Visualizzazione stampabile
-
Salve ragazzi!
A breve diventerò un (spero) felice possessore di questo telefono, e tra le mille impressioni lette in giro per il web, quasi tutte ultra positive, ne ho lette alcune riguardo alla fragilità dello schermo. In particolare molti lamentano che anche con cadute non esagerate, lo schermo si sia rotto.
Premetto che arrivando da un galaxy S2 durato 4 anni e mezzo senza utilizzo di cover/pellicole, che ha visto una quantità di cadute incredibili (2 volte pure sull'asfalto) e in tutto ciò si è fatto letteralmente 2 graffietti verticali di qualche millimetro, la cosa un po' mi preoccupa.
So già che dovrò trattarlo come fosse mio figlio, ed ho anche già ordinato una cover protettiva (Nillkin Nature) per il retro, ma volevo capire se a sto punto avesse senso comprare uno dei tanto ultimamente discussi vetri di protezione aggiuntivi, in quanto ne ho visti un po' su cellulari di amici ma li ho trovati a dir poco abominevoli e non so se riuscirei a sopportarne l'utilizzo.
Quindi volevo chiedere a voi che ne siete già in possesso: come lo utilizzate? può bastare la cover da me acquistata assieme ad una buona dose di "maneggio con cura" oppure rischio davvero di dover buttare altri 100 euro di riparazione al primo scivolone dalla scrivania se non utilizzo anche uno di quegli abominevoli vetri?
-
Quote:
Originariamente inviato da
NERV
Salve ragazzi!
A breve diventerò un (spero) felice possessore di questo telefono, e tra le mille impressioni lette in giro per il web, quasi tutte ultra positive, ne ho lette alcune riguardo alla fragilità dello schermo. In particolare molti lamentano che anche con cadute non esagerate, lo schermo si sia rotto.
Premetto che arrivando da un galaxy S2 durato 4 anni e mezzo senza utilizzo di cover/pellicole, che ha visto una quantità di cadute incredibili (2 volte pure sull'asfalto) e in tutto ciò si è fatto letteralmente 2 graffietti verticali di qualche millimetro, la cosa un po' mi preoccupa.
So già che dovrò trattarlo come fosse mio figlio, ed ho anche già ordinato una cover protettiva (Nillkin Nature) per il retro, ma volevo capire se a sto punto avesse senso comprare uno dei tanto ultimamente discussi vetri di protezione aggiuntivi, in quanto ne ho visti un po' su cellulari di amici ma li ho trovati a dir poco abominevoli e non so se riuscirei a sopportarne l'utilizzo.
Quindi volevo chiedere a voi che ne siete già in possesso: come lo utilizzate? può bastare la cover da me acquistata assieme ad una buona dose di "maneggio con cura" oppure rischio davvero di dover buttare altri 100 euro di riparazione al primo scivolone dalla scrivania se non utilizzo anche uno di quegli abominevoli vetri?
La nillkin nature ti protegge sicuramente dai graffi e la fotocamera... Ti consiglio almeno di non togliere la pellicola originale che copre il display...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Io ho la cover originale più pellicola non in vetro. Ovviamente il vetro si rompe in base a come ti cade.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
-
Se il telefono ti cade come di giusto il vetro si rompe c'è poco da fare e non c'è gorilla glass che tiene. Quando i vetri saranno in plastica ne riparliamo. Per mia esperienza, il telefono cade per il 99 per cento delle volte battendo prima gli angoli e quasi mai direttamente il vetro per cui una cover con un bordo resistente, rialzato e tutto a girare, vedi spigen ma anche altre, sono una buona sicurezza aggiunta
One plus 3T Nougat
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Prova Gravity Screen On/Off (lo trovi sul play store). Puoi configurarlo in modo che quando stai usando il telefono lo schermo non si spenga, grazie ai piccoli movimenti che fa
Con i movimenti del telefono funziona ma con il proximity no.
Cmq, in alcuni giochi non so perché ma mi si attiva il riconoscimento vocale di Google. Che devi fare per disattivarlo totalmente?
One plus 3T Nougat
-
Uscito Un nuovo aggiornamento. Per adesso si può prendere via vpn dalla germania.
One plus 3T Nougat
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wolfnio
Stasera ci provo...Dopo l'aggiornamento alla 4.0.3 ho solo svuotato la cache...Farò un ripristino dati di fabbrica...;)
Ciao! mi riaggancio a questo post per segnalare che ho un problema simile, seppur con risultati opposti.
Ho Oneplus 3T da qualche giorno (tutto stock, Oxygen 4.0.3) e ho notato che quando spengo il telefono, alla riaccensione il bluetooth risulta sempre disattivato, cosa piuttosto fastidiosa per quel che mi riguarda, in quanto ho il telefono accoppiato con vari dispositivi (smartwatch, auricolare, vivavoce auto...)
Sul forum ufficiale ho trovato solamente questa discussione, in cui un utente suggerisce questo sistema un po' come dire... "empirico" e piuttosto articolato.
https://forums.oneplus.net/threads/b...t-op3t.503465/
Qualcuno ha notato problemi simili?
Speriamo che l'aggiornamento che dovrebbe uscire a breve risolva il bug
-
Salve a tutti, se muovo un pochino su e giù il tasto giù del volume, sento un tick...È semplicemente il bilanciere che entra in contatto con il frame laterale e siccome sono entrambi di metallo fanno rumore?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metalgta
Salve a tutti, se muovo un pochino su e giù il tasto giù del volume, sento un tick...È semplicemente il bilanciere che entra in contatto con il frame laterale e siccome sono entrambi di metallo fanno rumore?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Non mi preoccuperei. Lo fa sia il mio che altri 2 che ho comprato per colleghi. Provato ora.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
-
Ma intendi quando schiacci per alzare e abbassare il volume ? O semplicemente passando il dito sopra?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App