Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Perché 300 euro sarebbero pochi parlando di un telefono cinese con tanti problemi come leggo e senza un minimo garanzia o assistenza!
Con 300 euro si può comprare un Nexus 5... e con 400 euro un Samsung Note 3, ma almeno hai assistenza Samsung e garanzia di 2 anni .
Un Telefono del genere dovrebbe costare sulle 190 euro... perché fatto con materiali scadenti. Non si può paragonare ad un top di gamma Samsung o LG .
Questa è la mia opinione, spendere 300 euro per un cinese senza garanzie o assistenza in Italia non lo comprerei mai.
Poi ognuno è può fare ciò che vuole. Ma dire che 300 euro sono pochi non esiste.
Ma parli per sentito dire? l'hai mai avuto in mano il telefono? io ce l'ho da 10 giorni (lotto del 16/08) e ne sono stra felice . Sono passato da galaxy nexus (che ho ancora) a questo e preferisco 100 volte il 1+1. Il nexus mi ha dato sempre problemi di scarso segnale gsm/dati, cambiata baseband più volte con pochi miglioramenti! Per ora con oneplus non ho nessun problema. Ieri sono passato dalla cm 11s 33r alla droidkang 6.1, tutto un altro mondo,personalizzazioni infinite. Ho avuto vari telefoni cinesi mtk e la qualità dei materiali era veramente scadente, questo 1+1 è ai livelli di samsung, lg ecc sia come materiali e hardware. Sono fiducioso che a breve riusciranno a risolvere il problema del touch (per chi ce l'ha). Problemi seri con il touch li ho avuti con un mediacom s550 recentissimo, anche scrivendo lentamente, in tre mesi nessun aggiornamento da parte dì mediacom, custom rom inesistenti.
-
Io ho installato una pellicola protettiva e per magia mi è quasi impossibile usare il pinch to zoom. E' capitato anche a voi? Vi sono soluzioni o test da fare che mi consigliate?
Chiedo inoltre se fosse possibile aprire una nuova discussione su quest'argomento. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nyoant
Io ho installato una pellicola protettiva e per magia mi è quasi impossibile usare il pinch to zoom. E' capitato anche a voi? Vi sono soluzioni o test da fare che mi consigliate?
La prima prova da fare, sarebbe togliere la pellicola e verificare che il problema sia dovuto proprio a quest'ultima; in caso positivo cambiare pellicola.
Quote:
Originariamente inviato da
nyoant
Chiedo inoltre se fosse possibile aprire una nuova discussione su quest'argomento. Grazie
Nuova discussione, su questo argomento..?? non mi sembra il caso; quasi non si parla d'altro..
-
Ciao a tutti, sono nuovo possessore di oneplus one (1 settimana) e devo dire che è veramente molto bello e mi trovo bene, nonostante ciò però ho bisogno di aiuto e non so dove sbattere la testa. I miei problemi sono due:
1) io uso come operatore di rete H3g e dove lavoro io prende solo tim e non mi va in roaming su tim, cosa devo fare?
2) volevo spostare delle fotografie dalla cartella camera (quella che usa dopo che hai scattato una foto) ad un altra cartella sempre dentro il oneplus (tramite pc) e mi dice: impossibile spostare, il dispositivo ha smesso di rispondere o è stato scollegato. Come faccio? Ho provato anche a cambiare porta usb.
Grazie a tutti e se ho sbagliato sezione indicatemi quella giusta.
-
Ciao a tutti, al primo problema ho risolto mettendo in LTE e funziona benissimo...non so come fare per spostare le foto...aiutino? Grazie
-
Come prima cosa ti consiglio di non scrivere post consecutivi; piuttosto modifica il tuo ultimo post ed aggiungi le nuove informazioni, altrimenti poi passa qualche moderatore e ti becchi un bel rimprovero..!
Riguardo al tuo problema, invece.
Innanzitutto per spostare foto dentro al Device nn ti conviene collegarlo ogni volta al PC.. Scarica ed installa un file manager o usa quello integrato CyanogenMod e fallo direttamente device.
Per il fatto che la connessione si interrompa in quel modo può dipendere da vari motivi.. poca energia che arriva alla porta USB, cavetto difettoso, attacco Micro USB sul device difettoso..
Quando ricarichi è tutto ok?
-
Grazie per il consiglio... Quando lo attacco carica bene però ora provo tutte le porte... Con il fileManager (quello suo) non mi trovo bene perché non mi fa vedere le miniature e devo aprirla per capire che foto è e dove metterla... mi consigli qualche altro file manager?
-
Quote:
Originariamente inviato da
simonenatoli
Grazie per il consiglio... Quando lo attacco carica bene però ora provo tutte le porte... Con il fileManager (quello suo) non mi trovo bene perché non mi fa vedere le miniature e devo aprirla per capire che foto è e dove metterla... mi consigli qualche altro file manager?
Es Gestore File
-
Ma il cavo OTG per collegare chiavette usb, funziona su OnePlus ?
-
Certo che funziona. Io ho trovato un adattatore microSD sia con porta USB che miniUsb. Molto comoda per trasferire dati dal telefono alla micro SD e viceversa. A soli 1,50euro dai cinesi.
-
Ciao a tutti, da ieri sono possessore di questo smartphone, acquistato con i soldi incassati dalla vendita del Galaxy S4 (300 euro); è bastato un giorno per avere conferma di quanto sia scarsa Samsung, o meglio, della qualità (e delle qualità) di questo Oneplus One; riassumo molto sinteticamente ciò che ho potuto confrontare:
non scalda, batteria immensa (10H di scrren on), prestazioni superbe, vivavoce da vero top gamma, schermo luminoso, visibile, e con colori naturali, solido ed elegante, percezione di vera qualità, software sviluppato per le esigenze dell'utente invece che per scopi di lucro personali....sicuramente col tempo troverò qualche difetto, come è nella natura dell'uomo cercare ciò che è migliorabile, ma credo (e spero) di tenermelo e godermelo davvero a lungo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
simonenatoli
Grazie per il consiglio... Quando lo attacco carica bene però ora provo tutte le porte... Con il fileManager (quello suo) non mi trovo bene perché non mi fa vedere le miniature e devo aprirla per capire che foto è e dove metterla... mi consigli qualche altro file manager?
Per vedere le miniature con il file manager stock basta che vai in impostazioni e li c'è l'opzione visualizza miniatura o qualcosa di simile, io l'ho attivata ;)
Inviato dal mio One usando Androidiani App
-
Grazie frenk93 l'ho trovato e attivato, adesso è tutto più semplice.
-
Quote:
Originariamente inviato da
simonenatoli
Grazie frenk93 l'ho trovato e attivato, adesso è tutto più semplice.
Di nulla! È un piacere ;)
Inviato dal mio One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
task83
Ciao a tutti, da ieri sono possessore di questo smartphone, acquistato con i soldi incassati dalla vendita del Galaxy S4 (300 euro)
300 euro per un S4 usato? Dovresti vendere telefonini...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
300 euro per un S4 usato? Dovresti vendere telefonini...
E' stato come aver vinto alla lotteria rotfl
-
Ragazi scusate, non vorrei andare off topic, ma mi serve un consiglio da perte di voi amici utilizzatori di OPO.
Qualche giorno fa un amico mi ha donato un invito e per non farlo scadere ho proceduto a ritirarlo senza però pagare subito.
Ora la domanda da 1mln di euro è secondo voi che mi prendo:
- OPO 64gb a circa 320€ (quello dell'invito)
- Mi3 da 16 gb a 235
Ballano un centinaio di euro circa, voi che dite vale la pensa spendere 1/3 in piu per un OPO o Mi3 è uuna buona scelta rapporto qualità prezzo?!
(considerate che secondo me 16 gb mi andrebbero piu che bene, non uso giochi e non ho mai scaricato miriadi di app, mi piace un terminale pulito con solo le cose di cui necessito, certo i 64 sono un più che se c'è non guasta anche se non li utilizzerò di sicuro mai tutti)
In secondo luogo io sono uno un po' smanettone, mi è sempre piaciuto trafficare con cell provare rom diverse (anche se sono uno proprio molto amatoriale) e questo sarebbe un punto a favore di OPO, però il favore è stemperato dai numerosi bug di cui ho anche letto nel forum sono affetti alcuni terminali...
Cmq la Miui mi piace un sacco e potrei anche fidelizzarmi, senza contare che Xiaomi potrebbe un giorno rilasciare anche i codici a dare il via a un modding sul telefono.
Boh insomma sono nella confusione piu totale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
majintizi
Ragazi scusate, non vorrei andare off topic, ma mi serve un consiglio da perte di voi amici utilizzatori di OPO.
Qualche giorno fa un amico mi ha donato un invito e per non farlo scadere ho proceduto a ritirarlo senza però pagare subito.
Ora la domanda da 1mln di euro è secondo voi che mi prendo:
- OPO 64gb a circa 320€ (quello dell'invito)
- Mi3 da 16 gb a 235
Ballano un centinaio di euro circa, voi che dite vale la pensa spendere 1/3 in piu per un OPO o Mi3 è uuna buona scelta rapporto qualità prezzo?!
(considerate che secondo me 16 gb mi andrebbero piu che bene, non uso giochi e non ho mai scaricato miriadi di app, mi piace un terminale pulito con solo le cose di cui necessito, certo i 64 sono un più che se c'è non guasta anche se non li utilizzerò di sicuro mai tutti)
In secondo luogo io sono uno un po' smanettone, mi è sempre piaciuto trafficare con cell provare rom diverse (anche se sono uno proprio molto amatoriale) e questo sarebbe un punto a favore di OPO, però il favore è stemperato dai numerosi bug di cui ho anche letto nel forum sono affetti alcuni terminali...
Cmq la Miui mi piace un sacco e potrei anche fidelizzarmi, senza contare che Xiaomi potrebbe un giorno rilasciare anche i codici a dare il via a un modding sul telefono.
Boh insomma sono nella confusione piu totale...
Sono piuttosto diversi e non hai chiaro in testa cosa vuoi. Da un lato scrivi che useresti solo la MIUI volentieri dall'altro vorresti provare più ROM. Il One è seguito da tutte le ROM della community e da tutti i developers di custom kernel, per il Mi3 dai un'occhiata su XDA e ti fai unì'idea.
Da quello che hai scritto però ho la sensazione che il MI3 sia più adatto alle tue esigenze.
-
Se l OPO fosse stato senza tutti i bug vari (schermo e touch su tutti) non avrei avuto alcun dubbio. Però forse a questo punto mi risparmio 100 euro e prendo un telefono poco meno performance molto meno moddabile (almeno fino ad oggi, la speranza nel futuro resta) ma più affidabile e cmq ancora con delle caratteristiche di tutto rispetto.
Giusto !?
-
Se vuoi risparmiare €100 vai con quello altrimenti 1+1... io c'è l'ho da qualche settimana e mi trovo benissimo e non ha alcun problema. Comunque non penso ci sia un device al mondo che non abbia problemi, qualsiasi marca prendi un difetto ce l'ha di sicuro. Se sbaglio correggetemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
simonenatoli
Se vuoi risparmiare €100 vai con quello altrimenti 1+1... io c'è l'ho da qualche settimana e mi trovo benissimo e non ha alcun problema. Comunque non penso ci sia un device al mondo che non abbia problemi, qualsiasi marca prendi un difetto ce l'ha di sicuro. Se sbaglio correggetemi
E' proprio così.
Vediamo per esempio il MI3 (ma vale per tutti dai samsung ai Nexus alla LG etc etc.) e sentiamo cosa ne pensano del touchscreen:
Mi3 TouchScreen mulfunction - Xiaomi Mi 3 - MIUI Official Community
Mi3 touchscreen issue - Xiaomi Mi 3 - MIUI Official Community
Touch screen out of control - Xiaomi Mi 3 - MIUI Official Community
[Q] Any touchscreen issues? | Xiaomi Mi 3 | XDA Forums
https://www.youtube.com/watch?v=6VZeVth5fOA
https://www.youtube.com/watch?v=GYqf92bn7Xo
-
Quote:
Originariamente inviato da
task83
Ciao a tutti, da ieri sono possessore di questo smartphone, acquistato con i soldi incassati dalla vendita del Galaxy S4 (300 euro); è bastato un giorno per avere conferma di quanto sia scarsa Samsung, o meglio, della qualità (e delle qualità) di questo Oneplus One; riassumo molto sinteticamente ciò che ho potuto confrontare:
non scalda, batteria immensa (10H di scrren on), prestazioni superbe, vivavoce da vero top gamma, schermo luminoso, visibile, e con colori naturali, solido ed elegante, percezione di vera qualità, software sviluppato per le esigenze dell'utente invece che per scopi di lucro personali....sicuramente col tempo troverò qualche difetto, come è nella natura dell'uomo cercare ciò che è migliorabile, ma credo (e spero) di tenermelo e godermelo davvero a lungo.
Anch'io ho un Opo e mi ci trovo benissimo, ma la tua visione mi sembra un po' troppo rosea.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Penso che su migliaia se non milioni di device costruiti, sia normale che ogni tanto ne nasca qualcuno con qualche difetto. Ed è quello che testimoniano i tuoi link, pero' sono pochi e di massimo 3 pagine. Su OPO purtroppo ce ne sono una quantità enorme e infinitamente lunghi, il che testimonia che non sono sporadici casi di normale amministrazione, ma i telefoni difettati sono molti e il problema si ripete.
Ecco se non ci fosse questo rischio elevato o se ci fosse ma cmq supportato da una garanzia adeguata non avrei il minimo dubbio su che telefono prendere.
Invece ancora i dubbi mi attanagliano!! eheh
-
entusiasta dell'OPO fino all'ultimo aggiornamento software:':'(
da allora nelle chiamate devo sempre usare il vivavoce oppure gli auricolari altrimenti il mio interlocutore non mi sente
qualche idea?
-
Provato a fare un hard reset?
Inviato dal mio OnePlus One usando Androidiani App
-
Non ancora, ho prima provato a disattivare i profili e un 'soft' reset, proverò a scaricare le foto e a fare un hard reset
-
Quote:
Originariamente inviato da
willy8711
entusiasta dell'OPO fino all'ultimo aggiornamento software:':'(
Aggiornamento di cosa? Quale ROM stai usando? E quale Kernel stai usando?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
majintizi
Penso che su migliaia se non milioni di device costruiti, sia normale che ogni tanto ne nasca qualcuno con qualche difetto. Ed è quello che testimoniano i tuoi link, pero' sono pochi e di massimo 3 pagine.
Ti ho già dato la mia opinione, compra il MI3.
Per il problema dell'OPO, è uno solo, la statica e sono pochi i cell. che ne soffrono in modo particolare. Basta contare quante persone l'hanno restituito in questo forum. Lostman.
Per il resto, se leggi i post, da quando hanno ricalibrato il firmware del touchscreen le lamentele sono quasi scomparse. Restano i missionari che postano video insulsi. Una settimana fa ho messo piede nel forum della OnePlus e ho trovato Lostamn (nonostante non avesse più il cell.) e gente che postava un video ritenuto una prova inconfutabile del ghosting. Io mi sono limitato a dire che chi l'ha postato non ha il senso del ridicolo dato che non ha sbagliato nemmeno un solo touch. Immediatamente un tipo è intervenuto dicendo Ecco, aveva ragione Lostman, negano la verità. Lostman si è ben guardato dal rispondere visto che mi conosce, il tipo invece ha fatto una ben magra figura dopo che gli ho detto come scaricare il video, quale programma scaricare e di guardarlo a velocità 0.25. Morale, ha ammesso che il touch era perfetto ma ha fatto cancellare tutti i post e il video. Secondo te sono normali?
E' pieno di video del genere di gente che dichiara di poter scrivere alla velocità della luce ma che alla fine sono semplicemente degli impediti alla tastiera.
E non lo dico perchè sono di parte ma perchè ero curioso di vedere effettivamente il problema che segnalavano e ho analizzato i video.
In generale, fatti 100 tutti i post su qualsiasi argomento per qualsiasi cell. (dal touchscreen, al modem etc etc.), 80 sono cavolate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
willy8711
Tutto originale
C'erano stati dei commit per rimettere a posto il volume dell'audio.
Ti direi quale file editare per alzare i volumi, ma è pericoloso, potresti rompere gli speaker.
Se vuoi provari i nuovi commit installa il franco kernel.
Per come la vedo io, chi ama la stock può benissimo passare alla crDroid. E' basata sulla CM classica e inserisce i commit CAF (aurora), quindi ha la massima compatibilità, tanto che funziona persino theme store della CM. Inoltre, è creata e seguita da un developer molto bravo ed affidabile.
-
Insomma lo prendo o no visto che provengo da un note 2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Ti ho già dato la mia opinione, compra il MI3.
Per il problema dell'OPO, è uno solo, la statica e sono pochi i cell. che ne soffrono in modo particolare. Basta contare quante persone l'hanno restituito in questo forum. Lostman.
Per il resto, se leggi i post, da quando hanno ricalibrato il firmware del touchscreen le lamentele sono quasi scomparse. Restano i missionari che postano video insulsi. Una settimana fa ho messo piede nel forum della OnePlus e ho trovato Lostamn (nonostante non avesse più il cell.) e gente che postava un video ritenuto una prova inconfutabile del ghosting. Io mi sono limitato a dire che chi l'ha postato non ha il senso del ridicolo dato che non ha sbagliato nemmeno un solo touch. Immediatamente un tipo è intervenuto dicendo Ecco, aveva ragione Lostman, negano la verità. Lostman si è ben guardato dal rispondere visto che mi conosce, il tipo invece ha fatto una ben magra figura dopo che gli ho detto come scaricare il video, quale programma scaricare e di guardarlo a velocità 0.25. Morale, ha ammesso che il touch era perfetto ma ha fatto cancellare tutti i post e il video. Secondo te sono normali?
E' pieno di video del genere di gente che dichiara di poter scrivere alla velocità della luce ma che alla fine sono semplicemente degli impediti alla tastiera.
E non lo dico perchè sono di parte ma perchè ero curioso di vedere effettivamente il problema che segnalavano e ho analizzato i video.
In generale, fatti 100 tutti i post su qualsiasi argomento per qualsiasi cell. (dal touchscreen, al modem etc etc.), 80 sono cavolate.
Tu quindi lo stai usando quotidianamente con soddisfazione l'opo?
Che rom e che kernel monti?
-
Ma io non ho problemi nel sentire,anzi.
I miei problemi derivano dal fatto che gli altri non sentono me solo in telefonata normale
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Tu quindi lo stai usando quotidianamente con soddisfazione l'opo?
Che rom e che kernel monti?
Io uso la Slimsaber e il suo kernel. Fusionjack aggiorna tutto molto rapidamente (sia kernel che ROM)...persino troppo spesso per i miei gusti.
Ogni tanto apporta modifiche (spesso in linea con le scelte CM) che provocano effetti secondari.
D'altra parte Fusion non è un developer (ce ne sono pochi e anche AK per esempio non lo è) e si limita principalmente a compilare roba presa con le più disparate catene ma usando molto buonsenso devo dire. Finchè non torna Kufikugel è un ottima SlimROM di ripiego.
Personalmente non ho mai avuto problemi di sorta usando l'OPO anche prima dei fix. Questo non toglie che anche il mio touchscreen abbia problemi di grounding (statica) ma il mio uso quotidiano non consiste nello sfregare un cuscino, appoggiarci sopra l'OPO e contare quanti touch regge. nonho mai avuto problemi di ghost touch e con gli ultimi fix vedo che il touchscreen è perfettamente stabile (fino a dieci dita) anche appoggiato su superfici non conduttive come legno o vetro. Poi non so voi, ma di solito il cell lo uso tenedolo in mano, quindi la statica scompare, puff, viene assorbita e scaricata dal corpo, quindi è semplicemente perfetto.
Le paranoie di chi lo appoggia sui cuscini o su un tessuto sintetico non mi appartengono, come si vede in molti video in cui lo appoggiano su un pad per creare statica e vedere comparire qualche puntino fuori posto...e lo fanno pure ripetutamente come se non ne avessero mai abbastanza. Questo è misto di masochismo e desiderio ossessivo IMHO. Poi lo prendono in mano (e quindi la statica scompare) e digitano un fracco di roba commettendo una marea di errori e postano il video come se fosse una dimostrazione. Come ho già scritto, non sbagliano mai un touch (verificate voi stessi).
Io mi godo il meglio del OPO, non cerco appositamente il peggio.
P.S. Questo non toglie che per tutti i cell., incluso il MI3 di cui sopra, non possano esserci dei dispositivi davvero e completamente fallati. Questo è fisiologico. Il resto invece è patologico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
willy8711
Ma io non ho problemi nel sentire,anzi.
I miei problemi derivano dal fatto che gli altri non sentono me solo in telefonata normale
Ho capito e ti ho detto che non sei l'unico. Il team CM mette continuamente mano alle impostazioni e al kernel, qualche volta con poco successo. Per esempio ti posso anticipare che gli ultimi commit della CM hanno fatto a pezzi i colori del touch: credo stiano implementando l'ultimo lavoro di Supercurio ma è ancora assai instabile (questo spiegherebbe perchè Oneplus ha deciso di fare un testing più approfndito prima di dare l'OK al rilascio e non li biasimo). In questo momento tutti gli sviluppatori di custom stanno rimuovendo l'utility per cambiare la saturazioni e i colori dello schermo perchè non funziona più. Fusionjack ad esempio ha deciso di non integrare quei commit..e io ne sono molto felice.
P.S. E infatti leggo ora che Fusionjack lo ha appena ribadito --> http://forum.xda-developers.com/show...&postcount=452
-
Raga miglior combinazione rom kernel per durata e prestazioni? Attualmente ho la cm11s+kernel franco r19
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicola1989
Raga miglior combinazione rom kernel per durata e prestazioni? Attualmente ho la cm11s+kernel franco r19
Meglio se chiedi in questo thread visto che si tratta di modding
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=399950
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Io mi godo il meglio del OPO, non cerco appositamente il peggio.
P.S. Questo non toglie che per tutti i cell., incluso il MI3 di cui sopra, non possano esserci dei dispositivi davvero e completamente fallati. Questo è fisiologico. Il resto invece è patologico.
Beh non posso essere d'accordo sul "fisiologico", fisiologico cos'è 1/2/3 %? Mi sembra ormai chiaro che i touchscreen "fallati" sono ben più di questa percentuale direi 1/3, in diminuzione in assoluto grazie al fatto che quelli che man mano escono sono meno "allegri", ma chi ce l'ha se lo tiene, per di più non c'è ne uno uguale ad un altro, da media a tanta "allegrezza". :D.
Anzitutto il vero problema non è il multitouch o "grounding", quello che quasi prendi in giro con i tocchi sul cuscino, vetro, lacca, guano, etc :D, il mio prendeva 8/10 tocchi sempre ma lo stesso aveva il display "allegrissimo", quindi il grounding è o una concausa o una conseguenza o del tutto separato dal ghost touch, senza contare il fatto che difficilmente uso più di due dita nel 99,99% dei casi.
Questo terzo di terminale ha il problema di touch fallato quando si usano sensibilità decenti, intorno allo 0.30/0.25 di pressione, la "soluzione" di OPO è stata alzare la pressione necessaria per rilevare il tocco, portandola a 0.70, cioè a prestazioni quasi simili a quelle di un touch capacitivo di prima generazione, questo comporta una esperienza d'uso ridicola per l'utente, tanto da far rimpiangere l'esperienza d'uso di un Nexus One, ora molti utenti non si accorgono, o presi dall'entusiasmo del nuovo telefono rimuovono questo fastidio, o semplicemente lo negano ma il problema è li e reale, un "Flagship killer" con un componente essenziale per un touchscreen che non funziona bene e nessuna vera risposta dal produttore.
Ora è probabile che tu hai un terminale poco allegro quasi serio o del tutto serio, per questo non noti il problema, anzi io ho una teoria aggiuntiva, essendo che usi da sempre custom rom e custom kernel è probabile che i modder abbiano per loro conto agito sui parametri di pressione, threshold e disparity che permettono al digitizer di distinguere i multitocchi e di capire se un "input" è davvero un tocco o uno spurio, cosi tu hai eliminato alla radice ogni problema, hai un terminale già "buono" e in più non subisci la "soluzione" OPO ed il display "pesante".
In pratica hai la situazione ideale, terminale non "allegro" e mancanza delle pezze OPO che ti avrebbero rovinato l'esperienza d'uso.
Per questo, secondo me, chi ha un terminale buono o semibuono e monta un kernel "serio" non ha nessun problema, in teoria in caso di display poco "allegri" basta mettere un bel "glass screen protector" che di per se ti alza la pressione necessaria di quel 0.15/0.20 che fa sparire gli effetti, non il problema, nei digitizer poco "allegri".
Un'ultima prova è l'ultima "uscita" dell'abilitare il "glove mode" che non fa altro che abbassare di nuovo il threshold e agire su altri parametri sulla sensibilità su sulla captazione dei multitocchi, e qual'è il risultato su terminali che erano "guariti"?
Di nuovo ghost touches a gogo, invece su un terminale che funziona abilitare il "glove mode" rende solo il digitizer ultra sensibile, basta sfiorarli, ma SENZA ghost touches.
Il problema è li messo sotto una cappa per tutti gli utilizzatori della "stock", chi usa ROM custom o/e Kernel custom è fortunato perchè ha i settaggi del "cuoco" che magari sono fatti su misura di una unità funzionante come dovrebbe.
Dove hanno agito finora quelli di OPO nelle loro prove alla cieca?
1) Reset del digitizer ogni volta che il terminale va in deepsleep, la recente modifica al "firmware".
2) Innalzamento della pressione necessaria per riconoscere un tocco.
Cosa dovevano far per dimostrare serieta? Ammettere subito l'allegrezza, visto che DOPO hanno abbassato la soglia di tolleranza in produzione, basta uno "zero virgola" a cambiare la situazione, ed hanno pensato a cercare un nuovo fornitore.
Sostituire tutti i terminali dei lotti guasti, loro li conoscono benissimo, senza far patire al cliente le pene dell'inferno e 2 mesi di ticket per forse accettare un RMA, ma solo se tecnicamente sei in grado di dimostrare il problema, aspettando che sia scaduta la protezione di Paypal, mandavano una bella email "gentile cliente giorno X verrà il corriere a sostituire il tuo +1, nella stessa occasione consegnerai il vecchio terminale per il rientro".
-
Boh... io ce l'ho da due settimane circa e devo dire che mi trovo benissimo per l'uso che ne faccio. La tua considerazione è molto tecnica ed io sono un semplice utilizzatore che in passato ho cambiato ROM a gli ultimi 2 terminali ma non ho tutte queste competenze tecniche... Non mi salta mai un tap come dovevano in alcune recensioni, anche se faccio tocchi leggeri mi prende il comando che voglio, per scrivere uso due dita e per la velocità che vado io non ho problemi, non so sin quando si riesce a scrivere veloce. È tutto soggettivo, per il mio utilizzo è OK ed ho tutto stock, magari in questi ultimi hanno rimediato,ipotizzo...il discorso che fai sui resi è giusto, sai che hai un difetto richiami i pezzi in dietro, per esperienza anche LG con optimus dual non lo ha fatto, moltissimi di quei telefoni si riavviavano da soli o si spegnevano senza alcuna ragione e non hanno mai fatto niente, io l'ho tenuto 2 anni così ed ogni volta non facevano altro che aggiornare il Fw ma il problema non si risolveva
-
Lost, sai già cosa penso e dubito che tu voglia ammorbidire anche minimamente la tua posizione.
Quindi sarò molto breve e mi limiterò smentire delle cose che hai scritto.
A) ti invito ad aprire un negozio in cui dichiari che corri a casa dell'utente se vuole restituire un telefonino di cui si sa con certezza che ha un prbolema di fondo (quindi tutti...dato che ogni cell ha un problema di fondo). Giuro che sarò io il primo cliente: quando mi girerà, ti farò uno squillo per dirti Passa a prenderlo perchè ha questo difetto e tu dovrai correre da me senza porre domande. Hai un'idea talmente naive di cosa sia un business, della cultura media della gente, della loro onestà che mi cascano le mascelle anche a leggere pretese del genere. Ma ti capita mai di discutere di qualsiasi cosa partendo da premesse ragionevoli per entrambe le parti? Infine mi risulta che ti abbiano rimborsato...
B) tutto ciò che hai scritto sui developers delle custom ROM e sulla possibilità che abbiano toccato i valori del touchscreen è pura fantasia. Potrei scrivere molto per fare chiarezza (e lo farò dato che avevo intenzione appunto di spiegare come scegliere una ROM e quindi di parlare dei developers e cosa fanno) ma perchè farlo ora quando è molto più divertente invitarti a scrivere in tutti i thread e chiedere se qualcuno si è mai sognato di toccare il codice del touchscreen? Fallo, ti prego.
C) sui valori della sensibilità, non ho la più pallida idea di dove tu li abbia presi ma di certo se avessi scritto io quel post avrei messo link su link al codice. Aspetto ragguagli.
Nel frattempo ti faccio notare che con il Glove Mode vuol dire che pensano di poter alzare la soglia di sensibilità e non viceversa. E' lapalissiano. Secondo il tuo ragionamento se adesso metto i guanti e uso il touchscreen dovrei ottenere risultati migliori che usando le dita. Ed è per questo che con il Glove mode occorre abbassare la sensibilità: doh! Ma questi ragionamenti sono tuoi o hai li leggi in un forum speciale?
Comunque il Glove Mode è ancora acerbo e in fase di test interno, nessuna custom ROM lo ha mai inserito di conseguenza anche le affermazioni gratuite sui dei fantomatici nuovi ghost touch (da parte di uno che non ha più nemmeno il cell per verificare e che si basa su quello che scrivono gli utonti) è davvero imperdonabile. E dico sul serio.