Io ti consiglio o apex o nova, impostando wallpaper fisso(non scrollabile).io uso apex con un tema per le icone .0 lag, sempre
Visualizzazione stampabile
Replico qui visto che su modding non mi si caga nessunorotfl Ragazzi sono con una 630 atx e vorrei cambiare la modemimage.Ho provato a fleshare da recovery cinese una modemimage della 509 della Batty v3 zippata ma non va.E' possibile col metodo fastboot ? volume su power..... poi?
per il fastboot è volume giu+power :)
Ma la baseband della 509 è più aggiornata della 630? o_O
o c'è un altro motivo?
Ciao Sartana il mio tentativo di cambiare baseband e' dettato solo dalla disperazionerotfl sto segnale sta sempre una tacca ste scimmie gialle che minchia hanno combinato faccio prima a buttarlo nel cesso altro che modem basebandrotfl in sei mesi 4 brick centinaia di rom cambiate ne ho piene le scatole di Huawei
Ma sto processore MTK6589T come ti sembra? Quasi quasi faccio un pensierino allo Xiaomi Hongmi RED RICE :D che ne dite? 171 euro e' na bazzecola:p
Xiaomi Hongmi Smart Phone Android 4.2 MIUI V5 OS 1.5GHz MTK6589T Dual Sim Card Dual Standby 1GB 4GB 4.7 Inch IPS
Come Software, cadi in piedi, la MIUI e' molto apprezzata e aggiornata ma come discorso modding sara' un po' difficile (a meno che, la stessa Xiaomi non decida per il porting di una Cyano o una AOSP).
Sono del parere pero', che Oppo gli sia un gradino sopra (anche come prezzo) con l' R819 (seppur con lo stesso SoC a 1.2ghz e non overclokato nella sigla T) e con scelta gia' dall'acquisto tra AOSP e Color (loro personale Rom customizzata).
flasha una B107 che ripristina anche la baseband e poi riflasha la ATX (se hai baseband diversa).
La baseband della 107 imho è la migliore (provate tutte).
Il red Rice non lo prenderei, poi non potresti farci altro che telefonare visto che non supporta reti hdspa e umts. Solo GSM e reti cinesi. ;)
E tra l'altro a 171€ è un furto, lo trovi a sui 140€ spese di spedizione incluse ...Per gli MTK ti puoi fare una cultura in sezione apposita, il moderatore è simpaticissimo rotfl
Comunque di sicuro c'è poco modding...per rimanere bassi di prezzo a parte l'oppo dai un occhio al Cubot gt99
Huawei Ascend G615: arriva l’update a Jelly Bean
ago 31st, 2013 @ 10:59 am › Matteo
↓ Vai ai commenti
A distanza di qualche settimana dal P1, Huawei Italia annuncia tramite twitter che l’aggiornamento a Jelly Bean è finalmente in arrivo anche per i possessori di un Ascend G615.
I centri di assistenza dispongono già della distribuzione, ciò significa che in caso ne abbiate uno in riparazione, probabilmente vi tornerà con l’ultimo update già installato. Mentre l’aggiornamento tramite OTA sarà disponibile nel giro di qualche giorno per tutti gli altri.
Lanciato in Europa lo scorso Febbraio, Huawei Ascend G615 si è subito distinto per l’ottimo rapporto qualità/prezzo ed è stato di fatto il primo smartphone con processore quad core a scendere ufficialmente sotto i 300 euro ed a proporre un ampio display IPS 4.5 pollici con risoluzione 1280 x 720. Attualmente il costo del device si assesta sui 260-270 euro e se non volete spendere troppo, considerando anche l’arrivo di Jelly Bean, potrebbe essere un acquisto niente male!
fonte
Condividi questo post sui Social Networks
inShare
Categorie: Smartphones Android
Tag: aggiornamento jelly bean, android 4.1, huawei, huawei ascend g615
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Ma questi che droga usano??? L'update 4.1 ce l'abbiamo da maggio
EmotionUI - ???
Con la 550 poi usci la 505 e poi la 509 senza parlare di tutte le cinesi!!! E sono sempre aggiornamenti huawei...
Boh non ci capisco più niente!!!!
La 509 è una beta
Sono tutte beta, poi quando le rilasciano loro dicono che non lo sono più!!!
A me puzza di presa per i fondelli. Che senso ha incominciare la distribuzione dell'update tramite centri assistenza e non via OTA o semplicemente dall'area huawey device?
Se permettete mi rispondo da solo. Inviando il terminale al centro assistenza, lo si rivede non prima di un mese, tempo necessario per continuare eventuali test sull'update prima del possibile rilascio Ufficiale, quindi maggior numero di G615 venduti con la promessa del tanto sospirato faggiolino in versione stabile e meno lamentele per i già possessori. Ditemi se non la pensate anche voi così.
Piccola domanda forse OT: il tel da un paio di giorni non mi fa vedere video da YouTube (formato video non supportato) e in più appena apro l'app mi dice "azione non consentita".
disinstallo gli aggiornamenti, cancello la cache e tutto ma niente.... Any ideas? O.o
giovedì prossimo vi potrò dare il mio contributo. il mio è in assistenza (generalmente lo danno dopo 2 settimane) tempo troppo breve per usarlo come tester. personalmente penso che questo chicca dell' aggiornamento via assistenza sia l ennesimo esempio di gestione dilettantistica post vendita di questo dispositivo. sulla qualità dei loro aggiornamenti stendiamo un velo pietoso
Inviato dal mio GT-S6500 usando Androidiani App
Ma fosse una questione dilettantistica, andrebbe anche bene. Qui si tratta di incompetenza al limite dell'illegalità. Non si è MAI visto un produttore di smartphone che rilascia gli update previo centro assistenza!!! Ma stiamo scherzando?! Huawei ha sottoscritto un contratto con Google e mi sembra che stiano facendo di tutto per tirare il carretto più in là possibile verso la fine dei 18 mesi con tante inutili beta piene di bug e inutilizzabili. E ripeto: per noi del mercato EMEA gli update cinesi NON fanno testo, l'unico update che fa fede al nostro mercato è la B509 o al massimo la B110 per chi come me ha ricevuto l'update via OTA, ma quest'ultimo non può essere considerato un update ufficiale perché non è stato disponibile per tutti gli utenti in possesso di un G615, è stata quasi sicuramente una patch per alcuni modelli sfigati (me compreso).
Io aspetto il tanto famigerato update via OTA, ma scommettete che se faccio una previsione l'azzecco?! Sono convinto che sarà la B509 sempre Beta, e di conseguenza io come tanti altri che abbiamo già flashato la B509 non vedremo nemmeno il popup di avviso dell'update. Ormai di Huawei non mi fido veramente più! In 6 mesi di possesso del G615 ho visto il peggiore customer care che esista per un settore IT!!!
Nemmeno quando lavoravo per Fujitsu-Siemens era così vergognoso e pessimo il modo in cui venivano gestiti i clienti!!! E stiamo parlando di quel che ai tempi era tra le peggiori case produttrici di computer!!!
Ah già, ma Huawei nemmeno li ascolta i propri clienti!!! Che idiota che sono a pensare di poter anche fare un solo paragone!!!
Ragazzi calmi, la situazione è che per loro l'aggiornamento è di sicuro qualcosa gia rilasciato. Una cosa analoga mi era successa con Samsung. Io avevo aggiornato con OTA a 4.3 e per loro il telefono era bloccato ad android 4.1.1 . Hahaha lol. Io gli dissi di leggersi un blog su android
ragazzi io abito a milano...se tra qualche giorno vado al centro assistenza a farmelo fare dite che me lo fanno al momento o se lo tengono li?
Io dico che non ti conviene
Io dico e ripeto che è assurdo anche soltanto che una casa madre faccia un tweet con scritto di portare il telefono in assistenza per un update software. Non esiste da nessuna parte.
Ragazzi, sono solo pazzi, non assecondiamoli.
Una cosa è certa: da parte mia hanno avuto fiducia e ho ricevuto una presa per il culo in cambio! Solo pubblicità negativa da parte mia!
Secondo me qua stiamo fraintendendo un attimo. Io ho letto questo:
I centri di assistenza dispongono già della distribuzione, ciò significa che in caso ne abbiate uno in riparazione, probabilmente vi tornerà con l’ultimo update già installato. Mentre l’aggiornamento tramite OTA sarà disponibile nel giro di qualche giorno per tutti gli altri.
Dove sta scritto che per avere l'aggiornamento bisogna portarlo in assistenza?? Il tweet dice semplicemente che, chi ha un dispositivo in assistenza, al termine della riparazione se lo troverà aggiornato alla 4.1.2 (che sarà la b509, tutt'al più con il fix per la geolocalizzazione, che è un bug a dir poco MOSTRUOSO).
Piuttosto, concordo sul fatto che ben difficilmente chi ha installato la b509 riceverà l'update in automatico, e per riceverlo via OTA sarà necessario riflashare prima la b107 o la b115.
No no, il tweet originale di Huawei Italia non dice quello che dici tu.
http://img.tapatalk.com/d/13/09/01/a5y8ada5.jpg
Qui si parla di modalità di installazione dell'update e dice che è disponibile presso i centri assistenza, ma non dicono che riguarda i modelli già in riparazione. Ergo...
Anche Sartana ha chiamato per chiedere come fosse la storia e gli hanno detto che l'unico laboratorio autorizzato all'installazione dell'update è quello di Milano, perché a quanto sembra tutti gli altri sparsi per l'Italia sono centri raccolta (che probabilmente fanno capo a Milano).
questo è ciò che risulta assurdo secondo me!
La fonte che ha postato Piotta (@piotta una piccola precisazione: se posti una cosa del genere, inserisci la fonte da dove prendi le news, non tanto per pignoleria, ma perché questo thread è incentrato appunto sulla ricerca di più sicurezza possibile e di news ufficiali riguardo all'update :) sono risalito all'articolo che è di AndroidGeek, però nel tuo copia e incolla non viene fuori e rischia di confondere le idee :) ) è AndroidGeek, ovvero un blog che altro non ha fatto che postare lo screen del tweet di Huawei. Tutta la parte del "probabilmente se avete il modello in riparazione vi ritornerà con l'update installato" l'hanno dedotto loro, hanno tirato le loro conclusioni. Ma il tweet do Huawei dice altro ;) attenzione ai blog che rischiano di distorcere la notizia :) il loro ragionamento ha ovviamente senso, però il tweet dice un'altra cosa, fa capire che per avere un aggiornamento lo devi mandare in assistenza. È pura follia! E come al solito, "a breve sarà disponibile via OTA". Sì, a breve come "stay tuned" sulla fanpage di Huawei su facebook! E a giudicare quanto è durato quel "stay tuned", passeranno altri 2 mesi forse!!!
I blog spesso scrivono cose vere, ma per gli update l'unica fonte ufficiale e da considerare è la casa madre. Chi rilascia gli update è lei, non i blog ;)
Questo è il link del post del blog http://www.androidgeek.it/smartphone...-a-jelly-bean/
(@Sartana è contro il regolamento linkare un altro blog? :) )
ragazzi,io come vi ho detto appena posso lo faccio e poi la metto online
Rido per non piangere..! Dire che sono un pelo disorganizzati è fargli un complimento e piuttosto grande direi! Secondo me il punto del problema è la mancanza di trasparenza comunicativa (poche e confuse notizie) da parte della casa madre in Cina che, a cascata, si amplifica via via che ci si avvicina agli utenti sparsi per l'Europa prendendo dentro anche Huawei Italia (ahimè). Che dire, confido in San Eternity ;-)
https://github.com/laanwj/etna_viv
Può tornare utile nella compilazione dei driver fronte GpU, nell' AOSP.
E' un anno circa che sento parlare di "a breve" "stay tuned" :D inizio ad essere convinto a vendere questo device e cercare qualcos'altro... non è possibile utilizzare un dispositivo così pieno di bug... quello che mi da più fastidio è il bug del 3g, è inammisibile....
Raga,io tanto scommetto che sia qualcosa di già uscito :/
@maurorock : in questo caso no, per l'appunto si parla di fonti e di capire da dove arrivano le notizie.
Diciamo che il Tweet è volutamente fatto per confondere, o se è in buona fede dovrebbero imparare a scrivere. se mi scrivi così sembra che io posso andare ai centri linkati e farmelo aggiornare.
Cosa che non è vera.
Il mio e' in riparazione a Milano vediamo come me lo ridanno se aggiornato o no
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 usando Androidiani App
OK, grazie :) so che normalmente sarebbe contro il regolamento, chiedevo appunto per correttezza ;)
Il tweet oltre ad essere confusionario è, purtroppo per noi, l'unica fonte ufficiale di news. E pur quanto possa apprezzare il lavoro di quell'altro blog e le sue deduzioni, comunque rimane una fonte non ufficiale.
Non ci si capisce più niente...
intanto è uscita la B634 cinese o_O
http://cn.club.vmall.com/forum.php?m...ead&tid=186761
C'è ancora qualcuno in possesso di questo smartphone di adattare la ROM cinese all'italiano? Un po' in stile Mauronofrio o Sorex? O siamo totalmente senza sviluppatori?
Thanks
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Ohe', ragazzi, ma dove avete letto 'sta stupidaggine? Da nessuna parte c'è scritto che per fare l'upgrade devi mandare il terminale in assistenza. Il testo è questo "I centri di assistenza dispongono già della distribuzione, ciò significa che in caso ne abbiate uno in riparazione, probabilmente vi tornerà con l’ultimo update già installato. Mentre l’aggiornamento tramite OTA sarà disponibile nel giro di qualche giorno per tutti gli altri."
Traduzione: "Se per caso avete il terminale in assistenza, molto probabilmente quando lo riavrete ci troverete sopra JB. Per tutti gli altri con ancora un po' di pazienza lo avrete via OTA".
Dove avete letto quanto affermato da maurock1988 e ripetuto da tutti gli altri!?!?!? Di sicuro non sono quello che ha voglia di difendere 'sta massa di incompetenti, ma quello che è giusto è giusto.
Eddai!!! :D
Allora, Piotta ha incollato nel forum il testo preso da un blog NON ufficiale, ha citato un articolo di AndroidGeek (e mi tocca anche ripetere il nome di un altro blog andando contro il regolamento). Facendo così si è creata confusione perchè adesso tutti credono che quelle parole redatte da quel blog siano state scritte da Huawei e le considerano ufficiali.
Io mi sono limitato a riportare lo screen del tweet UFFICIALE di HUAWEI ITALIA (lo puoi vedere qualche post addietro :) ) che, volutamente o no da parte loro, fa intendere che chi fosse interessato a farsi fare l'update del firmware deve contattare i centri raccolta al link da loro postato.
Ripeto e sottolino: io mi sono limitato a citare una fonte ufficiale, e ho anche corretto e specificato che le parole dell'articolo che ora tutti state citando, NON SONO PAROLE DI UN COMUNICATO UFFICIALE, ma semplici deduzioni di in blog (il link dell"articolo è visibile nel mio post dov'è presente lo screen), che pur quanto possano essere sensate o giuste, restano pur sempre fonti non ufficiali della casa madre.
Piccola precisazione: per cortesia, e lo dico per tutti, quando citate una fonte inserite SEMPRE il link o perlomeno il nome della fonte. Buttare delle parole lì senza specificare chi e perché le ha scritte aumenta soltanto la confusione. Perché come vedete già ci si mette Huawei in persona a creare confusione, se anche noi facciamo uguale non ne usciamo più :)
Nemmeno il mio è un insulto a nessuno, ma un semplice appunto a pesare le parole, sia quelle di Huawei, ma soprattutto quelle che arrivano da fonti non ufficiali. Che huawei stia facendo un lavoro di merda non ci piove, però dar retta ad articoli non ufficiali a mio avviso peggiora la situazione già critica :)
Io per primo reputo assurdo e insensato dover mandare in assistenza un terminale per un update software, ma purtroppo Huawei non ha chiarito la sua posizione al riguardo. Io personalmente ho risposto al loro tweet chiedendo informazioni, ma come al solito non hanno risposto. Anche Sartana ha chiamato uno di quei centri raccolta per capire meglio e gli hanno risposto che dovrebbe spedire il telefono a Milano (A sto punto @Sartana, cosa ti hanno detto di preciso?!)
Quindi, la parole di quell'altro blog hanno senso, ma per me (e in generale anche nell'ottica dei comunicati ufficiali di una casa madre) lasciano il tempo che trovano, pur quanto (ripeto) siano sensate.
Tutto qui, era solo una questione di completezza d'informazione.
edit: ho appena telefonato al pick-up center di Milano di Viale Certosa per chiedere spiegazioni. L'indicazione che ha dato Huawei è che per poter avere l'update a JB, attualmente, si deve aprire una pratica presso uno dei pick-up center che spedirà alla casa madre il terminale, eseguirà l'update software, e lo restituirà in circa 2 settimane. Perciò, come vedete, il blog in questione errava. Ora come ora se si volesse l'update bisognerebbe mandarlo in assistenza da mamma Huawei.
Confermo, il pick up center di Firenze mi ha specificato che loro come tutti gli altri si territorio Italiano sono solo centri raccolta e NON possono mettere le mani su nessun terminale Huawei in garanzia, fosse anche per fare un ripristino di sistema.
I terminali vanno spediti alla casa madre (centro riparazioni a Milano o dintorni).
Quindi il tweet (che non parla di spedizione alla casa madre ma di centri assistenza sul territorio) era volutamente "mal scritto", se si parla di ticket aperti significa che è una procedura ufficiale.
Mai sentita una cosa del genere prima d'ora.
Ma santa Peppa, per un aggiornamento del S.O. mi tocca andare sino in Cina mi pare un pò troppo, è come mandare in Germania una BMW per cambiare la batteria.
Altro che bootloader bloccato, rilascio sorgenti o pessima capacità di programmazione, questi son matti.
Per me fanno prima a rilasciare tutto e dire: "arrangiatevi".
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Ragazzi, calma! Attenzione! :D ovviamente nessuno ha mai parlato di dover mandare il terminale in Cina :D
Io nei miei post parlavo OVVIAMENTE di pick-up center sparsi per l'Italia che poi mandano nell'unico laboratorio italiano autorizzato a mettere mano ai terminali (come appunto ci conferma anche Sartana)
Io ho chiamato il primo pick-up center presente nel link fornito nel Tweet di Huawei e il numero era inesistente (andiamo bene o.O). Ho chiamato quello successivo di Milano (in Viale Certosa) e mi hanno appunto detto che per ora la procedura, per chi volesse l'update, è di aprire una pratica, loro lo mandano nel laboratorio autorizzato, fanno l'update e in un paio di settimane il terminale torna a casa.
Avrei preferito aver avuto torto riguardo all'interpretazione del tweet, ma purtroppo avevo capito bene!!!