Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
vdese
veramente ho una B110 ICS e ho appena verificato con Cpu z che almeno 3 core vengono usati che poi stranamente sono l'1,2 e 3 mentre lo 0 che dovrebbe essere il primo è sempre "stopped". Tutti e 4 insieme invece devo capire come stressarlo bene... I 3 su 4 li ho visti con Igo + Subway Surfers in contemporanea..
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando
Androidiani App
IGo oltre ad essere il migliore software di navigazione che esista, stressa molto la CPU proprio perché ha i valori altimetrici del terreno, quindi sfrutta molto la parte CPU+GPU per il rendering delle immagini. Piccolo OT:
Curiosità mia: iGo l'hai acquistato dal Play Store estero oppure sei riuscito ad installarlo con i vari magheggi? Perché l'avevo messo sul mio vecchio Samsung scaricandolo da un forum ma c'erano troppi Sbatti da fare e non ne ho più voglia sinceramente :) per quello sono passato a CoPilot Live, anche perché almeno ho anche velox+live traffic.
Se soltanto a Google capissero che inserire gli autovelox gli gioverebbe tantissimo come ha fatto Nokia col suo Drive, sarebbe il top per l'aggiornamento continuo delle strade (anche se si avrebbe la scomodità delle mappe online).
Fine OT.
-
Mi è venuta una idea folle. Il G300 della mia compagna aveva problemi di perdita di segnale 3g, a causa di un bootloader "fake" messo in atto per aggirare il blocco del bootloader. Risolsero patchando il bootloader di ICS ufficiale.
Non è che ste morti del 3g che alcuni utenti hanno c'entrano qualcosa con bootloader e baseband? Non è che JB con il kernel vecchio fa dei casini?
Ho notato che altri terminali huawei hanno il problema delle notifiche, cioè se il cell sta troppo in deep sleep (non usato) cade in una specie di death sleep, cioè è come fosse spenta la connessione dati (con qualsiasi governor, qualsiasi impostazione di batteria e di 3g) e non arriva nessuna notifica. Quando si riattiva lo schermo puf, arrivano tutte.
Lo fa anche l'Y300 di una collega.
Questione kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sartana
Mi è venuta una idea folle. Il G300 della mia compagna aveva problemi di perdita di segnale 3g, a causa di un bootloader "fake" messo in atto per aggirare il blocco del bootloader. Risolsero patchando il bootloader di ICS ufficiale.
Non è che ste morti del 3g che alcuni utenti hanno c'entrano qualcosa con bootloader e baseband? Non è che JB con il kernel vecchio fa dei casini?
Ho notato che altri terminali huawei hanno il problema delle notifiche, cioè se il cell sta troppo in deep sleep (non usato) cade in una specie di death sleep, cioè è come fosse spenta la connessione dati (con qualsiasi governor, qualsiasi impostazione di batteria e di 3g) e non arriva nessuna notifica. Quando si riattiva lo schermo puf, arrivano tutte.
Lo fa anche l'Y300 di una collega.
Questione kernel?
Se fosse la storia del Kernel non mi stupirei, dato che il nostro kernel è un fake per JB, però qui ti pongo una domanda. Il 3.0.8 è il kernel di ICS e io il problema della perdita di segnale ce l'ho sempre avuta da quando l'ho comprato che montava la B107. Quindi secondo te sarebbe buggata proprio la compilazione del kernel?
E poi, altra deduzione in base al tuo ragionamento. Tu hai detto che il G300 di cui parla montava una bootloader "fake" per aggirare il blocco del bootloader stesso, e ok. Parli di Bootloader e basta o anche di recovery? Perché io ad esempio non ho mai cambiato recovery, sempre tenuto quella stock.
Magari la recovery non c'entra nulla e ho dedotto male io, però visto che tanto ormai non ci si capisce più niente, deduciamo XD
-
Recovery e bootloader, e Rom, sono entità distinte.
La recovery è un vero e proprio sistema operativo in miniatura, indipendente, che ha un suo kernel...infatti adesso le recovery più usate (CWM e TWRP) sono touch e con interfaccia grafica.
Poi c'è la Rom, che non è altro che l'intefaccia grafica sotto cui c'è il motore, il Kernel. (vabbé sto andando di accetta ma più o menoil concetto è quello, da unix in poi)
Il bootloader invece è quello che all'avvio fa partire il sistema operativo (vale per android come per windows o linux, il concetto è il medesimo. Per esempio in presenza di dualboot tramite il bootloader scegli quale sistema operativo far partire.
Quindi sì, la recovery non ha nessun legame con il kernel della Rom ed il bootloader .
Se il problema c'è anche con ICs allora le cose son due: problema hardware, o compilazione del kernel sbagliata. non vedo altre possibilità...
Io punto sul kernel, perché veramente ho notato che con molti telefoni recenti Huawei ha introdotto questa concezione del risparmio di batteria, che fa secondo me "scollegare" la connessione 3G, a prescindere dalle impostazioni, ed è lì che sta l'errore. Che le impostazioni vengono bypassate, e il telefono si sconnette.
Esempio banale: io ho h3g, e non prende bene a lavoro. Con il vecchio Samsung mi si prosciugava la batteria perché il telefono cercava sempre di agganciare il segnale dati.
Con questo sta in roaming e basta, mentre se lo "sveglio" accendendo lo schermo si riattiva e cerca il segnale, a volte trovandolo. Infatti la batteria dura tantissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
IGo oltre ad essere il migliore software di navigazione che esista...
Questo è quello che pensi tu. Dovresti essere un filo più prudente prima di fare simili dichiarazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iskander66
Questo è quello che pensi tu. Dovresti essere un filo più prudente prima di fare simili dichiarazioni.
O.o ho espresso il mio parere su un software, non mi sembra di aver commesso in omicidio! O.o
Per quanto mi riguarda, ho provato Tom Tom, Garmin, iGo, CoPilot, Sygic, Nav N Go, Route 66 e qualcun altro che mi dimentico e posso dirti che secondo laia esperienza d'uso risulta essere il migliore iGo. TomTom al pari, un filino sotto ad iGo, sempre secondo me.
Ma da qui a dirmi che dovrei essere un filo più prudente su una cosa del genere ce ne passa! ;)
-
Ragazzi mi raccomando non squartatevi per un navigatore sat, la vostra furia omicida deve essere incanalata solo contro Huawei. Hi, hi, hi.
Mi raccomando non prendetemi a calci in culo. Haloa. :-)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Vedi, adesso ti sei espresso in maniera appropriata dicendo che è un tuo parere. Nessuno ti accusa di essere un omicida. Ma in un forum tecnico certe affermazioni categoriche lasciano il tempo che trovano. Tutto qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da maurock1988
Quote:
Originariamente inviato da vdese
veramente ho una B110 ICS e ho appena verificato con Cpu z che almeno 3 core vengono usati che poi stranamente sono l'1,2 e 3 mentre lo 0 che dovrebbe essere il primo è sempre "stopped". Tutti e 4 insieme invece devo capire come stressarlo bene... I 3 su 4 li ho visti con Igo + Subway Surfers in contemporanea..
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando
Androidiani App
IGo oltre ad essere il migliore software di navigazione che esista, stressa molto la CPU proprio perché ha i valori altimetrici del terreno, quindi sfrutta molto la parte CPU+GPU per il rendering delle immagini. Piccolo OT:
Curiosità mia: iGo l'hai acquistato dal Play Store estero oppure sei riuscito ad installarlo con i vari magheggi? Perché l'avevo messo sul mio vecchio Samsung scaricandolo da un forum ma c'erano troppi Sbatti da fare e non ne ho più voglia sinceramente :) per quello sono passato a CoPilot Live, anche perché almeno ho anche velox+live traffic.
Se soltanto a Google capissero che inserire gli autovelox gli gioverebbe tantissimo come ha fatto Nokia col suo Drive, sarebbe il top per l'aggiornamento continuo delle strade (anche se si avrebbe la scomodità delle mappe online).
Fine OT.
Concordo con te sul fatto che Igo Primo sia il migliore e credo di averli provati un po' tutti. Ottima grafica, intuitivo, semplice e calcolo/ricalcolo percorso quanto + rispondente alla realtà.. cmq installato con "magheggi vari" ;)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
iskander66
Vedi, adesso ti sei espresso in maniera appropriata dicendo che è un tuo parere. Nessuno ti accusa di essere un omicida. Ma in un forum tecnico certe affermazioni categoriche lasciano il tempo che trovano. Tutto qui.
Non so se hai notato che il topic si chiama "G615 discussione generale" e non "Quale tra questi è il miglior software di navigazione?". Ero già off topic, perciò stare a puntualizzare su un parere personale di un argomento OT mi sembra inutile.
Un peso una misura.