Visualizzazione stampabile
-
Buon pomeriggio. Anche io, da oggi, sono un prossimo possessore di un k6000 pro. Preso su Aly (con spedizione Italia su Italia) a 137 euro. Provengo da uno smartphone ultra performante ma con problemi di consumo batteria (dopo un'ora di utilizzo a schermo acceso vado dal 100 al 55%). Avevo bisogno di una batteria "maggiorata" e ho preso questo, per le migliori prestazioni hardware rispetto al k10000. Dovrebbe arrivare in meno di una settimana senza dogana. Io utilizzo prevalentemente il cellulare per lavoro, GPS, ricerche, internet, social e qualche gioco (real racing, sonic) e altre cacchiatine. Volevo fare qualche domanda. Accetta micro sd da 128gb? Con una scheda Tim ci sono problemi con il 4G?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
1970grd
Buon pomeriggio. Anche io, da oggi, sono un prossimo possessore di un k6000 pro. Preso su Aly (con spedizione Italia su Italia) a 137 euro. Provengo da uno smartphone ultra performante ma con problemi di consumo batteria (dopo un'ora di utilizzo a schermo acceso vado dal 100 al 55%). Avevo bisogno di una batteria "maggiorata" e ho preso questo, per le migliori prestazioni hardware rispetto al k10000. Dovrebbe arrivare in meno di una settimana senza dogana. Io utilizzo prevalentemente il cellulare per lavoro, GPS, ricerche, internet, social e qualche gioco (real racing, sonic) e altre cacchiatine. Volevo fare qualche domanda. Accetta micro sd da 128gb? Con una scheda Tim ci sono problemi con il 4G?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Accetta tutto quello che gli proponi in termini di memoria come tutti gli Android , anche un terabyte :) se hai tempo leggi quì :
https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html
-
Sei stato gentilissimo. Ti ringrazio della celere risposta
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
1970grd
Sei stato gentilissimo. Ti ringrazio della celere risposta
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
A " esposizione..." :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
1970grd
Con una scheda Tim ci sono problemi con il 4G?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Completo la risposta di Stahl, aggiungendo che Tim non ha problemi, anche perché il K6000 Pro ha tutte le bande 3G e 4G in Italia
Sent by Mi5 64Gb
-
Se dovesse essere così penso di aver fatto un best buy. Leggendo ho visto che la camera non se la cava poi così male. La batteria è iper. Oramai sono abituato a tenere la qualunque nella sd da 128gb...ha il 4g...lettore di impronte. Non sarà iper performante come processore ma in compenso ha 3gb di ram e 32 di rom (per me il taglio oramai minimo). Se le premesse sono queste forse mi converto ai cinesiphone!! Nel frattempo con "l'ultraperformante" ridendo e scherzando dalle 14 di questo pomeriggio (100%) sono arrivato al 28% (ho solo letto qui su androidiani, social e scritto questi messaggi). Fate vobis
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
Ciao a tutti
Qualcuno ha per caso acquistato un endoscopio per dispositivi android, ovviamente per applicarlo sul nostro K6000 Pro ?
Io ne ho acquistato uno ( che ho già rivenduto ) dato per funzionare sia con android che con i PC, ma purtroppo non funzionava con lo smartphone.
Se potete aiutarmi ve ne sarei grato.
Ciao a tutti
in riferimento al mio post di qualche tempo fa, ho notato che tra le caratteristiche che deve avere il dispositivo android per far funzionare l'endoscopio, c'è la funzione OTG e la UVC di cui allego una breve descrizione presa da un venditore su ban....od :
Noticed : Support Android phone has OTG and UVC function.
(USB On-The-Go) An enhancement to the Universal Serial Bus (USB) that enables portable devices to be cabled together via USB without a computer in between. OTG creates a "dual-role" device that can act as host or peripheral.
(USB-Video-Class) is a USB device class that describes devices capable of streaming video like webcams, digital camcorders, transcoders, analog video converters and still-image cameras.
Bene ora la domanda : il nostro K6000 pro ha la UVC? La OTG ce l'ha sicuramente .
Grazie a chi potrà/vorrà rispondere
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
Ciao a tutti
in riferimento al mio post di qualche tempo fa, ho notato che tra le caratteristiche che deve avere il dispositivo android per far funzionare l'endoscopio, c'è la funzione OTG e la UVC di cui allego una breve descrizione presa da un venditore su ban....od :
Noticed : Support Android phone has OTG and UVC function.
(USB On-The-Go) An enhancement to the Universal Serial Bus (USB) that enables portable devices to be cabled together via USB without a computer in between. OTG creates a "dual-role" device that can act as host or peripheral.
(USB-Video-Class) is a USB device class that describes devices capable of streaming video like webcams, digital camcorders, transcoders, analog video converters and still-image cameras.
Bene ora la domanda : il nostro K6000 pro ha la UVC? La OTG ce l'ha sicuramente .
Grazie a chi potrà/vorrà rispondere
Ciao apatrik
Certamente ha l'OTG ma non credo proprio che l'oukitel abbia l'USB Video Class ( UVC ) ma ho letto in rete articoli su come installarne i drivers.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Ciao apatrik
Certamente ha l'OTG ma non credo proprio che l'oukitel abbia l'USB Video Class ( UVC ) ma ho letto in rete articoli su come installarne i drivers.
Qualche riferimento?
io in realtà ho la prima telecamera che ho acquistato ( data per android ) quindi potrei sperimentare ....
se hai qualche link fammi sapere
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
Qualche riferimento?
io in realtà ho la prima telecamera che ho acquistato ( data per android ) quindi potrei sperimentare ....
se hai qualche link fammi sapere
grazie
Guarda se questi link possono esserti utili :
https://github.com/openxc/android-webcam
http://www.cubieforums.com/index.php?topic=492.0
http://apcmag.com/build-an-android-microscope.htm/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
ho dato un'occhiata:
il primo sito sembra metta a disposizione una serie di librerie ma non ho capito come si devono usare
il secondo sito rimanda ad un paio di link , uno in particolare mi ha incuriosito, parlano però di script da applicare al kernel... e qui mi fermo perchè non sono a questi livelli.
il terzo sito parla di qualcuno che combinando delle app con dei microscopi digitali ( ho anche uno di quelli :-)) hanno trovato delle combinazioni in cui la cam viene visualizzata correttamente. Ma nel complesso è un trattato non molto convincente.
per ora grazie lo stesso se si dovesse trovare una soluzione più abbordabile, ci risentiamo qui, ok ?
a presto
-
Non avete idea di cosa ho combinato :lol:
Da quando l'ho smontato per cambiare la scheda del connettore usb sono partiti un sacco di esperimenti su questo telefono.
L'ultimo andato a buon fine è stato un trapianto di speaker. Dato che il volume rimaneva troppo basso nonostante andassi a modificare i valori dall'engineer menù, ho pensato che il problema fosse dello speaker scadente. Avevo un vecchio nokia 720 non più funzionante. e come si sa i nokia hanno una certa qualità costruttiva anche a livello audio. Morale della favola ho smontato lo speaker dell'oukitel riuscendo ad aprire la scocca in cui è alloggiato e l'ho modificata appositamente per lo speaker del nokia. Alla fine mi è bastato semplicemente saldare i due cavi sulla capsula altoparlante e il gioco è fatto. Adesso l'audio è piu decente....
....... Chissà se sia possibile cambiargli la fotocamera.....:lol:
-
-
Mandarci un video di come smontare il cellulare?...non si sa mai. Intanto meno un giorno all'arrivo (corriere bartolini). Intanto...qualche consiglio su dove comprare il vetro protettivo e qualche back case?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
1970grd
Mandarci un video di come smontare il cellulare?...non si sa mai. Intanto meno un giorno all'arrivo (corriere bartolini). Intanto...qualche consiglio su dove comprare il vetro protettivo e qualche back case?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando
Androidiani App
Niente video ma istruzioni con foto quì :)
OUKITEL K6000 Disassembly Teardown - Droid Vip
-
Ti ringrazio
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Una domanda. Mi è arrivato il cellulare. Devo ancora testarlo. Ho inserito la sd da 128gb. La legge e sembra funzionare. Solo che se provo a spostare files dallo smartphone alla SD mi dice che mancano i permessi. Suggerimenti?
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
1970grd
Una domanda. Mi è arrivato il cellulare. Devo ancora testarlo. Ho inserito la sd da 128gb. La legge e sembra funzionare. Solo che se provo a spostare files dallo smartphone alla SD mi dice che mancano i permessi. Suggerimenti?
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
la gestione sd come portatile, necessita che tutte le volte che devi spostare files da interna ad esterna, ti chiede di selezionare SD nel file manager integrato, poi puoi spostare roba.. è una sicurezza introdotta con MM
-
Ci provo. Solo che dice "alcune operazioni incollamento non riuscite" e non conosco la procedura esatta.
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
1970grd
Ci provo. Solo che dice "alcune operazioni incollamento non riuscite" e non conosco la procedura esatta.
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
Non ti fa spostare le app di sistema su sd essendo la sd memoria esterna, per spostare quelle app devi avere il root
-
Non sono le app di sistema. Sono files tipo apk che ho preso in download. Ora per liberare peso vorrei spostarle nella SD e mi da quel messaggio che ti ho detto. Una domanda al volo...ma quando formatto la SD con quel programma che hai dato, quando rimontò sullo smartphone devo seguire qualche procedura tipo farla formattare anche dal cellulare (cosa che non ho fatto)
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
1970grd
Non sono le app di sistema. Sono files tipo apk che ho preso in download. Ora per liberare peso vorrei spostarle nella SD e mi da quel messaggio che ti ho detto. Una domanda al volo...ma quando formatto la SD con quel programma che hai dato, quando rimontò sullo smartphone devo seguire qualche procedura tipo farla formattare anche dal cellulare (cosa che non ho fatto)
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
Le app di sistema non si possono spostare, i file apk, come altri, si, a patto di dare i consensi al file manager quando richiesto.
la sd non la devi formattare, se viene riconosciuta, non serve fare nulla
-
Uniti post consecutivi
Come faccio a dare i consensi?
Quando inserisco la sd nel cellulare mi dice:
"Scheda SD pronta
Modificare il disco predefinito per la scrittura?"
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
Ho risolto! Quando ho formattato con il programma da PC, reinserendo nello smartphone domanda se tenere come memoria di massa o principale. Scegliendo la prima, il cellulare formatta una seconda volta la SD...et voilà. Accetta la memoria e fa spostare la qualunque dal cellulare alla SD.
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Dopo un giorno di stress test: 8 ore a schermo acceso con tutto funzionante (4g o Wi-Fi), GPS, luminosità massima, giochi (real racing 3 - devo ammettere qualche leggera perdita di frame ma nulla più), filmati, YouTube, musica, etc etc.
Dopo solo un giorno già due miei colleghi sono passati dal vediamo al...compriamo. Ordinati altri due oukitel!!
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Bene....:)
@1970grd
Ti ho unito due post consecutivi...:)
-
Oggi, dopo aver provato delle tastiere ho deciso di utilizzare quella della ZenUI perché su un'unica piano tastiera ho sia le lettere che i numeri (uso tra l'altro anche il launcher della ZenUI). Quando l'ho usata (mi è successo solo una volta) il cellulare ho avuto un blocco improvviso con successivo riavvio. Può dipendere dalla tastiera della ZenUI? Qualcun'altro ha avuto qualche riavvio improvviso? Se si, in quali circostanze?
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Come fare ad eliminare la notifica "audio" del Wi-Fi ? Quando esco con il cellulare rileva le reti accessibili, che spesso, sono quelle a pagamento della Vodafone. Mi rimane fastidioso, che ogni 5 minuti mi segnali la rete Wi-Fi disponibile. Come posso fare ad eliminare questa notifica?
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Spegni il Wi-Fi, no? Risparmi pure batteria....
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
1970grd
Come fare ad eliminare la notifica "audio" del Wi-Fi ? Quando esco con il cellulare rileva le reti accessibili, che spesso, sono quelle a pagamento della Vodafone. Mi rimane fastidioso, che ogni 5 minuti mi segnali la rete Wi-Fi disponibile. Come posso fare ad eliminare questa notifica?
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
Fai così :
Impostazioni--->WiFi---->Menù in alto a destra , tap su avanzate e da lì disabiliti la notifica rete...:)
-
[quote name="1970grd" post=7711891]Come fare ad eliminare la notifica "audio" del Wi-Fi ? Quando esco con il cellulare rileva le reti accessibili, che spesso, sono quelle a pagamento della Vodafone. Mi rimane fastidioso, che ogni 5 minuti mi segnali la rete Wi-Fi disponibile. Come posso fare ad eliminare questa notifica?
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App[/QUOTE]
Fai così :
Impostazioni--->WiFi---->Menù in alto a destra , tap su avanzate e da lì disabiliti la notifica rete...:)
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Quote:
Originariamente inviato da
1970grd
Come fare ad eliminare la notifica "audio" del Wi-Fi ? Quando esco con il cellulare rileva le reti accessibili, che spesso, sono quelle a pagamento della Vodafone. Mi rimane fastidioso, che ogni 5 minuti mi segnali la rete Wi-Fi disponibile. Come posso fare ad eliminare questa notifica?
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
Fai così :
Impostazioni--->WiFi---->Menù in alto a destra , tap su avanzate e da lì disabiliti la notifica rete...:)
Quote:
Originariamente inviato da
1970grd
Quote:
Originariamente inviato da
1970grd
Come fare ad eliminare la notifica "audio" del Wi-Fi ? Quando esco con il cellulare rileva le reti accessibili, che spesso, sono quelle a pagamento della Vodafone. Mi rimane fastidioso, che ogni 5 minuti mi segnali la rete Wi-Fi disponibile. Come posso fare ad eliminare questa notifica?
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
Fai così :
Impostazioni--->WiFi---->Menù in alto a destra , tap su avanzate e da lì disabiliti la notifica rete...:)
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
Ti ringrazio. Sempre gentile
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Ciao a tutti
Ho un problema con la connessione dati in quanto sono passato da Wind a Vodafone ed ora non mi riesco più a collegare
Mi viene segnalato dal cellulare "SIM dati non impostata" e la connessione dati è disattivata ma non so cosa fare
APN sembra corretto su mobile.vodafone.it
-
Controlla se le impostazioni della rete sono corrette. Devi andare su impostazioni ...altro...reti cellulare...nomi punti accesso e controllare se le impostazioni vodafone sono corrette (basta che vai su internet per controllare quella corretta per il 4g di Vodafone)
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Buonasera a tutti !
Da circa una settimana sono entrato anch'io nel novero dei fortunati (spero...) possessori del K6000 Pro : ad oggi tutto OK, anche se - usando come metro di paragone il Guerino (Jiayu S3 Advanced) di mia moglie- devo dire che il "vecchio" S3 non rimane certo indietro...forse il display dell' Oukitel è migliore, ma per il resto (connettività, sensibilità 4G, volume altoparlante, fotocamera e, soprattutto, per la batteria estraibile !!) devo ancora stabilire quale sia il migliore....d'altra parte, l' S3 è tuttoggi venduto a quasi 200 Euro (versione 3 RAM/32 ROM), mentre il K6000 l'ho preso per 140 Euro....una ragione ci sarà !!!
Una domanda banale : dove trovo le impostazioni per cambiare l' ID chiamante (visualizzazione del numero di chi chiama) ???
-
Segnalo un nuovo aggiornamento del sistema operativo da circa 37 mb. Build 113158 del 17 ottobre 2016 e pach sicurezza 5 ottobre 2016
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
1970grd
Segnalo un nuovo aggiornamento del sistema operativo da circa 37 mb. Build 113158 del 17 ottobre 2016 e pach sicurezza 5 ottobre 2016
Inviato dal mio K6000 Pro usando
Androidiani App
@1970grd
Grazie
Essendo un aggiornamento di pochi megabyte e non un firmware completo raccomando a tutti di installarlo essendo sicuri che il telefono non abbia il root e che la recovery sia quella stock.
-
Scusate, ripeto la domanda : dove trovo le impostazioni per cambiare l' ID chiamante (visualizzazione del numero di chi chiama) ??? Non riesco a capire come si fà.....
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carlito56
Scusate, ripeto la domanda : dove trovo le impostazioni per cambiare l' ID chiamante (visualizzazione del numero di chi chiama) ??? Non riesco a capire come si fà.....
Grazie.
Lo mostra in automatico, a meno che tu non abbia operatore H3G che ha di questi problemi con i cinafonini e che se contattato può fixare il problema da centrale resettando la sim
Sent by Mi5 64Gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Lo mostra in automatico, a meno che tu non abbia operatore H3G che ha di questi problemi con i cinafonini e che se contattato può fixare il problema da centrale resettando la sim
Sent by Mi5 64Gb
Confermo. Avevo lo stesso problema con TRE . Bisogna contattare l'assistenza TRE attraverso i suoi social ( non attraverso telefono ) risolvono il problema in tre o quattro giorni..:)
-
Sto notando con questo ultimo aggiornamento una migliore gestione della ram
Inviato dal mio K6000 Pro usando Androidiani App