Visualizzazione stampabile
-
Ho gia dimostrato in un altro post la mia solidarietà verso coloro che riscontrano problemi al touch; (questo problema è stato ufficialmente riconosciuto) gli credo, e capisco quanto possa essere fastidioso.
Forse è gia stato fatto sul forum ufficiale, ma sarebbe comunque interessante aprire un sondaggio per capire in percentuale quanti possessori i OPO riscontrano questo problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfer60
Ho gia dimostrato in un altro post la mia solidarietà verso coloro che riscontrano problemi al touch; (questo problema è stato ufficialmente riconosciuto) gli credo, e capisco quanto possa essere fastidioso.
Forse è gia stato fatto sul forum ufficiale, ma sarebbe comunque interessante aprire un sondaggio per capire in percentuale quanti possessori i OPO riscontrano questo problema.
Su XDA c'è un sondaggio attivo.
Poll: Does your OnePlus One experience ghost… | OnePlus One | XDA Forum
Anche se riguarda solo chi usa la 33R
-
Non è esattamente la stessa cosa; li si richiede un voto per capire se la release 33R ha risolto oppure no il problema al touch.
Eppoi solo 110 votanti su XDA..?? mi sembrano veramente pochissimi per poter fare statistica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Toh e la MAGGIORANZA ha problemi di ghost touches e, come diceva già qualcuno, l'utenza XDA è da ritenersi "qualificata", approposito vado a votare pure io che ancora non l'ho fatto. :D
Altro che "poche centinaia su 70000".
-
Da me ghost touches spariti con la 33.
-
Quote:
Originariamente inviato da
surfer60
Non è esattamente la stessa cosa; li si richiede un voto per capire se la release 33R ha risolto oppure no il problema al touch.
Esatto. Inoltre i medesimi commit ci sono in tutti i kernel ancora prima che la 33R uscisse, quindi in realtà può votare chiunque...sia che usi la stock 33R o qualsiasi altra custom ROM (eccetto la slim originale col suo kernel originale) e/o un custom kernel.
Non ho capito il dubbio...
Quote:
Originariamente inviato da
surfer60
Eppoi solo 110 votanti su XDA..?? mi sembrano veramente pochissimi per poter fare statistica.
Questi sondaggi non fanno statistica a priori. E' ovvio che sono biased. Il primo effetto distorsivo è dato dal fatto che sono più intessati a seguire il threrad e a votare querlli che hanno problemi. E poi tante altre cose ancora (un po' più tecniche).
Sono i commenti la parte più interessante e c'è una chiara consistenza nel descrivere le medesime problematiche (molto simili a quelle del nexus7).
A proposito, ho visto che app hai usato per i test. Prova questa --> https://play.google.com/store/apps/d...chTester&hl=en
Ti conta i touch complessivi anche mentre scorri le dita. Provala mettendo il cell. su diverse superfici (col tasto menù azzeri il count ma devi riavviare la app).
Tu dovresti avere pochi problemi come...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
Toh e la MAGGIORANZA ha problemi di ghost touches e, come diceva già qualcuno, l'utenza XDA è da ritenersi "qualificata", approposito vado a votare pure io che ancora non l'ho fatto. :D
Altro che "poche centinaia su 70000".
Dai non esagerare, sono sondaggi da prendere con le molle. A occhio direi che alla fine sarà < un utente su 5 ad avere problemi seri (non che sia poco e non che non sia solidale). A proposito, mentre vedo che il mio cell ogni tanto manca dei tap, i ghost touch io non li mai avuti. E ho provato anche adesso ad usare la tastiera rapidamente e pure lo swipe. Sembra un problema hardware/software che si evidenzia solo sotto certe condizioni a cui alcuni cell sono evidentemente più sensibili.
-
Purtroppo non conosco Carl; ma se lo conoscessi, mi farei sicuramente risolvere il problema..
-
Ok, qualche precisazione...
Io ritengo che siano una piccola minoranza le persone con problemi davvero gravi. Ho visto video di persone che non riuscivano proprio a schiacciare i tasti. Altri in cui la tastiera/dialpad componeva dei numeri da sola/o.
Il problema comune è il grounding. Su questo non ci piove.
Fra tutte le app multitouch preferisco questa (le altre sono inutili da installare dato che hanno le stesse funzioni del developers).
https://play.google.com/store/apps/d...chTester&hl=en
Per fornire un termine di paragone, riporto i miei test (senza usare un kernel aggiornato con i fix)
A) Se tengo in mano il telefono, riesco a usare al massimo 7 dita, ma sfruttando anche le nocche arrivo a 9 touch fisis e stabili. Quindi posso dichiarare che arriva anche a 10 senza problemi.
B) Se metto il cell sopra le pratiche (cartoncino e carta), arrivo a 10 stabili.
C) Se lo metto sul tavolo di vetro temperato, arrivo a 6 stabili e poi a 7 (muovendoli) inizia a perdere colpi e infine ad 8 inizia a sclerare. Se lo forzo e dopo molti tentativi arrivo a 10, il cell sclera e per un paio di secondi parte una serie di ghost touch.
D) Se metto il cell su un tavolo di legno, arrivo a 7 stabili, poi cominciano a ballare, a sparire. Se lo forzo e dopo molti tentativi arrivo a 10, il cell sclera e per un paio di secondi parte una serie di ghost touch.
E) Se metto il cell su un cuscino in parte sintetico, non arrivo neanche a 3 touch stabili
Nella quotidianità non ho assolutamente alcun problema ad usarlo nelle situazioni da A) a D).
Questo per chiarire e dare a tutti un riferimento chiaro di cosa intendo per cell. perfettamente utilizzabile.
Ripeto, il problema al touch c'è e il grounding mi pare proprio che riguardi tutti. C'è un problema di statica IMHO che fa impazzire il touchscreen e questo problema si inasprisce sotot certe condizioni di temperatura e umidità.
Poi ci sono tutte le varie gradazioni del problema. Se uno, tenendolo in mano, non arriva a 3 touch, allora avrà serissimi problemi per tutto.
Se arriva al massimo a 5/6 touch, sempre tenendolo in mano, allora avrà ancora problemi piusttosto seri per un buon utlizzo IMHO.
E così via...
Poi ci sono, gli ossessi del touch, quelli che costantemente pubblicano video per riscoprire l'acqua calda. Ho visto video esasperati di gente che filmavano tenendo il cell sul tavolo (e li è da vedere il materiale). Sono le stesse persone che dichiarano che non possono sopravvivere se non scrivono 100 parole al minuto senza sgarrare una lettera. Curiosamente, nei video si limitano a pigiare ossessivamente due tasti vicinissimi nella speranza che il touch lo riconosca come uno swipe. Voglio pensare che siano tutte persone molto modeste e umili che non vogliono mettersi in mostra copiando un testo di 100 parole in un minuto. Tralaltro, se uno guarda i loro post nel forum, scopre che sono al 99% composti da un paio di righe sgrammaticate...ma solo quando sono particolarmente logorroici. Se tanto mi da tanto, dallo stile quelli al massimo scrivono cento messaggi al minuto su whatsapp del tipo hahaha ohohoh distesi a letto sopra un cusciono e ogni tanto gli salta una lettera.
Insomma un problema di fondo c'è. Quanti ne soffrano in modo particolarmente acuto non è dato saperlo esattamente.
Fate i test anche voi così facciamo il sondaggio...ma con qualche dato concreto.
-
-
Quote:
Guys seriously, you cannot put more pressure on us because we're already fucking panicking over this shit. Sorry for the language.
Having a touch screen phone with a non-working touchscreen is death to a company. We're not idiots, we understand this very well.
Right now we have 2 issues categorized as "holy fuck if we don't fix this we're dead" - customer support and touch screen issue. Trust me on this one, we're taking it super duper serious and have significant amounts of man-power dedicated to both of these issues.
Fonte: ensiferous comments on We need to put more pressure on OnePlus to fix the touch screen, these are my experiences so far.
Si riconosce che è un messaggio "ufficiale" perchè l'utente ha il tag Oneplus quindi è un utente riconosciuto.
Questo: http://www.reddit.com/r/oneplus/comm...neplus_to_fix/ è il messaggio originale che ha fatto "sbottare" il dipendente Oneplus, lo metto perchè lo trovo molto interessante anche per i riferimenti che contiene.
Traduzione al volo, potrebbe essere imprecisa:
Quote:
Ragazzi siamo seri, non potete aumentare la pressione su di noi perchè noi siamo già fottutamente presi dal panico. Scusate il linguaggio.
Avere un telefono touch-screen con un touchscreen che non funziona è mortale per una azienda. Non siamo idioti lo capiamo molto bene.
Giusto adesso abbiamo due problemi categorizzati come "cazzo se non sistemiamo queste cose siamo morti" il customer support e il problema con il touch screen.
Credetemi su questo, stiamo prendendo la cosa super seriamente e abbiamo molta gente che lavora a questi due problemi.
Alla faccia del "problema secondario". E' uno dei DUE problemi principali che hanno.
Cioè sono nel panico più totale per via del problema del touchscreen, altro che, il problema del touchscreen è classificato come "o risolviamo o falliamo", c'è davvero bisogno di aggiungere altro? C'è davvero ancora gente con la faccia tosta di dire che questo problema l'hanno in pochi? C'è ancora gente che può sostenere che i test sono inutili, che sono auto-referenziali, che il problema in realtà non esiste?
Qualcuno commentava il fatto che questo specifico Display non è montato in altri terminali, minore produzione, quindi JDI potrebbe aver messo meno "attenzione" nel risolvere il problema e un fix, sempre se fattibile, slitterebbe per questo.
Riassumendo, il loro PRIMO problema in questo momento è il touchscreen, il secondo l'assistenza al cliente probabilmente influenzato "a cascata" dal primo, non si aspettavano tanti ticket e tanti RMA e quindi erano "corti" come staff iniziale.
Questo NON E' il momento di comprare OPO, non posso consigliare di comprarlo ad un amico dopo che so quello che so, quando saprò per certo che il problema è risolto o le nuove produzioni usano nuovi touchscreen senza difetti, anche se questo lascierebbe "a piedi" tanta gente con il "v1", allora forse ...
Sarebbe bello che tutti portassero documentazione a supporto di quello che scrivono, avremmo meno fesserie e bugie sul forum e più cose serie e dati sui quali discutere.
Per tornare agli esempi con le auto:
SubBaro fa uscire una nuova auto che promette prestazioni da rally, la +1, purtroppo ha un grave problema al retrotreno che, quando le si chiedono le prestazioni per cui è stata pensata, la rende ingovernabile.
Nonno Gino, decide di usare il suo TFR per comprare finalmente l'auto dei suoi sogni, quella meraviglia sportiva che sognava fin da giovane, naturalmente la usa alla strepitosa velocità massima di 50 Km/h, al massimo accompagna i nipotini a scuola, non ci sente più bene e anche i riflessi non sono quelli di una volta e neanche la vista lo aiuta tanto, e non si accorge del grave difetto ne se ne accorgerà mai.
Alfio Loeb, giovane promessa delle corse fuoristrada decide di mettere su un team per partecipare a crono-scalate e gare, compra pure lui la bellissima SubBaro con l'intento di elaborarla e di usarla per le sue corse, ma appena ci sale comincia a bestemmiare tutti i santi usando il calendario come riferimento, l'auto è inguidabile e alla prima curva presa "seriamente" ha rischiato la vita e solo la sua preparazione tecnica gli ha consentito di uscire incolume solo con danni all'auto, contatta allora l'assistenza che, senza fare una piega, risponde, "beh ci stiamo lavorando, non sappiamo se o quando risolveremo, per momento la guidi cosi".
Domanda: Il problema non esiste perchè Nonno Gino non se ne accorge o il problema esiste e può fare rischiare la vita a chi non sia un pilota esperto come Alfio Loeb rendendo sempre poco piacevole l'esperienza di guida, anche farsi solo due tornanti più "allegri", a chi non sia Nonno Gino?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Ok, qualche precisazione...
Insomma un problema di fondo c'è. Quanti ne soffrano in modo particolarmente acuto non è dato saperlo esattamente.
Fate i test anche voi così facciamo il sondaggio...ma con qualche dato concreto.
Questo video l'ho girato tenendolo in mano e più di 9 dita non ho potuto utilizzare per evitare che mi cadesse...
https://www.youtube.com/watch?v=22mag_pJuiw
-
Al momento si può considerare l'unico problema? Lo consigliereste ugualmente?
-
Quest'altro video l'ho fatto poggiato su un tavolo di vetro, che è quello che uso abitualmente. Poi se dovessi procurarmi un tavolo di legno, uno di marmo e compagnia bella, passo la mano... Sicuramente la prova del cuscino non l'ho fatta perché la cosa non mi interessa dal momento che a letto dormo, leggo o faccio sesso. Mai e poi mai mi porterei uno smartphone a letto...
In conclusione a me va benissimo, non ho nessunissimo tipo di problema anche scrivendo velocemente (per quanto mi sia possibile). Forse qualche volta, ma raramente è capitato che mi fallasse qualche tap, niente di più e niente di meno. Con questo non voglio negare che altri possano avere dei problemi, ma sarebbe gradito che chi li ha non tenti di farli passare anche per chi non ne ha, a tutti i costi, poiché è un comportamento a dir poco patetico...
https://www.youtube.com/watch?v=o9S9wZs7Yck
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilpicchio
Al momento si può considerare l'unico problema? Lo consigliereste ugualmente?
A quanto pare a qualcuno è capitato che avesse problemi di touch, poi dipende dall'uso che devi farne e soprattutto il modo in cui lo usi. In molti ci siamo ritenuti più che soddisfatti e siamo la maggioranza ad affermarlo. In ogni caso la OPO si sta dando da fare per affrontare e risolvere ogni tipo di problema, comunque tutti solo software, l'hardware è eccellente e di meglio non si trova.
-
Quote:
Originariamente inviato da
teoremax
A quanto pare a qualcuno è capitato che avesse problemi di touch, poi dipende dall'uso che devi farne e soprattutto il modo in cui lo usi. In molti ci siamo ritenuti più che soddisfatti e siamo la maggioranza ad affermarlo. In ogni caso la OPO si sta dando da fare per affrontare e risolvere ogni tipo di problema, comunque tutti solo software, l'hardware è eccellente e di meglio non si trova.
Grazie per la spiegazione
-
http://s27.postimg.org/3qg9znei7/Scr...4_23_03_05.jpg
10 tocchi e 0 problemi di touch anche per Nonno Gino
-
E tanto per cambiare adesso cancello un po di messaggi...
Vi avviso l'ultima volta,sostenete la vostra tesi ma moderate i toni nel rispetto reciproco.
Da adesso si inizia con le infrazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilpicchio
Al momento si può considerare l'unico problema? Lo consigliereste ugualmente?
Io adesso come adesso non lo consiglierei , in quanto è un po un terno al lotto , se tutto va bene sei in paradiso , ma se hai un qualunque piccolo problema(tralasciando quelli conclamati e gravi) cadi nell' inferno del sevizio assistenza oneplus , perciò valuta tu quanto sei disposto a "rischiare"
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro1966
Io adesso come adesso non lo consiglierei , in quanto è un po un terno al lotto , se tutto va bene sei in paradiso , ma se hai un qualunque piccolo problema(tralasciando quelli conclamati e gravi) cadi nell' inferno del sevizio assistenza oneplus , perciò valuta tu quanto sei disposto a "rischiare"
Quoto , vale la pena aspettare. A meno che non sei già cosciente che potrebbe andarti male . A me personalmente piace rischiare e l'ho fatto (non è il primo cina-smartphone che prendo) e mi sono ritrovato col telefono perfetto se non con qualche touch mancato quando scrivo troppo veloce. Effettivamente ho notato alcuni touch non captati anche in alcuni tap ma non ho ancora capito se sono io che a volte premo troppo leggero o invece è un problema di touch , incrociamo le dita ma penso che OnePlus abbia già capito che se non risolve può anche darsi per spacciata ,almeno per quanto mi riguarda sarebbe una azienda NO .
-
Quoto , vale la pena aspettare. A meno che non sei già cosciente che potrebbe andarti male . A me personalmente piace rischiare e l'ho fatto (non è il primo cina-smartphone che prendo) e mi sono ritrovato col telefono perfetto se non con qualche touch mancato quando scrivo troppo veloce. Effettivamente ho notato alcuni touch non captati anche in alcuni tap ma non ho ancora capito se sono io che a volte premo troppo leggero o invece è un problema di touch , incrociamo le dita ma penso che OnePlus abbia già capito che se non risolve può anche darsi per spacciata ,almeno per quanto mi riguarda sarebbe una azienda NO .[/QUOTE]
Non sei tu che premi troppo piano, anche a me lo fa
Inviato dal mio One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro1966
Io adesso come adesso non lo consiglierei , in quanto è un po un terno al lotto , se tutto va bene sei in paradiso , ma se hai un qualunque piccolo problema(tralasciando quelli conclamati e gravi) cadi nell' inferno del sevizio assistenza oneplus , perciò valuta tu quanto sei disposto a "rischiare"
Non credo che quello dell'assistenza sia un problema prettamente legato ad OPO bensì a tutti i cinafonini, vale per i THL, gli Zopo, gli Xiaomi, i Lenovo ecc. Certo che se si vuole andare sul sicuro basta mettere mano al portafogli e sganciare fra i 450 e i 700 euro, ma se si vuole spendere fra i 250 e i 300 euro qualche rischio lo si deve pur correre. Ogni medaglia ha il suo rovescio anche se molti si credono furbi e pretendono chissà che cosa a poco prezzo. OPO è un telefono al quale teoricamente si può fare di tutto, modificare kernel, rom, recovery, pasticciare con xposed, launcher, tastiere o app virulente a proprio piacimento, senza che decada la garanzia e forse qui sta il vero problema. In sostanza si può incasinare il telefono e pretendere che la garanzia copra i propri pasticci, cosa che gli altri produttori si guardano bene dal fare, chissà perché. Forse OPO dovrebbe tornare con i piedi per terra e mettere delle restrizioni che troppo alla leggera aveva tolto e sono sicuro che avrebbero tutto da guadagnare tanto loro che quegli "smanettoni" che spesso con la loro presunzione sanno combinare solo casini. In conclusione credo che chi avesse intenzione di usare il telefono e non il contrario, OPO offre un hardware di tutto rispetto a prezzi contenuti, con alle spalle un team di professionisti costantemente al lavoro per fixare e aggiornare la parte software ad un ritmo costante e già assodato per molti altri problemucci in passato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
teoremax
Non credo che quello dell'assistenza sia un problema prettamente legato ad OPO
Peccato che OPO stessa ti smentisca, ti sono state fornite le prove, in quanto mette l'assistenza al cliente come uno dei due problemi principali per i quali sono "nel panico" e a causa del quale rischiano il fallmento.
Quote:
Originariamente inviato da
teoremax
In sostanza si può incasinare il telefono e pretendere che la garanzia copra i propri pasticci, cosa che gli altri produttori si guardano bene dal fare, chissà perché.
Hihihi, vedo che non demordi con la tua teoria "il cellulare è perfetto sono gli utenti che lo guastano, specialmente chi fa modding" prima parli di terminale aperto al modding e poi torni a offendere in maniera sibillina, malgrado i post cancellati, gente esperta che fa modding da anni instillando l'idea che moddandolo si creino problemi hardware riconosciuti dal produttore, questo conferma che non hai la benché minima idea di cosa stai parlando, sei davvero convinto che un problema riconosciuto dal produttore come tra i suoi due problemi principali, ti sono state fornite le prove, sia frutto della fantasia di "smanettoni pasticcioni".
Tutto quello che posso fare è mettere in guardia gli utenti del forum su certi ragionamenti parossistici e dal non farsi influenzare dai commenti di chi non ha le conoscenze adatte a parlare di certi argomenti e si ostina a ignorare come stanno i fatti, in un solo post hai di nuovo negato i due principali problemi di OPO, riconosciuti da loro stessi, Assistenza e Touchscreen fallato, ostinandoti a difenderli, da buon fanboy cieco, in campi nei quali loro stessi, con documentazione che ti è stata fornita, si sono definiti mancanti ed al limite del fallimento.
-
Molto bene, chiudiamo un attimo...!
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Molto bene, chiudiamo un attimo...!
Mi autoquoto e riporto anche l'avvertimento di msquared di qualche post fa
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
E tanto per cambiare adesso cancello un po di messaggi...
Vi avviso l'ultima volta,sostenete la vostra tesi ma moderate i toni nel rispetto reciproco.
Da adesso si inizia con le infrazioni.
Bene, volendo essere imparziale sia lostman che teoremax hanno appena vinto un'infrazione di 10giorni.
Quando imparerete a saper discutere civillmente allora eviteremo questi provvedimenti. Buona continuazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
youngchaos
Effettivamente ho notato alcuni touch non captati anche in alcuni tap ma non ho ancora capito se sono io che a volte premo troppo leggero o invece è un problema di touch , incrociamo le dita ma penso che OnePlus abbia già capito che se non risolve può anche darsi per spacciata ,almeno per quanto mi riguarda sarebbe una azienda NO .
Se semplicemente non ti rileva i tocchi può darsi che tu abbia un OPO senza problemi pesanti MA hai pagato, come tanti, la "cura" software inserita, che sostanzialmente è stata quella di alzare il livello di pressione necessaria per rilevare i tocchi nella speranza cosi di "scartare" eventuali tocchi fantasma, come tu stesso stai provando questa "soluzione" non solo non ha risolto il problema a chi l'aveva medio/pesante ma ha rovinato l'esperienza d'uso a chi non lo aveva (o lo aveva leggero), adesso ti ritrovi un tocco "pesante", per capire quel che intendo basta che provi ad usare un qualsiasi top o ex top di gamma e noterai la "leggerezza" del tocco, per farmi capire è come se tu avessi messo una pellicola protettiva particolarmente spessa o una in vetro di qualità mediocre, il tuo tocco viene "filtrato", sono solo ipotesi comunque.
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Bene, volendo essere imparziale sia lostman che teoremax hanno appena vinto un'infrazione di 10giorni.
Quando imparerete a saper discutere civillmente allora eviteremo questi provvedimenti. Buona continuazione.
L'unica cosa importante è che gli utenti sappiano come stanno veramente le cose, abbiano riferimenti e link per farsi una idea da soli e non facciano passi sbagliati per consigli bizzarri o per le affermazioni di gente che pensa di possedere la verità assoluta, meglio un ban che posts con affermazioni giuste e documentate cancellati perchè duri verso chi dice il falso. :)
Comunque il mistero si dipana e ci sono le spiegazioni del perchè il bug al firmware agisce in maniera differente su differenti terminali, la spiegazione è li facile, troppo facile per essere creduta, semplicemente Oneplus negli accordi con JDI ha concordato una certa percentuale di tolleranza sui display che non rispettano strettamente la standard di produzione, abbassando la soglia di scarto e quindi i costi, ci sono test che provano differenze sostanziali nel colore del display da spento, questo può voler dire due cose:
1) Sono display differenti, cioè proprio due o più versioni differenti, cosa negata da OPO
2) Sono display con lievi deviazioni dalle caratteristiche tecniche base, che normalmente le "marche" scarterebbero per i propri "flagship"
Il fatto che sia vera la 2 è supportato dalla constatazione che il colore non cambia da una certa data in poi ma è totalmente "random"
Se ne parla qui: https://forums.oneplus.net/threads/n...2#post-4501925
Per cui è probabile che i più "fortunati" hanno display che sono usciti dalla fabbrica più vicini alle specifiche tecniche base, quindi subiscono poco i problemi del firmware, le difficoltà aumentano man mano che ci si allontana da queste specifiche.
Il mio display era molto grigio chiaro come quello in alto in questa foto: http://i1191.photobucket.com/albums/...pse6fa9fa6.jpg
-
Io ripeto , Oneplus ha amesso ci sia il problema e che lo risolvono appena possibile . Diamogli fiducia , dubito che ci mettano più di un anno di garanzia quindi se proprio non dovesse uscire il fix in tempi decenti si apre la questione tramite Paypal e si cerca di risolvere. Amen , speriamo bene!
-
Mi é stato spedito il 20/08. Dove posso vedere il lotto di produzione per vedere se ha o no a che fare con sti benedetti problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
youngchaos
Io ripeto , Oneplus ha amesso ci sia il problema e che lo risolvono appena possibile . Diamogli fiducia , dubito che ci mettano più di un anno di garanzia quindi se proprio non dovesse uscire il fix in tempi decenti si apre la questione tramite Paypal e si cerca di risolvere. Amen , speriamo bene!
Ma con PayPal hai 45 giorni per aprire una contestazione, non di più..!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jotabeta
Mi é stato spedito il 20/08. Dove posso vedere il lotto di produzione per vedere se ha o no a che fare con sti benedetti problemi?
Quelli al touch credo li dovresti avere anche tu , comunque sullo scatolo trovi l'etichetta con tutte le info.
Quote:
Originariamente inviato da
brainvision
Ma con PayPal hai 45 giorni per aprire una contestazione, non di più..!
Hai ragione , io l'ho preso non molti giorni fa quindi ho ancora abbastanza tempo , comunque si può far valere la garanzia e non penso possano opporsi più di tanto.. si vedrà , non farmi pensare in maniera negativa ahah
-
No no figurati, più che altro lo dicevo perché magari spuntava fuori qualche opzione che non conoscevo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
youngchaos
Io ripeto , Oneplus ha amesso ci sia il problema e che lo risolvono appena possibile . Diamogli fiducia , dubito che ci mettano più di un anno di garanzia quindi se proprio non dovesse uscire il fix in tempi decenti si apre la questione tramite Paypal e si cerca di risolvere. Amen , speriamo bene!
Come ti hanno già scritto l'unica vera protezione che hai, parziale perchè i costi di spedizioni rimangono a tuo carico e loro devo confermare di aver ricevuto indietro il prodotto, scade 45 giorni dopo l'ordine, io ero al 40esimo quando ho fatto la contestazione.
Ho ordinato 10 Luglio, i 45 giorni di protezione Paypal partono dal pagamento, ricevuto il 24, ero fuori in ferie per cui l'ho testato a partire dal 27, i primi giorni andava molto bene (o non mi ero accorto del difetto ancora leggero) e le cose che non funzionavano, connesse tra loro, era il "Toc Toc" e le gestures, si facevano da sole ma era evidentemente un problema software e quindi facilmente fixxabile, per cui ho aspettato un fix e son passati i 14 giorni della restituzione, ma avevo fiducia e non l'ho fatta.
Poi il touchscreen ha iniziato a dare segni di follia, per quasi 15 giorni ho aspettato il fix al display credendo nelle loro promesse, ho avuto fiducia, ne sono arrivati due e nessuno a esito positivo anzi peggiorativo, avevo meno 10 giorni di protezione residua quando ho aperto la contestazione Paypal, dopo che per alcuni giorni avevo un ticket aperto senza risposta, ho aperto un secondo ticket al quale non hanno risposto fino a quando non ho convertito la contestazione in reclamo, e io avrei dovuto dargli ancora fiducia? Bene potevano darmela loro la fiducia, mi tornavano i soldi e mi lasciavano il terminale, quando individuavano e sistemavano il problema sarei stato ben felice di pagare di nuovo. :D
Adesso sono 6 giorni che aspetto l'approvazione dello RMA per la restituzione ed il rimborso e devo spedire il pacco entro l'11 altrimenti Paypal non mi rimborsa, non me lo approveranno in tempo (in malafede perchè mi hanno detto loro di richiederlo e che ho diritto al rimborso perchè il guasto è evidente) ma tanto io spedisco lo stesso (36 euro di paccocelere internazionale assicurato) martedì perchè Paypal non parla di RMA necessario.
C'è poco da dare fiducia, se è come pensiamo cioè i display sono diversi uno dall'altro per "allegrezza" costruttiva allora non hanno una base certa su cui lavorare, un fix anche firmware potrebbe migliorare alcuni, quelli che più si avvicinano alle caratteristiche standard, e peggiorare gli altri, e poi che fai scaduti tutti i termini di protezione?
Speri ti sostituiscano il terminale? Vi ricordo che avete in mano una fattura CINESE non avete nessuna protezione legale italiana ne europea ma solo la parola di Oneplus, che ci ha messo quasi due mesi, sotto forti pressioni, ad ammettere ufficialmente il problema al display, in caso di problemi che fate? Gli fate causa? L'unico lumicino, a secondo delle politiche della vostra banca, è fare un esposto dai Carabinieri e chiedere il chargeback.
Spero, per chi ha deciso di tenere questo "coso" e per chi pur sapendo del difetto ha deciso di tenerlo e "dare fiducia", che io mi stia sbagliando alla grandissima, ma sul forum ufficiale sezione internazionale qualcuno ha notizie di un prossimo display V2, se cosi fosse per il V1 non ci sarebbe nulla da fare.
Una sola cosa è certa, fino a quando non ci sarà una soluzione sicura e ufficiale, fosse anche una ammissione di Oneplus "dal batch di produzione di Ottobre cambiamo display" non è il caso di comprare questo candidato fermacarte.
-
Ma di quale difetto state parlando? A me in due mesi non ha dato nessun problema la schermo...
-
No dai ora si ricomincia!! 😦😦😦😦
-
Quote:
Originariamente inviato da
znidack
Ma di quale difetto state parlando? A me in due mesi non ha dato nessun problema la schermo...
Vai qualche pagina addietro , altrimenti Luke ci fa a fette!
-
Quote:
Originariamente inviato da
znidack
Ma di quale difetto state parlando? A me in due mesi non ha dato nessun problema la schermo...
LOL :D :p
Vai indietro, leggi, testa e ci fai sapere.
Puoi trovare degli esempi raccolti qui: http://forum.xda-developers.com/onep...inger-t2832822
-
Signori o ci calmiamo o vi banno uno dietro l'altro....
-
Quote:
Originariamente inviato da
teoremax
Non credo che quello dell'assistenza sia un problema prettamente legato ad OPO bensì a tutti i cinafonini, vale per i THL, gli Zopo, gli Xiaomi, i Lenovo ecc. Certo che se si vuole andare sul sicuro basta mettere mano al portafogli e sganciare fra i 450 e i 700 euro, ma se si vuole spendere fra i 250 e i 300 euro qualche rischio lo si deve pur correre. Ogni medaglia ha il suo rovescio anche se molti si credono furbi e pretendono chissà che cosa a poco prezzo. OPO è un telefono al quale teoricamente si può fare di tutto, modificare kernel, rom, recovery, pasticciare con xposed, launcher, tastiere o app virulente a proprio piacimento, senza che decada la garanzia e forse qui sta il vero problema. In sostanza si può incasinare il telefono e pretendere che la garanzia copra i propri pasticci, cosa che gli altri produttori si guardano bene dal fare, chissà perché. Forse OPO dovrebbe tornare con i piedi per terra e mettere delle restrizioni che troppo alla leggera aveva tolto e sono sicuro che avrebbero tutto da guadagnare tanto loro che quegli "smanettoni" che spesso con la loro presunzione sanno combinare solo casini. In conclusione credo che chi avesse intenzione di usare il telefono e non il contrario, OPO offre un hardware di tutto rispetto a prezzi contenuti, con alle spalle un team di professionisti costantemente al lavoro per fixare e aggiornare la parte software ad un ritmo costante e già assodato per molti altri problemucci in passato.
Perché 300 euro sarebbero pochi parlando di un telefono cinese con tanti problemi come leggo e senza un minimo garanzia o assistenza!
Con 300 euro si può comprare un Nexus 5... e con 400 euro un Samsung Note 3, ma almeno hai assistenza Samsung e garanzia di 2 anni .
Un Telefono del genere dovrebbe costare sulle 190 euro... perché fatto con materiali scadenti. Non si può paragonare ad un top di gamma Samsung o LG .
Questa è la mia opinione, spendere 300 euro per un cinese senza garanzie o assistenza in Italia non lo comprerei mai.
Poi ognuno è può fare ciò che vuole. Ma dire che 300 euro sono pochi non esiste.
-
300 € al lancio sono pochi.
Provatelo personalmente prima di giudicare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Con 300 euro si può comprare un Nexus 5...
Il nexus 5 269 all'Auchan garanzia ITA, l'ho preso ieri ottimo niente da invidiare all'OPO, il touchscreen in confronto sembra a controllo mentale :D.
Detto questo sono d'accordo con te sul fatto che 300 euro non sono pochi per uno smartphone, difatti sono il mio limite psicologico, ma non posso essere d'accordo sul fatto che OPO sia una "cinesata" da vendere a 190 euro, la qualità dell'oggetto "in mano" non ha da invidiare ad un top samsung anzi, secondo me, é superiore la sensazione "cool" e di robustezza, quel che monta come hardware é tutt'altra storia rispetto ad un cinesino/clone con MTK medio e, a livello di costi, per trovare qualcosa del genere devi andare sui 450 garanzia Europa (tipo LG G3), anche se ogni giorno che passa la differenza di costo si assottiglia e quindi anche il vantaggio di prendete un OPO.
Il terminale é notevole, se non ci fosse stato il problema firmware touchscreen, nel mio caso peggiorato probabilmente da un lotto di produzione del display particolarmente "allegro", l'avrei tenuto sopportando le dimensioni XL per i miei gusti in considerazione dei vantaggi.
Il loro problema é stata la gestione errata del problema touchscreen, non ancora risolta e forse irrisolvibile davvero per gli schermi "v1", nei casi più gravi, senza una sostituzione ma, soprattutto, una del tutto insufficiente assistenza tecnica, per un chiaro problema hardware segnalato giorno 8 ancora aspetto lo RMA ed ho dovuto spedire indietro senza perche scadevano i termini Paypal. Se dopo 4 giorni dal mio ticket circonstaziato, mica un "oh oh mi é semblato di vedele un guasto", mi avessero avviato lo RMA non starei qui a consigliare di attendere "tempi migliori" per acquistarlo.