Straquotone
questo non significa che smetterò di pretendere da Huawei il massimo supporto possibile: Jelly Bean final e sblocco bootloader
Visualizzazione stampabile
Su twitter huawei ha scritto che l'aggiornamento per honor 2 è in arrivo insieme alla emui 1.5...
Sono davvero confuso, da una parte dicono "STAY TUNED", dall'altra "non sono previsti aggiornamenti".
È così difficile mantenere un minimo di coerenza?
Sempre su Twitter:
Richard ! @iRJFV 3 Lug
@EmotionUI What are the devices that "soon" will have Emotion UI or JellyBean 4.1/4.2
Traduzione: Quali sono i device che "presto" riceveranno Emotion UI o JellyBean 4.1/4.2
Risposta:
Emotion UI @EmotionUI 3 Lug
@iRJFV P1, D2, Honor2 for now...rest all are in pipeline!
Traduzione: @iRJFV per adesso: P1, D2, Honor2... tutti gli altri sono in programma!
Io non so che dire ho la stessa SIM vivo e lavoro nei stessi posti dove usavo altri cell e spesso ho problemi di linea. Ho cambiato diverse ROM ma niente con il samsung di prima mai successo boh.. poi per quanto riguarda l'aggiornento sono loro che hanno promesso per il 18 giugno grandi novità e sono sempre loro che hanno rilasciato la 505 chiedendo subito i bug per rilasciare una ROM internazionale stabile... Oh goggle+ non va instagram non va crome non va spesso il GPS non va le notifiche dell'e-mail stock non arrivano bella e buona perdo il segnale per 300 euro mi dici che non trovo niente di meglio? Hai ragione il Samsung next che avevo preso a 125 euro andava meglio.. non mi sembra di chiedere la luna ma almeno il minimo indispensabile.. Poi sicuramente ognuno di noi lo usa in maniera diversa ma credo che mi capisci che mi girano se mi chiama il capo e non mi sente e lo devo richiamare di nuovo.. che ci mettono JB o ci mettono android 5 non mi interessa ma almeno una ROM stabile e funzionante la devono rilasciare e senza troppi giri di STAY TUNED..
Raga invece di litigare c'è qualche buon anima che mi sappia dire come posso aggiungere temi alla mia b505, siccome online tramite l'apps temi di Huawei non ne trova di nuovi...
Pensi che avere problemi con la funzione primaria di un telefono, ovvero il fatto che il processo del telefono NON carichi le funzioni del telefono e quindi non agganci la linea e conseguentemente non mi permetta nè di telefonare nè di mandare SMS, possa essere parlare con cognizione di causa?
Mi ripeto (sapendo di aver rotto le palle a tanti, dato che mi sono rotto le palle io per primo a scriverlo a Huawei direttamente che non mi ha MAI risposto per un problema così grave!!!), ma una cosa del genere è gravissima. E ripeto: passi che sia un "capriccio" quello dei driver GPU e di chi ne lamenta il malfunzionamento (a me non me ne frega più di tanto), ma che di un cellulare pagato 300€ non mi funzioni la sua funzione primaria non mi sta bene. E anche con altre ROM la cosa non si risolve. Stasera ho avuto per le mani una bellissima imitazione cinese di iPod Touch: funzionava il Play Music, potevo fare quel che volevo con le applicazioni che ho installato, ma il telefono non andava. Il processo muore a cazzo e non riprende a funzionare. Ho riavviato 4 volte, QUATTRO VOLTE, ed è ricomparso soltanto alla quinta riaccensione la schermata dove mi chiedesse il pin. Le altre volte il mio cellulare era un iPod Touch. Pensi che questo sia normale? Io concordo con te che ogni azienda fa le sue magagne e ha le sue pecche, ma il problema con Huawei è che se hai un problema così grave come il mio, e gliel'ho scritto almeno 5 volte, non ho MAI ricevuto una risposta. MAI!!!!!
E chissà perché quando ho il massimo del segnale della rete mi chiamano ma è come se non fossi raggiungibile e anziché arrivarmi la chiamata mi arriva l'sms del "Ho chiamato alle...".
Avere un cellulare che non ha la parte cellulare funzionante è come avere una macchina che si accende, funziona l'autoradio, l'aria condizionata ma se premi l'acceleratore rimane immobile.
E chiaramente non è un attacco a te, ma certe cose sono assurde. Cazzo mi lamentassi perché Real Racing 3 gira male, ti darei ragione! Ma dato che non è un problema che lamento solo io, evidentemente non è un episodio isolato, anzi.
Vorrei rispondere con cognizione di causa ad ogni punto:)
- E' un Top Gamma come lo è stato l'Ascend D quad uscito sul mercato a ottobre/novembre 2012, come il D quad/D quad XL è basato sulla stessa architettura Top Gamma dell'azienda, ovverro SoC K3V2,quindi la serie ASCEND, come confermato dalla Huawei alla sua presentazione ufficiale al Mobile World Congress 2012 di Barcellona e di cui fa caposaldo proprio l'Ascend D quad ed il quale fino ad oggi si trova nelle stesse condizioni di un Honor2/G615, ovvero ICS stock e una JB non ufficializzata, quindi ti pregherei ti tirare da solo le somme.
- 250-300 euro puoi rivalerti sullo Xiaomi MI2 con SoC Snapdragon APQ8064 core Krait, non è uno Snpdragon 600 (sua rivisitazione architetturale) ma è almeno 2,5 volte più potente del K3V2, lo si può acquistare attraverso resellers italiani.
-In Europa esiste una sola versione internazionale ICS B107, le altre versioni B110/B115 sono solo degli update per alcune serie di smarphone della fascia G615 e non dei Veri e propri Upgrade Rom per tutta lagamma Ascend G615.
L'unica JB alpha stable decente è la b550, consultabile e scaricabile nella pagina huawei cinese e nei migliori forum cinesi della terra (come se il resto del mondo non esistesse).
Quel tanto che basta a far triturare i coglioni alla gente, nel cercare un fottuto update (non upgrade, gli upgrade a casa mia sono l'intera rom comprensiva di kernel, driver e apps completamente aggiornate).
- Come sopra, un upgrade è diverso da un update, JB è una semi realtà in Cina, nel senso che il kernel rimane un Vecchio ICS, i driver di conseguenza sono ICS e il vestitino è una pseudo JB.
Bel modo di supportare il loro primo Top Gamma Europeo (dal momento che di altri Top Gamma io non ne vedo), ah gia! Esiste il P6, "scatola delle meraviglie" con lostesso SoC K3V2 del nostro Device di "seconda fascia"....
Il prezzo del G615 è da considerarsi di fascia media, l'architettura huawei no.
Se fai 2+2 ti accorgerai che fa 5 ;)
ps: Mauro, il procio che muove il simil i-coso è per caso un Mediatek (il Re del Cessume dei SoC)?
Ehh no caro Fracarro :) il procio che muove il simil i-coso è il K3V2, perché il simil i-coso sarebbe il mio G615. Ho usato la metafora dell'iPod Touch dicendo che ieri sera usare il mio CELLULARE, il nostro bel G615, era come usare un iPod Touch visto che andava tutto meno che la rete cellulare. (forse nel mio post precedente mi sono lasciato prender la mano da paragoni e matafore varie e magari non si capiva per bene :) oppure non ho afferrato dell'ironia da parte tua, che potrebbe essere possibile dato il sonno che ho stamattina :D).
E concordo su tutte le tue risposte con cognizione di causa. Non ricordavo che Yu stesso avesse dichiarato quei modelli come top di gamma. Ma qui la questione va anche oltre: top di gamma o meno, se mi dai un cellulare che ha problemi alla funzione cellulare, puoi anche essere Gesù Cristo, ma devi far qualcosa per risolvere il problema. Probabilmente la B110 che io e tanti altri abbiamo ricevuto via OTA era una patch per questo problema, che però anziché aver risolto è peggio di quando lo avevo sulla B107. Ma so che il problema non è dovuto dalla Patch perché utenti dicevano di avere lo stesso problema con ROM e release differenti del sistema. Quindi, l'unica cosa che mi viene da pensare è che il baco sia nell'interfacciamento tra software e hardware (in questo caso la parte di modulo radio che gestisce le reti) di una certa revisione hardware del modulo radio (e a questo punto penso ce ne siano diverse e a me e ad altri è capitata quella sfigata). Ma guarda un po', l'unica che può far qualcosa è Huawei! Ed è l'unica che continua a latitare dal rispondermi.
Hahaha! Non avevo capito la tua sottile ironia :D
Nel mio caso (stò attendendo da quasi 2 mesi), come precedentemente accennato, stò ancora aspettando la sostituzione della scheda logica, quindi questo mi fa pensare che il problema esula la parte software (ovvero i driver della parte radio e le sotto cartelle di sistema) e sia più grosso di quello che ci si aspetta.
ps: YU è solo un FANTOCCIO della huawei, bravo solo a sparare cazzate, in questo mi ricorda quell'altro sparacazzate di Ballmer della microsoft!
Non ci vuole molto a capire che l'Honor2/G615 siano Top Gamma rinominati per i mercati esteri.
Il prossimo "Top Gamma" (o meglio i prossimi) si baserà su architettura K3V3.
Tutti gli altri device huawei "Top Gamma" si basano su architettura K3V2 e differiscono solo in alcune features software e hardware (gli LCD in pollici , i modem LTE e qualche mhz sparato via software sulla cpu).
per huawei "Top Gamma" significa questo: prendiamo come base il nostro "migliore" SoC a livello mondiale, ci disegnamo sopra un corpo/telaio, COPIAMO dalla MIUI spacciando la nostra intefaccia come la migliore sulla faccia della terra e vendiamola a quei 4 coglioni degli occidentali (ma anche a quei 4 coglioni dei nostri connazionali) spacciandoli come innovativi, più performanti e migliori dei precedenti device.
Come a dire, prendiamo il motore con la quale abbiamo costruito la nostra ferrari, ci mettiamo sopra una nuova carrozzeria e la spacciamo come fosse una lamborghini...
Che Vergogna....
Quello che più mi fa girare le scatole è che hanno costruito un device qualitativamente valido sotto ogni aspetto (batteria,resistenza materiali,display,speakers,CPU e GPU,qualità/prezzo,aggiungerei anche fotocamera ed il sensore di luminosità se si hanno le app giuste per sfruttarli) e poi rovini TUTTO con un'ottimizzazione fatta da cani?? Ma è il colmo! Porca miseria: hai fatto 30....!!!!!! :bd:
Fossi in Samsung,dal momento che sono cugggggini, gli fotterei per sfregio la divisione Hisilicon (coloro che hano creato l'architettura K3V2) da sotto i piedi con qualche centinaio di milione di dollari (tanto ne guadagnerei altrettanti miliardi lol!).
Non solo sono mooolto lenti ma quanto ad apertura verso la community ZERO ASSOLUTO!!
Se non fosse per una recovery e un root cinese (si Ringrazia Geno per questo), non esisterebbe neanche quell' 1% di modding.
Per Mauro88 ho delle novità per quanto riguarda la parte telefonica.. ho messo la v7 basata su b631 e queste sono le differenze: dove prima prendevo 5 tacche di segnale ma poi mi arrivavano i SMS che non ero raggiungibile ora prendo solo due tacche ma chi mi chiama trova libero e da sta mani ho già fatto diverse chiamate e SMS funziona tutto a modo per ora.. prova la anche te é una buona ROM e fatta bene..
Confermo anche io. Al momento ancora nessuna caduta di linea con la v7 stock di mauro. Ce l'ho da quando è uscita.
Sarà un caso? Non so
Con la v6 perdevo la linea almeno una volta al giorno.
In effetti forse è il motivo per il quale non me la prendo più di tanto e tento di gestir la cosa con filosofia.. a proposito di modding ma LavX non sviluppa più nulla? Hiui e Xiui non erano sue? mi sa che si è venduto il terminale!
Strano..per me la V6 è il meglio che abbia provato fino ad ora e l'unica che ho tenuto per settimane..mai riscontrata perdita di segnale .. cose strane
Hai tutto il diritto di lamentarti se il tuo smartphone ha seri problemi, così come hai diritto di lamentare la inadeguatezza di Huawei in ambito europeo in fatto di aggiornamenti... quello che non puoi fare è disinformazione. Dire che Huawei considerava Honour e Honour 2 dei top gamma è disinformazione.
Huawei da quando ha puntato a produrre in casa il procio dei suoi smartphone ha così classificato le sue linee nel mercato europeo:
- Serie P top gamma
- serie G middle
- serie D e Y entry level
P1 prima, P2 e P6 oggi sono i telefoni di riferimento, gli altri sono alternative per coprire le richieste del mercato. Che ti piaccia o meno, il nostro G615, così come il G600 prima di lui non sono MAI STATI i top gamma di huawei.
Riguardo il discorso degli aggiornamenti, a te può anche non soddisfare la b505, ma dire che non sia stabile o che non abbia risolto gran parte dei problemi riguardo ricezione telefonica e potenza del segnale WiFi è fare (di nuovo) disinformazione ;)
All'utente che lamenta problemi di linea tali da rendere inutilizzabile il proprio smartphone, chiaramente il suo è un caso di malfunzionamento risolvibile da un comune centro assistenza, poiché non è la normale condizione di funzionamento ne del mio, ne della maggior parte dei possessori del G615
Quote:
Originariamente inviato da ryoga74
Ascend d2 entry level????
Scritto e inviato da me.
Beh, se per ipotesi fosse un problema risolvibile da un comunque centro assistenza, se per ipotesi fosse così, la questione rimane sempre quella che a me il customer care NON mi risponde. Continuo a dirgli dello stesso problema da settimane e NON rispondono. Questo è il peggior comportamento che un'azienda possa avere. Continui a scrivergli di un problema serio e così grave e non dicono niente. Assurdo.
@Cosmo82: grazie della info ;) se non fosse che non ho un PC windows da poter sfruttare per montare un'eventuale recovery cinese+Custom ROM.
E, per rispondere a ryoga74: onestamente non lo farei. Sarò testardo e cocciuto, ma entry level, midrange o top di gamma che sia, un problema così grave lo deve risolvere la casa madre. È assurdo che IO cliente, che potrei anche non essere votato al modding oppure potrei semplicemente non esserne capace oppure potrei non avere un PC windows (cosa vera) debba risolvermi da solo un problema a mio rischio e pericolo, con la possibilità che nemmeno si risolva (dato che altri utenti qui dentro hanno montato la B505 e non solo non ricevono le notifiche, motivo principale per il quale io non la installo dato che per me che uso più whatsapp degli SMS sono fondamentali, ma il problema della morte del modulo telefonico non si risolve). E in tutto questo Huawei non risponde. Chiaramente non è un attacco nè a te nè a nessuno del forum, ma sinceramente mi sono un po' rotto le palle di scrivere contro un muro di gomma. Per 300€ questo non è un servizio. Posseggo un MacBook Pro e ti assicuro che Apple ha tantissime pecche, ma il cliente se lo coccola. E ci ho avuto a che fare per un problema che mi hanno risolto in tempo zero. Poi ovviamente in ogni azienda ci sono pro e contro, ma una fregatura del genere dove il cliente lamenta un problema così grave e l'azienda fa orecchie da mercante, non l'ho mai avuta.
mauro fidati prova la b505.... a me arrivano subito le notifiche di whatapp.. uso esclusivamente quello come messaggi e fidati che ne mando tipo 200 al giorno...mai uno sgarro di tempistica.. x quanto riguarda il modulo telefono ( è successo diverse volte di perdere il segnale e dover riavviare obbligatoriamente x risolvere) adesso il problema è un pò di giorni che non lo riscontro... provala... di certo peggio di come sta messo ora il tuo telefono non è.. ;)
Quindi seguendo il tuo ragionamento un P1 dualcore sarebbe "Top Gamma" mentre un D quadcore sarebbe un "Entry level" (usciti più o meno nello stesso periodo gennaio 2012 P1-febbraio 2012 D quad)?????
Oppure vuoi dirmi che un P2 (tolto il 4.7" pollici e LTE) sia meglio di un Honor2/G615???
Qui son 2 le cose, o alla huawei non hanno ben chiara la delineazione della loro gamma prodotti oppure il disinformato sei tu.
La B505 è ancora molto acerba, se non credi a quello che dico, puoi sempre installarci sopra la B550 (che dal mio punto di vista non ha mai avuto problemi di ricezione ed è molto più performante) e fare i dovuti paragoni.
ps: riguardo al P1, stendiamo un velo pietoso riguardo al supporto software, perpoco Jelly Bean gli acquirenti, non sarebbero riusciti a vederlo neanche col cannocchiale (prendo spunto dal fatto che TU dichiari la serie P come top gamma) dato che al tempo, le dichiarazioni di mamma huawei furono il non volere più supportare questo terminale per via dei 4 GB risicati, dichiarazioni che poi si è rimangiata dopo oltre un anno con l'uscita di una alpha/beta/zeta della emui.
pps: il mio discorso non vuole essere un attacco alla tua persona, personalmente propendo alla cattiva gestione e classificazione dei diversi brand , è inutile fare una nomenclatura adottando sempre uno stesso SoC per ogni terminale che sfornano sul mercato.
Ad essere pignoli, anche il D quad soffre tutt'ora del mancato supporto della casa madre.
Ritira le somme del mio discorso e ti accorgerai che esiste una grossa incongruenza nella gestione e nelle politiche interne della casa.
Aspetterò il weekend e poi vediamo che fare :) intanto grazie ;) l'idea del sondaggio con i pareri di ognuno che abbia usato la B505 mi interessa. Si può fare sia per chi ha problemi con la rete cellulare che con le notifiche? Così almeno abbiamo un quadro un po' generale della cosa :)
Ce l'ho da meno di una settimana, magari cambierò idea, ma per ora visto quanto l'ho pagato e come funziona e le potenzialità che ha sono contento.ovviamente spero che prima o poi sblocchino il bootloader, sono fiducioso, magari mi sbaglio...
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Ragazzi vi saluto. Passo al nexus 4. Continuerò a seguirvi di tanto in tanto!
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Urca bello il nexus, bell'acquisto.
Comunque riprendendo il discorso , ho preo il g615 da un mesetto ormai ed ho aggiornato a JB , non mi sembra affatto male come telefono , il rapporto qualità prezzo è buono.
Riguardo il comportamento di Huawei che dire? Ragazzi , son cinesi , non si può pretendere troppo. Calcolate però che ci sono realtà anche peggiori.
Acer non si comporta molto meglio, avevo un acer glow (ok è un entry level) e aggiornamenti nemmeno l'ombra, assistenza tecnica pressochè assente (il mio è ancora in assistenza dopo 2 MESI per il display difettoso), ed anche altri utenti acer con terminali ben più costosi si lamentano delle stesse cose. Per il G615 almeno ci sono Rom varie e mettendoci mano qualcosa di buono si ottiene.
Riguardo i problemi della richiesta Pin random la confermo anche io , ma escludendo la richiesta il problema è risolto perciò penso sia una cosa accettabile/risolvibile.
Alla fine questo terminale non è poi così male.
Riguardo cosa sia o cosa non sia top gamma, non sono mie opinioni ma ciò che ho letto di un resoconto dell'evento del 18 Giugno di Huawei... magari ricordo male riguardo la serie D (purtroppo non riesco a ritrovate l'articolo) ma sulla designazione della serie P quale riferimento per la casa me lo ricordo bene.
Per la questione alpha, sono sicuro che la B550 sia più matura della 505, ma già questa funziona egregiamente, risolvendo gran parte dei problemi di perdita di segnale. Poi c'è qui gente che scrive di avere problemi con app come G+, a me con la B505 funzionano TUTTE le app che ho anche sul mio Galaxy Nexus, anzi la nuova Google Map funziona MOLTO meglio sul G615 (su GN + cyano ho qualche impuntamento e perde il segnale GPS molto facilmente)...
Non fraintendere: non difendo affatto la politica di marketing di Huawei, anzi... ma è perfettamente in linea con quella delle altre case (Samsung in testa) però mi da davvero fastidio leggere questo attacco indiscriminato a un terminale che avrà qualche difetto, ma OGGETTIVAMENTE è ancora un affare al prezzo che viene venduto. Invece leggo cazzate come quella che è un affare solo a 100€ o che è meglio un Samsung next o_0
Chiedo solo un minimo di equilibrio nelle lamentele (sacrosante) di chi si dichiara deluso dall'acquisto
Obbiettivamente,dal mio punto di vista, l'attacco non è rivolto al device stesso e all'architettura K3V2,che reputo e continuo a reputare un ottimo bestbuy ma della politica, che diversamente da Samsung (che almeno i suo top gamma 2011/2012 continua a supportarli e cmq rilasciando sorgenti alle community di mezzo mondo, dimodochè anche il terminale più scrauso venga cmq supportato indirettamente), la considero la più chiusa al mondo (pensavo fosse solo la Nvidia la peggiore casa per ciò che riguarda il supporto ai suoi SoC e ai kernel) non solo nell'hardware ma anche nel software.
A questo aggiungi pure il fatto che come supporto e assistenza è quasi inesistente.
Sono dati di fatto,non certo parole inventate da me, se molti utenti (incluso il sottoscritto) lo svenderanno per passare ad altro un motivo ci sarà.
Non credevo fosse possibile una cosa del genere, non ci volevo credere, eppure io sono stato uno dei primi a difendere con i denti questo device e di conseguenza la huawei (molti qui sul forum possono confermare le mie continue incazzature verso quegli utenti che denigravano il device a prescindere, sol perche fosse una cinesata), quando acquistai questo terminale,naturalmente pieno di fiducia verso una casa che presentava un terminale top gamma (o middle, o little ecc.) che nel listino huawei Italia/Germania, rappresentasse il massimo in fatto di performance, rispetto a tutti gli altri dispositivi della stessa casa (nella pagina principale italiana huawei, il G615 a conti fatti, viene subito dopo il "nuovo" P6 presentato in questi gg. e che ricordo nuovamente, monta lo stesso identico SoC).
Eppure mi son rotto il culo, che ricordi, nello smadonnare alla ricerca di email e alla richiesta di un semplice codice di sblocco per un fottuto bootloader, oppure la semplice richiesta di un cazzo di sorgente kernel (manco avessi chiesto il mondo), direttamente agli sviluppatori Hisilicon (non alla emui, ne alla huawei),produttori e sviluppatori del K3V2, alla Vivante per i suoi driver, produttrice e sviluppatrice della GPU Vivante/Hisilicon.immersion.16 che equipaggia il K3V2, alle mailing list di Linaro, ecc.
E come me anche moltissimi altri delusi hanno riempito e intasato di richieste (semplici, pulite e legittime richieste) la fanpage e varie altre mail contacts.
Se infine si aggiunge la ciliegina sulla torta, costituita dal maltrattamento del cliente previa arroganza e presunzione si può concludere, almeno da parte mia, il "contratto di acquisto" con la huawei.
Credo di essere obbiettivamente onesto in quello che dico e penso, anzi critico in maniera costruttiva, se viene a mancare anche questa sol perchè un padroncino dell' oriente ha deciso per cazzi suoi la politica che deve attuare, allora siamo fritti.
A questo punto Android senza gapps, con interfaccia chiusa, device castrato e una pseudo JB non serve ad una beata cippa (parole di quel coglione di YU; Android è per ingegneri) e come segnala Mauro, allora tanto vale acquistare un iphone e dannare la propria anima alla Apple, almeno li ti coccolano.
Vorrei che le mie parole facciano riflettere.
Chiudo qui e vi auguro un buon proseguio :)
fracarro io come te ho difeso huawei, i miei primi cellulari android sono stati di questa marca, e si puo dire anche gli unici, pero questo k3v2 li ha portati alla rovina xk ora per nn volersi esporre nn rilasciano sorgenti e bootloader xk cosi facendo avremmo in mano le chiavi di tutti gli smartphone huawei con quel procio, di conseguenza l'unica speranza é che abbandonino il k3v2 velocemente a favore del k3v3 e cosi si decidano a rilasciare sorgenti e bootloader sbloccati, xk se ci pensate hanno sbloccato bootloader e aggiornato al 4.2 la maggior parte dei telefoni con cpu mediatek xk a loro nn glie ne freca piu di tanto, hanno gia tutta la pappa pronta con mediatek, invece con gli altri device con k3v2 pure loro vorrebbero combinare qualcosa di buono ma nn possono, poi da quando hanno deciso di nn rilasciare piu gli aggiornamenti col play store anche in cina si sono menati ancora di piu la zappa sui piedi.
Per me huawei rimane un'ottima marca pero é sicuro che nn comprero piu smartphone con processore fattto in casa
Hehehe! Io e te condividiamo le stesse idee, sopratutto quelle in grassetto! :p
Mi consolo nel sapere che passerò o a Xiaomi MI3 (se Su SoC Snapdragon800) oppure su LG Optimus G2 (sempre Snap800, Spettacolare device che mi ha fatto frantumare le mascelle, tanta è l'ottimizzazione apportata e la bellezza del device), quando questi si decideranno (sempre se si decideranno) a rilasciare sorgenti del SoC K3sticazzi :D
guarda dopo lg nexus 4 che é stato fatto con i piedi prima di comprare un cellulare lg lo devo provare e leggere qualcuno che ne parli bene per il mi3 mi scoccia solo un poco il fatto vhe nn ha il play store
il Nexus4 è stato sviluppato sotto direttive Google, L'Optimus G (che condivide lo stesso SoC Snap/Krait) in casa e il risultato si vede e si nota, sopratutto nell'ottimizzazione generale, peccato che sia passato leggermente in sordina ma bootloader, kernel e Cyano li non mancano di sicuro.
Negli Xiaomi le gapps si installano tranquillamente in un secondo tempo (nelle versioni internazionalizzate sono già incluse), esattamente come nelle cyano :)
@fracarro capisco il tuo punto di vista, e in parte lo condivido. L'unica cosa che mi fa stare ancora da questa parte della barricata è la tempistica. Io a quattro mesi dall'acquisto ho un terminale (fortunatamente?) efficiente e che ha una durata quasi doppia del mio Galaxy Nexus... in Europa è arrivato a febbraio, incazzarmi dopo sei mesi per il blocco del bootloader mi sembra (imho) prematuro, soprattutto conscio del fatto che tutta l'architettura CPU e GPU è fatta in casa. Secondo me se il P6 prende piede, lo sviluppo dei sorgenti e sblocco del BL sarà una conseguenza della richiesta di un utenza più amplia. Se P6 fallisce, allora le cose potrebbero complicarsi...
Io adesso aspetto settembre, se in EU non arriva la 4.2.2 vado di recovery cinese e metto una ROM moddata, quindi attenderò lo sviluppo del mercato e se per natale non avremo ancora sorgenti e boot sbloccato allora valuterò il dafarsi.