Visualizzazione stampabile
-
Ho preso un pacco!
ciao a utti, ho acquistato su ebay, un ascend p1 usato fuori garanzia, il prezzo era allettante, 115€ compralo subito, il tipo era un venditore privato, non un negozio, ma con una 50 di feedback tutti positivi...ok acquisto l'oggetto, e mi arriva a casa il pacchetto, dentro il pacchetto la scatola e dentro la scatola dei lucchetti da catenaccio!!
Dopo imprecazioni e auguri di vario genere mi metto al pc e visto che avevo acquistato con paypal, ho aperto una contestazione.
Dunque io non ho avuto mai questo genere di problema prima d'ora, quindi chiedo a chi ha più esperienza di me..cosa succede ora? come devo muovermi? Avrò mai indietro i soldi?
Grazie a chi saprà aiutarmi
EDIT: ho contattato anche l'assistenza paypal che mi ha immediatamente passato la pratica da "contestazione" a "reclamo", senza dover aspettare i giorni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gimmycordera
ciao a utti, ho acquistato su ebay, un ascend p1 usato fuori garanzia, il prezzo era allettante, 115€ compralo subito, il tipo era un venditore privato, non un negozio ma con una 50 di feedback tutti positivi...ok acquisto l'oggetto, e mi arriva a casa il pacchetto, dentro il pacchetto la scatola e dentro la scatola dei lucchetti da catenaccio!!
Dopo imprecazioni e auguri di vario genere mi metto la pc e visto che avevo acquistato con paypal, ho aperto una contestazione.
Dunque io non ho avuto mai questo genere di problema prima d'ora, quindi chiedo a chi ha più esperienza di me..cosa succede ora? come devo muovermi? Avrò ai indietro i soldi?
Grazie a chi saprà aiutarmi
EDIT: ho contattato anche l'assistenza paypal che mi ha immediatamente passato la pratica da "contestazione" a "reclamo", senza dover aspettare i giorni.
Mi dispiace per te...ora devi aspettare paypal per il rimborso.....comunque sulbsito paypal edvebay ci sta tutto scritto...leggi.;)
-
Se hai pagato con paypal, stai in una botte di ferro. Il 99% delle volte da ragione all'acquirente anche se questo ha un minimo torto.
Ti consiglio di telefonare per risolvere la questione e non di usare le mail, perché la questione è più lenta. Ovviamente fotografa e documenta bene tutto, nel caso ti chiedessero di fornire delle prove. Piazza inoltre un feedback negativo all'account descrivendo la questione e attendi che paypal effettui il rimborso.
-
grazie delle risposte, ma se il venditore sostenesse che lui il cellulare lo ha spedito, e magari è stato rubato da qualche corriere ecc..lì paypal come si muove?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gimmycordera
grazie delle risposte, ma se il venditore sostenesse che lui il cellulare lo ha spedito, e magari è stato rubato da qualche corriere ecc..lì paypal come si muove?
E proprio quello il problema, il tizio ha il tracking e può affermare e dimostrare che ti ha spedito l'oggetto.... informati bene sul da farsi, magari chiama PayPal..... sei in un bel casino.... PayPal tutela ma fino ad un certo punto!
-
chiamato paypal..se il venditore non si fa sentire entro 10 giorni, mi risarciranno, altrimenti..saranno loro a decidere.
Ho pensato anche che in un centro di smistamento, un corriere o qualcuno alle poste potrebbe aver aperto il pacco, boh.. girano con i lucchetti in tasca questi? Inoltre il pacco è partito ieri, e oggi è arrivato..sulla busta ci sono pure i dati del venditore..non so che pensare
-
Quote:
Originariamente inviato da
gimmycordera
chiamato paypal..se il venditore non si fa sentire entro 10 giorni, mi risarciranno, altrimenti..saranno loro a decidere.
Ho pensato anche che in un centro di smistamento, un corriere o qualcuno alle poste potrebbe aver aperto il pacco, boh.. girano con i lucchetti in tasca questi? Inoltre il pacco è partito ieri, e oggi è arrivato..sulla busta ci sono pure i dati del venditore..non so che pensare
Il pacco eta integro? Hai firmsto con riserva? Hai fatto foto del pacco con sorpresa?
Hai scritto al venditore?
-
Il pacco lo ha ritirato mia madre, e sicuramente non ha firmato nulla; io non ero in casa. A me sinceramente pareva integro, lo ho aperto dal lato "fondo" della busta diciamo, l'altro lato mi pare sigillato bene. Ho fatto solo le foto una volta aperto e scoperto la truffa o il furto, col senno di poi sarebbe stato utile fare un video, ma non ci ho pensato e ormai è andata così. In giro ho letto pareri discordanti, chi sostiene che l'acquirente abbia sempre o quasi ragione e chi invece sostiene che se il venditore dimostra di aver spedito è tutelato.
Un altra domanda, dovrei recarmi dalle forze dell'ordine per dirgli l'accaduto? nel caso chi metto in mezzo? venditore? poste?
Ah, il venditore l'ho contattato quando tramite paypal ho fatto reclamo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gimmycordera
Il pacco lo ha ritirato mia madre, e sicuramente non ha firmato nulla; io non ero in casa. A me sinceramente pareva integro, lo ho aperto dal lato "fondo" della busta diciamo, l'altro lato mi pare sigillato bene. Ho fatto solo le foto una volta aperto e scoperto la truffa o il furto, col senno di poi sarebbe stato utile fare un video, ma non ci ho pensato e ormai è andata così. In giro ho letto pareri discordanti, chi sostiene che l'acquirente abbia sempre o quasi ragione e chi invece sostiene che se il venditore dimostra di aver spedito è tutelato.
Un altra domanda, dovrei recarmi dalle forze dell'ordine per dirgli l'accaduto? nel caso chi metto in mezzo? venditore? poste?
Ah, il venditore l'ho contattato quando tramite paypal ho fatto reclamo.
Comunque avresto dovuto prima avvisare il venditore, senti che dice ecc ecc solo dopo se le cose non vanno come dovrebbero si procede col reclamo!
Ma il venditore che ti ha detto? come si sta comportando?
-
Per ora non si è fatto vivo