Visualizzazione stampabile
-
Ho preso un pacco!
ciao a utti, ho acquistato su ebay, un ascend p1 usato fuori garanzia, il prezzo era allettante, 115€ compralo subito, il tipo era un venditore privato, non un negozio, ma con una 50 di feedback tutti positivi...ok acquisto l'oggetto, e mi arriva a casa il pacchetto, dentro il pacchetto la scatola e dentro la scatola dei lucchetti da catenaccio!!
Dopo imprecazioni e auguri di vario genere mi metto al pc e visto che avevo acquistato con paypal, ho aperto una contestazione.
Dunque io non ho avuto mai questo genere di problema prima d'ora, quindi chiedo a chi ha più esperienza di me..cosa succede ora? come devo muovermi? Avrò mai indietro i soldi?
Grazie a chi saprà aiutarmi
EDIT: ho contattato anche l'assistenza paypal che mi ha immediatamente passato la pratica da "contestazione" a "reclamo", senza dover aspettare i giorni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gimmycordera
ciao a utti, ho acquistato su ebay, un ascend p1 usato fuori garanzia, il prezzo era allettante, 115€ compralo subito, il tipo era un venditore privato, non un negozio ma con una 50 di feedback tutti positivi...ok acquisto l'oggetto, e mi arriva a casa il pacchetto, dentro il pacchetto la scatola e dentro la scatola dei lucchetti da catenaccio!!
Dopo imprecazioni e auguri di vario genere mi metto la pc e visto che avevo acquistato con paypal, ho aperto una contestazione.
Dunque io non ho avuto mai questo genere di problema prima d'ora, quindi chiedo a chi ha più esperienza di me..cosa succede ora? come devo muovermi? Avrò ai indietro i soldi?
Grazie a chi saprà aiutarmi
EDIT: ho contattato anche l'assistenza paypal che mi ha immediatamente passato la pratica da "contestazione" a "reclamo", senza dover aspettare i giorni.
Mi dispiace per te...ora devi aspettare paypal per il rimborso.....comunque sulbsito paypal edvebay ci sta tutto scritto...leggi.;)
-
Se hai pagato con paypal, stai in una botte di ferro. Il 99% delle volte da ragione all'acquirente anche se questo ha un minimo torto.
Ti consiglio di telefonare per risolvere la questione e non di usare le mail, perché la questione è più lenta. Ovviamente fotografa e documenta bene tutto, nel caso ti chiedessero di fornire delle prove. Piazza inoltre un feedback negativo all'account descrivendo la questione e attendi che paypal effettui il rimborso.
-
grazie delle risposte, ma se il venditore sostenesse che lui il cellulare lo ha spedito, e magari è stato rubato da qualche corriere ecc..lì paypal come si muove?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gimmycordera
grazie delle risposte, ma se il venditore sostenesse che lui il cellulare lo ha spedito, e magari è stato rubato da qualche corriere ecc..lì paypal come si muove?
E proprio quello il problema, il tizio ha il tracking e può affermare e dimostrare che ti ha spedito l'oggetto.... informati bene sul da farsi, magari chiama PayPal..... sei in un bel casino.... PayPal tutela ma fino ad un certo punto!
-
chiamato paypal..se il venditore non si fa sentire entro 10 giorni, mi risarciranno, altrimenti..saranno loro a decidere.
Ho pensato anche che in un centro di smistamento, un corriere o qualcuno alle poste potrebbe aver aperto il pacco, boh.. girano con i lucchetti in tasca questi? Inoltre il pacco è partito ieri, e oggi è arrivato..sulla busta ci sono pure i dati del venditore..non so che pensare
-
Quote:
Originariamente inviato da
gimmycordera
chiamato paypal..se il venditore non si fa sentire entro 10 giorni, mi risarciranno, altrimenti..saranno loro a decidere.
Ho pensato anche che in un centro di smistamento, un corriere o qualcuno alle poste potrebbe aver aperto il pacco, boh.. girano con i lucchetti in tasca questi? Inoltre il pacco è partito ieri, e oggi è arrivato..sulla busta ci sono pure i dati del venditore..non so che pensare
Il pacco eta integro? Hai firmsto con riserva? Hai fatto foto del pacco con sorpresa?
Hai scritto al venditore?
-
Il pacco lo ha ritirato mia madre, e sicuramente non ha firmato nulla; io non ero in casa. A me sinceramente pareva integro, lo ho aperto dal lato "fondo" della busta diciamo, l'altro lato mi pare sigillato bene. Ho fatto solo le foto una volta aperto e scoperto la truffa o il furto, col senno di poi sarebbe stato utile fare un video, ma non ci ho pensato e ormai è andata così. In giro ho letto pareri discordanti, chi sostiene che l'acquirente abbia sempre o quasi ragione e chi invece sostiene che se il venditore dimostra di aver spedito è tutelato.
Un altra domanda, dovrei recarmi dalle forze dell'ordine per dirgli l'accaduto? nel caso chi metto in mezzo? venditore? poste?
Ah, il venditore l'ho contattato quando tramite paypal ho fatto reclamo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gimmycordera
Il pacco lo ha ritirato mia madre, e sicuramente non ha firmato nulla; io non ero in casa. A me sinceramente pareva integro, lo ho aperto dal lato "fondo" della busta diciamo, l'altro lato mi pare sigillato bene. Ho fatto solo le foto una volta aperto e scoperto la truffa o il furto, col senno di poi sarebbe stato utile fare un video, ma non ci ho pensato e ormai è andata così. In giro ho letto pareri discordanti, chi sostiene che l'acquirente abbia sempre o quasi ragione e chi invece sostiene che se il venditore dimostra di aver spedito è tutelato.
Un altra domanda, dovrei recarmi dalle forze dell'ordine per dirgli l'accaduto? nel caso chi metto in mezzo? venditore? poste?
Ah, il venditore l'ho contattato quando tramite paypal ho fatto reclamo.
Comunque avresto dovuto prima avvisare il venditore, senti che dice ecc ecc solo dopo se le cose non vanno come dovrebbero si procede col reclamo!
Ma il venditore che ti ha detto? come si sta comportando?
-
Per ora non si è fatto vivo
-
Questo ti insegna che la prossima volta e' meglio farti mandare la foto o meglio il video dell'imballaggio con la merce :)
In questo modo sei "quasi" sicuro che il telefono era dentro all'origine.
-
eh...primo pacco..e il primo pacco non si scorderà mai..
-
Vi aggiorno sugli sviluppi.
Il venditore ha risposto al reclamo ovviamente dicendo che lui aveva messo il cellulare nel pacchetto, quindi paypal mi comunica che prenderà una decisione in merito, successivamente una mail di paypal mi chiede che per prendere una decisione ha bisogno di un documento delle forze dell'ordine in cui dichiaro di aver ricevuto un pacco contenete al posto del cellulare, tutt'altra roba.
Il venditore mi ha contattato proponendomi di fare a metà, sostenendo che lui non ha colpe e trattandosi di furto da parte di terzi, corriere o personale di smistamento, mi propone di restituirmi metà cifra poichè tutti e due praticamente siamo vittime.
Non avendo ricevuto dal corriere una copia della bolla di trasporto, gli ho chiesto di farmi avere una scansione della sua in modo da poter verificare il peso, così se il peso scritto sulla sua ricevuta differisce dal pacchetto arrivatomi avrò la certezza che cè stata una manomissione del pacco; altrimenti..bè innocenti fino a prova contraria ci mancherebbe però concedetemi il benefico del dubbio a questo punto.
Se avete consigli e suggerimenti sono ben accetti.
-
La prima cosa da fare è capire se il "pacco" te l'ha fatto il CORRIERE o il VENDITORE, se non hai la bolla chiama il corriere e fattela inviare via mail (loro ce l'hanno non farti abbindolare) se fanno gli indiani gli chiedi il codice di tracking (che già dovresti avere) così puoi verificare il tutto online, a questo punto puoi confrontare i pesi e capire chi è il lestofante.
Dopo vai dai carabinieri e fare regolare denuncia spiegando l'accaduto e facendo verbalizzare il tutto, in questo modo ti pari il culo per eventuali sviluppi.
In base all'evolversi della situazione procederai via PayPal o in altre sedi.
P.S. di norma queste spedizioni vanno fatte assicurate, che ti sia di insegnamento per la prossima volta e non accettare nessuna proposta o simile dal venditore.... se devi riavere qualcosa è la somma totale!
-
Ho chiamato le poste, col codice di traking visualizzano solo se il pacco sia stato consegnato e i giri che ha fatto, per fare reclamo serve il documento di trasporto che ho chiesto al venditore. Inoltre mi hanno detto che non è obbligatorio rilasciarlo questo documento anche se ammettono che sia strano. Anche loro comunque mi hanno detto di fare denuncia dell episodio, fermo restando che i dipendenti delle poste sono onesti.
Figurati se dicevano l'opposto! In ogni caso da quando la posta ha delegato sda per le consegne, si verificano molti più disservizi..
-
Non avevo letto che la spedizione è avvenuta con le poste, comunque il documento di trasporto avresti dovuto averlo tu perché viene sempre allegato al pacco tramite bustina, inoltre puoi fare anche richiesta del documento alle stesse poste (hanno anche la loro copia) oltre che al venditore.
Sono anni ormai che Poste Italiane si affidano ad SDA, io la roba di valore la spedisco con pacco celere assicurato, in 7 anni non ho mai avuto problemi.
Comunque vedi se riesci a recuperare il DDT scopri chi ti ha truffato, denuncialo e vedi di recuperare i tuoi soldi!
-
Eh lo so che avrei dovuto averlo io insieme al pacco, ma mia madre che ha ritirato il pacco non lo ha ricevuto, non essendo pratica di queste cose non o ha neanche chiesto.. Questo mi fa pensare male del corriere.. Però il pacco a mio avviso era ok come estetica o non è sempre facile riconoscere pacchi manomessi?
Leggendo su vari forum, mi è parso di capire che in casi simili PayPal chiede al acquirente una prova che nel pacco non vi era la merce, appunto una denuncia a ignoti visto che non si può avere la certezza assoluta. Una volta fornito copia del documento firmato da carabinieri o polizia, PayPal dovrebbe risarcire.
O almeno così ho letto..
-
Dipende dal pacco com'era imballato in origine, non saprei!
Si segui la procedura per intero, alla fine PayPal dovrebbe restituirti l'intera somma. ;)
-
a differenza degli altri io però ti consiglio di scambiarti solo mail con il venditore visto che "scripta manent verba volant" (spero di non aver fatto errori sono anni che apro un libro di latino) mentre invece con paypal ti conviene telefonare che è più sbrigativo e registrano le telefonate.
se puoi in privato mandami il nome o il link del venditore che vediamo un pò che tipo di feedback ha (visto che ultimamente girano i feedback di vendita dell'impasto della pizza e ti fai una 50ina di feedback positivi in neanche 2 giorni).
-
Ho fornito a paypal la documentazione richiesta, ora mi hanno risposto dicendo che prenderanno una decisione in 3-5 giorni lavorativi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gimmycordera
Ho fornito a paypal la documentazione richiesta, ora mi hanno risposto dicendo che prenderanno una decisione in 3-5 giorni lavorativi
Bene.... facci sapere come si conclude questa vicenda! ;)
-
PayPal mi ha inviato una mail, ha concluso in mio favore, in 5 giorni dovrei riavere i soldi indietro
-
Quote:
Originariamente inviato da
gimmycordera
PayPal mi ha inviato una mail, ha concluso in mio favore, in 5 giorni dovrei riavere i soldi indietro
Ottimo neanche 24 ore.
Mi sà che questo venditore era proprio un testa di ***** per paypal.
-
Ma nello specifico PayPal che documentazione ti ha chiesto? ti rimborseranno il totale?
-
PayPal mi ha chiesto una copia di denuncia alle forze dell'ordine, che attestasse che avevo fatto un ordine per un cellulare, ma è arrivato tutt'altro.
Sono andato alla polizia, ho raccontato la vicenda, denuncia verso ignoti, non ho accusato nessuno, ho solo detto i fatti.
PayPal nella mail ha detto che mi rimborserà l'intera somma comprese le spese di spedizione.
Dopo da PC vi incollo la mail per farvi un'idea.
Così se vi capita la sfiga che ho preso io sapete già le mosse da fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
gimmycordera
ciao a utti, ho acquistato su ebay, un ascend p1 usato fuori garanzia, il prezzo era allettante, 115€ compralo subito, il tipo era un venditore privato, non un negozio, ma con una 50 di feedback tutti positivi...ok acquisto l'oggetto, e mi arriva a casa il pacchetto, dentro il pacchetto la scatola e dentro la scatola dei lucchetti da catenaccio!!
Dopo imprecazioni e auguri di vario genere mi metto al pc e visto che avevo acquistato con paypal, ho aperto una contestazione.
Dunque io non ho avuto mai questo genere di problema prima d'ora, quindi chiedo a chi ha più esperienza di me..cosa succede ora? come devo muovermi? Avrò mai indietro i soldi?
Grazie a chi saprà aiutarmi
EDIT: ho contattato anche l'assistenza paypal che mi ha immediatamente passato la pratica da "contestazione" a "reclamo", senza dover aspettare i giorni.
Ciao ;) sempre meglio prendere un pacco che prenderlo al culo alla fine ;)