è quello che abbiamo già installato (la B509)
Visualizzazione stampabile
ragazzi, calma. E soprattutto, non facciamo confusione.
La B509 È una BETA, e a dirlo non sono io ma il PDF ufficiale di Huawei dove si trovano le istruzioni per l'installazione. C'è scritto B509 (Beta). Perciò, aggiornamento di marzo o meno, si tratta di una beta :)
Per rispondere a Danny89: si, ho flashato anche il vendor. Boh, stasera al massimo rifaccio tutta la procedura.
Quote:
Originariamente inviato da maurock1988
Booo non so che dirti huawei emotion ui su facebook dice che è l'aggiornamento ufficiale. :-(
Scritto e inviato da me.
Allora, ho capito dove sta il bug della galleria. Ragazzi, chiedo collaborazione a tutti, gentilmente.
Andate nell'app Fotocamera. Scattate una foto (non importa se in verticale od orizzontale). Dopo averla scattata, dall'App fotocamera, effettuate lo slide da destra verso sinistra in modo tale da entrare nell'ultima foto scattata. se provate a girare il telefono mettendolo in orizzontale, i menu (sia quello richiamato dal tasto fisico, sia i collegamenti sul display) rimangono in verticale.
Quindi credo che il bug sia nell'app fotocamera e non nella Galleria.
Se invece entro nella galleria, giro il telefono e i menù (sia dal tasto fisico che i collegamenti rapidi sul display) seguono l'orientamento del display.
Potreste fare anche voi la prova per favore? :) scusate se sono così cagacazzo, ma visto che finalmente hanno rilasciato un aggiornamento almeno capiamoci di più.
Per rispondere alla storia di ciò che ha detto Huawei Emotion UI sulla fanpage: onestamente non li calcolo più, perché innanzitutto vorrei far notare che l'aggiornamento è solo sul sito tedesco di Huawei. Quindi già qui la serietà di Huawei si fa notare ancora una volta :) no comment...
Si, puo essere, infatti mangusta dopo che glielo feci notare mi rispose che stava valutando, e che forse Huawei aveva fatto un casino. Probabilmente è proprio una questione di permessi, infatti le App Google che hanno una opzione di scelta , se accedere alla localizzazione o no, vanno. Altre no.
Confermo
Edit: OT : ho trovato il modo di cambiare lo sfondo delle notifiche. Cioè, non l'ho trovato io, ma il geniale sviluppatore di "status bar clock". E in più di avere l'orologio centrato e la barra di stato trasparente, oltre a tutto il resto che già c'era. un genio. Scusate l'OT ma devo fargli pubblicità rotfl /OT
Quindi, visto che ancora non ho potuto mettere mano ad un PC e sono dal telefono.... Qualcuno mi può dire se è beta o non beta?
Se collegate il telefono a HiSuite vi dice aggiornamento disponibile?
huawei my lllovvvvve!! Mi stà così tanto coccolando come farebbe una mamma col suo piccolino,che a furia di colpetti sulla schiena,a momenti mi viene il ruttino xD xD xD
Dunque dunque, le mie teorie potrebbero essere queste:
1) la scheda logica con 1GB di ram in Cina è introvabile,dal momento che li esiste la sola versione con 2 GB;
2) la scheda logica è introvabile perchè fottesega, la Cina non produce più l'U9508;
3) il mio device fa la muffa in uno sgabuzzino del centro assistenza di Milano perchè sessuno sa un cazzo di niente ( e in Cina litigano per trovare la scheda logica);
4) ironia della sorte, scheda logica introvabile, dalla Cina con furore un P6 nuovo di "pacco" lolololol!;
5) ho le palle che girano come quelle di un aliante
Credo che tra le 5 opzioni, la quinta si addica alla soluzione della mia assistenza, basterebbe che mi regalassero un aliante col quale andare a fare un viaggio in Cina :cool:
ps: naturalmente non ci sarebbe bisogno di nessuna forza naturale quale il vento, la propulsione prodotta dal rotare vorticosamente delle mie palle basterebbe a produrre la spinta necessaria :cool: :cool: :cool:
Comunque, a parte la geolocalizazione e il bug della fotocamera, per quel che sto vedendo ora è un salto abissale rispetto ad ICS per quanto mi riguarda. Molto fluida e veloce la ROM, la RAM libera sembra di più, e anche la fluidità generale è più reattiva. Per ora la sto provando solo in risparmio batteria come consumo. Mi è comparsa una volta sola la schermata di richiesta del PIN a telefono già acceso, forse dipendeva dal fatto che mi trovavo in una zona con un vuoto di campo.
Per ora queste le mie impressioni della B509 Beta.
Per ora ancora non ho installato quasi niente a parte pochissime app fondamentali.
Magari provo Real Racing 3 per curiosità :rolleyes:
Edit: mi è apparsa per la seconda volta la richiesta del PIN nella stessa identica zona. Penso sia colpa di quello ;)
Ahh altra cosa che ho notato: usandolo in Risparmio Batteria ho notato che in generale il sensore di luminosità tiene molto bassa la luminosità del display, anche sotto il sole è più bassa, comunque lo è in modo generale più bassa rispetto alla B110 ICS. Non so se quelli che avevano la B505 avevano notato la stessa cosa, ma ho fatto caso a questo :)
Ragazzi, una domanda: per caso qualcuno che ha installato la B509 BETA segnalata ieri qui sul forum, ha per caso provato ad installare la B509 segnalata oggi sulla fanpage di Huawei Emotion UI?
Perché guardando il PDF scaricato dal link segnalato da Huawei Emotion UI ora la dicitura della ROM è soltanto B509, senza il "BETA" tra parentesi.
Questo mi porta pensare ad una semplice presa per il culo nei confronti nostri, ovvero hanno ripulito il BETA dal PDF per spacciarcela come stable version così non rompiamo più.
Perché controllando la nomenclatura della ROM è identica, sia nel PDF scaricato ieri sera, sia nel PDF scaricato poco fa dal link segnalato su facebook da Huawei stessa.
E onestamente dubito che da ieri ad oggi abbiano risolto i bug che stiamo riscontrando, però mi è comunque venuto il dubbio che possano aver caricato due B509 differenti (la beta ieri e la stable oggi, per intenderci).
Per caso qualcuno ha provato?
EDIT: sto scaricando Real Racing 3 ed oltre a metterci una vita perché i loro server sono lentissimi, ho notato che il mio cellulare fosse un po' troppo silenzioso di notifiche. Ho provato a tornare nella Home e infatti le notifiche erano segnalate nella barra notifiche, ma non è stato emesso il suono. È normale questo comportamento? Il telefono è impostato sulla suoneria+vibrazione. Quindi teoricamente dovrebbero "suonare".
EDIT 2: Ho scoperto un altro bug. Non riesco a capire quale sia il fenomeno che lo causi, ma impostando una canzone come Suoneria delle Chiamate mi rimane impostata per un tot di tempo, ma poi non so per quale motivo me la cambia e rimette la suoneria di default del Tema Emui in uso. Questa cosa però me la faceva anche la B110 stock, quindi penso di poter escludere a priori un problema della Emui. A qualcun altro capita?
In entrambi i PDF (sul sito e nel pacchetto) mi risulta come BETA.
Non ho alcun problema tra quelli segnalati, la geolocalizzazione funziona e anche la fotocamera/galleria cercando di riprodurre il bug.
Nessun battery drain, in generale ho notato che scalda meno anche se al momento lo sto usando in modalità bilanciata.
Ho notato che si aggancia al wifi piuttosto lentamente dopo averlo lasciato in standby (appena notato, da indagare).
Mi sembra più fluido e come prima, senza impuntamenti.
Mi risulta meno RAM totale disponibile (702Mb contro i 713 di prima) e in generale non ho notato differenze nel suo utilizzo...ossia paragonandola ad altri ICS/Jelly è piuttosto scarsa: una media di 150/200Mb liberi quando con Samsung è circa 300Mb e con Tab Mediacom circa 500Mb, a parità di "mio" utilizzo ovviamente :)!
Giusto per dare qualche riferimento in più...ho scaricato il file U9508 V100R001C00B509.zip alle 9 circa di questa mattina e questo è il contenuto:
File: \U9508 V100R001C00B509\HUAWEI ASCEND G615 SDCard Software Upgrade Anleitung.pdf
md5: 35799E17B850B4F9A993E7CF8D1D4B85
File: \U9508 V100R001C00B509\dload\UPDATE.APP
md5: 78C1D3EF1A4110CCC1D984C826E8E4E9
File: \U9508 V100R001C00B509\vendor_dload\UPDATE.APP
md5: 5914879AEB3C61B1C277239666DABAAC
Se qualcuno ha dei valori diversi possiamo fare dei confronti.
Attenzione per esperienza suggerisco di fare un wipe prima e dopo il flash della nuova rom. Alcuni dicono ché non serva ma io ho avuto problemi che ho risolto ti flahando in questo modo.
Il wipe da recovery Stock NON è fattibile. Puoi farlo SOLO da recovery cinese. Dovendo installare la B509 da RECOVERY STOCK non puoi farlo, e comunque il wipe lo fa da solo durante l'update, perché quando flashi una ROM ufficiale cancella tutto. TUTTO TUTTO :)
@MediaDan:
Allora, la storia della RAM è azzardato paragonarla ad altri dispositivi, perché dipende da tanti fattori: versione Kernel installato, versione Android installata, user interface installata/configurata/ottimizzata dalla casa madre. Soprattutto quest'ultima, purtroppo, fa molto in negativo.
Io ora sto riscaricando la ROM dal link postato oggi. Voglio riflashare tutto e vedere se cambia qualcosa. E poi vi faccio sapere ;)
EDIT: ho riscaricato lo zip dal link postato oggi da Huawei su FB. I file riportano le stesse identiche date del link postato qui sul forum ieri sera. E anche il PDF riporta la dicitura beta. Adesso sto facendo caricare il cellulare, per curiosità in serata proverò a riflashare la ROM, così vediamo se magari risolve il bug della geolocalizzazione (anche se dubito)
Quoto mauro per la storia dei wipe, anche perché ho verificato che gli wipe da Recovery cinese NON funzionano correttamente, ossia da qualche parte ci sono partizioni che non vengono toccate, dove rimangono impostazioni relative alle Rom, con tutti problemi che ne possono conseguire.
il metodo DLOAD invece elimina tutto, riportando il telefono a come uscito di fabbrica, testato anche questo.
è come un flash di una ROM stock con ODIN per i Samsung.
Per i più incerti et increduli, il test da me eseguito è molto semplice.
Presa una Rom Cinese, nella fattispecie la TigerLei, si avvia con la lingua cinese. Se poi andate ad editare il file .XML ed abilitate il multilanguage al riavvio si può usare senza problemi l'italiano (la Rom è cinese/inglese solo perché i creatori inseriscono quella stringa, per inibire il multilanguage..so cinesi ;))
Bene, provate a fare tutti gli wipe e format che volete, della SD compresa,del system, custum, TUTTI quelli che ci sono nella Genorecovery.
Installate nuovamente la Tigerlei et voilà, all'avvio è subito in Italiano. Il che significa che da qualche parte il file XML delle impostazioni è salvato, e non viene toccato dagli WIPE
Per riprova sono ritornato alla B107 flashandola con metodo DLOAD, poi rimesso la genorecovery e riflashata la TIgerLei, e riparte correttamente in cinese o inglese.
Prova che il metodo DLOAD cancella tutto.
Fine.
Allora, come dicevo nel mio post precedente, ho provato a riflashare tutto quanto dal pacchetto riscaricato dal link segnalato da Huawei Emotion UI su FB (sapendo che comunque era lo stesso).
Ho voluto provare per vedere se magari la Geolocalizzazione si ripigliava. Niente, continua ad apparire il popup di errore della localizzazione della posizione.
A me è pigro nel riprendere la linea dati, ma lo ha sempre fatto con qualsiasi ROm...si verifica però solo in luoghi dove va in roaming per parecchio tempo, e può anche essere legato all'operatore telefonico (H3G).
purtroppo non posso attivare l'opzione " always on mobile data" perché quando va in roaming con H3g mi fa sempre pagare qualche decina di centesimi di costo roaming Tim.
Sartana, ti posso dire come si comporta a me la B509.
Ho notato che a differenza della B107 e della B110, se nella B509 imposti "usa solo reti 2g" ci mette un po' meno ad attivare i dati quando tocco il toggle dei Dati nella barra delle notifiche. Invece in generale se attivo i dati ci mette comunque un pochino meno che con la B107/B110. Ma penso che dipenda dalla potenza del modulo radio montata sul nostro G615 :) evidentemente non è il massimo :)
EDIT: anche con "Always-On mobile data" attivo ;)
ma solo a me ricarica spesso la home adesso con b509,prima invece con b505 non mi succedeva, possibile che abbiamo un telefono diverso dall altro.....
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Sembra, a conti fatti, che questa rom sia troppo beta per essere considerata un aggiornamento e che dia parecchi rompicapo
A me è capitato di dover riflashare la stock b107, ma il flash non mi pareva un effettivo wipe: lo sfondo di default era diverso, assenza di toggle, ed altre differenze. Ho rieseguito il flash della b107 e la seconda volta ottenni un flash "corretto", con toggle, sfondo che trovai appena comprato e tutto ciò che non era tornato giusto, non so il perché :)
Cmq a me moooolti problemi legati alla gpu mi pare siano rimasti... Tipo instagram per esempio!
Anche a me istagram da problemi con i video il telefono va in modalita silenziosa si abbassa il volume e lo schetmo dei video rimsne nero e non registra lo gaceva anche con b505
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Ma a voi dopo l istallazione b509 la lingua era gia settata italiana?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Ovviamente no :) Era nativamente in crucco (se non ricordo male), ma subito è settabile in italiano nella prima configurazione del telefono ;)
Comunque, ho provato a fare qualche test videoludico:
Real Racing 3: in modalità risparmio batteria molto fluido. Ho provato anche in modalità Prestazioni e anche qui molto fluido (e per fortuna aggiungerei, sarebbe il colmo il contrario). Qualche microlag si nota. Come noto soprattutto che appena si avvia il gioco, dopo pochissimo il telefono è già tranquillamente a 43°C e scotta parecchio. Poi dopo un pochino sembra assestarsi l'uso della CPU e sembra scottare meno. Ho provato a giocarci 4/5 volte uscendo e rientrando dal gioco. Nessun artefatto grafico, anzi, la grafica mi sembra settata a valori piuttosto alti.
Can KnockDown 3: è il classico gioco del luna park, quello del tiro al bersaglio con la palla contro le lattine. Con la B110 era un artefatto unico. Non carica niente della grafica e la resa della GPU era praticamente inesistente e riscaldava tantissimo. Ci ho giocato una decina di minuti: modalità risparmio energetico, molto molto fluido, scalda meno della B110, nessun lag.
NB: ho provato a fare un paio di benchmarks con Antutu e bene o male mi dava 10300 come punteggio finale. Non so perché così basso, probabilmente dipende dagli I/O, evidentemente la mia MicroSD fa pena, eppure in linea generale a me la B509 mi sta piacendo perché è molto fluida e, per me che vengo dalla B110, anche lato GPU è un abisso in positivo. I bug vengono fuori via via.
Ho notato ad esempio che ora lo zoom nella fotocamera è fattibili solo con la barretta laterale dove c'é il + e il -. Con i tasti del volume scatta la fotografia e il pinch in/pinch out come zoom non funziona. Questa chiaramente è una caratteristica e NON un bug :) A me onestamente non piace come settaggio della fotocamera e a breve penso la sostituerò con Camera ZOOM fx rendendola l'app principale della fotocamera.
Spero di aver dato info utili a chi è ancora indeciso se installare o meno la B509 :)
i toggle vanno via proprio con i wipe invece, se fai un reset ai dati di fabbrica spariscono, perché sono app di sistema ma non di sistema...ci sta anche che il primo flash fosse andato solo parzialmente a buon fine.
il punto è che imho queste Rom EMUI hanno un grosso problema di compilazione alla base, sono basate ovviamente su android Stock ma con una struttura che fa acqua da tute le parti, e questo si vede molto bene facendo wipe o installazioni multiple.
beta o non beta è il concetto EMUI (non parlo della grafica) che funziona male...prendiamo la Rom a cui si ispirano, la MIUI. è blindata, non ci si può praticamente lavorare sui sorgenti, ma funziona tutto alla perfezione...ecco a me da profano la EMUI mi pare una sorta di MIUI fatta (molto)male.
Io ho provato a cercare per le mie menate sulla temizzazione i file e le stringhe da cambiare, ma non c'è nulla che torni, i file non sono dove dovrebbero, ridirezionamenti continui, partizioni protette, un casino. rotfl
A me piace abbastanza
ma l'home drawer ci mette tempo a riprendersi dopo un applicazione (anche solo la fotocamera) e tante app continuano ad avere i problemi di sempre...
... Che stress
... Almeno ora ho Google now
Anche se vorrei un tasto shortcut (tipo il tasto indietro) per avviarlo e Cmq non mi trova le app quando le cerco così... Funzione per me sempre stata utilissima
Se non ho capito male, oltre ai bug, non ti piace l'interfaccia, giusto? :) Puoi sempre installare uno dei tantissimi Launcher presenti nel Play Store ;) A me è sempre piaciuto molto ADW Launcher.
Io devo essere sincero: questa B509 un po' ha pacato le mie incazzature, perché in generale noto migliorie, anche se chiaramente è presto per dirlo perché l'ho installata solo stamattina (e reinstallata qualche ora fa). Vedrò come si comporta col battery drain.
Trovo un po' noioso il bug della geolocalizzazione che non la fa funzionare se non col GPS attivo, altrimenti tramite 3g e WiFi non funziona. Salvo per Maps e Google Now. Vedremo se risolve anche il problema che avevo col servizio di rete che faceva morire totalmente la parte telefonica con la B110.
Una domanda: ma anche a voi, se andate nel Play Store, non vi trova aggiornamenti di apps che avrebbero aggiornamenti dalla versione 4.1.2 in su? Ad esempio, Maps 7.0.1 è compatibile da Android 4.1.2 eppure io ho dovuto scaricare l'apk da androidiani.com, perché il Play Store non mi vede l'aggiornamento. Idem per altre apps. Capita anche a voi?
annuntio vobis... sono riuscito a modificare il contact.apk, un po di lavoro e provo a renderlo AOSP ;)
Maurock e per quello che chiedevo io avevo la b505 ho messo la b509 e all avvio era gia in italiano.....
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Modifica che apporterebbe che cosa? Spiegati :)
@framidade: allora c'é qualcosa che non quadra nel wipe che ha fatto l'installazione della B505. Secondo la teoria di Sartana (se guardi qualche post addietro c'é un suo post dove spiega la storia del Wipe, e le differenze tra recovery stock e recovery cinese) in teoria non dovrebbero rimanere settaggi in nessuna delle partizioni. Prova a chiedere a lui, io delle recovery non ne capisco molto :) So giusto che dalla recovery stock il Wipe non è fattibile, ma lo fa la ROM durante l'installazione (in questo caso la B509).