Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
@fracarro io di Apple ti parlo di mentality aziendale e di sviluppo tecnologico. È vero che da anni monta CPU Intel, ma non dimentichiamo che nello sviluppo tecnologico sono avanti anni luce. Sono stati rivoluzionari, ora hanno rallentato come dice Zaolord e anche Sartana, ma il MacBook Air è stato uno spartiacque e a livello di rapporto prezzo/design/prestazioni/durata batteria non esisteva niente all'epoca del suo lancio. Samsung, Dell, Toshiba, Sony o chiunque altro ha cominciato a produrre ultrabook in modo molto più spinto e concorrenziale (anche se Dell ha sempre prodotto ultrabook, ma a prezzi inaccessibili ai più, si parlava all'epoca di circa 2500€ e con prestazioni inferiori). Il discorso delle batterie dei MacBook Pro ne è un esempio. Parliamoci chiaro: alla stessa cifra 8ore di autonomia per un portatile quasi nessuna casa madre è in grado di garantirle. E non perché difendo Apple a spada tratta, ma perché i produttori di computer che non siano Apple, molto raramente montano batterie da 12 celle come batterie di serie. La maggior parte delle case madri la danno come accessorio.
Tutto sto discorso per dire: Apple è una mela bacata e lo dico io per primo, però su certe cose rimane comunque avanti. E continua ad investire nella ricerca. Poi, che l'iPhone sia uno specchietto per le allodole per tutti i minchioni che vogliono spendere cifre assurde. Però vi assicuro che il lato più importante, quello del customer care, hanno solo da insegnare. Prendiamo l'esempio di Huawei: investe nella ricerca probabilmente quanto Apple, ma la ricerca senza fidelizzazione dei tuoi clienti non serve a niente. Perché, ora vi chiedo: quanti di voi comprerebbero di nuovo qualunque cosa di Huawei? Io no. A voi la parola.
Sia chiaro che non ho niente contro il customer care di apple ma per la sua politica, che è anche peggio di huawei.
Se faccio undervolt (come ovviamente avviene anche sul Macbook) sul packard bell i3 di mio fratello, vuoi vedere che le 8 ore le faccio anche io?
Mai sentito parlare di BSD?
Ecco, per tutto il resto è meglio che la mela rimanga col suo vermicello :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
maurock1988
In tutto. Nel customer care soprattutto. Un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo non è niente senza un seguito da parte della casa madre.
Però pensa all' utente tipo : cambia il cell ogni anno max due, se il cell non gli dà problemi con il customer care non avrà nessun contatto, root-modding etc. sono parole sconosciute (nella pratica anche a me) per 2 anni è in garanzia, se riceve un aggiornamento ne è sorpreso e contento.
Non so perchè ma sono convinto che già molti possessori di g615 pur contenti del prodotto siano già passati al p6 solo perchè è più sottile, più figo e ha più funzioni.
I numeri vengono fatti con questo tipo di utenti e huawei secondo me (purtroppo) inseguendo samsung guarda soprattutto a loro. Vedi nuovi modelli con differenze minime in continua uscita. Fa rabbia anche a me, ma come detto prima da, credo, fracarro, solo chi non ha nei numeri l' unico obiettivo sceglie di rendere il customer care un valore aggiunto. Questo avviene in vari modi, personalmente mi piace molto quello di Oppo molto meno quello che usa Apple anche se da un punto di vista di marketing sono loro i maestri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Sia chiaro che non ho niente contro il customer care di apple ma per la sua politica, che è anche peggio di huawei.
Se faccio undervolt (come ovviamente avviene anche sul Macbook) sul packard bell i3 di mio fratello, vuoi vedere che le 8 ore le faccio anche io?
Mai sentito parlare di BSD?
Ecco, per tutto il resto è meglio che la mela rimanga col suo vermicello :p
Si ma comunque rimani limitato per tante cose. Prova a usare la Creative Suite di Adobe con Photoshop o Audition con alimentazione a batteria in undervolt dal packard bell di tuo fratello. Poi ne riparliamo ;) ti assicuro che la differenza c'è ;)
Edit: il mio punto di vista riguardo al customer care di Apple è legato al face2face. Cosa che hanno perso quasi tutti gli altri produttori. Non sembra, ma bypassare una spedizione in laboratorio non è poco. Chiaramente è il mio punto di vista, però l'approccio umano del sapere con chi e di cosa stai parlando e vedere a chi verrà il tuo prodotto che hai pagato 1200€ (nel caso di un MacBook Pro) fa la differenza. Punto di vista personale :) ma posso dirtelo con più fermezza perché quando ho lavorato per Fujitsu-Siemens c'era chi spendeva anche 1600€ per un portatile business e ti assicuro che dover spiegare al cliente che l'unica procedura per l'assistenza era mandargli a casa un vettore che consegnasse il prodotto in laboratorio, per poi farglielo restituire a casa, non era piacevole né facile. Non hai idea di quanti prodotti tornavano danneggiati da trasporto o a volte si perdevano. Credimi, lavorare in un customer care ti fa avere coscienza di quel che compri successivamente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
albert1
Però pensa all' utente tipo : cambia il cell ogni anno max due, se il cell non gli dà problemi con il customer care non avrà nessun contatto, root-modding etc. sono parole sconosciute (nella pratica anche a me) per 2 anni è in garanzia, se riceve un aggiornamento ne è sorpreso e contento.
Non so perchè ma sono convinto che già molti possessori di g615 pur contenti del prodotto siano già passati al p6 solo perchè è più sottile, più figo e ha più funzioni.
I numeri vengono fatti con questo tipo di utenti e huawei secondo me (purtroppo) inseguendo samsung guarda soprattutto a loro. Vedi nuovi modelli con differenze minime in continua uscita. Fa rabbia anche a me, ma come detto prima da, credo, fracarro, solo chi non ha nei numeri l' unico obiettivo sceglie di rendere il customer care un valore aggiunto. Questo avviene in vari modi, personalmente mi piace molto quello di Oppo molto meno quello che usa Apple anche se da un punto di vista di marketing sono loro i maestri.
L'utente tipo di oggi, con i tempi che corrono e i 4 soldi in tasca,questo tipo di domande comincia a porsele.
Non parliamo più dell'Ignorante di 10 anni fa (si perchè esisteva una Grossa Ignoranza dalla parte dei più, che non sapevano accendere neanche un pc), piuttosto dell'utenza casual (ovvero a cui la tecnologia non importa), che corrisponde per lo più alla vecchia scuola e la nuova generazione (molto plagiabile dalle mode) che nasce nella tecnologia di questi ultimi 10 anni.
Molti acquistano attraverso consiglio di forum come questi, solo la minoranza (composta per lo più da vecchi rincoglioniti e giovani con una mela o una Sam stampata al posto del cervello) diventa pericolosa per la qualità del customer care di grosse aziende, queste non si preoccuperanno del cliente, piuttosto che del loro portafogli.
Se invece il boicottaggio tecnologico (che deve nascere in primis da una cultura interiore) avviene, queste azienducole le si costringe a cambiar rotta.
Tutto dipende da quanto la massa sia disposta all'ascolto (ma sappiamo benissimo che nella maggioranza dei casi,tutti gridano a lupo a lupo, per la libertà dei loro principi ma poi di problemi e responsabilità non ne vogliono, demandando ad altri e così in circolo, un bel circolo vizioso) e da quanto il cambiamento lo desiderino.
Diciamoccelo, se gli americani sono un popolo di rincoglioniti telecomandati (e noto anche la maggioranza degli italiani in questi ultimi anni), il motivo ci sarà.
-
Scusate, approfitto di questa botta di vita che mi è venuta stasera, per chiedervi una cosa che non mi spiego anche dopo aver seguito tutta la discussione dall' inizio.
Mi è sembrato che la cosa o comunque una delle cose fondamentali che huawei dovrebbe fare è sbloccare il bootloader (???) e dovrebbe essere un qualcosa senza costi per loro, anzi quasi un aiuto. Perchè non lo fanno? Ci sarà pure un motivo. Avevo letto di contratto di 18 mesi con google.. Qualcuno mi può aiutare perchè questa proprio non la capisco. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
albert1
Scusate, approfitto di questa botta di vita che mi è venuta stasera, per chiedervi una cosa che non mi spiego anche dopo aver seguito tutta la discussione dall' inizio.
Mi è sembrato che la cosa o comunque una delle cose fondamentali che huawei dovrebbe fare è sbloccare il bootloader (???) e dovrebbe essere un qualcosa senza costi per loro, anzi quasi un aiuto. Perchè non lo fanno? Ci sarà pure un motivo. Avevo letto di contratto di 18 mesi con google.. Qualcuno mi può aiutare perchè questa proprio non la capisco. Grazie
Android viene concesso in licenza alle case produttrici di smartphone e all'interno di questa licenza vi è un accordo che le case produttrici devono rispettare, ovvero quello di aggiornare i loro prodotti alle nuove release Android per un arco di tempo di 18 mesi. Trascorsi i 18 mesi, il contratto casa produttrice-Google è come se per quel tipo di modello fosse "scaduto", cioè la casa madre dello smartphone non ha più l'obbligo di aggiornare.
Rilasciare i codici di sblocco significa che la casa madre "dichiara" in modo stilente "vi abbiamo rilasciato i codici, per cui ora potete sviluppare custom ROMs come volete e noi non aggiorniamo più".
te l'ho fatta breve breve :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
albert1
Scusate, approfitto di questa botta di vita che mi è venuta stasera, per chiedervi una cosa che non mi spiego anche dopo aver seguito tutta la discussione dall' inizio.
Mi è sembrato che la cosa o comunque una delle cose fondamentali che huawei dovrebbe fare è sbloccare il bootloader (???) e dovrebbe essere un qualcosa senza costi per loro, anzi quasi un aiuto. Perchè non lo fanno? Ci sarà pure un motivo. Avevo letto di contratto di 18 mesi con google.. Qualcuno mi può aiutare perchè questa proprio non la capisco. Grazie
huawei cina non ha alcun obbligo di contratto con Google, difatti non utilizza i servizi nelle loro rom ma sfrontatamente, sfrutta il sistema Android per la loro orrida intefaccia di merda e non rispettano nemmeno il contratto finale con l'utenza.
Essendo il loro SoC proprietario (il K3stikazzi), non rilasciano nessun datashit! Hanno almeno una ventina di smartphone che lo montano e non vogliono fare figure di merda, nel sapere che li fuori ci siano programmatori più bravi di loro.
ps. pensa come la prenderebbero, se qualcuno gli venisse a dire che il loro SoC gli è riuscito male.
pps: maurock, chi fà business, compra un IBM, non certo roba mainstream.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
ps. pensa come la prenderebbero, se qualcuno gli venisse a dire che il loro SoC gli è riuscito male.
a occhio e croce credo glielo stia già dicendo tutto il mondo da mesi :D ahahahahahah
Pensa quando (spero) l'Eternity Project sarà funzionante!!! Lì si che ci sarà da ridere a sbattergli in culo la loro presunzione di merda nel dimostrargli cosa è stato capace di fare un team senza nemmeno i codici di sblocco del bootloader!!! Non vedo l'ora anche solo per questo!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
L'utente tipo di oggi, con i tempi che corrono e i 4 soldi in tasca,questo tipo di domande comincia a porsele.
Non parliamo più dell'Ignorante di 10 anni fa (si perchè esisteva una Grossa Ignoranza dalla parte dei più, che non sapevano accendere neanche un pc), piuttosto dell'utenza casual (ovvero a cui la tecnologia non importa), che corrisponde per lo più alla vecchia scuola e la nuova generazione (molto plagiabile dalle mode) che nasce nella tecnologia di questi ultimi 10 anni.
Molti acquistano attraverso consiglio di forum come questi, solo la minoranza (composta per lo più da vecchi rincoglioniti e giovani con una mela o una Sam stampata al posto del cervello) diventa pericolosa per la qualità del customer care di grosse aziende, queste non si preoccuperanno del cliente, piuttosto che del loro portafogli.
Se invece il boicottaggio tecnologico (che deve nascere in primis da una cultura interiore) avviene, queste azienducole le si costringe a cambiar rotta.
Tutto dipende da quanto la massa sia disposta all'ascolto (ma sappiamo benissimo che nella maggioranza dei casi,tutti gridano a lupo a lupo, per la libertà dei loro principi ma poi di problemi e responsabilità non ne vogliono, demandando ad altri e così in circolo, un bel circolo vizioso) e da quanto il cambiamento lo desiderino.
Diciamoccelo, se gli americani sono un popolo di rincoglioniti telecomandati (e noto anche la maggioranza degli italiani in questi ultimi anni), il motivo ci sarà.
Be io sono uno di quelli che se devo comprare qualsiasi cosa sopra i 50 euro (a volte anche per meno) mi sciroppo ore di web per recensioni, forum, offerte, etc e sono perfettamente d' accordo con te, ma fai conto che, ad esempio, ho iniziato a febbraio ad interessarmi al mondo smartphone costretto dal furto del mio vecchio cellulare e in pochi mesi nel giro di parenti ed amici sono diventato "l' esperto" quello a cui chiedere un parere prima di acquistare un cellulare. E attenzione, la mia "consulenza" non viene prestata solo a miei coetanei (vecchi) ma spazia dai nipoti di 15-20 anni ad amici che vanno dai 40 ai 70. Insomma questi consumatori consapevoli io non li vedo soprattutto in ambito tecnologico mi sembra rimangano comunque una minoranza, se vuoi in crescita , ma sempre una minoranza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
albert1
Be io sono uno di quelli che se devo comprare qualsiasi cosa sopra i 50 euro (a volte anche per meno) mi sciroppo ore di web per recensioni, forum, offerte, etc e sono perfettamente d' accordo con te, ma fai conto che, ad esempio, ho iniziato a febbraio ad interessarmi al mondo smartphone costretto dal furto del mio vecchio cellulare e in pochi mesi nel giro di parenti ed amici sono diventato "l' esperto" quello a cui chiedere un parere prima di acquistare un cellulare. E attenzione, la mia "consulenza" non viene prestata solo a miei coetanei (vecchi) ma spazia dai nipoti di 15-20 anni ad amici che vanno dai 40 ai 70. Insomma questi consumatori consapevoli io non li vedo soprattutto in ambito tecnologico mi sembra rimangano comunque una minoranza, se vuoi in crescita , ma sempre una minoranza.
La nota positiva è che loro vengono a chiedere a te (e come tu avevi chiesto ai tuoi amici e parenti), quindi un minimo di consapevolezza deve pur spuntargli fuori da qualche parte (è meno male dico io).
Il problema è chi acquista senza sapere ma lasciandosi solamente condizionare da mamma tv e mamma inserzione (volantini con offerta).
Se hanno messo le aule informatiche nelle scuole, a qualcosa serviranno (almeno per i giovani) :p
ps:ah già, non avevo considerato la peggiore di tutte le ignoranze, il passaparola per sentito dire.
pps: sono convinto che con 4 soldi in tasca, in 24 ore tutti diventano lumi di consapevolezza (la magia della necessitate virtute) rotfl
-
ragazzi..quanti siamo su questo forum di androidiani?200,300?fuori da questo forum ci sono milioni di consumatori che non se ne fregano nulla delle componenti e del custòm care. alla maggior parte interessa avere in mano un coso a 5 pollici con cui fare il figo a costo di aprire un mutuo. poi ci sono persone che non se lo possono permettere e scelgono cel più umili sono per sfruttare whatsapp e poi ci sono gli appassionati che vedono che processore monta un cel e da un valore a ciò che spende. la stragrande maggioranza dei consumatori pensa solo all' apparenza
Inviato dal mio GT-S6500 usando Androidiani App
detto ciò,non so quale grande mazzetta avranno ricevuto quelli della nokia per scegliere windows anziché android dato che era la scelta migliore e più logica scegliere il robot per sopravvivere. tutti nella propria vita hanno avuto un nokia e solo pochi sono rimasti insoddisfatti. immaginate quindi che credito di fiducia (che non aveva samsung) si sono bruciati gli svedesi per aver ascoltato microsoft. a meno che questa azienda inizi a rendere esclusivo il suo prodotto senza cadere nell' odioso radical shic apple,non aggiungerà molto al mercato,danneggiando anche noi clienti perché viene meno la concorrenza.
Inviato dal mio GT-S6500 usando Androidiani App
-
@asdf420,
Miezzeca, mi hai smontato tutta la considerazione che avevo della idiozia umana xD
Certi vizi sono duri a morire lol!
Cmq, noto che gli iscritti sono piu' di 300 in questo forum e un adsl servira' pure a qualcosa (oltre youporn, naturalmente), in casa di sta gente :)
-
you porn domina,poi c 'è u torrent e al terzo posto c è ancora youporn. XD. sarà che vivo in una città addormentata,ma tra i miei amici sono l unico che parla di mod,nella mia grande ignoranza in merito.
Inviato dal mio GT-S6500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Essendo il loro SoC proprietario (il K3stikazzi), non rilasciano nessun datashit!
hihihihihihihihihih Molto appropriato per Huawey dataSHIT
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
hihihihihihihihihih Molto appropriato per Huawey dataSHIT
;).....rotfl
Bisogna pur evidenziare poeticamente la loro International Communication :D
-
Ciao ragazzi, spero sia questo il 3D giusto per scrivere la problematica che mi affligge da ieri.
Allora: quando sblocco il locker del mio 615 mi appare in basso una banda nera con una scritta in bianco che dice: "auto uccide fatto, 104m rilasciato", e dopo pochi secondi questa scritta scompare, tra l'altro ogni volta che sblocco il locker in questa scritta l'unica cosa che varia sempre ogni volta che sblocco il telefono e il numero 104 che a volte è 68, 115 e via così, mai lo stesso numero.
Sapete dirmi di che si tratta? è un bug o un virus?
-
Quote:
Originariamente inviato da
corvorosso
Ciao ragazzi, spero sia questo il 3D giusto per scrivere la problematica che mi affligge da ieri.
Allora: quando sblocco il locker del mio 615 mi appare in basso una banda nera con una scritta in bianco che dice: "auto uccide fatto, 104m rilasciato", e dopo pochi secondi questa scritta scompare, tra l'altro ogni volta che sblocco il locker in questa scritta l'unica cosa che varia sempre ogni volta che sblocco il telefono e il numero 104 che a volte è 68, 115 e via così, mai lo stesso numero.
Sapete dirmi di che si tratta? è un bug o un virus?
con un cerca avresti trovato quello che ti serviva.. è di sicuro un task killer
https://www.androidiani.com/forum/sa...ide-fatto.html
Ciao
-
Hai ragione e me ne scuso, comunque grazie perchè credo di avere risolto disattivando la funzione del task di Clean Master che era quello incriminato. Spero che il telefono non ne risenta, intanto grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
asdf420
ragazzi..quanti siamo su questo forum di androidiani?200,300?fuori da questo forum ci sono milioni di consumatori che non se ne fregano nulla delle componenti e del custòm care. alla maggior parte interessa avere in mano un coso a 5 pollici con cui fare il figo a costo di aprire un mutuo. poi ci sono persone che non se lo possono permettere e scelgono cel più umili sono per sfruttare whatsapp e poi ci sono gli appassionati che vedono che processore monta un cel e da un valore a ciò che spende. la stragrande maggioranza dei consumatori pensa solo all' apparenza
Inviato dal mio GT-S6500 usando
Androidiani App
detto ciò,non so quale grande mazzetta avranno ricevuto quelli della nokia per scegliere windows anziché android dato che era la scelta migliore e più logica scegliere il robot per sopravvivere. tutti nella propria vita hanno avuto un nokia e solo pochi sono rimasti insoddisfatti. immaginate quindi che credito di fiducia (che non aveva samsung) si sono bruciati gli svedesi per aver ascoltato microsoft. a meno che questa azienda inizi a rendere esclusivo il suo prodotto senza cadere nell' odioso radical shic apple,non aggiungerà molto al mercato,danneggiando anche noi clienti perché viene meno la concorrenza.
Inviato dal mio GT-S6500 usando
Androidiani App
Sono completamente d'accordo. Qui rimestiamo fra noi e siamo quelli interessati più alle questione tecnologiche. Ma il 95% del mondo pensa solo di avere un "coso" che li fa telefonare, navigare, messaggiare e giocare. Poi quello che c'è dentro chissenefrega. E ci sono anche moltissimi che comprano lo smartphone e lo usano come fosse un cellulare gsm qualunque.
Ah, no, non sono completamente d'accordo. Mi dispace contraddirti ma la Nokia ERA finlandese, mica svedese :-)
-
Non è questione di "stecche", Nokia è passata dal 48% del mercato mondiale ad un scarso 12%, si è ritrovata senza prodotti ed una struttura di costi da leader di mercato, bruciava cassa al ritmo di 400 mln € al mese. Lumia, per me un ottimo prodotto, è uscito troppo tardi, hanno optato per W.P. perchè era un S.O. "diverso" e sicuramente Microsoft li avrà sovvenzionti per non essere esclusa dal mercato smart.
Arrivati a 3 mld € in cassa, venduto il vendibile, con vendite insufficienti a risanare rapidamente i conti, si sono arresi, adesso hanno le spalle coperte.
Dopo tutto Microsoft a copiato Google, che aveva acquistato Motorola, per inciso, inventore del cellulare.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Oddio, ora mi ci vedo, che tra un paio di anni, il marchio Nokia scomparirà dagli smartphone per lasciare solo la dicitura "Microsoft".
Un pò come Sony-Ericsson, che ora è Sony.
Sbaglio nella chiaroveggenza? rotfl
-
Oddio, Nokia è ancora un nome nel mercato smart, al contrario di Motorola; gli smart li sà fare ed ora che è finanziariamente coperta può lavorare con più tranquillità.
Oltre tutto il marcio Microsoft stà in culo a molta gente, per via del monopolio Windows e Office, quindi ci andrei cauto nel cambio di marchio.
Poi nella vita può capitare di tutto.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Oddio, ora mi ci vedo, che tra un paio di anni, il marchio Nokia scomparirà dagli smartphone per lasciare solo la dicitura "Microsoft".
Un pò come Sony-Ericsson, che ora è Sony.
Sbaglio nella chiaroveggenza? rotfl
secondo me ci azzecchi alla grande, era già dalla serie Lumia 800-700 (WinPhone 7.X) che ero convinto di questa cosa. Inoltre sono anche convinto che entro 2 anni Windows Phone supererà Android come diffusione. Staremo a vedere come finiranno le cose.. Per ora sono troppo bloccati come dispositivi.. sembra quasi di avere un iFogn (se ne vedono sempre più in giro di Windows Phone ma sempre nelle mani di persone che comprano guardando solo l'estetica o la novità)
Quando comprai il G615 a febbraio ero lì lì per prendere un Lumia800 in offerta a 170euro.. beh l'ha preso la morosa e devo dire che funziona veramente bene.. solo all'inizio presentava qualche problemino con whatsapp e Skype (pushup casuali). Con Windows Phone 8 e sopratuttto con l'ultimo update (Amber) hanno migliorato tantissimo l'OS e soprattutto l'accesso ai contenuti del dispositivo da PC. Microsoft starà in culo a tanti (in percentuale sempre una piccola minoranza) ma alla fine in ambiente desktop domina sia per uso domestico che nelle aziende. Ora come ora Linux (Mint, Debian, Ubuntu) non lo vedo ancora una soluzione a portata di tutti. Nelle aziende Linux lo vedo solo sui server. Parlo da sistemista Microsoft.. io un Apple non lo comprerò mai!!!! (odio Apple e la sua politica)
-
oggi ho ritirato dal assistenza il mio g615, posso confermare che il telefono è stato aggiornato alla emotion ui 1.5, alla versione di android 4.1.2, non la ultimissima ma cmq una delle ultime il telefono va molto bene stra veloce in tutto, nonostante ho gia installato tutte le app che avevo grazie alla sincronizzazione di Google ,tra l'atro ho notato una diversa gestione risparmio energetico, quindi se sono in assistenza tornano aggiornati di sicuro, per ora bug non ne ho trovati, tipo richiesta di pin ecc ecc, ma è presto per dirlo lo appena ritirato, vedremo.:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauri64
oggi ho ritirato dal assistenza il mio g615, posso confermare che il telefono è stato aggiornato alla emotion ui 1.5, alla versione di android 4.1.2, non la ultimissima ma cmq una delle ultime il telefono va molto bene stra veloce in tutto, nonostante ho gia installato tutte le app che avevo grazie alla sincronizzazione di Google ,tra l'atro ho notato una diversa gestione risparmio energetico, quindi se sono in assistenza tornano aggiornati di sicuro, per ora bug non ne ho trovati, tipo richiesta di pin ecc ecc, ma è presto per dirlo lo appena ritirato, vedremo.:D
Vai nelle info del telefono e dicci per favore che numero è B5XX
-
Quote:
Originariamente inviato da
reca2010
Vai nelle info del telefono e dicci per favore che numero è B5XX
è la b509, adesso ho il telefono in carica altrimenti facevo uno screenshot.
-
Chiedo venia x l'Ot ma nessuno ha messo gli occhi e magari le mani sull' Huawei G700? Non ho ancora capito se è il solito Cinafonino Dual Sim MTK Based con tutto quello che ne deriva o è una sorta di evoluzione del nostro? Per chi non lo conoscesse è un Dual Sim 5" con risol 1280*720, cpu quad core 1,2 Ghz, 2 Gb di Ram, Fotocamera 8 Mp e anteriore 1.3 Mp, con JB e Emotion UI 1.6. Il tutto a meno di 250€. Secondo voi è il solito Cinafonino rimarchiato da Huawei? in tal caso non lo considererei assolutamente. Oppure è proprio costruito da Huawei? In tal caso le cose cambierebbero xchè possiamo dire tutto sul lato software e relativi aggiornamenti ma a livello hardware io non mi lamento affatto e mi riferisco alla qualità delle foto, all'audio in chiamata forte e chiaro (spesso deludente in molti Samsung di grido), alla velocità e stabilità del Gps, alla resa dei colori del display etc. Insomma x chi avesse necessità di un Dual Sim serio credo che a quel prezzo non ci sia di meglio. Tralatro si trovano in rete anche varie Rom(tra cui una in completo stile S4 con annessa scritta Samsung al boot) e addirittura CWM Recovery in inglese. Che ne pensate?
-
Non credo che W.P. possa superare Android, l' unico produttore di un certo livello che lo supporta è Nokia.
Inoltre data la "fama" di Microsoft pochi grandi produttori si fidano a passare con loro.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauri64
è la b509, adesso ho il telefono in carica altrimenti facevo uno screenshot.
Una domanda instagram ti funziona?? Cioè riesci a fare i video perchè sulla b509 non andava
Grazie
-
ragazzi è la stessa B 509 tedesca,senza minime modifiche da ingenieri italiani.Se mi sbaglio metto il mio arnese sul fuoco .
;)
Basta ,come avevo detto ,niente di nuovo
-
Hanno fatto l'aggiornamento uaaa haa haa haa
Stolti pastorelli scemi stolti e anche MERDI vi scomunicherò nei giorni dispari mentre in quelli pari laverò dai peccati i vostri occhi a mandorla con il mio santo sputo MARONNE ihhh
Scusate l'ot ma quando ci vuole ci vuole
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zoalord
Non credo che W.P. possa superare Android, l' unico produttore di un certo livello che lo supporta è Nokia.
Inoltre data la "fama" di Microsoft pochi grandi produttori si fidano a passare con loro.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando
Androidiani App
hai ragione ma in 2 anni cambiano veramente tanto le cose ed i produttori di tutto rispetto potrebbero anche aumentare considerando anche il fatto che Microsoft è abituata a non adattarsi al mercato ma a pilotarlo.. Huawei penso proprio che sarà prossimamente il secondo marchio per diffusione dopo Nokia a proporre Windows Phone e subito dopo toccherà a Samsung & Co. che dovranno adeguarsi per forza alle scelte di mercato (non sono un esperto di economia). Ovviamente tutto questo IMHO.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vdese
Chiedo venia x l'Ot ma nessuno ha messo gli occhi e magari le mani sull' Huawei G700? Non ho ancora capito se è il solito Cinafonino Dual Sim MTK Based con tutto quello che ne deriva o è una sorta di evoluzione del nostro? Per chi non lo conoscesse è un Dual Sim 5" con risol 1280*720, cpu quad core 1,2 Ghz, 2 Gb di Ram, Fotocamera 8 Mp e anteriore 1.3 Mp, con JB e Emotion UI 1.6. Il tutto a meno di 250€. Secondo voi è il solito Cinafonino rimarchiato da Huawei? in tal caso non lo considererei assolutamente. Oppure è proprio costruito da Huawei? In tal caso le cose cambierebbero xchè possiamo dire tutto sul lato software e relativi aggiornamenti ma a livello hardware io non mi lamento affatto e mi riferisco alla qualità delle foto, all'audio in chiamata forte e chiaro (spesso deludente in molti Samsung di grido), alla velocità e stabilità del Gps, alla resa dei colori del display etc. Insomma x chi avesse necessità di un Dual Sim serio credo che a quel prezzo non ci sia di meglio. Tralatro si trovano in rete anche varie Rom(tra cui una in completo stile S4 con annessa scritta Samsung al boot) e addirittura CWM Recovery in inglese. Che ne pensate?
Ah vdese, te lo dico da buon fratello pastorello ma vuoi schiaffeggiarti le chiappe da solo? ^^
Esiste l'Oppo R819 che di calci in culo, gliene dà parecchi a quest'altro pacco marchiato huawei :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmo82
Una domanda instagram ti funziona?? Cioè riesci a fare i video perchè sulla b509 non andava
Grazie
si i video funzionano , io non so se la rom è la stessa versione tedesca, sta di fatto che l'importante almeno per mè che ora è aggiornato è spero funzioni bene, spetta una grattatina non si sa mairotfl, a differenza di un altro mio terminale sony xperia sole meglio chiamarlo sola, come lo chiama la sony ed in effetti lo è , pagato 199 euro per avere un cell che non funziona, è gia' la terza volta che va in assistenza , spero di farmelo sostituire ho gia fatto richiesta, cmq una cosa è certa mai piu' sony scusate lo sfogo ma 199 non sono brustoline è mi rode un bel po' il comportamento di sony.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
Microsoft è abituata a non adattarsi al mercato ma a pilotarlo
E' proprio per questo motivo che i Produttori intelligenti vogliono starne alla larga, magari gli imbecilli della dirigenza huawei avranno miliardi da svendere ma stai sicuro che gli altri se ne guardano bene, dallo stare lontano da un azienda viscida come questa, imho.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauri64
oggi ho ritirato dal assistenza il mio g615, posso confermare che il telefono è stato aggiornato alla emotion ui 1.5, alla versione di android 4.1.2, non la ultimissima ma cmq una delle ultime il telefono va molto bene stra veloce in tutto, nonostante ho gia installato tutte le app che avevo grazie alla sincronizzazione di Google ,tra l'atro ho notato una diversa gestione risparmio energetico, quindi se sono in assistenza tornano aggiornati di sicuro, per ora bug non ne ho trovati, tipo richiesta di pin ecc ecc, ma è presto per dirlo lo appena ritirato, vedremo.:D
Mauri se lo sono tenuto per 2 settimane esatte?Che problema aveva?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauri64
si i video funzionano , io non so se la rom è la stessa versione tedesca, sta di fatto che l'importante almeno per mè che ora è aggiornato è spero funzioni bene, spetta una grattatina non si sa mai...
Mauri potresti controllarese sono presenti i bug risaputi della geolocalizzazione e morte della rete? aggiornaci!:) magari qualche modifichina l'hanno fatta rispetto a quella tedesca...non ci credo, ma ci spero..
-
"Te sbicio" che non si adatta ai mercati è un monopolista, quando deve confrontarsi con dei concorrenti spesso ci sbatte il grugno. Pensa ad Explorer, a Bing per non parlare di certo hardware.
Oltre tutto Nokia era l' ultima occasione per non essere estromessa dal mercato smart, dato che Microsoft è un monopolio in fase calante, il mercato PC si stà riducendo a favore di smart e tablet, sarebbe morta di inedia.
Si salva con X-box, ma anche quel mercato lo vedo in crisi.
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Ripeto per ora va strabene problemi veri non li aveva a parte la richiesta del pin lo bloccato io tentando un aggiornamento tramite il metodo dload questo dimostra la mia perfetta padronanza con android
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
-
Dunque facciamo il resoconto della situazione siamo alla 380 pagina e per avere l'aggiornamento ufficiale dobbiamo mandare il tel in assistenza a Milano per almeno 2 settimane per poi avere la b509 con emotion 1.5 e android 4.1.2 e questo quando già diversi di noi hanno già emotion 1.6 e android 4.2.2???
Boh ma siamo in una specie di reality cinese???