se ne stanno accorgendo pure loro, 1000 euro di telefono alla faccia.
Visualizzazione stampabile
Non cambia nulla se lo scarichi e lo installi via OTA o se lo scarichi da un altro sito...quando lo installi devi avere comunque i file della system originali.
La TWRP non fa differenza.
Xposed basta entrare nell'app e cliccare uninstall e rebootare...poi quando è finito l'aggiornamento, si preme install e reboot.
Per il lockscreen invece...devi rimettere quello originale, altrimenti si blocca quando verifica lo SHAH1 della CMKeyguard (e ti posso assicurare che lo fa dato che lo vedo fra i patch in questo momento).
Ho appena finito di insallare l'OTA. Bello il nuovo lockscreen! Mi piace molto.
Qualche info su cosa cambia.
Vengono pachati 834 file! Se avete modificato qualcosa nella system, ripristinate l'originale, altrimenti l'installazione abortirà.
Non c'è bisogno di togliere la custom recovery, non c'è bisogno di togliere SuperSU (che dovrà essere reinstallato o, se in modalità survival, verrà salvato dalla TWRP).
Poi vengono rimosse alcune app e librerie (intendo dire non ci saranno proprio più) e vengono aggiunte nuove app e librerie. Grandi cambiamenti di fondo dunque.
In particolare sono curioso di sapere cos'è l'ANtHal service e soprattutto com.qualcommm.location.apk...dal nome sembrerebbe un'app di servizio per il GPS scritta dalla stessa qualcommm!
In realtà non servirebbe nemmeno disinstallare Xposed ai fini dell'aggiornamento. Xposed cambia solo un file (il binario app_process) e in questo caso non viene pachato...viene brutalmente sovrascritto, quindi niente verica del HASH. Però a questo punto non funzionarebbe Xposed...quindi meglio fare l'uninstall (e reboot) da dentro il framework prima di installare l'OTA.
Anche la build.prop viene brutalmente rimpiazzata, quindi non preoccupatevi se l'avete variata.
Oltre alla system viene aggiornato anche il kernel (=boot) e basta. Niente nuovo modem, niente nuovo bootloader o altro.
Bokonon secondo te prima di fare l'ota mi conviene ripristinare il kernel stock per non incappare in problemi o ci provo e vedo?
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
Il Franco Kernel non cambia nulla...installa tranquillamente l'OTA da TWRP.
Il Kernel AK invece cambia due file della system.
Anche alcuni script aggiuntivi dei due kernel potrebbero bloccare l'OTA.
Se hai messo solo il Franco e basta...vai tranquillo, il nuovo boot dovrebbe passare sopra anche alla ramdisk (sono certo al 99,9%).
P.S. Ci sono un sacco di novità sparse in giro...è da esplorare questa nuova release. Al primo impatto mi pare molto fluida e buona. Se sono buoni anche i consumi, mi sa che in molti saranno felici con la stock
Il Franco Kernel non cambia nulla...installa tranquillamente l'OTA da TWRP.
Il Kernel AK invece cambia due file della system.
Anche alcuni script aggiuntivi dei due kernel potrebbero bloccare l'OTA.
Se hai messo solo il Franco e basta...vai tranquillo, il nuovo boot dovrebbe passare sopra anche alla ramdisk (sono certo al 99,9%).[/QUOTE]
Ok provo e ti dico :)
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
Però poi NON rimettere il franco kernel. A occhio dovrebbe funzionare ma credo proprio che dovrà aggiornarlo (ho visto che hanno inserito un per-app profile automatico, ovvero il governor e altro si adeguano a seconda dell'app per garantire la performance migliore)
Però poi NON rimettere il franco kernel. A occhio dovrebbe funzionare ma credo proprio che dovrà aggiornarlo (ho visto che hanno inserito un per-app profile automatico, ovvero il governor e altro si adeguano a seconda dell'app per garantire la performance migliore)[/QUOTE]
Mi da errore Bokonon, ti allegò lo screen
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_l3AdL.jpg
Inviato dal mio Oneplus One 😎 usando Androidiani App
Ciao Bokonon! Senti io ho twrp, root, franco kernel r22 e xposed. Aspetto normalmente l'OTA o flasho lo zip? Penso non cambi niente no? Prima devo disattivare xposed giusto?