Visualizzazione stampabile
-
Sono andato a controllare ed anche a me è presente media server..sono quasi 12 ore con la batteria,1 ora e 45 di schermo, 45 di rr3 e mi è rimasto il 28%.. ebbene il processo media ha consumato il 18% della batteria con 24 minuti di CPU e 1 ora e 30 min di mantieni attivo..dobbiamo cercare di capire da cosa è causato..
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Ahh boh Cosmo, vorrei saperlo anche io, te l'assicuro :D Per il tuo ragionamento sull'impostazione Risparmio Batteria non saprei dirti perché onestamente le impostazioni che Huawei ha inserito a me sembrano ridicole. Ma non per criticare gratuitamente, ma per un motivo semplice: che senso ha darmi 3 impostazioni di risparmio energetico, con una misera ed inutile spiegazione per ognuna di esse, senza però darmi le possibilità di capire/settare i parametri per ognuna?! Boh...
La tua ipotesi potrebbe esser giusta, come no. Ma perché non sappiamo che cavolo vadano a toccare quei parametri. Mah, misteri... :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Ahh boh Cosmo, vorrei saperlo anche io, te l'assicuro :D Per il tuo ragionamento sull'impostazione Risparmio Batteria non saprei dirti perché onestamente le impostazioni che Huawei ha inserito a me sembrano ridicole. Ma non per criticare gratuitamente, ma per un motivo semplice: che senso ha darmi 3 impostazioni di risparmio energetico, con una misera ed inutile spiegazione per ognuna di esse, senza però darmi le possibilità di capire/settare i parametri per ognuna?! Boh...
La tua ipotesi potrebbe esser giusta, come no. Ma perché non sappiamo che cavolo vadano a toccare quei parametri. Mah, misteri... :D
Ma soprattutto se scelgo la prima non mi arrivano messaggi di Facebook e whatsapp e devo pure andare a selezionare always on ecc...
Insomma...
-
Io non ho né play music né 3g watchdog, ed avevo il problema del media server. Per provare a risolvere il problema l'unica cosa che ho fatto è quanto detto qualche post fa e fatto ciò è sparito il problema. Prova a fare come scritto, magari greenifyzando i processi che ti suggerisce (non avendo play music e 3gwatchdog non so se possono comunque avere la loro parte nel media server).
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Io non ho né play music né 3g watchdog, ed avevo il problema del media server. Per provare a risolvere il problema l'unica cosa che ho fatto è quanto detto qualche post fa e fatto ciò è sparito il problema. Prova a fare come scritto, magari greenifyzando i processi che ti suggerisce (non avendo play music e 3gwatchdog non so se possono comunque avere la loro parte nel media server).
Sfiga vuole che non avendo un pc Windows non possa fare il Root :) Adesso vedo come riesco a risolvere. Perché sto vedendo sulla mia pelle che comunque per sto cavolo di Huawei il Root sembra quasi d'obbligo, più per i bug da risolvere "alla vecchia" che per gestire al meglio i files. Bah...comunque grazie per la dritta, sto già scaricando il primo dei due programmi che mi hai menzionato ;)
-
Avevo scaricato un'applicazione meteo e siccome con l'agps non mi trovava, continuava a cercarmi per un bel pò di tempo, me ne sono accorto per caso cambiando i settaggi non l'ha fatto più.. non vorrei che funziona lo stesso con il risparmio energetico..
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Mi pareva strano anche a me, ma da quando ho greenifyzato google maps non ho più un numero esagerato di wakelock relativi a maps, anche perché le altre app che ho greenifyzato mi pare non abbiano relazione con i file multimediali (l'unica potrebbe essere facebook, ma l'ho ibernata su consiglio di greenify, non perché notavo wakelock eccessivi).
Hmmm... escludendo le varie apps, l'unica cosa che mi viene in mente al momento è l'indicizzazione della sd esterna (se montata).
Ricordo che a volte dopo un reboot, nel pannello di notifica mi apparisse e rimanesse fissa la scritta del mount sd e vi rimanesse finchè non terminavo proprio quel servizio.
A volte capitava che il servizio andasse in hungup (riaggancio), causando il riavvio perenne,anzichè la chiusura e mangiandosi letteralmente la batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Hmmm... escludendo le varie apps, l'unica cosa che mi viene in mente al momento è l'indicizzazione della sd esterna (se montata).
Ricordo che a volte dopo un reboot, nel pannello di notifica mi apparisse e rimanesse fissa la scritta del mount sd e vi rimanesse finchè non terminavo proprio quel servizio.
A volte capitava che il servizio andasse in hungup (riaggancio), causando il riavvio perenne,anzichè la chiusura e mangiandosi letteralmente la batteria.
La SD è montata (16GB), però il mount della SD dura sì e no 1secondo ad avvio sistema. Il tempo di sbloccare la schermata per poter digitare il PIN e ha già finito di fare lo scan della SD. E infatti non capisco perché cazzo il processo Media (che a volte appare nel Task Mangare come Media, altre volte come Media Server. Se poi tappo su "Media", mi viene fuori MediaScanner) rimanga lì, a rompere le palle. Idem il Play Music.
@D4xel: tu da Wakelock Detector cos'avevi notato? Perché mi appare il processo Media attivando la visuale avanzata dei tasks, però se lo tappo non mi fa fare nulla. O comunque non mi da tutte le voci dei sottoservizi che fanno capo a Media, come invece appare per altre voci di sistema.
@Cosmo: tu hai mai provato ad usarlo in Risparmio Batteria da quando hai installato la B509?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Sfiga vuole che non avendo un pc Windows non possa fare il Root :) Adesso vedo come riesco a risolvere. Perché sto vedendo sulla mia pelle che comunque per sto cavolo di Huawei il Root sembra quasi d'obbligo, più per i bug da risolvere "alla vecchia" che per gestire al meglio i files. Bah...comunque grazie per la dritta, sto già scaricando il primo dei due programmi che mi hai menzionato ;)
Qualunque S.O. abbi penso che il root sia fattibile da recovery cinese flashando supersu o superuser. Se hai linux, non ho provato a vedere se con wine fosse possibile utilizzare i driver huawei e quindi motochopper.
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Hmmm... escludendo le varie apps, l'unica cosa che mi viene in mente al momento è l'indicizzazione della sd esterna (se montata).
Ricordo che a volte dopo un reboot, nel pannello di notifica mi apparisse e rimanesse fissa la scritta del mount sd e vi rimanesse finchè non terminavo proprio quel servizio.
A volte capitava che il servizio andasse in hungup (riaggancio), causando il riavvio perenne,anzichè la chiusura e mangiandosi letteralmente la batteria.
Ad ogni avvio noto nella barra delle notifiche il montaggio della sd esterna, che però dopo pochi secondi mi è sempre sparita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
@D4xel: tu da Wakelock Detector cos'avevi notato? Perché mi appare il processo Media attivando la visuale avanzata dei tasks, però se lo tappo non mi fa fare nulla. O comunque non mi da tutte le voci dei sottoservizi che fanno capo a Media, come invece appare per altre voci di sistema.
Da Wakelock Detector, metti la prima icona (che ora dovrebbe rappresentare i CPU wakelock) su "wakeup triggers" (col simbolo della sveglia), e la seconda icona su "usage".
Comunque non penso che tu posso vedere subito chi davvero di crea problemi, perché serve del tempo all'app per registrare i wakelock. Domani probabilmente potrai vedere delle statistiche più veritiere (se lasci la notte il telefono acceso e non in modalità aereo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Qualunque S.O. abbi penso che il root sia fattibile da recovery cinese flashando supersu o superuser. Se hai linux, non ho provato a vedere se con wine fosse possibile utilizzare i driver huawei e quindi motochopper.
Uso OSX versione 10.8.4. Avevo Windows in virtuale tramite Parallels Desktop, ma ho dovuto rinunciarci perché ho l'HDD strapieno e non posso fare un backup su HDD esterno e quindi si blocca la macchina virtuale dopo sì e no 3 minuti e chiaramente non mi fido a fare nessuna procedura di installazione recovery cinese e/o driver Huawei sapendo di avere condizioni del genere. E sempre per la mancanza di spazio non posso installare Windows tramite BootCamp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
La SD è montata (16GB), però il mount della SD dura sì e no 1secondo ad avvio sistema. Il tempo di sbloccare la schermata per poter digitare il PIN e ha già finito di fare lo scan della SD. E infatti non capisco perché cazzo il processo Media (che a volte appare nel Task Mangare come Media, altre volte come Media Server. Se poi tappo su "Media", mi viene fuori MediaScanner) rimanga lì, a rompere le palle. Idem il Play Music.
Hai tra i servizi anche il server DNLA attivo? Prova a terminare anche quello (o disabilitarlo/disattivarlo completamente se non lo utilizzi).
ps: a proposito di player, se utilizzi entrambi i player (quello google e quello huawei) potresti andare per esclusione, ovvero terminare o disabilitare prima uno e poi l'altro e controllare che non sia uno dei due a causare l'hungup.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Hai tra i servizi anche il server DNLA attivo? Prova a terminare anche quello (o disabilitarlo/disattivarlo completamente se non lo utilizzi).
Non lo uso e non è nemmeno attivo nella lista dei processi (ho controllato sia con WatchDog che con WakeLock Detector).
Domanda: io uso AirDroid2 come app per gestire i file della SD/telefono senza collegare fisicamente il cellulare col cavo microUSB. Sfrutta semplicemente la connessione internet. Attivi l'app, che ho notato avvia il processo all'accensione dello smartphone, apri il browser sul pc, vai su web.airdroid.com, fai il login e puoi gestire da qui lo smartphone. Non so se può essere considerato una variante del DLNA). Non so se magari questa app richiama il MediaServer/MediaScanner. Vado per ipotesi e a logica. Però mi rimarrebbe comunque strano il Play Music che si attiva da solo. Boh...
Edit: mi sto informando sul processo Media e sembra che la cosa sia più noiosa di quanto si pensi. Potrebbe anche essere che sia la sveglia a causare il continuo richiamo del processo media. Leggendo un articolo da un blog che ho trovato, un utente dà dei pareri in base alle sue esperienze ed effettivamente quella della sveglia potrebbe essere una soluzione. Lui sostiene che attivando gli allarmi, questi possano comportare il never deep sleep della CPU perché il processo sveglia richiama poi un file multimediale che deve suonare quando arriva l'ora impostata nell'allarme. E potrebbe anche essere così, dato che io da quando ho installato la B509 ho impostato la sveglia ieri sera per la prima volta e da stamattina ho notato questo eccessivo battery drain. Ma se così fosse sarebbe assurdo però o.O cioè, uno non usa una cosa come la sveglia perché causa tutto sto casino?!?!
Domanda: ho la SD esterna impostata come memoria primaria dove le Apps vengono installate. Questo può causare che il MediaScanner rimanga perennemente attivo perché magari si passa tutti i files delle varie apps?
Edit2: riporto quanto ho trovato come papabile soluzione:
"A second alternative is to create “.nomedia” files in all your folders as this will prevent the Mediaserver from scanning the files in the first place. Some users have reported that this works perfectly well, but I have been unable to figure out what the downsides of throwing those files all over your sd card are."
Per ora non l'ho provata, perché come potete leggere è anche abbastanza noioso andare a creare un file ".nomedia" da mettere in ogni cartella. Anche perché questo comporta che inserendo quel file nelle cartelle dove ho degli Mp3, questi non vengano passati dal MediaScanner e quindi non vengano visti dal player musicale, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
......Però mi rimarrebbe comunque strano il Play Music che si attiva da solo. Boh...
Se hai un widget su schermo il processo associato si attiva automaticamente.
Il play music fa cmq parte delle gapps se non sbaglio ed è legato al servizio playstore (che considero un vero e proprio trojan legalizzato, tanti sono i permessi e le dipendenze degli altri programmi associate ad esso).
Cmq dai una letta anche qui:
Buggy Android Mediaserver draining your battery ? Connect-UTB
ps: con la sveglia potrebbe spiegarsi parzialmente (anche se dubito che sia proprio l'app a creare ilproblema) è proprio sto servizio che è fatto da cani,non è possibile che vada in loop solo per una jpeg corrotta.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
danny89
Sono andato a controllare ed anche a me è presente media server..sono quasi 12 ore con la batteria,1 ora e 45 di schermo, 45 di rr3 e mi è rimasto il 28%.. ebbene il processo media ha consumato il 18% della batteria con 24 minuti di CPU e 1 ora e 30 min di mantieni attivo..dobbiamo cercare di capire da cosa è causato..
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando
Androidiani App
Same here
Allegato 72375
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Domanda: ho la SD esterna impostata come memoria primaria dove le Apps vengono installate. Questo può causare che il MediaScanner rimanga perennemente attivo perché magari si passa tutti i files delle varie apps?
Edit2: riporto quanto ho trovato come papabile soluzione:
"A second alternative is to create “.nomedia” files in all your folders as this will prevent the Mediaserver from scanning the files in the first place. Some users have reported that this works perfectly well, but I have been unable to figure out what the downsides of throwing those files all over your sd card are."
Per ora non l'ho provata, perché come potete leggere è anche abbastanza noioso andare a creare un file ".nomedia" da mettere in ogni cartella. Anche perché questo comporta che inserendo quel file nelle cartelle dove ho degli Mp3, questi non vengano passati dal MediaScanner e quindi non vengano visti dal player musicale, giusto?
Il mediascanner ha solo la funzione di indicizzare la prima volta dall'avvio Android, file mp3,ogg,mpg,wma,jpg,png,ecc. e con una durata max di qualche minuto.
Si, col ".nomedia" succede esattamente quello che temi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Se hai un widget su schermo il processo associato si attiva automaticamente.
Il play music fa cmq parte delle gapps se non sbaglio ed è legato al servizio playstore (che considero un vero e proprio trojan legalizzato, tanti sono i permessi e le dipendenze degli altri programmi associate ad esso).
Cmq dai una letta anche qui:
Buggy Android Mediaserver draining your battery ? Connect-UTB
ps: con la sveglia potrebbe spiegarsi parzialmente (anche se dubito che sia proprio l'app a creare ilproblema) è proprio sto servizio che è fatto da cani,non è possibile che vada in loop solo per una jpeg corrotta.
Mi hai linkato ESATTAMENTE il blog di cui parlavo e dal quale ho postato la papabile soluzione :) Bravo Fracarro! :D Così ti voglio, aggressivo sulle gengive del robottino verde! ahahahahah
Tornando a noi, ho appena installato un file explorer che mostra anche i file nascosti e ho fatto una scoperta: all'interno del percorso android->data (sia sulla SD esterna che sulla SD interna) è GIA presente il fantomatico file ".nomedia".
Questo mi fa pensare che Google stessa, oppure Huawei, abbiano inserito già loro questo file fittizio per non far passare di lì il mediascanner ----> Il che tradotto significa che si sono resi conto della cagata e hanno messo una pezza.
Ovviamente se hai un widget sulla home so che tiene attiva l'app di corrispondenza in background :) Però con la B110 questo problema non l'avevo e avevo costantemente il widget del Play Music così come quello del meteo+orologio di Huawei. Adesso ho soltanto il secondo di questi due, ma sono piuttosto convinto che non sia colpa del widget del meteo+orologio, perché da quando ho flashato la ROM (ovvero venerdì), solo oggi ho iniziato ad avere il MediaScanner che rompesse le palle. Stamattina ho caricato un album Mp3 che mi ha dato un po' di rogne con i Tag Id3, quindi ora sto controllando quello attraverso un file scanner multimediale che ho trovato per OSX.
Sto cercando di ridurre le possibilità ripercorrendo a ritroso il problema (quanto vorrei che su Android esistesse l'unica cosa utile di Windows, ovvero i Punti di Ripristino ai quali tornare quando si presentano dei problemi simili :D ) e andando per esclusione.
EDIT: da quel che ho scoperto, purtroppo la natura del loop di MediaScanner può dipendere da un file corrotto di una natura svariata e indefinita. Può essere un'immagine, un video, una canzone. Ma soprattutto sembra che il robottino verde non digerisca molto i file .m4a. E a questo punto mi chiedo: perché allora Google stessa produce le notifiche di Hangout in quel formato?!?! o.O
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Mi hai linkato ESATTAMENTE il blog di cui parlavo e dal quale ho postato la papabile soluzione :) Bravo Fracarro! :D Così ti voglio, aggressivo sulle gengive del robottino verde! ahahahahah
Tornando a noi, ho appena installato un file explorer che mostra anche i file nascosti e ho fatto una scoperta: all'interno del percorso android->data (sia sulla SD esterna che sulla SD interna) è GIA presente il fantomatico file ".nomedia".
Questo mi fa pensare che Google stessa, oppure Huawei, abbiano inserito già loro questo file fittizio per non far passare di lì il mediascanner ----> Il che tradotto significa che si sono resi conto della cagata e hanno messo una pezza.
Ovviamente se hai un widget sulla home so che tiene attiva l'app di corrispondenza in background :) Però con la B110 questo problema non l'avevo e avevo costantemente il widget del Play Music così come quello del meteo+orologio di Huawei. Adesso ho soltanto il secondo di questi due, ma sono piuttosto convinto che non sia colpa del widget del meteo+orologio, perché da quando ho flashato la ROM (ovvero venerdì), solo oggi ho iniziato ad avere il MediaScanner che rompesse le palle. Stamattina ho caricato un album Mp3 che mi ha dato un po' di rogne con i Tag Id3, quindi ora sto controllando quello attraverso un file scanner multimediale che ho trovato per OSX.
Sto cercando di ridurre le possibilità ripercorrendo a ritroso il problema (quanto vorrei che su Android esistesse l'unica cosa utile di Windows, ovvero i Punti di Ripristino ai quali tornare quando si presentano dei problemi simili :D ) e andando per esclusione.
EDIT: da quel che ho scoperto, purtroppo la natura del loop di MediaScanner può dipendere da un file corrotto di una natura svariata e indefinita. Può essere un'immagine, un video, una canzone. Ma soprattutto sembra che il robottino verde non digerisca molto i file .m4a. E a questo punto mi chiedo: perché allora Google stessa produce le notifiche di Hangout in quel formato?!?! o.O
Tranquillo, porto con me sempre il dentifricio per la pulizia dei denti LOL!
Huawei ha pensato bene di minimizzare il problema della cagata fatta da Google (quando ci vuole, ci vuole!).
Ovvio che cmq si stà parlando di una JB Beta non ancora completamente ottimizzata.
Per i punti di ripristino esiste la recovery cinese e il nandroid backup (sempre che questi funzioni).
Se leggevi qualche pagina addietro un mio commento in cui postavo il link dettagliato con tanto di disegno e caratteristiche tecniche del servizio, ti saresti evitato un bel po di ricerche lol :p
ps: in grassetto, può essere anche quello il problema incriminante, bisogna solo capire se lasciando nella cartella i soli file mp3 ed eliminando tutto il resto, il fenomeno non si ripresenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Tranquillo, porto con me sempre il dentifricio per la pulizia dei denti LOL!
Huawei ha pensato bene di minimizzare il problema della cagata fatta da Google (quando ci vuole, ci vuole!).
Ovvio che cmq si stà parlando di una JB Beta non ancora completamente ottimizzata.
Per i punti di ripristino esiste la recovery cinese e il nandroid backup (sempre che questi funzioni).
Se leggevi qualche pagina addietro un mio commento in cui postavo il link dettagliato con tanto di disegno e caratteristiche tecniche del servizio, ti saresti evitato un bel po di ricerche lol :p
ps: in grassetto, può essere anche quello il problema incriminante, bisogna solo capire se lasciando nella cartella i soli file mp3 ed eliminando tutto il resto, il fenomeno non si ripresenti.
L'avevo visto quello schema che avevi postato ;) Solo che avevo guardato al volo l'immagine con lo schema logico perché in quel momento ero di fretta e poco fa non mi è venuto nemmeno in mente di riguardarlo :) Domani gli darò un'occhiata con calma ;)
Per ora ho provato ad analizzare tutta la SD con il programma di fix mp3 che ho sul Mac ed avevo ragione che quel preciso album caricato stamattina aveva delle rogne nei Tag e infatti ho fixato i file sostituendoli con quelli a posto.
Se solo però non fosse che dopo averlo fatto ho riavviato il cellulare e quel bastardo di processo Media è ancora lì a rompere le palle.
Lo lascio lì tutta notte, così domattina vedo quanta percentuale di uso CPU e batteria ha avuto durante la notte e così magari anche Wakelock Detector lo rileva come fastidioso. L'unica è testare ;)
Intanto dormo. Buonanotte bella gente ;) Ci riaggiorniamo domani!
EDIT: in grassetto, con la musica sono molto ordinato e maniaco, quindi posso assicurarti che all'interno della cartella dell'album in questione, come in ogni altro, ci sono SOLTANTO gli mp3. E basta. Faccio sempre SD->Musica->folder[nome artista+nome album] Quindi so ce c'erano solo le canzoni ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
EDIT: in grassetto, con la musica sono molto ordinato e maniaco, quindi posso assicurarti che all'interno della cartella dell'album in questione, come in ogni altro, ci sono SOLTANTO gli mp3. E basta. Faccio sempre SD->Musica->folder[nome artista+nome album] Quindi so ce c'erano solo le canzoni ;)
Non intendevo darti dello svogliato lol!
Era per escludere che il problema fosse creato da liste o immagini di copertine :)
Notte anche a te.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Non intendevo darti dello svogliato lol!
Era per escludere che il problema fosse creato da liste o immagini di copertine :)
Notte anche a te.
Ahahaha si lo so che non mi davi dello svogliato XD
Oggi monitoro la situazione e vi dico
-
A quanto pare sti telefoninon sono poi così "solidi"
Pare proprio che io abbia lo stesso problema di Fracarro, telefono che si avvia solo in Recovery, recovery che però (originale o cinese) da errore in qualunque operazione.
Stesso problema avuto anche con un G300 della mia compagna, cambiata la scheda logica anche li.
Ho tentato di tutto, dal metodo DLOAD al metodo flash via ADB per il telefono brikkato, ma è evidente che c'è un problema Hardware.
Mai piu Huawei.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sartana
A quanto pare sti telefoninon sono poi così "solidi"
Pare proprio che io abbia lo stesso problema di Fracarro, telefono che si avvia solo in Recovery, recovery che però (originale o cinese) da errore in qualunque operazione.
Stesso problema avuto anche con un G300 della mia compagna, cambiata la scheda logica anche li.
Ho tentato di tutto, dal metodo DLOAD al metodo flash via ADB per il telefono brikkato, ma è evidente che c'è un problema Hardware.
Mai piu Huawei.
Quindi anche tu dovrai ricorrere all'assistenza...?
Facile che sia una partita di motherboard che siano nate buggate e causino il problema riscontrato da te e Fracarro.
Un po' come la prima partita di S3 che aveva una percentuale di devices che dopo circa 3 mesi morivano letteralmente a causa di un bug sulla scheda madre.
Edit: pensate che sia una papabile soluzione al cazzo di problema del MediaServer/Media/MediaScanner?
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2238105
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Quindi anche tu dovrai ricorrere all'assistenza...?
Facile che sia una partita di motherboard che siano nate buggate e causino il problema riscontrato da te e Fracarro.
Un po' come la prima partita di S3 che aveva una percentuale di devices che dopo circa 3 mesi morivano letteralmente a causa di un bug sulla scheda madre.
Edit: pensate che sia una papabile soluzione al cazzo di problema del MediaServer/Media/MediaScanner?
Media Scanner wakelock - solution - xda-developers
No, assistenza Huawei vade retro. L'ho contattata, mi stavano facendo storie al call center di Milano perché comprato da Amazon, eh ma vedrai è di importazione, eh qui eh là.
Contattata Amazon, domani mi arriva nuovo :)
Poi lo vendo e Huawei può andare a prendersela....ci siamo capiti rotfl
-
@maurock1988
ho risolto il problema del mediaserver solo in questa maniera :
1) ho installato l'app "Nomedia"
2) usando Nomedia ho creato in tutte le cartelle dell'SD un file .nomedia (così da disabilitare il controllo dei file multimediali)
3) per i file mp3 uso n7player che ha la possibilità di utilizzare una ricerca propria dei file mp3 e non quella di android
4) se devo vedere un film o aprire altri file, uso un file browser
il problema lo avevo anche sul mio vecchio samsung galaxy s, non so se dipenda da file mp3 corrotti (anche se ho provato a fixarli) o dall'SD, fatto sta che sono riuscito a risolvere solo in questa maniera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sustuso
@maurock1988
ho risolto il problema del mediaserver solo in questa maniera :
1) ho installato l'app "Nomedia"
2) usando Nomedia ho creato in tutte le cartelle dell'SD un file .nomedia (così da disabilitare il controllo dei file multimediali)
3) per i file mp3 uso n7player che ha la possibilità di utilizzare una ricerca propria dei file mp3 e non quella di android
4) se devo vedere un film o aprire altri file, uso un file browser
il problema lo avevo anche sul mio vecchio samsung galaxy s, non so se dipenda da file mp3 corrotti (anche se ho provato a fixarli) o dall'SD, fatto sta che sono riuscito a risolvere solo in questa maniera.
Io ieri sera ho fixato tutti gli MP3 che ho sulla SD. Per ora sembra che il Media si sia calmato al 3% di uso batteria. Stiamo a vedere
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sartana
A quanto pare sti telefoninon sono poi così "solidi"
Pare proprio che io abbia lo stesso problema di Fracarro, telefono che si avvia solo in Recovery, recovery che però (originale o cinese) da errore in qualunque operazione.
Stesso problema avuto anche con un G300 della mia compagna, cambiata la scheda logica anche li.
Ho tentato di tutto, dal metodo DLOAD al metodo flash via ADB per il telefono brikkato, ma è evidente che c'è un problema Hardware.
Mai piu Huawei.
Holà! Anche tiù, che quando flashi la rom e ti dici che ora non avrai più problemi, perchè ti mandava in loop il device ed ora il device manda in loop te, BIENVENIUTO! Sei dei nostri! rotfl
Ironia della sorte, avevo svenduto l'S3 proprio per evitare il fenomeno Sudden Death delle schede fallate hahahahaha!!!!!
Buono a sapersi, anche con me Huawei ha chiuso definitivamente :)
-
ragazzi mi ha risposto Huawei device tedesco sia x il rilascio aggiornamenti che per il problema di perdita segnale (con necessario riavvio x ripristinare la parte telefonica):
si può trovare la versione ufficiale stabile per il G615 sulla HUAWEI Global Website. Ecco il link:
Ascend G615
I vostri problemi con il segnale di rete potrebbe essere un problema di SIM-Card.
Quindi la 509 a quanto deduco è la versione stabile e ufficiale anche se è comparsa come versione BETA.. in più i problemi del segnale risolvibile solo con il riavvio del device, me lo spacciano come problema della sim?!?! allora sia io che altri 10 utenti dobbiamo farci cambiare la sim o son loro che hanno fatto qualche porcata a livello di software?? MAHHH
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sartana
No, assistenza Huawei vade retro. L'ho contattata, mi stavano facendo storie al call center di Milano perché comprato da Amazon, eh ma vedrai è di importazione, eh qui eh là.
Contattata Amazon, domani mi arriva nuovo :)
Poi lo vendo e Huawei può andare a prendersela....ci siamo capiti rotfl
Ma porca miseria, mi avessi prestato acolto ieri...scherzi del destino..dannazione 6 un' altro da aggiungere alla lista: mauronofrio,saddys,fracarro,LavX..se va avanti così la sezione g615 perde ragione di esistere dato che non rimane più nessuno a supportare questo fallace dispositivo...passando a cose più costruttive bisognerebbe capire se è una partita di hw difettoso oppure se un giorno o l'altro siamo tutti destinati ad avere questo problema...bisogna fare una lista "problemi-->data d'acquisto" per capire se l'affidabilità del terminale è migliorata nel corso del tempo oppure no..
-
Guarda, più che data di acquisto servirebbe la revisione hardware, ma capisci che dopo che non ti si avvia più è difficile saperla rotfl
Quel che so è che di due telefono Huawei che ho, entrambi hanno avuto lo stesso problema dopo qualche mese. Per me è abbastanza ;)
---
in realtà non mi è mica andato male il flash della b631, l'ho messa su ma non mi piaceva (troppa roba cinese per una B550, c'è quella di Mangusta che va benissimo, e anche se i toggle erano carini io uso Antek) e l'ho tolta. Volevo fare piazza pulita ed ho messo su la B107, ed è lì che si è piantato definitivamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dream10
ragazzi mi ha risposto Huawei device tedesco sia x il rilascio aggiornamenti che per il problema di perdita segnale (con necessario riavvio x ripristinare la parte telefonica):
si può trovare la versione ufficiale stabile per il G615 sulla HUAWEI Global Website. Ecco il link:
Ascend G615
I vostri problemi con il segnale di rete potrebbe essere un problema di SIM-Card.
Quindi la 509 a quanto deduco è la versione stabile e ufficiale anche se è comparsa come versione BETA.. in più i problemi del segnale risolvibile solo con il riavvio del device, me lo spacciano come problema della sim?!?! allora sia io che altri 10 utenti dobbiamo farci cambiare la sim o son loro che hanno fatto qualche porcata a livello di software?? MAHHH
Non è una versione stabile ma una beta,postato il link ieri in questa discussione!!!!
-
Pensavo di aver risolto il problema media spegnendo la sveglia,infatti nelle prime 4 ore dopo averlo staccato dal caricabatteria tale processo non compariva nella lista..dopo altre 3 ore ho ricontrollato ed era a ben 31% di uso batteria con 26 minuti di cpu e altrettanti di mantieni attivo..l'unica cosa che ho fatto stamattina,oltre whatsapp, mail e una chiamata, è stata scattare una foto e collegare il tel alò pc per scaricarla..che c'entri qualcosa?ora l'ho terminato dalle app in uso e vedo un po' che succede..Cmq è ridicolo che un singolo processo alla fine ti fotta il 20% della batteria a fine giornata..Anzichè fixare i bug della versione precedente(B505) ne hanno aggiunti altri..Che delusione huawei!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
BIENVENIUTO! Sei dei nostri!
Questo però è Pino Masterflash!!! Ahahahaha numero !!! XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
Questo però è Pino Masterflash!!! Ahahahaha numero !!! XD
Numero UNO!!! hahahaha!!!! xD xD xD
Dio le risate in macchina!! xD xD xD
-
PArdon Mauronofrio se rispondo qui ma hai PM pieni ;)
Quote:
Originariamente inviato da mauronofrio
prova a cambiare sd pure io pensavo che si era bloccato e invece cambiando la sd si è risolto
Provato, ma se per quello ho provato anche a mettere la recovery cinese, e poi a flashare da sd interna.
Nulla, c'è un errore di scrittura nelle cartelle interne lo da sia con recovery cinese (anche se in effetti non so cosa ci sia scritto rotfl) che con la recovery sua, facendo qualsiasi operazione (wipe cache, wipe data) .
esce un errore sulle cartelle Cust
Stessa situazione presentatasi con il G300 della mia compagna, pari pari. andava solo il flashboot e in recovery, ma dava sempre errori di scrittura.
Hanno fatto il cambio di scheda logica in garanzia.
Comunque sia ho risolto grazie alla serietà di Amazon, mi rimane solo da trovare un telefono valido con cui sostituirlo e trovare un acquirente...certo che il fatto di averlo nuovo di pacca è un bell'aiuto rotfl
-
copy cust files system error!ret=-1
ps: il log,presente su sd esterna riporta errori ciclici su diversi file in scrittura, che tra l'altro, non hanno niente a che vedere con la cartella cust.
pps: gli errori sono dovuti in stragrande maggioranza dal comando cp che va a farsi benedire e da estensioni cpp che in fase di compilazione (quindi copia e scrittura su partizione, ovvero emmc/sd interna) danno come risultato diversi errori alfanumerici.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
copy cust files system error!ret=-1
ps: il log,presente su sd esterna riporta errori ciclici su diversi file in scrittura, che tra l'altro, non hanno niente a che vedere con la cartella cust.
pps: gli errori sono dovuti in stragrande maggioranza dal comando cp che va a farsi benedire e da estensioni cpp che in fase di compilazione (quindi copia e scrittura su partizione, ovvero emmc/sd interna) danno come risultato diversi errori alfanumerici.
Bravo, preciso. :) Quindi cosa ne evinci? è roba che rischia di ripetersi?
-
Gente hanno nuovamente aggiornato HiSuite ora ora..lascio a voi speranze,ipotesi,dubbi,bestemmie,maledizioni,riti Vodoo e qualsiasi altra forma di scambio neuronale possano compiere le vostre meningi a riguardo :D ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sartana
Bravo, preciso. :) Quindi cosa ne evinci? è roba che rischia di ripetersi?
Nel mio caso con Huawei sicuramente NO! :p
Tutto stà nel capire se come nel caso degli S3, rimanga una partita isolata ma il fatto che il tuo caso non sia vecchio ma estensione anche di altri smartphone della casa (a cui si aggiungono quelli di altri utenti che lamentano lo stesso cambio di scheda logica) mi fa pensare solo ad una cosa;
300 euro buttate :'(
ps: lascia perdere il MisterX che mi hai mensionato in pm, ho dato una letta approfondita per te, ed oltre ai problemi notati in precedenza, ha un ottimizzazione da cani con le JB.
-
Qui ci vuole solo quel sant'uomo di padre Maronne!!!