Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
asdroid
Le dimensioni dell'ace 2 sono perfette..
Straquoto... diciamo che non è mia abitudine vedere blu-ray su smartphone :D
Per quanto riguarda i colori, l'SII avrà pure un nero a 0, ma come fedeltà dei colori, l'Ace 2 ha davvero un bel PLS (ho scoperto che è l'IPS della samsung in sostanza, lo stanno usando pure per i monitor; vedi S27A850D - SPECIFICHE | SAMSUNG)...
Perde sicuramente sugli angoli di visione, ma onestamente, tendo a stare dritto con le mani, per cui rotfl
-
la dimensione appropiata per un telefono è di 4 pollici, dopo diventa ingombrante e diventa più utile un tablet a parte poi lo schermo, gli amoledi sono bellissimi ma gli lcd durano in più con lo stesso colore, questo è il più grande punto a sfavore degli amoled
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
la dimensione appropiata per un telefono è di 4 pollici, dopo diventa ingombrante e diventa più utile un tablet a parte poi lo schermo, gli amoledi sono bellissimi ma gli lcd durano in più con lo stesso colore, questo è il più grande punto a sfavore degli amoled
Beh, credo che vada a gusti, é difficile parlare di una dimensione appropriata che vada per tutti.
Io prima di prendere questo, una volta escluso xperia u per i motivi già detti, avevo come alternative l's advance a 270 euro e il nexus a 299... ma ho scelto questo proprio per lo schermo perché 4'' per me sono troppi.
Inviato dal mio GT-I8160P con Tapatalk 2
-
si ma, dico io, se l'Ace 2 fosse da 4'' sarebbe ULTRA :D si che non si nota la differenza nell'uso quotidiano ma faccio questo esempio per quanto riguarda le dimensioni:
Ace 2 118,3 x 62,2 - 3,8''
S Advance 123,2 x 63 - 4''
SII 125,3 x 66,1 - 4,27''
in pratica l'Ace 2 è molto compatto e ha "poca cornice" se paragonato all'S Advance, il quale nonostante i 4'', è grande quasi come un SII..
fra i tre i più bilanciati sono Ace 2 e SII... l'S Advance visto da vivo ha moltissimo spazio fra i softtouch ed il display... in sostanza è quello che preferisco meno.. in proporzione sarebbe dovuto essere almeno 121x62,7... al livello di simmetria numerica...
Il Galaxy Nexus, ulteriore esempio è 135,5 x 67,94, ha la parte inferiore (dove dovrebbero esserci i softtouch) enorme a mio avviso e gusto.... davvero molto grande... "si ma ha il display da 4,6'' "... peccato che con i tasti touch integrati nell'interfaccia, ha la stessa quantità visibile di display dell'SII... si che poi con tutte le ROM si può ridimensionare, ma cmq non si fruttano mai (tranne per i film) tutti i pollici... con 1 cm in più che in uno smartphone sono tanti..... per il resto è molto bello e ben costruito...
lo dico sempre.... l'SII nonostante il display grande, è davvero compatto rispetto a tanti altri che sono padelloni..... peccato che abbia l'Amoled con colori calibrati male (nonostante le impostazioni di "Background" presenti nella TouchWiz)........
sempre InMyOpinion ;)
-
Concordo, i colori dell's2 risultano veramente distorti, molto tendenti all'azzurrino. Lo si nota molto confrontando la barra delle info che si tira giù dall'alto: sul nostro è grigia sull's2 è un altro colore..
E cmq anche per me a questo punto 4 pollici sono troppi: io le padelle le uso per cucinare :) Anche se effettivamente l's2 è molto fino.. Matteo volevo chiederti una cosa, mi pare di aver letto in qualche post che sei stato possessore di un nexus s: come dimensioni com'è rispetto all'ace 2? Non l'ho mai visto dal vivo, ma mi sembra un gran bel terminale.. La batteria come andava? Facendo anche un paragone con quella dell'ace 2?
-
Per me l's2 rimane comunque molto grande e comunque sia quello che l's1 non mi piacciono esteticamente per quel rigonfiamento in basso che hanno dietro e non amo neanche i telefoni troppo sottili (lo so sono particolare ma se un telefono non mi entra in tasca o non mi piace è meglio se non lo prendo) e in tutta sincerità non mi piacciono neanche troppo i telefoni proprio rettangolari, invece l'ace è perfetto, tutto bello stondato, con lo schermo che prende praticamente tutto lo spazio possibile, non troppo verticale (come gli xperia) e con delle caratteristiche molto discrete... l'unica cosa che mi dispiace è che non siano compatibili giochi come asphalt 6-7 o altri giochi FPS che secondo me girerebbero bene.
Per ASDROID: premetto che non me ne intendo ma il nexus S non è un single core?
EDIT: qualcuno di voi ha pensato di overlockare a 1 GHz? Pensate che sarebbe difficile? Perchè io volevo avvicinarmi al modding magari rootando il mio vecchio next perchè ho paura di rovinare questo... è difficile?
-
a me la dimensione dell'S2 mi sembra adatta anche se ha uno schermo enorme, però è veramente troppo squadrato per essere comodo, megllio un S3 che è ergonomico dato l'arrotondamento e se ci fate caso sia S3 che Ace 2 sembra fratelli, tutti è due arrotondati e più comodi, io credo che 4 pollici nelle stesse dimensioni del ace 2 sono l'ideale
two si il nexus s è single core ma il mondo parallelo dei telefoni pure google e completamente diverso da samsung, per esempio il nexus s gira quasi alla pari di un S2 pur'essendo un single core da 1 ghz, quindi compararlo all'Ace 2 non è cosi sbagliato
questo telefono già prevede root e kernel overclock, ti dico la mia esperienza con un gio, primo giorno con android, root, primi 6 mesi modifice software a rom stock ora rom+kernel non stock, rischi se fatte bene queste procedure sono paragonabili a 0
se il root è fatto da file update.zip è sicurissimo dato che al massimo ti da installation aborted
ti assicuro non c'è nulla di difficile nel modding di android, e qui trovi aiuto anche per farti capire le virgole ;)
-
grazie mille, allora quando sarò sicura che il mio babbo se ne strafreghi del next, me lo moddo così per prenderci un po' la mano e poi vedo se farlo anche all'ace 2 o magari aspettare che esca ICS. Comunque come fanno a rendere un single core così potente allora? E' una cosa che si potrebbe fare anche negli altri smartphone?
-
Quote:
Originariamente inviato da
two
qualcuno di voi ha pensato di overlockare a 1 GHz? Pensate che sarebbe difficile? Perchè io volevo avvicinarmi al modding magari rootando il mio vecchio next perchè ho paura di rovinare questo... è difficile?
Su XDA ci hanno gia provato, arrivando ad 1ghz e 1,2Ghz... ma sui benchmark prima-dopo non sono presenti differenze, per cui ancora siamo "a mare" :D
Ma prevedo che con calma sarà fatto..... ad 1Ghz sarebbe perfetto.. tenendo conto che si parla di "velocità massima" per cui sarebbe utile in caso di future release di Android...
Quote:
Originariamente inviato da
asdroid
come dimensioni com'è rispetto all'ace 2?.. ..La batteria come andava? Facendo anche un paragone con quella dell'ace 2?
Allora, dalla scheda tecnica, è quasi quanto l'SII (Nexus S 124x63) ma è molto più stondato e devo dire che si tiene benissimo in mano... non sembra grande per quanto dicono le misure.... infatti letta la scheda tecnica, non avrei mai detto che era di quelle dimensioni.... peccato che i materiali, a mio avviso siano un po scadenti: ne ho avuti 3 per le mani e tutti scricchiolavano al pulsante del volume, sono molto scivolosi sul retro che è completamente liscio (una leggerissimissima filigrana) e fa proprio effetto butter :D tant'è che mi è scivolato e il display è andato a farsi benedire...
Per la batteria, devo dire che è buona; con il giusto kernel e ROM, impostato con il giusto profilo d'uso, sono arrivato a due giorni... però spegnendo cio che non mi serviva, tipo GPS o connessione quando era inutile... poi il sensore di luminosità fa il suo dovere benissimo..... forse rispetto all'Ace 2, avendo componenti un po più vecchiotti, diciamo che sta sotto.... opinione mia ehhh...
dico solo che con la CM7.1 (bei tempi) un giorno l'ho toccato pochissimo (tipo una mezz'ora totale) e mi ha consumato il 4-5% di batteria....
Ma cmq l'Ace 2 è ancora acerbo per cui un giudizio è prematuro......... Su Nexus ci sono certe ROM allucinanti, modificabili all'osso per cui è chiaro che un paragone andrebbe fatto con ROM Stock... peccato che sul mio NexS una stock ci sia stata per 1 minuti.. giusto il tempo di installare i driver :D
Quote:
Originariamente inviato da
two
.....come fanno a rendere un single core così potente allora? E' una cosa che si potrebbe fare anche negli altri smartphone?
se li sono scelti bene i componenti HW e poi ci lavorano parecchio di sopra (hanno promesso che i terminali Google sarebbero stati sempre supportati, se non lo facesserò, sarebbero "Samsung 2 - la vendetta")... in linea di principio tutti gli smartphone (entro un certo limite) possono arrivare ben oltre quello che dicono... vedi la storia di ICS su Galaxy S Plus - S "normale"...... sono scelte commerciali... sennò nessuno si sbatteva a cambiare telefono ogni anno...
io ho scelto l'Ace 2 per le caratteristiche tecniche... non per la marca o il SO.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
two
Comunque come fanno a rendere un single core così potente allora? E' una cosa che si potrebbe fare anche negli altri smartphone?
dipende essenzialmente da due fattori: 1) assemblaggio della componetistica, per esempio un pc single core con una scheda madre da 100 euro ha prestazioni uguali se non superiori ad un pc dualcore con una scheda madre da 50 euro
2) settaggi software e kernel che sono le basi della programmazione, se ben fatta aiuta un telefono ad usare il massimo della potenda dei componenti
negli altri telefoni questo si può fare con le custom rom, ecco perche le hanno create per migliorare il telefono