Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedelamb
Hahahaah
Io il gnexus lo cambio se muore (fisicamente o se finisce il modding) rotfl
C'è sempre da vedere come sarà questo nex5 . . .
Aspetta....
Vedi il nex5 e se ti piace lo prendi e risparmi.... Oppure prendi l'htc one (che intanto sara diminuito di prezzo) :cool:
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
quoto usuppue ..dipende cosa c'è nel mercato a quella cifra..
certo il nexus 5 è meglio...pero non si sa quando esce
fai cosi :
partendo dal tuo bugdet cosa trovi con quel prezzo?
su quale fanno piu modding ?
Beh il mio budget è di circa 800€ ma se compro un telefono che costa così tanto non posso poi cambiarlo dopo un annetto come sto facendo ultimamente.. L HTC One ha una community dietro molto grande, considerando anche che la versione GE è identica e quindi quello non mi spaventa visto ne dovrebbe avere quasi sicuramente due annetti di vita la GE.. Inoltre la sense5 gira da Dio e nessun telefono gli sta dietro per ora..
Il nexus 5 però mi incuriosisce molto ma è un "big bind" nel senso che non si sa nulla a riguardo, sarà sicuramente favoloso ma fosse solo uno snap600 non lo prenderei mai e preferirei l HTC one.. Bisogna anche considerare che il nexus5 non verrà molto probabilmente commercializzato in Italia (almeno all inizio) il che sarebbe una rottura notevole..
Quote:
Originariamente inviato da
Crotan
@Galaxy, hai ricevuto il mio Messaggio Privato?
Ricevuto e risposto..
@enrico: mi spieghi meglio cosa devo fare? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxy4ever
Beh il mio budget è di circa 800€ ma se compro un telefono che costa così tanto non posso poi cambiarlo dopo un annetto come sto facendo ultimamente.. L HTC One ha una community dietro molto grande, considerando anche che la versione GE è identica e quindi quello non mi spaventa visto ne dovrebbe avere quasi sicuramente due annetti di vita la GE.. Inoltre la sense5 gira da Dio e nessun telefono gli sta dietro per ora..
Il nexus 5 però mi incuriosisce molto ma è un "big bind" nel senso che non si sa nulla a riguardo, sarà sicuramente favoloso ma fosse solo uno snap600 non lo prenderei mai e preferirei l HTC one.. Bisogna anche considerare che il nexus5 non verrà molto probabilmente commercializzato in Italia (almeno all inizio) il che sarebbe una rottura notevole..
Ricevuto e risposto..
@enrico: mi spieghi meglio cosa devo fare? :D
Risolto risolto... tranquillo
-
Quote:
Originariamente inviato da
enrico2588
Elementary luna 1.1 sarà se va bene basato sulla 13.04 :S
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Zof-
Elementary luna 1.1 sarà se va bene basato sulla 13.04 :S
elementary è da quando che è uscita che è beta .. alpha.. poi beta.. poi alpha.. rotfl ... sarebbe ora che uscisse una stable release XD
Caxxo su win7 se blocca pure notepad++!!! caxxooooooooooooooooo :O
-
Quote:
Originariamente inviato da
enrico2588
elementary è da quando che è uscita che è beta .. alpha.. poi beta.. poi alpha.. rotfl ... sarebbe ora che uscisse una stable release XD
si ma è troppo cool :P poi oh adesso è in stable ma anche quando è in alpha o beta è sempre su base ubuntu stable quindi usabilissima :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Zof-
si ma è troppo cool :P poi oh adesso è in stable ma anche quando è in alpha o beta è sempre su base ubuntu stable quindi usabilissima :P
lo so che è cool :P ma preferisco lubuntu installazione superpiallata... graficamente è davvero accattivante lxde+ openbox + tema lubuntu icon e default
vabbè-- figurati.. ho usato fino a ieri arch linux, la distro più instabile che più instabile non se puo' XD e debian canale test... ...
Secondo me sbagliano questi... cioè.. comunque è una derivata basata su ubuntu... che senso ha chiamarla "alpha" "beta"... non ha senso... allontani l'utenza cosi...
a me non me frega... perché per esempio sto sul 3.11 rc6 e sono il primo a schiaffare i repo unstable...
pero' per molti che trovano il linux una alternativa a Windows e cercano distro dotate di interfaccia grafica moderna (vd elementary os, mint, kubuntu e ubuntu..) e di facile accessibilità...
fidati che si impauriscono quando leggono quelle parole magiche XD ... almeno cosi fu per me nel 2007 quando cominciai ad usare linux... ;-)
adesso ci vado a nozze coi canali unstable e di testing ...
-
Ragazzi, problema...Java?
Bho ha sempre funzionato bene apktool XD
http://i44.tinypic.com/2quk6m8.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
"impossibile trovare il file specificato"
apktool if framework-res.apk ... tu hai scritto framework_res.apk
altrimenti vai su c:/users/administrator/apktool e cancella la cartella framework e poi reinstallalo col comando sopra ;-)
-
Lol scusate ho scritto male perche avevo fretta di screennare (e mio padre mi intimava di spegnere il pc rotfl ).Comunque anche se scrivo bene da lo stesso errore...strano..ora vedo di fare quello che hai detto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxy4ever
Beh il mio budget è di circa 800€ ma se compro un telefono che costa così tanto non posso poi cambiarlo dopo un annetto come sto facendo ultimamente.. L HTC One ha una community dietro molto grande, considerando anche che la versione GE è identica e quindi quello non mi spaventa visto ne dovrebbe avere quasi sicuramente due annetti di vita la GE.. Inoltre la sense5 gira da Dio e nessun telefono gli sta dietro per ora..
Il nexus 5 però mi incuriosisce molto ma è un "big bind" nel senso che non si sa nulla a riguardo, sarà sicuramente favoloso ma fosse solo uno snap600 non lo prenderei mai e preferirei l HTC one.. Bisogna anche considerare che il nexus5 non verrà molto probabilmente commercializzato in Italia (almeno all inizio) il che sarebbe una rottura notevole..
Quello che penso io è che l'HTC One fra un anno non verrà più aggiornato (o almeno non frequentemente come ora).... speriamo di no eh, ma nel caso succeda ci sara comunque il modding . . . . . Guarda il One X . . . o lo X+ . . .
Secondo me è meglio un nexus, se poi ha lo snapdragon 600 o 800 credo ci sia poca differenza... Dopotutto già gira molto bene sul dual core del gnexus. . .
E avresti altri soldi da spendere . . . :cool: