente mi dici nell'eventualità come farlo. grazie
Il backup lo fai tramite la twrp. Quello ė un backup completo, ti riporta il cellulare al momento esatto in cui lo hai fatto. Ovviamente per ripristinarlo devi usare sempre la twrp. Con quello vai sul sicuro, se qualcosa va storto lo ripristini e sei apposto
-
Quote:
Originariamente inviato da
moste
Il backup lo fai tramite la twrp. Quello ė un backup completo, ti riporta il cellulare al momento esatto in cui lo hai fatto. Ovviamente per ripristinarlo devi usare sempre la twrp. Con quello vai sul sicuro, se qualcosa va storto lo ripristini e sei apposto
grazie ancora, ora ti chiedo, una volta fatto il backup tramite twrp, ed installato la rom r3 che ho scaricato dalla prima pagina, devo fare qualche altra cosa? leggevo prima, di aggiornamenti ota?, dovro farli pure io dopo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sguenc
grazie ancora, ora ti chiedo, una volta fatto il backup tramite twrp, ed installato la rom r3 che ho scaricato dalla prima pagina, devo fare qualche altra cosa? leggevo prima, di aggiornamenti ota?, dovro farli pure io dopo?
Non devi fare altro oltre a rimettere le tue app ed impostazioni. Io uso titanium backup, è molto buono come programma. Gli ota li fai dopo. Ricordati che devi togliere la spunta a cache altrimenti l'aggiornamento non va a buon fine
-
Quote:
Originariamente inviato da
moste
Non devi fare altro oltre a rimettere le tue app ed impostazioni. Io uso titanium backup, è molto buono come programma. Gli ota li fai dopo. Ricordati che devi togliere la spunta a cache altrimenti l'aggiornamento non va a buon fine
Grazie ancora veramente tanto.....ma questi ota dove li trovo poi? E dove spunto la cache?...sai prima dimettere le mani voglio capire bene il tutto. Ci sono 580 pagine nel forum ed e un po difficile trovare gli argomenti che immagino saranno stati già trattati, e di questo me ne scuso....
-
Quote:
Originariamente inviato da
sguenc
Grazie ancora veramente tanto.....ma questi ota dove li trovo poi? E dove spunto la cache?...sai prima dimettere le mani voglio capire bene il tutto. Ci sono 580 pagine nel forum ed e un po difficile trovare gli argomenti che immagino saranno stati già trattati, e di questo me ne scuso....
Vai qui
SEZIONE INFORMAZIONI 😊
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6048873