Originariamente inviato da
alexG4
Ecco il continuo della recensione:
Dash Charge:
Fig@t@ pazzesca! :D Incredibile la velocità con cui ricarica, incredibile il fatto che ricarica alla stessa velocità anche utilizzando il cellulare, incredibile il fatto che il cellulare non si scalda neanche un pò! Quick Charge (LG, Huawei, Honor, Sony, ecc.) ed Adaptive Fast Charging (Samsung) ne hanno da imparare da questa tecnologia!
Ho fatto 2 test cronometrati ed in entrambi in mezz'ora ha ricaricato il 52%, in un'ora il 90%, risultati davvero eccellenti! :)
Audio:
Ottimo sia in chiamata (dove si sente benissimo l'interlocutore, che a sua volta ci sente benissimo) che nella riproduzione musicale, ove ha un volume un pò più forte e definito rispetto ad S7.
Autonomia:
Non ho confronti diretti con OP3 come ad esempio Michele, ma sono rimasto fin qui impressionato dalla bontà dell'autonomia, frutto senz'altro di tutta una serie di fattori (Snapdragon 821 meno energivoro dell'820, 3.400 mah per la batteria - 400 in più rispetto ad OP3 -, software ottimizzato molto bene). Finora, dopo 2 cariche complete, ho fatto 5 h e 55 min una e 5 h e 10 min l'altra! Direi risultati eccezionali, seppur raggiunti sotto wifi (sono sempre stato in casa, quindi non ho mai attaccato la connessione mobile). Luminosità display impostata al 50% circa (già tantissimo) senza impostazione automatica, tema di sfondo nero come dicevo sopra.
Per un 5.5" per me sono ottimi risultati! E poi c'è sempre il Dash Charge a dare un aiuto incredibile quando si sta per rimanere a secco di autonomia! :)
Difetti:
Dire che non ce ne sono renderebbe la mia recensione poco parziale. Invece, come ho sempre fatto nei miei post, ecco anche la lista di quelli che secondo me sono dei difetti, più o meno importanti.
- mancanza della microsd: 128 gb in UFS 2.0 sono uno spettacolo, ma la comodità di trasferire dati da un cellulare ad un altro semplicemente spostando la microsd rimane unica! Preferirei un'opzione tipo Honor 8, che permette di decidere se utilizzare la seconda sim (micro) oppure la microsd;
- mancanza dell'impermeabilità IP67/68: meno importante per me del punto precedente. Tra i top di gamma 2016 solo S7 ed iPhone 7 ce l'hanno ma in tutti i casi io, che ho avuto S7, non mi sarei mai azzardato a metterlo sotto l'acqua, visti i problemi riscontrati da chi ha tentato questo esperimento. Quindi è un difetto trascurabile;
- mancanza degli auricolari nella confezione: difetto tutto sommato trascurabile, visto che ognuno di noi avrà almeno un paio di auricolari di scorta, ma che ci costava a OnePlus a metterli di serie nella confezione?!
- mancanza di un autofocus laser e di un doppio led flash bicolore: aumenterebbero la qualità della fotocamera e dei suoi scatti;
- launcher, galleria, lettore musicale poco personalizzabili, così come l'assenza di un gestore delle email. Ma questi software sono "difetti" per fortuna risolvibili molto semplicemente con delle app terze, che migliorano di molto l'utilizzo nei vari campi rispetto alle app originali. Quindi faticherei a definirli difetti;
- l'ultimo non è un reale difetto del cellulare, ma intrinseco dell'azienda. OnePlus è ancora una piccola azienda, che non riesce a far fronte con la sua produzione alle innumerevoli richieste del mercato. Io per fortuna, avendolo ordinato 2 minuti dopo il lancio sul mercato, l'ho ricevuto dopo una settimana, ma c'è chi dovrà aspettare settimane prima di poterlo avere. Mi auguro che col passare degli anni riescano ad evolversi sotto questo aspetto nonché sotto quello dell'assistenza (a detta di molti poco celere), perché il loro prodotto merita veramente di essere acquistato!
Insomma: come potrete capire dalle mie parole sono veramente molto soddisfatto dell'acquisto. Col tempo vedrò se verranno fuori alcuni difetti non riscontrabili nei primi giorni d'utilizzo, ma fin qui sono veramente entusiasta di questo smartphone e non posso che consigliarne l'acquisto!