Originariamente inviato da orizzonteverticale
MINI MINI GUIDA
Cosa sono i Firmware? Sono tutti quelli samsung (ufficiali, non ufficiali, leaked, frankenstein, nobrand, brandizzati). Esempi di firmware: KE*; KF*; KG*; KH*; ecc. Vanno flashati con Odin.
Cosa sono le Rom? Sono tutti quelli custom, cucinati. Esempi di rom: Revolution, Miui, Cyanogenmod, ecc. Le rom sono basate sui firmware, per esempio la Revolution al momento è basata sul firmware KH3. Solo poche rom vanno flashate con Odin, la maggior parte si flasha tramite CWM recovery.
I firmware possono essere composti solo da un unico pacchetto in formato tar che su Odin va messo su PDA e in questo caso non sono full wipe cioè non cancellano i dati sul cellulare, oppure possono essere composti da vari pacchetti (code, baseband, csc) e in questo caso sono full wipe. I vari pacchetti vanno messi nella seguente maniera: CODE su PDA; Modem su Phone; CSC multi su CSC.
Cos’è la Baseband? La bb (detta anche modem) è il componente del firmware che si occupa della parte telefonica, del wifi, gps, bluethoot, ecc. Si può flashare anche da sola, di solito si flasha una baseband diversa da quella che si ha se si hanno problemi di ricezione o comunque se si vogliono cercare dei miglioramenti in questo senso. Si può flashare con odin qualsiasi baseband, a prescindere dal tipo di firmware che si ha.
L’aggiornamento del firmware installa automaticamente il Kernel corrispondente. Il kernel, se si vuole, si può successivamente cambiarlo a piacimento a seconda di ciò che si vuole ottenere. I kernel infatti servono ad aggiungere ulteriori funzionalità quali ad esempio i permessi di root, la CWM recovery, l’attivazione dei soft touch come notifiche visive, l’undervolt, l’overclock, ecc. Solo pochi kernel dipendono dal firmware (come il CF-Root di Chainfire di cui esistono tante versioni quanti sono i firmware), la maggior parte di essi invece sono indipendenti per cui si può installare liberamente quello che si vuole. I kernel in formato tar si flashano con Odin caricandoli su PDA, quelli in formato zip si flashano invece tramite CWM recovery.
Cos’è il CSC? È la parte del firmware che mantiene in memoria i dati relativi alla nazionalità del telefono e all’eventuale gestore telefonico di appartenenza.
Come puoi vedere, l’aggiornamento del firmware non c’entra nulla col root, cioè per aggiornare non serve avere il root. Il root è tutta un’altra cosa.
Un’ultima cosa, al posto del sito samfirmware, io ti consiglio di scaricare i firmware samsung direttamente dalla Wiki presente su questo forum nella sezione modding. È molto chiara e completa, e i file sono tutti adatti per il nostro GS2.
Spero di averti chiarito un po’ le idee
Ciao