Rotture non ne avrai, perché avresti comunque ragione: se l'ha provato non se ne accorto, problemi suoi; se l'ha provato, funzionava e ora non più, problemi suoi;
Visualizzazione stampabile
Rotture non ne avrai, perché avresti comunque ragione: se l'ha provato non se ne accorto, problemi suoi; se l'ha provato, funzionava e ora non più, problemi suoi;
Se hai spedito il cellulare potrebbe esserci qualche problema.
Ma dato che ti sei incontrato e la persona in questione ha avuto la possibilità di valutare le condizioni del cellulare, non può lamentarsi di nulla.
Stai tranquillo, che durante le vacanze non ti chiamerà nessuno.
Se ratifica una denuncia per questa cosa, ci vorrà qualche mese prima che passi un giudice, che probabilmente farà richiesta di archiviazione.
E se lui vorrà opporsi dovrà pagare un legale.
Quindi il mio consiglio:
- non rispondere alle telefonate, perchè durante una conversazione sei tenuto a rispondere subito e rischi di dire qualcosa di sbagliato
- rispondi sempre a tutti gli sms, dopo aver riflettuto ed in modo educato
- goditi l'estate
Ieri mi ha detto che a casa se ne e accorto subito del problema,allora gli ho detto che me lo doveva dire subito non dopo 10 giornj
Conta quando lo ha detto a te
Io per evitare rogne gli darei i soldi poi mi venderei il telefono specificando il difetto, non so che telefono sia, ma puoi perderci massimo qualche decina di euro e comunque puoi avere problemi.
Se ti capita la persona giusta può imputarti il reato di dichiarazione mendace e dolo che si concluderebbero con l'annullamento del contratto, cioè la restituzione dei soldi, ma anche il reato di truffa che ha conseguenze penali. Ricorda che anche se il magistrato vuole archiviare, cosa probabile, lui può impugnare la decisione nel qual caso l'avvocato serve ad entrambi, in sede civile l'avvocato lo pagano ambo le parti, quindi vai a spendere come minimo qualche centinaio di euro.
Per quel che riguarda i tempi a seconda della procura territorialmente di competenza, che è quella in cui si é concluso il contratto, i tempi variano da qualche mese 2/3 anche all'anno.
So queste cose perché pur non essendo un legale, mio padre è stato uno stimato professionista in Trentino per 40 anni e mio fratello é avvocato del lavoro a Roma...e sono le cose che direbbero loro a me. L'Italia funziona così un paese...lascio perdere ogni ulteriore considerazione che mi amareggia.
Insomma quando si vende sui forum bisogna ormai stare molto attenti ti assicuro che è pieno di squali, truffatori e male intenzionati e dal canto mio credo che dopo l'ultima truffa subita qualche giorno fa (comprato un S3 neo nuovo arrivato un tablet majestic usato), dopo tante piccole truffette (omissioni descrizioni incomplete ecc.) mi riferirò solo ad amici/conoscenti sicuri per le vendite e ai negozi per gli acquisti facendo attenzione alle promozioni. Non ci sono transazioni sicure solo persone oneste o disoneste, le prime sono molto di più delle seconde ma quest'ultime visto come funzionano le cose crescono sempre di più.
Mio consiglio infine tiragli in faccia i suoi quattro soldi...
Novita,stamattina mi scrive dicendo che la riparazione costa 140€ e che sono davvero una bella persona...cioe boh ancora che da la colpa a me?????
E quindi ? Cosa farai ??
Io gli proporrei la metà del danno,
anche se sono proprio delle rogne queste persone qui !
Anche perché lui come farebbe a dimostrare che nei 10 gg in
cui lui lo ha tenuto, il danno non l'avrebbe prodotto lui ?