io sinceramente qualche microlag lho riscontro...... raramente x fortuna!
Visualizzazione stampabile
io sinceramente qualche microlag lho riscontro...... raramente x fortuna!
in media cmq, la ram libera è 180........
Per quanto ne so io, funziona "superficialmente" così: un tot è occupato dal sistema, un'altro tot se lo prendono i programmi "base" dei quali alcuni sono quelli tanto odiati della touchwiz più ad esempio i programmi di msgistica + conosciuti o essenziali per tutti :D
con 512 di RAM, ci sarebbero circa 90 liberi, come nel caso del Nexus S del quale ho esperienza..
in realtà i programmi che si usano, vengono gestiti in modo tale da non appesantire il sistema, ma cmq ho sempre notato una certa oscillazione dell'utilizzo della RAM in ROM con interfacce come la TouchWiz o Sense etc...
Così è come la vedo io.. magari sbaglio :D
PS. si qualche rallentamento l'ho notato anche io... ma ritengo che con le giuste "moddature" possa migliorare di un bel pò :)
Per i rallentamenti basta "pulire" la ram prima di azioni "pesanti".. ma la ram in fondo viene gestita in modo ottimo dal sistema android, ovviamente limitata dalla touchwiz, ma cambiando launcher e cancellando alcune fastidiose app (social hub ecc ecc) le cose migliorano e anche tanto.. ma non capisco i processi come per esempio email (senza aver impostato nessun client) e maps perche' sono perennemente attivi .-.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Slade, quella nella striscia verde è la ram usata, non quella libera. In media infatti ne rimangono 150-180 liberi, come dice matteo, a me un po' meno, circa 130, ma ci ho installato veramente una valangata di porcate... urge un po' di pulizia. Inoltre chiudere i processi non serve a niente, in poco tempo ripartono tutti.
Cmq da quando uso GO Launcher il problema del tapping non me lo da più (e oltre a essere più bello, consuma anche meno batteria di TW), a volte ho dei rallentamenti e movimenti scattosi, ma considerate che ho pure impostato le pagine con griglia 5x5... insomma lo sto proprio maltrattando... eppure, nonostante tutto il SO, antiquato regge ugualmente.
Lo so che e' la ram usata sta scritto chiaro chiaro sopra la barra.. forse hai inteso male per i 350mb liberi all'accensione quello era un dettaglio infatti l'immagine e' stata scattata a pieno regime dopo un 13 ore dall'accensione.. Per gli impuntamenti guarda sono d'accordo con te.. diamine non e' un top di gamma ma si comporta da tale avendo una 2.3.. non immagino con una bella Ics pulita pulita.. *-*
Ps: consigliavo una pulizia della ram solo prima di azioni che stressano di piu' il sistema.. tipo vedere un film in flash oppure un app pesante.. ma la cosa migliore comunque e' fare molta pulizia ma come si fa' a rinunciare a tutte le app?!
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Ops, scusa, visto che l'immagine corrispondeva con il numero che hai scritto pensavo ti riferissi a quello.
Sono d'accordo con te su tutto, speriamo arrivi presto una bella rom!!!!
Aggiungo che questo telefono mi ha fatto venire il sospetto che il quad core sugli smartphone, per quello che deve fare uno smartphone, siano un po' inutili...
ok con il nostro non potremo mai vedere un video full hd in miniatura e spostarlo sullo schermo mentre contemporanemante sullo sfondo naviaghiamo con il browser... ma a parte queste cose inutili, nn portano dei vantaggi concreti: la fluidità è pressocchè simile ai dual core, le app sono le stesse,... attualmente non vedo motivi per spendere 200-300 auro in più.
infatti.... solo che vedere un FullHd (1920x1080) su un display HD (1280x720) è moda... per cui o ti adegui alla illogicità della massa oppure sei uno sfigato..
magari c'hanno i super computer a casa, solo che il touch fa più "tronista" per cui sperano di trovare una ragazza sfoggiando il quad-core..
questa è il marcio del sistema capitalistico mondiale, che ci ha ridotto in schiavitù.......... appunto le pecore del video promo dell'SIII.......
quoto, il quad core secondo me è solo marketing... io spendo >350€ per avere tutte le rom e tutti gli aggiornamenti futuri!! (sto prendendo un nexus :D) ma per il resto penso che quei lag li abbia perchè è OTTIMIZZATO MALE
x matteo9999: ops, ho detto aggiornamenti??? so che dopo aver letto questo post mi dirai che gli aggiornamenti non sono tutto che jelly bean non è così necessario e bla bla bla (scherzo ovviamente rotfl) ma io il telefono lo faccio durare quindi mi fa molto piacere poterlo aggiornare anche fra 2-3 anni... poi con un nexus il modding è obbligatorio e mi piace molto android "PURO"
no ma assolutamente :D capisco perfettamente il tuo modo di valutare l'acquisto..... ma ritengo che per quanto tu possa essere sicuro, sicuramente valuterai "effettivamente" solo quando potrai provare con mano i vantaggi e gli svantaggi di avere un nexus.......
ogni terminale ha i suoi difetti ed è su questo che le case produttrici giocano... così anche se quello è fantastico, quello dopo avrà quel sensore che non possedevi, ma magari ti tolgono l'autofocus, o non hai lo scatto veloce, allora ti orienti su qualcos'altro...... ma lì manca la SD o il flash etc etc.....
Cmq il motivo che mi ha spinto a lasciare il Nexus è stato il display..... bello come colori ma davvero troppo rumore video............
fosse per me, mi farei un Nexus S Plus -> Dual core 1ghz - 1Gb RAM - 8Gb memoria interna con supporto MicroSD - display 4 pollici IPS - tutti i sensori e fotocamera da 8Mpx.....
L'SII si è sempre avvicinato al mio ideale di telefono (dimensioni uguali al Nexus S 125mm circa) nonostante il display da 4,27 che però è super amoled con colori improponibili e i difetti noti degli amoled (durata di vita, banding, ghosting etc) proprio perchè mi deve durare almeno due annetti....
L'Ace 2 fra due anni non avrà perso molto del display :D
Oppure c'è il meno conosciuto Galaxy R i9103 -> dualcore 1Ghz nVidia tegra2 - 1Gb Ram - 2Gb di memoria espandibile con MicroSD - display 4,2 SuperClear LCD (bellissimo) e focamera da 5Mpx con flash...
Peccato sia rimasto fermo alla 2.3.....
io continuo a non capire perchè la gente dica che l'xperia u è migliore del galaxy ace 2 (a parte il rapporto qualità/prezzo)... cioè dai video su youtube sembra che l'xperia, nonostante il GHz che si trova, sia scattoso su internet... e uno che se ne fa di uno smarphone che non dà il meglio durante la navigazione?