boni. basta risposte, chiudetela qui. ;)
E niente riferimenti a cose a pagamento messe in altri modi :O
Visualizzazione stampabile
boni. basta risposte, chiudetela qui. ;)
E niente riferimenti a cose a pagamento messe in altri modi :O
no alla prima domanda, e purtroppo no alla seconda.
No, è un problema di impostazioni Huawei, lo fa con molti telefoni, ma non è un problema Hardware, quindi in assistenza non ci fai nulla.
per ora non c'è nessun rimedio se non ogni tanto svegliare il telefono. Si spera che il rilascio dei sorgenti del Kernel possa aiutare a migliorare la situazione.
Mi flagello da solo per il doppio post ma devo quotare qui sennò vado OT nella discussione di là:
Mi vengono spontanee due osservazioni : motivo perché non mi capita mai è che ho la 3, e quindi in 2g non ci vado, a prescindere.
è la stessa identica situazione del G300 della mia compagna, su Modaco dove hanno sviluppato il bootloader "fake" la chiamano 3g death. Capita in zone in cui da 3g passa a 2g o ha forte perdita di segnale, nel caso peggiore il telefono si riavvia.
Interessante davvero.
Nel mio caso,accade un fenomeno strano, per quanto diverso ma simile; quando ricevo una telefonata e viene effettuato in quel momento il passaggio 3G/2G (se forzo in 2G il modulo funziona a puntino), il modulo fa scena muta (non sento e non mi sentono dall'altra parte, anche se al software risulta la chiamata attiva, l'hardware pare incantato).
Non accade sempre ma è una cosa abbastanza fastidiosa, cmq, credo dipenda anche dalla cella di aggancio, in questo periodo, i ripetitori sono sottosforzo tra emissioni solari e millemila sms/mms di bimbominkia che sparano per la rete, overloadando non poco le strutture precarie IT degli operatori.
ps: a chi èavvenuta la morte segnale, ha notato per caso un calore anomalo nella zona del pcb/sim??
Questo vuol dire che allora non sono poi così scemo come credevo rotfl
Battute a parte, ora questo tuo discorso mi porta anche a capire un altro fenomeno che capita senza che io faccia nulla.
Nelle impostazioni della rete mobile mi attiva spesso (circa 8 volte su 10, quindi non poco) da solo la voce "USA solo reti 2g".
A questo punto comincio a pensare che in molti degli ultimi dispositivi Huawei il controllo di qualità nel processo pre-commercializzazione non è stato fatto. Idem per la fase di test del software.
La cosa interessante è che io del G300 o di Modaco non sapevo e non so assolutamente nulla, quindi se a deduzione mia sono arrivato alla stessa conclusione con quel poco di competenze che ho, vuol dire che il problema è comune. Non credo alle probabilità, soprattutto quando si tratta di un caso identico a quello del G300.
Quelli di Modaco che dicono? È un problema dovuto alla mal ottimizzazione del kernel o delle librerie al suo interno?
no, è un problema che deriva dalla modifica al kernel per il bootloader. In pratica all'epoca il telefono aveva il bootloader bloccato (adesso è sbloccabile) e per poter mettere nuovi kernel e fare il porting di cyano e compagnia bella un tipo aveva creato un "fake" bootloader, o meglio un trick a livello kernel (penso) , che però causava questi problemi.
Avevano poi risolto implementando il bootloader ufficiale ICS sui Kernel patchati, tanto il Kernel Huawei pwer Jb è sempre il 3.0.8 ICS, al 3.4 non ci sono arrivati.
Insomma, mettendo assieme il fatto che ad altri terminali il kernel da alcuni problemi, e che anche ad altri terminali succede il problema delle notifiche che non arrivano finché non si sveglia il telefono, e che a me il telefono va il roaming tranquillo e non prova più a riconnettersi finché non lo sveglio (con l'Splus mi mangiava la batteria alavoro perchè tentava di trovare una cella dove ci fosse 3g, con questo consuma pochissmo) mi viene il sospetto che abbiano provato ad inserire dei moduli per la gestione della batteria e del segnale 3G che fanno casino. Vero è che disattivando il 3G il telefono dura un'infinità, ma si perde il discorso smartphone...se volevo le notifiche solo quando le controllo mi portavo dietro un portatile.
Ehh appunto! Uno smartphone senza WiFi/3G attivo non ha senso. Un lettore MP3 ce l'ho già!
Boh io di programmazione non ne so nulla, ripeto, sono sempre andato a deduzioni logiche basate sulla passione che ho per la tecnologia eccetera.
Però onestamente spero nello sblocco del bootloader perché a quel punto i cuochi avrebbero la possibilità di cucinare tutto. secondo me è necessario fare piazza pulita in generale, in tutti i settori dello smartphone.
Domanda: nell'ipotesi di sblocco bootloader, i cuochi potrebbero fare il porting di un kernel 3.4.x da Cyano o Aosp oppure potrebbero solo mettere mano al 3.0.8 finché Huawei non rilascia il 3.4.x?
@fracarro: rieccoti! :D cominciavo a preoccuparmi nel non vedere tuoi post da giorni :D io onestamente non ho fatto caso, ma non mi sembra che scaldi nella zona SIM in quel momento. ma tra l'altro, a te il problema della chiamata muta non ti capitava prima della sostituzione della motherboard? O mi ricordo male io?
se tirate in ballo la perdita di segnale wifi/dati mi sento chiamato in causa ^^
Ho letto i post aperti in merito e posso solo aggiungere che probabilmente il problema è legato anche all'hardware. Come detto in altre occasioni ho esperienza diretta con due G615 e mentre il mio è in assistenza quello della mia donna funge a dovere sotto ogni punto di vista, in particolare: nessun problema di segnale e totale assenza del death sleep (intendo lo standby che taglia la connessione dati/wifi fino al successivo risveglio manuale). Anch'io pensavo che ciò fosse dovuto ad una cattiva gestione del software però facendo i dovuti confronti con i due modelli ho visto notevoli differenze, per questo ho deciso di inviarlo in assistenza (ad esempio il mio scaldava anche molto). Mi riesce difficile che sia tutto legato al software e condivido l'assenza di un check di qualità, cosa che spiegherebbe anche tali discordanze di prestazioni secondo la botta di culo nell'acquisto.
ps. sto spammando poco e niente sulle pagine huawei causa vacanza, non ho modo di connettermi con regolarità. Appena rientro sono pronto a ricominciare.
Scusate se svio momentaneamente dal discorso sul segnale..volevo chiedervi se è consigliabile riportare il cell allo stato naturale (recovery e rom custom) prima di mandarlo in assistenza. Ho l'odioso punto nero che esce in ogni foto e dopo ferragosto mi priverò del cell per mandarlo in assistenza. Sono incerto se mandarlo rootato e con una rom modata o se lavorarci su e "re-verginarlo" casomai dovessero fare storie.
Sempre detto, il lasco di "difetto" nella fase produttiva è troppo elevato ed il controllo qualità non è fatto su un numero sufficiente di campioni; riduzione costi diciamo, speriamo solo che non sia una politica aziendale voluta. Tuttavia credo sia così, credo che lo abbiano prodotto in modo "grossolano" in quanto considerato da Huawei un pre-fase di atri prodotti
Con acquisto di g615 bisogna avere culo.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Potrebbero fare un porting anche del 3.8 se è per quello. Il problema sarebbero le librerie ed i driver, non è detto che ci siano e quindi andrebbe fatto un po' tutto da 0, che non è semplice.
Il porting "grezzo" funziona uguale eh (sperimentato sul Galaxy Plus), ma non è consigliabile per vari motivi (funziona male, potrebbe causare instabilità, potrebbe esplodere il telefono o alzarsi e andarsene in cina per i fatti suoi rotfl)
Comunque Mangusta ed altri sono al lavoro per provare a bypassare il bootloader, forse non c'è bisogno di aspettarne lo sblocco :)
@asdf420 se ne hai la possibilità cerco che ti conviene evitare storie, tanto te lo rimandano formattato con ICS, per cui i dati li perdi uguale.
Io lo penso da mesi, vista la differenza di comportamenti, che un G615 standard non esista e che il funzionamento più o meno buono dipenda molto dalla fortuna dell'acquirente.
Adesso capisco però perché a me va a palla e non ho mai riscontrato malfunzionamenti riportati più volte in queste pagine: io lo tengo sempre in 2G, accendo il WiFi quando sono a casa o dove ci sono reti da me conosciute e attivo la connessione dati per necessità e solo per i pochi secondi che mi serve, per esempio per sapere quando arriva il pullman che sto aspettando.
Ehm, Sartana, bypassare senza permesso significa fare "grissino" (PS: fare associazione con altro tipo di prodotto da forno), mi pare che non sia consigliato questo tipo di discussione :-).
Cmq trascorsi i due anni di garanzia l' avrei fatto anch'io grazie allo
Sbevazzatore Svizzero, hi, hi, hi.
Sartana ti prego, non mandarmi da qualche parte ...:-).
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Wellà, son sempre quà! :D
Yes, il problema lo avevo anche prima, secondo me potrebbe trattarsi di uno switch troppo "sensibile", nel senso che il segnale switcha troppo facilmente da 3G a 2G e viceversa e con troppa frequenza, questo, potrebbe portare nel mio caso, ad avere una sorta di "lag", quando sono ad esempio in zona 3G molto debole (o son connesso via dati),ricevo la telefonata e la frequenza passa in 2G.
Ho notato inoltre,che nelle operazioni di passaggio 3G-2G il segnale dati si scollega (internet),giocoforza, potrebbe essere una combinazione di questi 2 fenomeni a rincoglionirmi il modem lol??!
Nella mia zona il segnale 3G è molto debole, quindi posso essere un ottima cav.. cioè tester attendibile lol!
Per la storia kernel, con bootloader sbloccato e sorgenti a disposizione si potrebbero fare miracoli (shhht!....huawei è a lavoro sul kernel 3.10.x. shhht!) :)
Mah, il problema me l'ero posto, ma ho visto che in realtà sia qui che su XDA (dove sono molto più precisi in queste cose) non c'è stato problema. Evidentemente non era un hack, ma un modo per aggirare il problema potendo installare custom Rom. Che poi è quello che sta cercando di fare Mangusta. Il bootloader era comunque bloccato...
Sulla garanzia ti stupirò, il G300 me l'hanno passato in garanzia per l'appunto con una Recovery e una Rom basate su quella soluzione...appunto temevo che non lo passassero, invece è andata bene. Questo sì mi ha piacevolmente sorpreso, avevano tutte le ragioni per dire che non era in garanzia.
Premetto che ho il telefono in questione da meno di 48 ore, quindi tutto quello che segue lo scrivo con una sola mano mentre con l'altra mi prodigherò in gesti scaramantici :)
Appena preso ho messo la B505 e 1 volta mi si è presentato il problema del segnale kaput. Da ieri pomeriggio ho la B509 e a tutt'ora non mi si è più presentato (nemmeno la perdita del segnale 3G in stand-by dopo aver settato always on sia per il 3G che per il Wi-Fi).
Ciao
Bravo, toccati che è meglio visto i casi che stanno capitando a diverse persone ;)
io stesso sto eseguendo i tuoi stessi gesti scaramantici con entrambe le mani! ;)
Un momento: con cosa sto scrivendo, allora?!? O.O
EDIT: Ahh, ragazzi, una cosa. Ho fatto caso solo ora al fatto che se nelle impostazioni della memoria impostate la "SD Esterna" come memoria predefinita per l'installazione delle applicazioni, questa per il sistema diventa la memoria interna a tutti gli effetti. Inverte SD Esterna ed SD Interna. Me ne sono reso conto dovendo installare un software di navigazione e le voci Loquendo TTS, che andavano messi sulla memoria esterna (per me come per tutti la microSD, in teoria), ma posizionandoli sulla microSD li installava ma crashavano. Magari è una cosa che avete già notato anche voi, però con il mio vecchio Samsung Galaxy Next non mi ricordo di questo problema. Sembra che la gestione delle memorie venga proprio invertita. Correggetemi se sbaglio.
Ragazzi, a chi chiedeva un modello di smartphone con caratteristiche simili al G615 e con stesso prezzo (Sartana, dove sei? lol! rotfl):
Xtreamer JoyZ
Il SoC è un Exynos4412 quadcore, la GpU una Mali400MP, praticamente un S3/Note2 nellevostre mani, compatibilità assicurata con tutti i giochi e le applicazioni del googlemarket, ha pure una bella linea ;)
ps: Root incorporato LOL!
Sto guardando per curiosità e oltre ad essere figo il sito com'é stato fatto (anche quello rende accattivamente un prodotto, dato che fa parte del marketing) mi ricorda molto il MI2S.
Infatti googlando "Xtreamer Mobile Joyz" sono finito sulla fanpage ufficiale e indovina, caro Fracarro? Da quel che ho capito stanno adottando la stessa politica di Oppo. Il cellulare in questione esce con ICS ed è già alla seconda ROM JB rilasciata ufficialmente da loro, attraverso il loro forum. E sto vedendo che hanno anche pubblicizzato la ROM MIUI per questo modello, sempre sulla fanpage ufficiale.
Ahahahahaha mi viene da ridere per l'esasperazione :D
E' cosa aspetti? vendi immediatamente il huawei e compra stò GIOIELLINO!! :D
Se avessi la grana, io non ci penserei un attimo!
Inoltre, questa azienda, di origini Koreane (guardacaso notare la compatibilità con mamma Samsung) fàparte del gruppo Europeo Unicorn Information Systems, ed è specializzata nella produzione di apparecchiature multimediali.
Ottime carte per un prodotto che può risultare vincente in poco tempo :)
Calma gli entusiasmi Fracarro ;) se cerchi un po' su XDA trovi molto poco. Attualmente, per quel che ho visto io, per questo Joyz sembra esserci solo il canale ufficiale di Xtreamer. Che per carità, rispetto a Huawei è già tanto, assolutamente!!! Però comunque non sai come andrà a finire per sorgenti, bootloader open e cose varie.
Io ci penserei eccome prima dell'acquisto, anche perché un tipo che su XDA fa da tester per diversi smartphones (da quel che ho capito lavora per un grosso leader), ha detto che non ci sono informazioni vere e proprie.
Addirittura nella ROM ICS sembra ci sia un porting di Google Now. Non vorrei che abbiano fatto un casino pure loro come ha fatto Huawei nel mettere mano alla loro versione di Android (che su questo JoyZ si chiama "Xtreamer DeckOS". Boh, di scetticismi me ne lascia ;)
con le spese di spedizione comunque viene 330 euro circa quindi non è proprio a buon mercato, anche se devo dire che le caratteristiche tecniche sono a dir poco entusiasmanti.
A Fra' :"Solo così il suo uovo cosmico, avrà la possibilità di schiudersi all' universo", ma che te sei fumato, cicoria marcia:-).
Qui ti manda cagare anche suo nonno:-D.
Qui ho mi dai un significato che posso capire, altrimenti lo traduco in modo litterale e quello che capisce, capisce.
Non sono Mr. Foster. Hi,hi,hi.
PS: i coreani no, sono l' unico popolo più borioso dei cinesi.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Ah bhè, sicuramente questoè un punto da approfondire, però cauzz! A vedere sti screen, rimango basito per come la qualità del tema generale delle icone sia fresco, pulito e in sintonia con il tema Holo Android:
Xtreamer Mobile Support System :: Jelly Bean Tips And Tricks Every Android User Should Know
Inoltre, altro punto a favore, ha un bootloader quasi sicuramente sbloccato, tant'è che ci hanno infilato anche il porting della MIUI.
MIUI Xtreamer JoyZ ROM Open Beta 3.7.20 (MIUI v5)
Il porting della Miui c'è anche per il G615 se è per quello ;)
Il terminale mi piace, mi esalta soprattutto la militar cover, per me sarebbe perfetto...però ho fatto fioretto, cambierò solo per un terminale con SICURO modding a tutti i livelli, non mi lascio più fregare. ;)
Si ma te lo sbatti il porting, senza una fottutissima recovery cinese ;)
Li si usa la recovery default :p
ps: qualcuno faccia da cavia, si registri al forum ufficiale e riporti le varie notizie, magari iniziando anche a postare con domande sui sorgenti :cool:
Si ma mi spieghi che centra la recovery con il bootloader? La recovery cinese nostra è signata da Huawei, quindi è semiufficiale, e ovviamente funziona con bootloader bloccato.
Loro hanno una recovery signata da loro in stile CWM, e quindi? Il bootloader può essere benissimo bloccato. ;)
Può anche essere ma se nessuno chiede nel forum ufficiale come facciamo a scoprirlo?
Parto dal presupposto che l'architettura exynos montata su S3 ha bootloader sbloccato, quindi presumo (anche se la presunzione è la madre di tutte le cazzate CIT) che sia sbloccato di default anche in questo terminale.
ps: huawei è la prima azienda che signa una cwm, che io sappia, ed è una cwm che funziona pure alla cazzo di cane lol! Problemi derivanti appunto, da un bootloader bloccato.
Le altre aziende attuano direttamente lo sblocco del bootloader, attraverso procedure ufficiali/semiufficiali.
Non possiamo minacciare che se entro settembre non rilasciano il bootloader,venderemo il terminale con tanto di pubblicità negativa?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Credo che questo, già lo sappiano.
Sul forum cinese esistono utenti che già lo dicono.
Io sicuramente starò lontano dai loro prodotti, se continueranno su questa linea.
Mi sono appena registrato sul sito Xtreamer (brutti volponi "aspettando la pappa dal cielo" che non siete altro LOL!), tra un pò andrò a ravanare tra i vari thread per scoprire qualcosa.
Edit: OK gente! Il terminale Xtreamer JoyZ, NON SUPPORTA il Modding di Rom esterne al Team, come riporta il super moderatore di sezione, inoltre leggo di un utente che ha fatto una domanda specifica sulla cwm, ottenendo come risposta che anche la loro recovery è signata (quindi bootloader bloccato).
Conclusioni; Che Vadano a Fare in Culo lol! (e pure io, visto che mi ero gasato dell'idea che oltre huawei, non esistesse nessun altro da essere così PAZZO da chiudere un OS come Android) :p
Se non rilasciano nulla me lo vendo scappando!!
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Ma che tu minacci di venderlo a Huawei non importa.Cattiva pubblicità,invece...