ma sei sicuro che si tratta di un g615? quando scrivevi leggevo g510, cmq prova a cambiare recovery e a installare una recovery modificata
Visualizzazione stampabile
ma sei sicuro che si tratta di un g615? quando scrivevi leggevo g510, cmq prova a cambiare recovery e a installare una recovery modificata
le sd da 32 gb nn sono supportate per l'aggiornamento e penso anche quelle da 4
si è un 615 possiedo anche un 510 che sto usando la microsd è da 16 giga quindi penso sia sopportata ora ho provato a riscarica di nuovo il firmaware originale penso che l'altro file fosse corrotto vediamo.
16 gb ,dovrebbe andare bene...
Scusate se sdevio momentaneamente il discorso, ma spero che rilascino i codici sorgenti completi e sblocchino il bootloader, perché più vedo Ubuntu Touch OS e più vorrei provarlo!!! Dire che è geniale nella User Experience è poco!!!
niente da fare non ne arrivo a capo mi da sempre fallito, mi sto demoralizzando:(, d'altronde se ho fatto una cazzata mia culpa, mi sa che dovro' ricorrere al assistenza, aimè se fosse stato come col pc me la cavo molto meglio sono secoli che i miei pc non vedono l' assistenza, ma con android sono un novellino anche se si tratta di Linus in fondo.
Prima prova la Procedura che ti avevo linkato 2 volte .
https://www.androidiani.com/forum/mo...tock-root.html
(questa parte )
Cosa fare in caso di Brick del cellulare (grazie Erbode)
- scaricare questa ROM e scomprimetela - clicca qui
- mettete il tel in modalità FASTBOOT
- collegato al PC e aspettate venga riconosciuto
- aprite la cartella scompressa precedentemente sul PC
- doppio click sul file "flash_all.bat"
- il programmino di installazione (in dos) si avvierà e installerà i vari file *.img contenuti nella cartella. Dopo circa 10 min il firmware sarà installato. A questo punto potete aggiornare con il metodo dload.
Thread di discussione
:'(provato varie volte ma non viene riconosciuto dal pc, provato su diversi pc niente da fare
Il telefono era in modalità fast boot?
Scusate se faccio questa domanda da niubbo ma, pur essendo informatico ed abbastanza esperto sia in ambiente winzozz che, soprattutto, in ambiente Linux, con Android proprio non mi trovo e non mi va nemmeno di fare esperimenti. Questa storia di non poter essere liberamente root nel proprio dispositivo mi fa girare gli zebedei. Il telefono comunque mi funziona bene - sono fermo alla ICS B107 - e non mi va di rischiare alla cieca senza avere il pieno controllo della situazione.
La domanda è la seguente: se dovesse arrivare un aggiornamento ufficiale Jelly Bean via OTA avviandolo si perderebbero tutte le app installate? E da quello che ho capito leggendo i precedenti post, non c'è modo di fare una backup che da ICS venga riconosciuto da JB? Perché nel caso, col cazzo che aggiorno il SO, dopo che ho speso un bel po' di spiccioli per installare TomTom e altre applicazioni bellissime che funzionano alla perfezione. Perché questo vorrebbe dire che Android è un pacco con la P maiuscola e, a questo punto, questo dispositivo me lo tengo così come è e appena arriva Ubuntu, ciaociao Android, saluti e baci.
A me il backup ha funzionato nel passaggio da ics 110 a jb 509 con l'app inclusa di huawei.se hai speso soldi per il navigatore, lo puoi ricaricare anche qualora accidentalmente dovessi perderlo, una volta acquistato è tuo poiché appartiene al tuo profilo (se lo hai preso dagli store quali play o Amazon)...
L'aggiornamento via dload ti giornata tutta la memoria interna, via ota non saprei (da ics 107 a 110 non ha cancellato nulla)..
Io ti posso dire che ho la b107 con root eseguito in 20 secondi senza problemi...
a dir la verita se hai comprato un'app dal market la puoi utilizzare su tutti i device collegati a google con lo stesso account per i dati fisici cioé le aggiunte serve fare i backup
Reca2010, si era in modalità" fast boot penso che domani faro' un salto in assistenza .
Inviato dal mio B1-710 usando Androidiani App
Scusa se sono insistente ti volevo evitare la rottura Dell 'assistenza
Certo che lo ho acquistato. Se i programmi fossero craccati manco mi porrei il problema. Ma ammetterai che è una bella rottura di scatole doversi reinstallare alcune decine di app, solo per TomTom bisogna scaricarsi 3.6 giga di mappe, etc...
Oggi porterò il mio cell in assistenza..già che ci sono segnalo anche la perdita di segnale che accade ogni tanto..speriamo non lo trattengano per intere ere geologiche :(
Ragazzi, ci sono riuscito!!! Ho visto la LUCE!!! Ho visto tutti e quattro i CORE che macinavano. Ieri sera giocavo a Ruzzle contro mia moglie, al tempo stesso proprio mentre mi arrivava una notifica, ho "tappato" l'app di Facebook e il gestore esterno di memoria mi ha segnalato l'occupazione del 98% della ram. Mi sono detto:"il momento è questo!"
Tap sul tasto home, rapidamente tap su cpu-z e.... MIRACOLO: core 0 --> 800 mHz, core 1 --> 800 mHz, core 2 --> 1200 mHz, core 3 --> 1400 mHz.
Li ho visti funzionare TUTTI per due o tre secondi. Il valore CPU load segnalava 85% in quel momento. Altri parametri non li ho visti.
Questo terminale s'è improvvisamente rivalutato ai miei occhi.
credevo che quando lavorano tutti e 4 assieme non superassero i 1200 mHz...
(nonostante il clock sarebbe di 1.4 Ghz)
Anche a me é successo una settimana fa mentre cambiavo rom tutti e quattro in funzione solo per poco però.. Quindi quello che si diceva prima era corretto cioè che si attivano in base alle necessità...
ehm io ho uno screen con tre core a 1,4 ghz e uno a 1,2 ghz prrr
Allegato 77674
eccolo per i mal fiduciosi
Non so ,io è da mesi che non faccio di sti test ;)
Mi sono stufato, lo portato in assistenza dove rimarra' per circa tre settimane almeno cosi mi hanno detto, sto usando il fratello minore il g510 quindi è come se avessi il g615 con minor potenza, ti ringrazio cmq dellle info, ma evidentemente sono negato per queste cose.
Un momento, ci sono cose che non mi tornano. Innanzitutto le icone che avete entrambi nella parte alta dello schermo indicano una percentuale vicino al simbolo della batteria. Io quella percentuale non la ho. Poi, entrambi avete il clock speed indicato fra 200 e 1,40 GHz. Il mio terminale mi restituisce un clock speed fra 208 e 1,40 GHz. Infine lo screenshot di wangaz78 non ha il logo Cortex con a fianco riportato "HiSilicon K3V2 1,40 GHz" e al suo posto una semplice scritta "Name ARM Cortex A-9 @ 1,40 GHz" (notare che dovunque c'è la virgola su 1,40 come fosse scritto in Italia).
Io trovo che tutto ciò sia abbastanza inquietante. Ma siamo certi che sotto la siglia Ascend G615 siano stati distribuiti sul mercato dei terminali tutti uguali?
nn ti so dire il clock puo dipendere dalla rom che hai montato su, il nome in alto anche dalla versione di cpu-z
rom diverse e Kernel diversi. Niente di strano. ;)
La percentuale è semplicemente una stringa, che si può abilitare o meno, dovrebbe potersi mettere anche sulle ICS.
questa roba (percentuali batteria, nomi e info) è del tutto modificabile con Rom diverse, o anche cambiando parametri nella stessa Rom.
Con Xposed nel breve tempo che avevo una ICS (B114) avevo la percentuale della batteria, l'orologio centrale e tanto altro.
Invece il clock speed dipende dal Kernel. Con queste JB il kernel è leggermente diverso, ci sono anche altri 2 governor (ondemand e performance) oltre a quello huawei (k3hottplug)
piccolissimo OT
MammaMIA quanto è bello!! OPPO Find 5 Midnight 32 GB - OPPO Style
PacMan, Cyano, AOSP, AOKP, LINARO e tante altre!
Find 5 Original Android Development - xda-developers
:-$:-$:-$:-$:-$
Fine piccolissimo OT
ps: mauronofrio, scommetto che un pensierino lo stai già facendo rotfl
pps: E scommetto anche il Boss! Vero caro Sartana!? :D bp2
no rotfl
Nell'ordine mi s'è rotto: Pc fisso, scheda madre e processore andati ; Tele della reflex, da far controllare ; perso l'orologio in mare ; Notebook, ha smesso di vivere ieri ; clacson della moto ; freccia della moto piallata da un qualche idiota al parcheggio ; freni della macchina da cambiare le pasticche.
Vedi che per un po' le priorità sono altre rotfl
Forse un viaggetto a Lourdes aiuterebbe o_O
..questo è il destino dei moderatori, esposti alle maledizioni degli utenti! :O
scherzi a parte direi che con questo bagaglio di sfiga, il fatto che continui costantemente a "moderarci" significa davvero un impegno da parte tua non indifferente.
Grazie molto per quello che fai, e perdona questo piccolo OT!
Secondo me la fortuna di Sartana è dovuta alle imprecazioni della dirigenza Huawei.. sono potenti questi cinesi!!
Ma se tutto il parco macchine informatico ti si è rotto... come fai a moderare? Col pensiero? :-)
Il telefono funge ancora, credo e tapatalk é fantastico ;)
qui è il posto giusto per un commento ..
ne ho provate tante di rom, ma devo dire che per fluidità di launcher .. per personalizzazione (tenendo conto che è stock).. la migliore per me rimane la base dei cinesi B631 (nel mio caso la sorex 631V2) magari manca un po di driver GPU ( ma quale rom del nostro g615 c'è li ha perfetti!?!) ma nell'uso quotidiano da 10 a 1 a qualsiasi launcher custom.
Qui non è questione di mod .. .
commenti , pareri e insulti, son ben accettati ;)
Insulti,no. Io mi sono trovato bene con tutte le rom. Forse la B 6XX sono le migliori basi;resta il fatto che alla radice le differenze sono minime
Della B631 mi sono trovato male con qualsiasi gioco, anche fruit ninja mi laggava...poi va messo a posto il calendario. Però penso che in linea di massima ora come ora ci siano poche differenze tra versioni.
@capitolo sfiga: il pc a lavoro funziona (per ora rotfl), Tapatalk è discreto anche per la moderazione.
In realtà il mio pc ora è già sistemato, ho cambiato i pezzi, amazon prime è un grosso vantaggio.
però è la tempistica che mi frega, ogni mese ce n'è una...anzi 2 rotfl
È chiarissimo che le differenze sono minime! Siamo anche d'accordo che le 6xx non sono impressionanti per i giochi (non sono sicuro per la 633 che non l'ho provata, solo il kernel di batty). Ma sul l'uso quotidiano 631 a vita per ora. Poi ovvio, sorex ha sistemato i piccoli problemi che aveva tipo calendario!
Ps: i giochi piu divertenti sono quelli che alla fine necessitano di meno gpu!
Friut ninja a me non lagga... Meglio!
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Se date ascolto a sto fesso, la B630, rimane in assoluto la migliore, quanto a fluidità e prestazioni.
Testate anche con un centriolo nel chiulo le altre (compresa B633), a parte qualche apps aggiuntiva o aggiornata, fanno cagare nel 3D (avranno fatto sicuramente qualche casino nella ricompilazione del kernel e nella gestione dei driver gpu).
Sapreste per caso dirmi come vedere i video in modo fluido? Ad esempio se ho mx Player devo scaricare i codec per ArmV6 o ArmV7 o cosa? Mi piacerebbe poter vedere bene gli mkv o avi senza scatti. Thanks (spero di non essere off topic)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App