di regola si dovrebbe essere 3.4.un numero ma huawei nn ha ancora aggiornato il kernel, cmq i sorgenti di jelly bean sono della b550 quindi hanno i driver aggiornati
Visualizzazione stampabile
di regola si dovrebbe essere 3.4.un numero ma huawei nn ha ancora aggiornato il kernel, cmq i sorgenti di jelly bean sono della b550 quindi hanno i driver aggiornati
Mi associo alla domanda anche se mi acconteterei di una rom con la quale funzioni tutto. Che non si debba sottostare, per esempio, all'assenza delle gapps, oppure al gps che non funziona bene, oppure al microfono che se ne va a far compere a via veneto, o anche alle suonerie che emettono soltanto rutti, etc... insomma una rom più stabile possibile. E poi: qualcuno ha mica l'impressione che era meglio la B107 della B110?
Altro: la tastiera SWYPE è un portento!!! Un team di genii ha progettato una tastiera così. Grazie a chi me l'ha consigliata (Sartana).
si i driver intendo quellki della gpu, si alla fine si, sarebbe il kernel di ics adattato a jb, ma in verita fino ad ora sul nostro device nn abbiamo avuto ancora un kernel 3.4
Non so se avete letto sulla pagine Huawei Device hanno rilasciato il kernel dell'ICS. Almeno quello lo abbiamo adesso!
Mi associo alla domanda. Con i sorgenti i nostri sviluppatori cosa possono fare senza lo sblocco del bootloader? Per fare una cyano o una paranoid servono entrambi giusto?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
chiedo scusa, ma ho provato a leggere tette le 333 pagine di discussione e, adesso, sono un po' confuso.
Qualcuno potrebbe fare il punto della situazione di dove sono arrivati con gli aggiornamenti ufficiali?
Tra qualche giorno potrei entrare in possesso di un g615, ma non ho ancora capito se ne vale la pena o meno.
Grazie
Se ci hai provato davvero hai il mio plauso o_O
Siamo con una Versione JB 4.1 internazionale relativamente stabile, con alcuni bug.
Altre versioni originalmente cinesi (ma italianizzabili senza problemi) piu performanti e con ancora qualche bug qua e la.
Giusto oggi hanno rilasciato i sorgenti del Kernel, si vedrà se qualche Dev (Mangusta si sentirà un po' sotto pressione rotfl) riesce a fare porting di Cyano o altra roba interessante.
Un saluto a tutti, URGENTE AIUTO.
Allora stamane ho preso il telefono in mano per collegarlo al carica batteria e prima di mettere il cavo al telefono è apparso l'androide verde con la pancia aperta e con queste scritte: Android system recovery (3e)
Android system recovery utility
e sotto le seguenti scritte da selezionare coi tasti volume:
reboot system now
apply update from external storage
wipe data/factory reset
wipe cache partition
apply update from cache
A questo punto vi chiedo: è stata una mia svista ed ho premuto il pulsante volume per troppo tempo ed è andato in questa modalità, ora io non voglio scegliere niente di tutto ciò ma solo tornare indietro e uscire da questa modalità ma non so come si fa, ho il timore di cancellare tutti i dati....chi mi aiuta per cortesia?
grazie
Penso che tu abbia premuto il tasto dell'accensione insieme a uno dei tasti del volume. Seleziona e premi l'opzione reebot System now. Se non hai messo mano tra le recovery si dovrebbe avviare normalmente
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Ma così si cancellano tutti i dati nel telefono? E devo premere il tasto accensione giusto?
Scelta questa opzione devo premere il tasto accensione giusto? (ma non si cancellano i dati sul telefono spero).
Non ho esperienza della recovery Huawei, ma credo sia come tutte le altre. Se fai reboot system now (senza fare nient'altro) il telefono si riavvia normalmente e non perdi niente...
Ciao
Se lo lascio solo con quella opzione non succede nulla, forse devo premere il tasto accensione sperando di non perdere tutto. Attendo ulteriori notizie prima di procedere.
Ribadisco che non conosco il caso specifico di Huawei, ma se il tasto accensione è quello "di conferma/selezione", si, lo devi premere. Tranquillo che se non hai dato l'ok su wipe vari o ripristini di fabbrica il tuo cell è esattamente come l'hai lasciato :)
Ciao
Ti ringrazio molto dell'aiuto, è tutto come prima, si è riavviato normalmente.
Salve a tutti! Volevo sapere se è normale che con cpu z visualizzi correttamente i 4 core ma che ne veda lavorare solamente 2 (monto rom b509) mi viene da pensare che il telefono li utilizzi tutti e 4 solo in caso di necessità?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
È normale,almeno per ora.Alcuni core sono stati bloccati da Huawei stessa ..
Correggo! :-) scaricando più App dal Play Store, facendo perciò lavorare il telefono con download e installazioni ho visto con i miei occhi (cpu z) tutti e 4 i core lavorare fino a 1200 Mhz :-) difatti avendo installato la b509 ho notato un cambiamento radicale nella velocità delle operazioni rispetto alla stock ics.. ;-)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
E' normale che a riposo lavorino solo i core "necessari". Il vantaggio dei multicore non è tanto nella potenza di calcolo, ma proprio nell'avere la stessa potenza disponibile per X processi contemporanei. Cmq credo sia rincuorante scoprire che, in caso di necessità, l'HW venga sfruttato appieno :)
Ciao
Esatto è molto rincuorante! :) se pensi che con rom ics forse lavorava 1 core in tutti i casi! :D
Il punto magari è un altro: io ho la ICS ferma alla B107 e funziona benissimo, anche con app veramente pesanti quale può essere il TomTom. Tutta questa smania per i 4 core attivi e poi ci si lamenta se la batteria crolla.
Forse il punto è che un device con queste caratteristiche dovrebbe già avere JB 4.2 funzionante a modo e senza bug e non un ICS.. Poi per quanto riguarda i core tutti e quattro insieme raramente funzionano in genere ne funzionano 3 su 4 alternandosi in base alle necessità è normale credo che sia così sei hai una macchina da 400 cavalli non li usi quasi mai tutti.. Dipende anche dalle impostazioni del risparmio energetico
Le rom a disposizione le ho provate tutte ora con la b 509 di batty e qualche modifica a mio piacere mi trovo bene e mi funziona quasi tutto (goggle + no,la galleria video neanche..).. Per fortuna non ho più problemi di linea ma la mia compagna che ha un samsung s2 inizia ad averli lei confermando che dove abito io è un problema di ripetitori e non del device, la rabbia nasce se pensi che abbiamo una ferrari che corre come una bmw però questo non dipende da noi ma dal costruttore...
Non è questione di dimostrare, ma se volevo un telefono "da poco" mi compravo un Galaxy Ace non un quad core ;) perciò è giusto che funzionino tutti e 4 i core.
Non è questione di telefoni da poco ma di telefoni che funzionano bene o meno. Ora, si può discutere se il G615 funzioni bene e su questo non siamo concordi. Se il G615 funziona bene, non è molto importante quanti core funzionino perché potrebbe anche averne 16 funzionanti contemporaneamente a 2000 e funzionare da schifo. Che il G615 debba avere una JB ben ottimizzata è fuor di dubbio e che, all'occorrenza possa anche funzionare con tutti i core al massimo della potenza. Ma discutere sterilmente dei core o della frequenza non serve a molto, IMHO.
Allora, fino a qualche mese fa avrei dato ragione a chiunque lamentasse la storia dei 4 core funzionanti. Partendo dal presupposto che sarà comunque difficile vederli girare tutti al massimo per una questione di surriscaldamento eccessivo (e questo a causa anche dell'architettura a 40nm), ora la penso diversamente.
Sinceramente non me ne frega niente di fare il figo con i numeri, FPS, o con giochi 3D pazzeschi. È vero, in Huawei hanno puntato su questo per vendere il G615, e sulla GPU Vivante da 16 core, promettendo prestazioni al top, soprattutto nel gaming.
Personalmente ho comprato questo device per altro, ovvero perché con un quadcore speravo di avere una fluidità indiscutibile nell'usabilità di tutti i giorni.
Ma siccome Huawei sta deludendo me, come probabilmente un po' tutti, per l'incapacità di rilasciare una cazzo di ROM che sia ottimizzata come Cristo comanda (ovvero senza bug stupidi e senza minchiate che negli script rimandino a geolocalizzazione cinese e altre stronzate simili), ora come ora che funzionino tutti i core al massimo non me ne frega niente. Ciò che invece pretendo da loro è un'ottimizzazione generale dell'hardware, migliore di quello attuale. Che aggiornino prima di tutto il kernel con la versione 3.4.x come minimo!!! senza un VERO kernel JB possiamo scordarci che il G615 funzioni come sperate. Aggiornare i driver della GPU su un kernel che rimane comunque quello ICS, vuol dire comunque avere un limite imposto, perché le librerie rimangono comunque non aggiornate. Idem vale si per la CPU, ma secondo voi ha senso avere 4 core ottimizzati male che funzionino tutti a palla e che consumano ancora più batteria di averne uno o due attivi?
L'ottimizzazione è la chiave di tutto. Ora come ora, per come la vedo io, sarebbe come dare in mano una macchina di 600cavalli ad un pilota inesperto. Rischierebbe di sputtanare il motore, il cambio, la frizione ecc.
Sulla pag fb huawei device c'è un commento che mi crea qualche preoccupazione x lo sblocco del bootloader... un utente chiede (tradotto): Per favore, sbloccare il bootloader per G615/u9508/honor2, non solo il sorgente del kernel.
La loro risposta è stata: Gentile utente, grazie mille per la vostra preoccupazione. Per impostazione predefinita, è possibile fare il download veloce-boot per alcune immagini direttamente senza sbloccare bootloader.
Si consiglia di non sradicare il dispositivo perché perderebbe la garanzia e può causare qualche problema di freeze.
Ma che cavolo gliene frega a loro!?!? se tutti chiediamo lo sblocco ci sarà un motivo.. e poi se ci freeza il telefono cavoli nostri!
vogliamo una rom seria, come ci spetta!
Inoltre huawei device dach ha fornito il Downgade a ics xchè la versione di jb fornita da loro è piena di bug!! perciò sono in fase di testing della prox versione dell'aggiornamento...
Quote:
Originariamente inviato da GianluDeep
veramente ho una B110 ICS e ho appena verificato con Cpu z che almeno 3 core vengono usati che poi stranamente sono l'1,2 e 3 mentre lo 0 che dovrebbe essere il primo è sempre "stopped". Tutti e 4 insieme invece devo capire come stressarlo bene... I 3 su 4 li ho visti con Igo + Subway Surfers in contemporanea..
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
IGo oltre ad essere il migliore software di navigazione che esista, stressa molto la CPU proprio perché ha i valori altimetrici del terreno, quindi sfrutta molto la parte CPU+GPU per il rendering delle immagini. Piccolo OT:
Curiosità mia: iGo l'hai acquistato dal Play Store estero oppure sei riuscito ad installarlo con i vari magheggi? Perché l'avevo messo sul mio vecchio Samsung scaricandolo da un forum ma c'erano troppi Sbatti da fare e non ne ho più voglia sinceramente :) per quello sono passato a CoPilot Live, anche perché almeno ho anche velox+live traffic.
Se soltanto a Google capissero che inserire gli autovelox gli gioverebbe tantissimo come ha fatto Nokia col suo Drive, sarebbe il top per l'aggiornamento continuo delle strade (anche se si avrebbe la scomodità delle mappe online).
Fine OT.
Mi è venuta una idea folle. Il G300 della mia compagna aveva problemi di perdita di segnale 3g, a causa di un bootloader "fake" messo in atto per aggirare il blocco del bootloader. Risolsero patchando il bootloader di ICS ufficiale.
Non è che ste morti del 3g che alcuni utenti hanno c'entrano qualcosa con bootloader e baseband? Non è che JB con il kernel vecchio fa dei casini?
Ho notato che altri terminali huawei hanno il problema delle notifiche, cioè se il cell sta troppo in deep sleep (non usato) cade in una specie di death sleep, cioè è come fosse spenta la connessione dati (con qualsiasi governor, qualsiasi impostazione di batteria e di 3g) e non arriva nessuna notifica. Quando si riattiva lo schermo puf, arrivano tutte.
Lo fa anche l'Y300 di una collega.
Questione kernel?
Se fosse la storia del Kernel non mi stupirei, dato che il nostro kernel è un fake per JB, però qui ti pongo una domanda. Il 3.0.8 è il kernel di ICS e io il problema della perdita di segnale ce l'ho sempre avuta da quando l'ho comprato che montava la B107. Quindi secondo te sarebbe buggata proprio la compilazione del kernel?
E poi, altra deduzione in base al tuo ragionamento. Tu hai detto che il G300 di cui parla montava una bootloader "fake" per aggirare il blocco del bootloader stesso, e ok. Parli di Bootloader e basta o anche di recovery? Perché io ad esempio non ho mai cambiato recovery, sempre tenuto quella stock.
Magari la recovery non c'entra nulla e ho dedotto male io, però visto che tanto ormai non ci si capisce più niente, deduciamo XD
Recovery e bootloader, e Rom, sono entità distinte.
La recovery è un vero e proprio sistema operativo in miniatura, indipendente, che ha un suo kernel...infatti adesso le recovery più usate (CWM e TWRP) sono touch e con interfaccia grafica.
Poi c'è la Rom, che non è altro che l'intefaccia grafica sotto cui c'è il motore, il Kernel. (vabbé sto andando di accetta ma più o menoil concetto è quello, da unix in poi)
Il bootloader invece è quello che all'avvio fa partire il sistema operativo (vale per android come per windows o linux, il concetto è il medesimo. Per esempio in presenza di dualboot tramite il bootloader scegli quale sistema operativo far partire.
Quindi sì, la recovery non ha nessun legame con il kernel della Rom ed il bootloader .
Se il problema c'è anche con ICs allora le cose son due: problema hardware, o compilazione del kernel sbagliata. non vedo altre possibilità...
Io punto sul kernel, perché veramente ho notato che con molti telefoni recenti Huawei ha introdotto questa concezione del risparmio di batteria, che fa secondo me "scollegare" la connessione 3G, a prescindere dalle impostazioni, ed è lì che sta l'errore. Che le impostazioni vengono bypassate, e il telefono si sconnette.
Esempio banale: io ho h3g, e non prende bene a lavoro. Con il vecchio Samsung mi si prosciugava la batteria perché il telefono cercava sempre di agganciare il segnale dati.
Con questo sta in roaming e basta, mentre se lo "sveglio" accendendo lo schermo si riattiva e cerca il segnale, a volte trovandolo. Infatti la batteria dura tantissimo.
O.o ho espresso il mio parere su un software, non mi sembra di aver commesso in omicidio! O.o
Per quanto mi riguarda, ho provato Tom Tom, Garmin, iGo, CoPilot, Sygic, Nav N Go, Route 66 e qualcun altro che mi dimentico e posso dirti che secondo laia esperienza d'uso risulta essere il migliore iGo. TomTom al pari, un filino sotto ad iGo, sempre secondo me.
Ma da qui a dirmi che dovrei essere un filo più prudente su una cosa del genere ce ne passa! ;)
Ragazzi mi raccomando non squartatevi per un navigatore sat, la vostra furia omicida deve essere incanalata solo contro Huawei. Hi, hi, hi.
Mi raccomando non prendetemi a calci in culo. Haloa. :-)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Vedi, adesso ti sei espresso in maniera appropriata dicendo che è un tuo parere. Nessuno ti accusa di essere un omicida. Ma in un forum tecnico certe affermazioni categoriche lasciano il tempo che trovano. Tutto qui.
Quote:
Originariamente inviato da maurock1988
Concordo con te sul fatto che Igo Primo sia il migliore e credo di averli provati un po' tutti. Ottima grafica, intuitivo, semplice e calcolo/ricalcolo percorso quanto + rispondente alla realtà.. cmq installato con "magheggi vari" ;)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Non so se hai notato che il topic si chiama "G615 discussione generale" e non "Quale tra questi è il miglior software di navigazione?". Ero già off topic, perciò stare a puntualizzare su un parere personale di un argomento OT mi sembra inutile.
Un peso una misura.