http://s15.postimg.org/kx8eqbsx3/padre_maronno.jpg
Visualizzazione stampabile
http://s22.postimg.org/4eu4g9iwt/padre_maronno.jpg
Questi vostri danari li farò pervenire al Signore!
Con questi santi danari faro una triplice scomunica rotante a giorni dispari retroattiva a quelli dell'uaue.... insomma quelli là!!
Maronnn uhhhhhh
Danny questa volta Huawei c'entra poco e niente. Anzi, proprio niente. Il problema del processo Media e del drain della batteria è causa di Android e non di Huawei :) il problema GROSSO che sta a monte è che quel fottutissimo processo è talmente incomprensibile e va a toccare talmente tanti fattori funzionali di Android che trovare una soluzione può farlo solo Google o qualcuno che ne sappia veramente tanto di debug e programmazione.
A questo proposito. Come vi avevo preannunciato ho fatto ieri sera il fix degli MP3 che immaginavo avessero mandato appalla il processo Media (utilizzando Mp3 fix per Mac, di simili ne esistono una quantità esorbitante per Winzozz). Stanotte ho lasciato volutamente il processo attivo in background per vedere cosa succedesse. Stamattina era ancora attivo, ma...UDITE UDITE!!! ERA SOLO AL 3% DI DRAIN BATTERY!!! :D quindi ho la certezza che a causare, a me, il problema fosse la cartella di MP3 che già immaginavo incriminante. Perciò questo ha tenuto a bada il processo. Però questo per quanto riguarda il MediaScanner.
Ora sorge un altro problema: durante la giornata, dopo aver visto dal resoconto della Batteria che il processo aveva consumato il 3%, ho voluto comunque provare a terminarlo, dato che ieri sembrava funzionare tutto. E qui la triste scoperta.
Io ho impostato un MP3 come suoneria per le chiamate in entrata E un suono preso da Instant Buttons (per la precisione, il suono di allarme di quando si veniva sgamati dalle guardie di Metal Gear Solid ahahah rotfl quello che c'era quando alle guardie in testa appariva un punto esclamativo enorme XD).
Ebbene, avendo terminato il processo Media non c'erano più né la suoneria, né il suono di notifica. Andando a reimpostare la suoneria non appariva nemmeno Play Music o il lettore musicale di Huawei dai quali poter selezionare una delle canzoni della libreria. Appariva SOLTANTO la libreria dei suoni interni di android, come se qualunque applicazione multimediale non esistesse proprio sul telefono.
Ho riavviato, non ho terminato il Media, e tutto funzionava.
Morale: il processo media, al quale fa riferimento il mediascanner piuttosto che il mediaservice, gestisce anche le suonerie e le notifiche.
Concludendo: il processo Media non penso sia terminale in generale, perché tutte le attività multimediali, suonerie e notifiche comprese, si rifanno a lui. La sfiga, però, è che l'unica soluzione è quella di munirsi di un software che fixi audio/video/immagini. E consiglio di farlo a tutti coloro che hanno il mio stesso problema. Purtroppo l'unica è andare per esclusioni e l'unica è partire dalla problematica principale che causa il loop del processo/servizio ;)
Purtroppo una soluzione univoca, per ora, NON esiste. Quindi l'unica è tenere monitorato il processo, vedere se risucchia batteria a caso e cominciare la procedura di controllo/fixaggio della SD esterna.
Ovviamente con la speranza che dalla 4.3 di android questa cosa sparisca perché altrimenti veramente rischia di diventare una cosa ridicola che potrà allontanare delle persone da Android.
Ultima cosa: comunque ho notato una discordanza dal task manager di Android e da wakelock detector e WatchDog. I tempi di utilizzo del processo non coincidono, boh...
Poveri stolti, pensavate di risolvere il problema dei vostri telefonini tecnologici potendo arrivare alla santità del mio smartphone? E tutto senza versare dei danari al signore??? MAROOOONNEEE!!!
Canaglia di.........?!?!?!?!?
Edit: vi posto uno screen del battery usage. E comunque a me continua a sembrare insufficiente o quasi la resa della batteria. Oggi il display l'ho usato 3 ore e 31 in tutta la giornata da quando jo disconnesso il cellulare dal caricabatterie.
http://img.tapatalk.com/d/13/07/17/ajyneryd.jpg
Cari pastorelli stolti una domanda un pò scema ma per cancellare delle app di sistema con supersu, le devo cancellare tutte o posso scegliere io quale???
Grazie, ho seguito la guida di saddys recovery cinese e poi ho scaricato supersu, non capisco come faccio a cancellare alcune gapps che non uso..
Possiamo fugarci ogni dubbio, potresti fare una cosa dal momento che ci sei, installa dal playstore il programma System Tuner, recati nella scheda dei processi di sistema ed espandi le singole voci che ti capiteranno del processo mediaservice.
Oltre ai permessi sono presenti le attività e i servizi correlati, se riesci riporta tutto quanto qui.
https://play.google.com/store/apps/d...cc71.pmw&hl=it
ps: Samsung ha fixato, HTC ha fixato, LG pure, non capisco perchè Huawei non sia capace di fixare.......
Perché Huawei pensa a puntare tutto sulla Emotion UI e sul P6. E tra l'altro ho appena visto la videorecensione del P6 e mi consola sapere che in circa 15 minuti di recensione la batteria è scesa del 7% (almeno comincio a pensare di non essere io ad avere un'autonomia anomala del mio G615). Ma soprattutto mi fa incazzare che oltre ad avere il 4.2.2 hanno inserito anche delle cose piuttosto carine a livello di impostazioni, come la gestione dei singoli programmi e suoi comportamenti (se farli funzionare alla massima frequenza di CPU, se avviarli all'avvio del sistema, se disattivarli. Insomma, dei tweaks che uno si andrebbe a settare con programmi di terze parti, come System Tuner o mille altri, però almeno l'hanno inserito. Peccato che però poi la Emotion UI faccia acqua da tante altre parti, vedi la geolocalizzazione e il problema "media" tappato, per ora, con un banale ".nomedia" nella Root della SD e della SD interna. Sempre per non parlare di altri bug).
Comunque, appena riesco posto tutto quanto ;)
Dico solo una cosa: M3
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Io non ho ancora scaricato questa versione (che nel documento non viene più indicata come beta ma appena a casa verificherò se è davvero diversa dal primo rilascio).
Nel caso la proverò, specialmente perchè io ho anche un memory leak non da poco che rende il telefono lento dopo circa due giorni di uso continuato.
Si passa da una ottima gestione della prima mezza giornata, tenendo "liberi" più di 300Mb, a meno di 100Mb della seconda che danno problemi se si cerca di tenere aperto anche il solo dolphin browser.
La memoria viene rilasciata solo al riavvio e nel mio caso devo anche tenere disattivato il riavvio rapido.
Per quanto riguarda la perdita del segnale (che si verifica mediamente una volta al giorno con JB) ribadisco che con ICS, sullo stesso terminale e con la stessa SIM, non si è mai verificato.
Questo lo farei presente anche a loro prima di spendere dei soldi per cambiarla, magari inutilmente.
Salve a tutti non ho capito tanto e sono rimasto molte pagine indietro potete farmi un punto sulla situazione? è uscito ufficialmente l'aggiornamento a jb? sta dando problemi? e se è uscito come faccio a installarlo? grazie mille
Domanda: solo io ho l'impressione che nella B509 la batteria duri di più impostando il risparmio energetico su Bilanciato? O.o
Anche a me è così, ma non solo su questa anche su altre rom..
Dopo un paio di cicli confermo che il consumo di batteria si è stabilizzato.
Oltre ai problemi già citati noto vari impuntamenti nell'applicazione messaggi.
Ho provato a disabilitare la sincronizzazione automatica con i toogle sulla barra delle notifiche, il consumo batteria si e ridotto sensibilmente, e le notifiche arrivano puntuali
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Nella maggior parte dei casi ho usato questa impostazione sia con ICS che con JB.
Rispetto alla 107 ho notato un certo incremento ma accettabile.
Con un mio uso medio è passato da circa il 2.5-3%/h a 4.5-5%/h con la 509, sempre nelle stesse condizioni e tracciate con BetterBatteryStats
Sai cosa mi ricorda questo?
Un certo "Coglione" di nome fracarro, che chiedeva e consigliava ai cinesi di huawei di poter personalizzare proprio quello che tu stai riportando in grassetto, prima ancora dell'uscita del P6-CESSO.
Quindi qui su Androidiani ci considerano solo bravi a consigliare, però quando si tratta di estendere il supporto software al G615 non esistiamo....
Bravi...ma proprio BRAVI alla huawei!!!
Fracarro non te la prendere Huawei ci considera per quello che valiamo: tester paganti di un "prototipo", per loro averlo fatto pagare "poco" è sufficiente, lo aggiorneranno a jb con la dovuta calma
(settembre 13), rilascieranno bootloader a marzo 14, poichè finirà il "supporto" tecnico GWAGWAHAHAHA.
PS: g615 ics batte p6 jb
Cmq voglio dare un consiglio, spero utile, il g615 tenetelo ancora, anche gli amanti del modding, sino al rilascio del bootloader, lo só sarà dura, ma ne vale la pena. L' ottimizzazione software farà miracoli e dato che ha un processo produttivo alquanto lasco supporta l'overclock in maniera spinta.
Guarda, l'overclock sul G615 sarà comunque limitato secondo me. Già così scalda parecchio e si riavvia perché supera la soglia di sicurezza di temperatura del procio e della batteria, figurati in overclock :D io personalmente, dati anche i casi di Sartana e Fracarro ai quali si avviava solo in recovery perché avevano la scheda madre fallata, non mi fiderei a spingerlo così in alto ;) però chiaramente staremo a vedere :)
sì ma il punto è che se si deve aspettare fino al prossimo anno per cominciare a pensare di avere del modding, chi lo farà poi ? Il punto del modding è che è fatto da DEV per passione. Già ora chi ce l'ha e sa smanettare lo sta vendendo, tra 1 anno quale Dev troveremo che si smazza a fare un porting di una cyano? quando tra 1 anno telefoni NETTAMENTE superiori costeranno meno? Oh intendiamoci, ci sono terminali più vecchi ancora manificamente supportati, tipo l'S plus.
Ma il discorso è che di S plus alla fine ne hanno venduti tanti, qualcuno che ci sa mettere le mani s'è trovato (ma se non c'erano Arco ed Ivendor col cavolo..) di questi Honor2, allo stato attuale non è che ne abbiano venduti migliaia in Europa, l'unico che s'è messo a cercare di fare un porting è Mangusta, tra 1 anno sarà sempre qui?
Modding ed Overclock non sono la stessa cosa. Anzi, negli smartphone l'ideale è mantenere clock di fabbrica o anche meno, fare undervolt e ottimizzare. Chissà, forse con una Rom ottimizzata questo telefono potrebbe volare, forse non perché alla base ci sono problemi reali di Hardware, quello che è sicuro è che non lo possiamo sapere finchè non ci sarà la possibilità di avere sorgenti e bootloader sbloccato.
E forse quando lo sapremo non ci sarà possibilità di sfruttarlo, questo è il mio timore.
Scusami Maurock 1988, mi sono dimenticato di far presente che io sono un pò matto, ti spiego: ho tolto la cover posteriore e l'ho fatta immergere in un bagno di resina epossidica per aumentare
resistenza, per inciso risolto problema di scricchiolio, poi con una fresa ad alta precisione a controllo numerico ho fatto incidere due fessure di 120×1,5 mm a 1,5 cm dal logo huawei, dissipatori artigianali calore.
Don't try this at home.
La scheda logica era fallata dal processo produttivo, normale se si tiene lasco il parametro di "difetto" accettato.
Scusate, io ci lavoro con questi prodotti resine epossidiche fibre di carbonio etc etc faccio il verniciatore navale, le perplessità sono due: se lo immergi in un bagno di resina epossidica lo spessore della scocca aumenta e non lo incastri più nella sede del telefono e poi sulla PVC la reazione chimica del catalizzatore epossidico fa un brutto effetto normalmente la deforma.. dovresti fare un negativo della scocca da li ricavare il positivo e poi lo fai come vuoi resina normale o epossidica tipo T10 o west sistem.. Quindi spiegami come hai fatto che domani ci provo anche io... Odio gli scricchiolii!!!!
Cosmo82, colpa mia, mi sono espresso in modo non corretto, io mi occupo di miglioramenti dei processi produttivi, io di chimica o frese conosco le linee generali, non il funzionamento tecnico, mi trovavo in provincia di Alessandria in una ditta AGV s.p.a., che produce caschi; io personalmente ho tolto solo la cover posteriore, per il resto si è occupato il tecnico, alla sera aveva fatto tutto.
Allora ho capito appena ho un pò di tempo lo faccio, ma dimmi una cosa adesso il retro della scocca è lucido e liscio?
Io forse sono più grezzo, ma per gli scricchiolii ho risolto comprando una custodia in silicone
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Acideecy certo se mi hai detto che non hai pazienza è la soluzione più pratica :) come ti và il tel?? A che rom sei arrivato??
Appena arrivato lo smartphone, un paio di settimane fa, ho subito messo mangusta e lì sono rimasto: nessun battery drain, arrivo a quasi due giorni. Ho però messo greenify, che trovo un'applicazione fondamentale.
Unici problemi il discorso pin, l'ho levato, e qualche volta la parte telefonica, ma esclusivamente se uso il vivavoce. Con microfono o all'orecchio tutto perfetto.
Per 235€ sono finora molto soddisfatto
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App