Io quasi quasi andrei di bombing collettivo così magari la capiscono..Un milione di e-mail cariche di disappunto (senza insulti) dovrebbero bastare :-D rotfl
Inviato con la forza del pensiero
Visualizzazione stampabile
Io quasi quasi andrei di bombing collettivo così magari la capiscono..Un milione di e-mail cariche di disappunto (senza insulti) dovrebbero bastare :-D rotfl
Inviato con la forza del pensiero
ho contattato emotion ui su fb mandando un messaggio dicendo: Vorrei chiarimenti su quando si rilascia la versione stabile di Android 4.1 per il G615. Ho ora la versione 4.1 (alpha), ma ha alcuni problemi. Il più grave è che al telefono, dove spesso perdono il segnale di rete e non comprato, solo dopo un riavvio del dispositivo. La loro risposta è stata: we will consider your Feedback. The team is working for the Stable release, stay tuned.
Ma quanto cavolo ci mettono a fare una versione stabile di sta rom? tra un po esce android 5 e noi al palo...
Avevo notato anche io quella E dopo la dicitura del K3V3 e anche io ho avuto la stessa sensazione che la CPU fosse una versione revisited. Purtroppo come dicevamo con sartana qualche post dietro, i datasheet veri e propri non c'é verso di trovarli. Ho letto anche io del K3V3 Octa-Core e onestamente ho pensato per l'ennesima volta una sola cosa: il G615 è stato usato come trampolino di lancio per il mercato e basta. Mi accodo al discorso di Fermat: non lo vendo solo perché non ho soldi da poter aggiungere a quel che ne ricaverei da questo G615 per prendermi un Oppo quando uscirà. Volendo guardare Huawei ha la stessa politica di Oppo (e l'hanno anche messa in pratica prima), quella dell'update della developer version ogni 2 venerdì. Peccato che la differenza più grossa ed importante la faccia il customer care che in Huawei sia TOTALMENTE inesistente. Io ho scritto di nuovo sulla fanpage di EMUI e la gente commenta dicendo che è possibile provare la beta version. Ma quale beta version che l'unica Internazionale è la B505 ed è un'alfa?!?!?
Il massimo che possiamo fare è cattiva pubblicità a huawei. di email ne saranno state inviate tantissime. sfortunatamente la realtà è che huawei s'è accorta di aver fatto una coppia sbagliata (mi riferisco a CPU e GPU) e la cambierà nei prossimi device, come annunciato. quindi difficilmente riusciremo a vedere grandi cambiamenti, pure con l'ipotetico aggiornamento di settembre (ammesso che ci sia realmente). brutta esperienza quella con huawei, difficilmente ricomprerò un loro telefono.
Credo ormai sia evidente il fatto che abbiano messo in commercio un socket con CPU+GPU ancora acerbi e in fase di beta testing. La cosa che fa incazzare è che i beta testers siamo stati noi a nostre spese. Questo sì, mi fa girare le palle, aver speso 300€ per fare da tester a loro quando poi hanno prodotto già il P6 con una revisione della CPU. Poi magari son solo congetture mie, però penso sia piuttosto palese ormai. Anche se ancora non mi quadra quel che differenzi il Mate dal G615: stesso identico socket senza revisioni (o almeno questo è quel che sappiamo, visto che datasheet ufficiali o ufficiosi non ce ne sono) ma 4.1.2 nativo. Boh...
Commento automoderato!!
Tornando a noi, anche io non ho i soldi per prendere altro senza contare che il mio è pure caduto e si è scheggiata la cornice :(
Cmq ho letto che è uscito xiaomi red rice che sulla carta è inferiore al nostro(vabbè sulla carta il nostro è molto meglio di altro!!),ma costa solo 125 euro (la verità è che non mi convince)!!E oppo costa un po' troppo per il momento..vediamo se in questo lasso di tempo huawei si da una svegliata!!
Piccola precisazione, per me doverosa: Oppo esce con i terminali già sbloccati ed i sorgenti rilasciati...tempo un giorno e ci sono CyanogenMod e tutti gli altri team pronti con le loro Rom.
Le rom Huwei based son in forndo tutte uguali, tranne differenze meramente estetiche e piccoli miglioramenti (senza nulla togliere ai cooker, ma c'è poco su cui lavorare)
OT: se vi interessano i cinafonini venite in sezione MTK, ce n'è per tutti i gusti, non ci capisco nulla rotfl
Però c'è da dire che c'è roba anche molto bella, anzi. Mi pento di non avere scoperto prima la sezione. :bd:
Sì comunque siamo nella stessa identica situazione: è caduto anche a me e s'é scheggiata anche a me la cornice ahahahaha Ho avuto la sfiga che mi sia scivolato (il design non aiuta, effetto saponetta che è un "piacere") e abbia fatto conoscenza con l'asfalto ruvido (e ho mancato per un pelo una grata O.O) cadendo proprio di spigolo. Unica volta in cui si sia aperta la cover. Mi è successo il giorno del concerto di Springsteen a Padova, perciò nemmeno me ne sono accorto :D Ero in attesa di vedere suonare Dio, perciò quell'avvenimento non mi ha toccato minimamente :D
@Sartana: sì sì lo so che Oppo sblocca tutto in partenza :) Però io nel mio commento precedente non parlavo tanto di Rom cucinate da Cyanogenmod piuttosto che ParanoidAndroid, ma parlavo di ben altro fattore fondamentale: il customer care. Vero è che Oppo renda facile il lavoro ai cuochi, ma pensi che tutto questo sarebbe possibile senza un forum UFFICIALE di Oppo con la sezione modding, update e quant'altro come se stessi navigando nel forum di Androidiani? :) Quel che intendo io è che Oppo ci mette faccia e mezzi e lo fa anche molto bene da quel che sto vedendo seguendo a distanza la storia di Oppo. E fosse solo un forum dove gli Oppo-dipendenti-developer leggono e rispondono: loro prima di tutto ASCOLTANO. Non so se hai mai provato a vedere la sezione dei vari firmware beta che rilasciano. Ogni volta c'é un changelog lungo due kilometri con i nomi degli utenti accanto ad ogni modifica apportata al sistema, appunto perché quella gli è stata chiesta da quel preciso utente che ha fatto notare il problema.
Collegamento semplice: user->espone problema->casa madre ascolta->casa madre fa. Questo è ciò a cui mi riferivo :) Fanno capire che il loro cliente ha fatto bene a fidarsi perché se c'é un problema glielo esponi e la release successiva è risolto o se non altro diminuito. In Huawei stanno facendo solo marketing (pessimo tra l'altro da quel che sto vedendo da mesi a questa parte).
PS: fine OT :D
Appunto, io ora non è che c'ho soldi per cambiarlo e prenderne un altro! 'Sti benedetti 300 euro io li ho dati per un telefono che almeno almeno fosse un attimo seguito da huawei! non capisco poi la storia del bootloader bloccato e del fatto che si tengano i sorgenti.. proprio un telefono bloccato in tutto e per tutto, ci si tiene quello che c'hanno dato pure se funziona male.
quoto anche sartana, le rom sono tutte uguali.
Alla ora l'aggiornamento di venerdì??
Ragazzi, calma. Ok che girano le scatole a tutti, ma evitiamo OT e soprattutto evitiamo di suggerire cose che potrebbero arrecare danni, e parlo sia di ddos che di segnalazioni.
Scherzo o non scherzo c'è chi potrebbe prenderlo sul serio, e vi ricordo che si sta parlando di reati, civili o penali. Intesi ;)
Non siamo in un 3d di OT, né di scherzi frizzi e lazzi, dove ci si può permettere di cazzeggiare e scrivere cose un po' fuori le righe. Sinceramente penso sarebbe meglio automoderare certi messaggi, non vorrei mai che qualche ragazzetto volesse provare certe cose, altrimenti mi vedo costretto a segnalare, e mi spiacerebbe.
In effetti ha ragione il buon Sartana :) nonostante io scherzassi, faccio un passo indietro per primo :)
Detto questo, a me su FB non rispondono (e anche se mi avevi detto di lasciar perdere perché è inutile, è l'unico canale che rimane aperto tra loro e noi, perciò gli scrivo ancora :) ). Per la solita developer del venerdì si sa qualcosa?
Edit: per caso qualcuno ha provato di recente a contattarli sulla pagina di Huawei Device piuttosto che Huawei Italia?
Vorrei dire una cosuccia: davvero qualcuno pensa che se Huawei non ha ascoltato nessuno (eh sì che a questi giungeranno milioni di email, messaggi, telefonate, telegrammi, vaffanculi, da tutto il mondo...) e ormai ignora tutti, insistendo a manetta ricominceranno a filarvi? Immagino scherziate perché altrimenti siete degli illusi.
Io credo che ci si divida fra:
1) profondamente delusi (quelli che hanno ormai venduto il terminale);
2) delusi (coloro che aspirano a vendersi il terminale prima possibile);
3) possibilisti (quelli che non sanno bene ancora cosa fare e aspettano gli sviluppi, eventuali);
4) accontentisti (si accontentano di quello che dà loro il terminale e non la fanno tanto lunga);
5) ottimisti (certamente otterranno un upgrade ad Android 6.0 a fine Agosto);
6) Contentissimi (loro hanno il terminale più strafigo del panorama tecnlogico mondiale).
Io vi consiglio di posizionarvi almeno al punto 3. In vista dell'estate e delle vacanze, si vive più tranquilli. Nel frattempo ho provato a installare (rimosso dopo un'ora circa) un simulatore di treno. Grafica di tipo vettoriale con dettaglio alla Quake 2 (per pc): be' il terminale mostra schermate a scatti, flickeranti e dopo 5 minuti si inchioda. Non so se i vostri giochi (quelli che ogni tanto citate: non li conosco) siano più o meno pesanti, ma se la resa è questa rischio di passare dalla posizione 3 alla 2 appena torna dalle vacanze... :-/
io non conterei molto sulla data di oggi... l'ultimo gap è stato 24 maggio 21 giugno che non sono 2 venerdì. forse a fine mese vedremo qualche cosa ancora in beta... poi magari agosto lo saltano, e poi a fine settembre avremo il 4.2 con EMUI. e nelle condizioni attuali sarebbe quasi da non lamentarsi XD
Ok ok mi scuso per quanto detto prima.. cmq é inutile infilare la testa nella sabbia come gli struzzi: se non hanno intenzione di supportare questo terminale, anche questa storia delle beta ogni 2 settimane é destinata a durare poco e a produrre sempre meno.. La cosa più intelligente da fare sarebbe fare 1 petizione in massa di tutti coloro che hanno problemi di rete con la b115 ( che se non erro é ufficiale) e, se si raggiunge un buon numero di utenti qui in Italia (sarebbe bello farlo a livello europeo ma forse é 1 po troppo complicato) mandarla all' associazione dei consumatori: si parla di utenti che hanno 1 device difettoso (un problema di copertura alla fine questo é) che non ricevono il minimo supporto malgrado siano tutti coperti da garanzia..non so quanto questo sia legale.. (Come mi sento sovversivo di stile tempi rotfl)
Inviato con la forza del pensiero
Per la storia della petizione sono d'accordo, però devo fare un'annotazione piuttosto importante al riguardo. Su change.org (credo sia il più grosso sito di petizioni online) ci sono già diverse petizioni destinate ad update dei dispositivi Huawei. Qui c'è il link con tutte le petizioni che li riguardano
https://www.change.org/it/search?utf...9C%93&q=huawei
E da quel che ho visto sono tutti fermi senza aver raggiunto il "quorum".
Edit: secondo me nel caso di una petizione sarebbe errato farla sottoscrivere solo a chi ha la B115, per un motivo: è vero che è l'ultima stable ICS però questa release non è stata resa disponibile da Huawei attraverso i suoi canali ufficiali di supporto. Chi ce l'ha è perché è stato un alpha tester oppure perché gli alpha testers l'hanno poi uppata da qualche parte per l'uso della community. Però Huawei non ha reso disponibile NESSUNA release stable oltre a quella che abbiamo trovato sui nostri G615 all'atto dell'acquisto. Noi facciamo riferimento al sito italiano di Huawei o al massimo a quello europeo, e io l'unica release che trovo è la B107.
Lo dico per l'ultima volta, poi non ci ritorno più sopra:
segnalare una pagina facebook per protesta viola in primis le regole di facebook. Le pagine di facebook sono moderate, se i detentori della pagina rimuovono commenti è nel loro diritto farlo, così come se un moderatore qui passa e rimuove i commenti, è legittimato a farlo. Non sarà giusto, ma è così.
Seconda cosa: nel caso di segnalazioni alla loro pagina per motivi futili, Huawei ha tutto il diritto di intraprendere tutte le azioni che riterrà necessario per salvaguardarsi, per capirsi se vi va bene vi bannano da facebook, se vi va male beccate anche una causa civile.
Ne vale la pena?
Sul discorso associazione consumatori è un altro paio di maniche, sono iniziative LEGALI, serie e si possono prendere in considerazione.
Io ho contattato la pagina di Huawei Device dicendoli in pratica che avevo JB 4.1.2 (alpha) e mi dava problemi con la parte relativa al segnale di rete e che se non riavviavi il terminale non prendeva più la linea.. Mi hanno risposto: Grazie per la vostra domanda. Qual è il codice prodotto di esso? Da dove vieni? La nostra squadra proverà il nostro meglio per aiutare il più presto possibile. Grazie.
Ovviamente ho detto che ho la B505 e mandato il codice imei (intendono quello x il codice prodotto vero?)....
Sarà un passo avanti??
Quindi oggi dovrebbe uscire la B632 da quello che ho capito, io nn la trovo male la B631 (installata ieri)... Notate anche voi che si surriscalda con la visione di un filmato youtube con 3g? Poi ho notato che come tutte le rom non internazionali il numero 119 è un numero di emergenza, quindi attenzione chi ha TIM che potrebbe chiamare i carabinieri, questa è una cosa che ho notato anche con LG P990 quando installavo Baseband Korea...
Speriamo che esca una rom 4.2
Onestamente non lo considero un passo avanti. Perché è una variante della risposta standard che danno. E anzi, ti dico di più: rispondono solo a quelli che gli dicono che hanno la B505 alfa. Mi ripeterò, ma la maggior parte degli utenti hanno la B110 o la B114/5 in base a quando hanno acquistato il device, perché sul sito internazionale di Huawei la B505 e la B115 non sono scaricabili. Perciò rispondono solo ad una cerchia ristretta di utenti che hanno deciso di fare da testers o chiedendolo direttamente a Huawei oppure per via traverse installando la ROM. È assurdo tutto il teatrino...
Guarda ti dico la sincera verità... se a me risolvessero il problema che perde il segnale e poi non lo riprende più, se non dopo un riavvio sarei felicissimo! X carità i driver video, ottimizzazione processore sono importantissimi... ma se non funziona la parte telefonica rasentiamo il ridicolo!
[/QUOTE]Edit: secondo me nel caso di una petizione sarebbe errato farla sottoscrivere solo a chi ha la B115, per un motivo: è vero che è l'ultima stable ICS però questa release non è stata resa disponibile da Huawei attraverso i suoi canali ufficiali di supporto. Chi ce l'ha è perché è stato un alpha tester oppure perché gli alpha testers l'hanno poi uppata da qualche parte per l'uso della community. Però Huawei non ha reso disponibile NESSUNA release stable oltre a quella che abbiamo trovato sui nostri G615 all'atto dell'acquisto. Noi facciamo riferimento al sito italiano di Huawei o al massimo a quello europeo, e io l'unica release che trovo è la B107.[/QUOTE]
Pardon, pensavo che lo fosse..in ogni modo ci si può riferire tranquillamente anche alla b110/b115 visto che è stata rilasciata via OTA e che alcuni se la sono trovata nel device al momento dell'acquisto, e da quel che ho letto sono queste quelle che danno problemi...cmq io pensavo a qualcosa di un po più serio del tipo: ci installiamo la nostra bella b107/b110/b115, la teniamo per un po e quando si presenta il problema usiamo il tool diagnostico del cell,raccogliamo un paio di logs,ci mettiamo il S/N del nostro cell e data,dopodichè raccogliamo tutti i logs ordinatamente in un file e lo mandiamo..non so se esistono tool diagnostici con valore legale per 1 cosa del genere,non penso,ma già quello del cell dovrebbe andare bene...
Mauro io ho la B505 e mi hanno risposto solo la prima volta (segnalazioni bug), poi il resto delle mail è stato ignorato..ho provato anche a scrivere un bug report e sotto chiedere nuove info, ma nada!!oggi ho mandato una nuova mail,ma credo arrivi direttamente nella cartella junk di huawei rotfl (vi farò sapere)!!
Beh io non mi accontenterei visto che sono già 3 mesi in ritardo,ma capisco il tuo problema (visto che affligge anche me!!:O)..La cosa assurda è che la perdita di segnale,nel mio caso, avviene in modo apparentemente casuale..Tipo ieri ho dovuto riavviare 3 volte mentre nelle 2/3 settimane precedenti non ho avuto nessun problema,ovviamente stessi luoghi delle settimane precedenti!!A te come si comporta??
guarda danny89 diciamo che in questi giorni si sta comportando bene... ma passo ogni 5 minuti a controllare se ho il segnale...è una cosa ridicola aver paura d perdere segnale e nn riacquistarlo.... mi è capitato il luoghi normalissimi di perderlo e magari in piani interrati non avere problemi... cavolo sta cosa non è normale!
Adesso nn voglio dire castronerie, ma se il nostro processore e gpu sono le stesse di altri terminali (aggiornati) xchè cavolo nn aggiornano pure il nostro? ci farebbero fessi e contenti e loro nn avrebbero tanti utenti infuriati... e poi se fondamentalmente i device di una casa che montano hardware simili xchè devono avere sistemi operativi diversi?? non sarebbe meglio fare tipo le gpu dei pc, che al di la che il pc sia brand A o B o C io mi posso aggiornare i maledettissimi driver x i cavoli miei?!
1-->Tolto tutto ;)
2-->Ti porgo le mie scuse,penso a nome di tutti coloro che si sentono chiamati in causa...ma dal momento che l'oggetto del titolo della discussione fondamentalmente NON ESISTE,è tremendamente facile andare in OT :-[
3-->facebook a parte,converrai anche tu che quello che ho scritto (e che comunque ora non è più visibile) sono solo "peanuts": in mani esperte vanno giusto bene per un pesce d'aprile,in mani inesperte sono totalmente innoqui..anzi magari si combina dei casini con il proprio PC rotfl rotfl
oraziox mi sembrava di aver capito che il p6 montasse stessa cpu/gpu ma con driver aggiornati e ottimizzati.... se son gli stessi hardware non penso sia così difficile x loro "esportare" i driver nuovi nel nostro dispositivo
diciamo che al 90% è come dici tu. il p6 monta un k3v2 versione revised, è la stessa CPU ma penso abbiano migliorato diversi bug. nn vorrei fosse per quello che la nostra sia abbandonata. nonostante questo l'Ascend Mate monta la nostra stessa CPU, e ha già JB ufficiale internazionale.
No no temo proprio che ci siano delle differenze strutturali a riguardo: su un sito ho visto che non si sa se vogliono mettere K3V2 o K3V2E..non penso che un quesito del genere abbia senso se si trattasse dello stesso hardware..oh poi come abbiamo visto in Huawei son capaci di tutto rotfl
EDIT: L'Ascend p6 monta Hisilicon K3V2 + Balong 710...penso che intendano questo per K3V2E: Balong 710 è un "LTE Multi-mode chipset"...quindi tirando le somme,i driver relativi al K3V2 sono aggiornati (dato che il clock è 1.5 GHz) e vanno bene per il nostro,ma nel kernel del p6 ci sono anche i driver del Balong 710 integrato..quindi penso che non se ne fa nulla:(
io nn mi stupirei se i componenti hardware fossero uguali (magari cambiati d nome) e nonostante questo a noi ci mandassero ben bene a quel paese.... sinceramente non credo ci siano differenze strutturali, anche xchè quanto gli costerebbe cambiare processo di produzione x ogni componente di smartphone? non sono idioti... a meno che la nostra cpu/gpu facesse veramente schifo... e allora si spiegano tante cose... cmq a farsi un pò di test da soli anzichè produrre certe sole sarebbe meglio!
EDIT: io credo che uno sviluppatore informatico serio non ci metta 8 mesi x togliere dal kernel i driver balong... quindi se huawei ci facesse il favore... non penso che per questa operazione gli creiamo casini
Ma per toglierli si dovrebbe avere il sorgente del kernel e modificare la configurazione del Kernel prima della compilazione sempre che siano moduli inclusi nel kernel... Io finora non ho visto l'aggiornamento che dovrebbe esserci oggi della B631...
Perdonatemi, so che rischio di fare la figura dell'ignorantone, ma che ci volete fare: questo è il mio primo smartphone e prima di questo non andavo oltre l'n73. Ho un 2 o 3 domande.
1) Che differenza c'è fra JB (ossia il s.o.) e la Emotion UI?
2) Se volessi "rootare" il mio terminale, posso poi lasciarlo così, ossia utilizzare lo SP senza "unrootarlo"?
3) Il fatto che come telefono cellulare non sia esatamente una scheggia (troppo spesso io sento chi mi parla ma non mi sentono o mi sentono a tratti mentre quando poi richiamo con l'N73 funziona benissimo) potrebbe dipendere da ICS?
Saluti a tutti.
1) JB è èer l'appunto il SO, la Emotion UI è una interfaccia che personalizza il SO, come fanno tutti i produttori, chi più chi meno. ricordiamo la Sense della Htc per esempio, la Touchwiz Samsung ecc ecc . I cambiamenti possono essere lievi opesanti, a seconda di quel che vogliono fare i produttori.
2) SP che è? o_O Se intendi smartphone, sì, il root serve solo ad ottenere i diritti di accesso, per poter interagire a livello di sistema. Alcune applicazioni ne hanno bisogno per funzionare o fare operazioni avanzate, p.e titanium backup
3)mi pare strano, ICS non è il massimo di ottimizzazione ma quando con altri telefoni grosse pecche non ne ha