fracarro mi sa che ti conviene mandargli una raccomandata con messa in mora perche nel tuo caso sono gia fuori tempo......cosi per ogni giorno di ritardo e prevista una penale....
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
fracarro mi sa che ti conviene mandargli una raccomandata con messa in mora perche nel tuo caso sono gia fuori tempo......cosi per ogni giorno di ritardo e prevista una penale....
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Ok, domani lo farò presente, vediamo cosa rispondono e poi posterò i risultati del Test lol!
Ragazzi calma un attimo :)
Facciamo un attimo chiarezza al fine di non incasinare le persone, in questo caso il buon Fracarro :)
Per esperienza personale di quando ho lavorato per FSC posso dirvi che di casi dove il cliente finale ha fatto causa ad FSC ce ne sono stati, pochi, ma ne ho visti. Le procedure legali sono lunghe, e come diceva anche Sartana facendo riferimento a Samsung, ci vorrebbe una class action.
I casi che ho visto nascere nel periodo in cui ho lavorato come Help Desk per i quali i clienti hanno fatto causa all'azienda, sono stati tutti quanti con sconfitte per il cliente e vittoria per l'azienda. Questo avviene perché tu povero clienti "sfidi" una multinazionale che di certo ha schiere di avvocati molto più "forti" e convincenti di quanto possano essere quelli che un cliente medio possa permettersi (ovviamente senza nulla togliere né al cliente medio, né al suo eventuale avvocato).
E ricordiamoci anche che purtroppo per capire bene ed interpretare bene un contratto (soprattutto quando si tratta di una cosa come questa dove c'é un rapporto di garanzia/assistenza) ci vuole un avvocato o qualcuno che comunque lavora nel campo, perché purtroppo sono presenti mille clausole e cavilli che spesso una persona non del settore legale non è in grado di capire. Questo comporta che se si fa una causa o comunque si avvia un'azione legale verso un colosso come Huawei, significa farlo con il 20000% di sicurezza di sapere di aver ragione, dopo aver dato spiegazione a tutti gli articoli di legge che trattano un rapporto di assistenza/garanzia e dopo aver dato forma BENE a tutti i punti che trattano il contratto Huawei-Cliente.
Non lo dico per contraddire nessuno, ci mancherebbe :) Ma semplicemente perché in queste cose bisogna andarci con i piedi di piombo. L'incazzatura la capisco benissimo, però il consiglio che mi sento di dare, essendo stato un po' dall'altra parte (quella dell'azienda) è che in queste cose bisogna valutare soprattutto i rischi e non partire a mille con "i miei diritti di cliente sono stati calpestati" (che è giustissimo pensarlo ma con le dovute cautele)
@fracarro: io non ero in laboratorio a fare fisicamente le riparazioni. Il mio ruolo nella catena del customer care era il ruolo più brutto in assoluto, ovvero quello di rispondere per 8 ore all'help desk del numero al quale TUTTI i clienti di FSC sfogavano la loro rabbia per i millemila problemi hardware/software che potevano avere. E ti assicuro che resistere a fare un lavoro del genere non è affatto facile :) Ti ringrazio della considerazione, ma più che essere stato un tecnico modello svolgevo semplicemente il mio lavoro. Mi sono sempre posto dal lato del cliente sapendo di continuare a far parte di quella categoria anche io, nonostante lavorassi per l'assistenza di FSC. Cosa che spesso tanti miei ex colleghi dimenticavano di essere e portava ad una cattiva gestione del cliente e della problematica. Ragionavo come ingranaggio di una macchina molto più grande di me, che comunque funziona male se tutti gli ingranaggi non sono oliati e non fanno il loro lavoro a dovere. Io cercavo di fare la mia parte, e chi doveva accorgersene spesso lo notava e chiaramente mi faceva piacere :) Però ti posso assicurare che la cosa più bella non era la pacca sulla spalla del capo, ma quando capitava che i clienti richiamavano chiedendo di me perché ero stato gentile e allora volevano continuare ad essere seguiti senza scleri, oppure quando richiamavano per ringraziare semplicemente di avergli risolto un problema.
Edit: che poi il mio lavoro era quello di fare diagnosi del problema traducendo le parole del cliente in errori/guasti hardware. Un casino epico :D Poi una volta aperta la pratica gestivo le cose di cui ti ho parlato nel post precedente ;)
Cosa che faceva ONORE a te, confermando lo stipendio dei tuoi colleghi scansafatiche ( da licenziare in tronco fossi stato io il Capo) e aumentare le tasche del titolare, mentre sempre Tu, salvavi la faccia dell'azienda :)
Cmq nel mio post precedente, ho riassunto a parole mie, la Inculata Azienda--->Cliente, come da te postato nella prima parte del discorso.
ps: anche il rapporto col cliente ;)
Purtroppo come dicevi tu, è il libero marcato. E dalla nostra c'é l'Associazione dei Consumatori. Però ripeto, purtroppo i cavilli sono migliaia. Io al posto tuo chiamerei di nuovo. Curiosità: tu hai spedito direttamente il telefono al pick up point di Milano? Non sei passato per un eventuale numero di assistenza dal quale far aprire la pratica di assistenza?
Pickup Point di Catanzaro il 21-22 maggio, arrivato al Pickup Point di Milano il 3 giugno, in attesa.
Domani come dicevo, farò un altro colpo di telefono per sapere a quanti cm di polvere si è arrivati lol! :p
ps: un altra settimana, supero il record dei 2 mesi ed entro nel terzo :D
Loro ti hanno aperto una pratica di assistenza? Ti hanno dato il numero della pratica ed eventualmente un link dal quale controllare lo status della riparazione come diceva wangaz78? Sto cercando di capire eventualmente come poterti aiutare o anche semplicemente per capire loro come gestiscano le cose.
Non so se può essere utile alla causa di Fracarro ma:
1) alcuni anni fa ho ordinato un paio di chinafonini direttamente da un dealer di Shenzen - Sunsky-online - , via corriere DHL. Il tempo impiegato perché i cellulari arrivassero a Milano è stato meno di 2 giorni. Il terzo giorno ce li avevo a casa mia, a Cagliari quindi se ti dicono che ci vuole tempo perché i pezzi arrivino tramite corriere stanno dicendo cazzate.
2) se intendi muovergli casini legali, come è stato suggerito sopra, interessa un patronato, un istituto per la difesa dei consumatori, insomma, qualcuno che si possa fare carico della causa con delle possibilità di riuscita, che abbia ampia conoscenza della materia e che, soprattutto, possa interessare le alte sfere della Comunità Europea. Sono d'accordo che muoversi per conto proprio non porti a nulla se non a esborsi inutili.
3) bisognerebbe far analizzare le informazioni legali inserite da Huawei a qualcuno che se ne intenda; per esempio: il punto 12.2 è illegale visto che in caso di controversie ci si dovrebbe risolvere, per un arbitrato, allo Shenzen Arbitration Commission. Sono cazzate: la Legge, Italiana ed Europea ha stabilito, una volta per tutte, anni fa, che l'unico foro competente, in simili casi di controversie, è quello del cliente, per esempio, nel mio caso, il tribunale di Cagliari.
Dunque, la pratica di assistenza credo l'abbiano aperta al Pickup Point di Catanzaro, hanno voluto i miei dati e quelli di acquisto, più il problema tecnico.
Link nessuno.
A fine giugno ho chiamato al Pickup Point sempre di Catanzaro, numero irraggiungibile (abito a 30 km di distanza dalla provincia), conseguentemente ho proceduto a chiamare al Pickup Point di Milano, mi hanno chiesto l' IMEI e verificato lo status al quale il tecnico del servizio clienti ha aggiunto il primo sollecito, in attesa.
Ti è stato dato il numero della pratica? Da che ne so io, dovrebbe essere dato "obbligatoriamente", dato che si tratta dell'unico modo perché tu possa dimostrare che il tuo prodotto sia nelle mani dell'assistenza.
Nel frattempo, ti linko questi
ADICONSUM Associazione Difesa Consumatori e Ambiente promossa dalla CISL
Reclamare - Altroconsumo
892-007 NUMERO UNICO CODACONS
Eventualmente puoi sentire loro per quanto riguarda una consulenza legale o anche soltanto se sanno dirti cosa fare in situazioni simili (dato che mi ci gioco i capelli che non saresti il primo a rivolgerti ad un'associazione dei consumatori per quanto riguarda una riparazione che si dilunga da così tanto).
Questo può significare solo 2 cose:
A milano non sanno neanche dell'esistenza del device, come suggerito qualche post fa da wangaz78;
Non esistono pezzi di ricambio perchè il device in Cina non viene più prodotto, come ironizzavo io in un mio post precedente di qualche pagina addietro
A questo punto l'unica alternativa da parte del Centro Assistenza, sarebbe quella della sostituzione del G615 con un device di pari fascia, come il P6 o altro Smartphone della casa che monti il SoC K3V2.
Suggerimenti?
Nono ragazzi fermi tutti, la regola dei 60 giorni esiste eccome, basta solo scrivere bene la richiesta (un amico avvocato che vi faccia il favore non lo avete?)
Anche perché se ricordo bene è sempre il venditore s riferimento della garanzia, ed è la casa madre che si fa clienti togliendo l'impiccio ai venditori offrendo AL VENDITORE la garanzia a proprio carico.
Basta informarsi un po.
Ho un amico avvocato che vi avrei fatto vedere come ha fatto correre Samsung+centro commerciale dopo qualche mese che non gli ridavano il telefono.
Alla fine telefono nuovo e 100 di buono al centro commerciale concordate per evitare ripercussioni
Ma infatti io non dicevo mica che la regola dei 60 giorni non esista :) stavo semplicemente dicendo che, avendo visto delle cause finire male per il cliente (perché lavoravo in assistenza quando i clienti facevano causa all'azienda), allarmavo fracarro a fare tutto quanto con la debita calma e partendo dal presupposto che sì, quella regola dei 60 giorni c'é, ma che dipende quanto e come possa essere applicata.
Purtroppo un amico avvocato mi manca ;)
Tra amici e Parenti avvocati ne ho una decina hahahahaha!!!! rotfl
Se mi allarmi a stare calmo divento come una macchinetta del caffè looooooooooooooooooooooooooooooooooooooool!!
Cmq la buona notizia è che la prendo a ridere per non piangere (ironia ironia, per quanto piccola tu sia) :p
penso che siete corsi un pochino troppo avanti....arrivando gia a cause legali processi contro multinazionali....mi sembra un po asagerato.....io consiglivo solo passati i 60 giorni una lettera magari mettendo nei dastinatari pet conoscenza anche l associazione dei consumatori (anche se non la invii veramente) giusto per muovere le acque di solito funziona....e poi lui chiede un telefono funzionante per il.quale ha pagato mica un risarcimento milionario per danni morali.....vi pare che si fa una causa per questo?....
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Domani avrò le idee più chiare sul da farsi, dopo aver chiamato nuovamente a Milano.
Deciderò se andare o meno con tutti e 10 i miei amici e parenti avvocati, dopo aver sentito il loro (Pickup Milano) responso sull'odissea G615.
Se nel frattempo qualcuno di voi è a conoscenza di qualcuno che possa interessare le alte sfere della legalità me lo faccia sapere in privato :)
Ora esco a prendere una boccata d'aria e a guardare qualche gnocca, sempre meglio che sclerare lol!
Guarda, avendo lavorato in un'assistenza ti posso assicurare che quando i clienti 'minacciavano' delle situazioni come quelle che hai appena detto tu, non si smuoveva assolutamente niente :) questo chiaramente è la mia esperienza che porto e che è fine a quel che ho vissuto :)
però comunque un difetto riconosciuto dalla casa madre, che segue una riparazione in garanzia che da due mesi è ferma nel nulla al cliente un danno lo crea. Considera che non necessariamente tutti possono permettersi di aver un cellulare come backup se quello nuovo che hai comprato finisce in assistenza. Quindi in quel caso una persona ti sembra normale che rimanga per 2 mesi senza un prodotto che ha pagato e che per lui deve fornire un servizio come quello di telefonare, ad esempio? :)
Io per primo ad esempio ho comprato il G615 per necessità, non come capriccio perché volevo un cellulare figo. Avevo un Samsung Next che si è proprio rotto (a causa mia per danno causato, quindi fuori garanzia e far riparare un Next non vale nemmeno la pena. Costa più la riparazione fuori garanzia di un cellulare nuovo, te l'assicuro) e allora ho preso il G615 per fare la spesa una volta sola ma fatta bene. Una situazione come quella di Fracarro per me sarebbe un danno, come per chiunque che viene privato per 2 mesi di un prodotto che ha pagato e che deve fornirgli un servizio :) e volendo le associazioni dei consumatori servono proprio a questo ;)
Edit: tornando all'aggiornamento della B509, mi sembra che abbiano migliorato molto l'algoritmo di compressione delle immagini scattate con la fotocamera. Per ora l'ho testata solo di giorno, in condizione di luce diretta del sole (condizione non sempre ottimale) e questo ne è il risultato :)
http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/ubu2y6ep.jpg
EDIT: considerate che caricando la foto purtroppo fa un downscale della qualità, per via del fatto che altrimenti l'immagine pesa troppo e non la carica sul forum :) VI assicuro che guardandola sul PC è molto molto meglio di quanto sia qui sul forum ;) Voi come lo notate il comparto fotocamera con la B509?
Pure io vedo la fotocamera nettamente migliorata!
Facciamo una petizione contro huawei?
Per quello che mi riguarda non ho notato miglioramenti nella fotocamera! Le macro sono sempre state ottime :) ,noto invece parecchio rumore nelle foto dove non c'è la giusta luce...
@fracarro ti consiglio di inviare una lettera tipo:(la scrivo grezza,ma non sono avvocato :P)
ho inviato il cell in data ... causa ...
ad oggi non ho ancora riavuto ii device in questione..
Vi invito con la suddetta ad accellerare la pratica o di provvedere alla sostituzione dell'intero device,in mancanza provvederò ad interessare la competente autorità giuridica a tutela dei miei interessi.
La puoi mandare tu stesso (meglio avvocato visto che ne hai in famiglia),magari includi la norma dei 60gg e dovresti sbloccare..penso che sia l'unico modo che ti eviterà anche cause legali (che durano una vita, costano un botto di soldi e non credo valga la pena per un huawei g615) visto che alla fine è solo un invito a fare illoro lavoro in modo decente!!
Spero ti possa essere d'aiuto.
Buone nuove,
Ho appena finito di chiacchierare con l'assistenza, responso,il device risulta sostituito nella scheda logica e spedito in data 11/07/2013 dal Pickup Point di Milano e diretto verso il Pickup Point di Catanzaro.
Ora però problemuccio, il Pickup Point di Catanzaro è irraggiungibile via telefono/fax hahahahahaha!! (come sono fortunato lol!)
Dovrò prendere la macchina, macinarmi altri 30 km e sperare che nel frattempo il device sia arrivato a destinazione.
Vabbhè....mi consolo sapendo che l'odissea è finita e che nella giornata di ieri ho ricevuto una telefonata da una gnocca LOL! :p
ps: Grazie cmq a tutti voi per avermi supportato (e sopportato) nello sclero quotidiano :D :)
Ma hai controllato qui?
Pick-up Point | Huawei Device Italia
Ma certo!
RGB ELECTRONICS DI BAGNATO RAFFAELE
Viale Emlia, 23
88100 Catanzaro (CZ) Tel: 0961-764531 FAX: 0961/769610
ps: Ok grazie della dritta ;) ho trovato anche un Tel Cellulare a cui hanno risposto poco fà, il device non risulta ancora arrivato, credo tra domani e dopodomani avrò in mano la bestia (il G615 intendo lol) :D
aggiornato a jb tedesca,la beta funziona bene(per ora),ed è bellissima.
Per quelli che mi hanno chiesto da dove ho scaricato
http://www.huaweidevices.de/ascend-g615?show=downloads
Ragazzi, vi posto uno screen. Il processo Media Server mi sta uccidendo risucchiandomi una marea di batteria nella B509. Come faccio a capire da cosa possa dipendere?
Qualcun altro nella mia stessa condizione? :(
Edit: nel frattempo che mi rispondiate sto installando WatchDog Task Manager per vedere se riesco a scoprire qualcosa. Lo ritenete utile come programma? O pensate che faccia parte dei tanti programmi che lavorano su RAM e processi non facendo sostanzialmente nulla o peggiorando le cose? :)
http://img.tapatalk.com/d/13/07/16/6u3yquqa.jpg
Non capisco...
Allegato 72359
Quindi non sono l'unico...solo che a me a 13h di durata la batteria non ci arriva nemmeno morta con una sola ricarica! Nello screen è al 66% dopo così poco perché non era al 100% e ho giocato per più di un'ora, quindi magari il 30% di consumo ci può stare. Ma quando è carica al 100% e ne faccio il mio uso quotidiano (whatsapp principalmente in 2g, pochissimo 3g, WiFi, internet sì e no un ora in tutto il giorno, SMS) arrivo a 10h quando è tanto.
Non capisco da cosa dipenda perché se poi guardo in WatchDog il MediaServer me lo da come processo "spento", perché se lo tappo le sole voci che mi appaiono sono "esegui e whitelist".
Qualcuno sa darmi una spiegazione? Il MediaServer non era lo stesso bug che causava il drain eccessivo della SoreX?
Ragazzi se il dito non vi pizzica, terminatelo da taskmanager lol!
Credo che 13 ore per quello che ci faccio io vada più che bene e comunque era il primo giorno che la usavo tra qualche giorno si stabilizza e dura di più, il segnale come ti va??
Dimenticavo nelle impostazioni risparmio ho messo bilanciato e non uso nessun app di gestione
Già fatto ovviamente :) ma ricompare ad minchiam. E non ho ascoltato musica dal cellulare da quando l'ho riacceso dopo essermisi spento perché scarico. Quindi so di poter escludere che almeno non è responsabilità di musica in playback.
@Cosmo82: segnale molto molto migliorato! Mi ha chiesto il pin 4 volte ma non ho mai avuto i grossi problemi di morte del processo che gestisce il segnale tefonico :) e devo dire che anche lo switch 2g/3g (quando attivo solo le reti 2g manualmente) è più veloce e anche quando esco con la macchina dal mio box che prima dovevo fare almeno 10 metri allo scoperto prima che riallacciasse il segnale telefonico, ora appena spunto col muso verso l'uscita del box sotterraneo (totalmente in cemento armato) mi riaggancia subito la cella ;) a te come sta andando?
possibile che su Bilanciato possa far durare di più la batteria di Risparmio Batteria?
Secondo me è Google Maps (o in generale Google Now). Anch'io avevo come principale processo attivo Media Sever, poi tramite Wakelock Detector (app scaricabile gratuitamente dal play store) ho visto che fra i wakeup triggers era preponderante google maps (che con google now si attiva in background per rilevare la posizione e informarti dei tempi di percorrenza per giungere a destinazioni cercate o impostate). Ho allora utilizzato greenify (serve root) per "ibernare" google maps a schermo spento, più altre applicazioni (tipo facebook, mega ed altre consigliate da greenify). Adesso non mi compare più fra i processi visibili sotto impostazioni>batteria e la durate di quest'ultima è molto aumentata a parità di utilizzo.
Mauro sono contento che ora hai il segnale, ho ascoltato almeno 4 ore di musica oggi poi internet telefonate etc tutto ok.. Anche a me il segnale va bene ora.. speriamo continui..
Mi pareva strano anche a me, ma da quando ho greenifyzato google maps non ho più un numero esagerato di wakelock relativi a maps, anche perché le altre app che ho greenifyzato mi pare non abbiano relazione con i file multimediali (l'unica potrebbe essere facebook, ma l'ho ibernata su consiglio di greenify, non perché notavo wakelock eccessivi).
Forse dico una caxxxta ma se imposti il risparmio energetico in RISPARMIO BATTERIA è possibile che ci sia qualche applicazione che va in contrasto con il processo di risparmio impuntando il processore e ottenendo così l'effetto contrario??
Guarda, ho appena fatto la prova del 9: ho tolto il widget di Play Music che aveva in una delle pagine della UI, ho riavviato e nel task manager di Android appaiono ancora Play Music e MediaServer. Non riesco a capire perché lo richiami ancora.
Il ragionamento di D4xel ci può stare per quanto riguarda MediaServer, però per il Play Music? Non capisco...anche perché bisognerebbe capire se è MediaServer che sveglia Play Music o il contrario.
Fracarro, tu che ne pensi di WatchDog?
Grazie Cosmo ;) Sono contento anche io per te :) Per ora è il terzo giorno di utilizzo della B509 e il segnale sta dando buoni riscontri ;) Ciò che un po' mi preoccupa è la batteria però. Più o meno ci vuole una settimana perché si adatti alla nuova ROM, però al terzo giorno ancora non è sufficiente. Stamattina con WiFi per un'ora e 3G per circa 15 minuti è passato dal 100% all'89%. Consumo troppo elevato, soprattutto per un'ora di WiFi. Non riesco proprio a capire che cavolo sia...
Come ti trovi con le nuove impostazioni del Dolby Digital? A me non piace che dal play music non è più configurabile il parametro di equalizzazione che decidi di usare. Però l'audio è aumentato il che mi piace molto ;)
Mauro Per ora va tutto bene.. Vediamo come va nei prossimi giorni speriamo bene.. Non capisco perchè ognuno di noi ha una reazione diversa...