ragazzi ho comprato il nova launcher prime... ho impostato tutto come piace a me. Però non riesco a organizzare le app nel drawer, io son abituato ad avere la calcolatrice in alto a sx, il browser in basso a dx e via discorrendo...
Ma come si fa?
Visualizzazione stampabile
ragazzi ho comprato il nova launcher prime... ho impostato tutto come piace a me. Però non riesco a organizzare le app nel drawer, io son abituato ad avere la calcolatrice in alto a sx, il browser in basso a dx e via discorrendo...
Ma come si fa?
Non si può se non è cambiato qualcosa ultimamente. Al limite per la calcolatrice si può creare un microdrawer (scheda secondo la terminologia Nova) mettendo dentro solo lei.
In questo modo la posizionerà per forza in alto a sinistra essendo la prima e unica app.
Anche Nova è apprezzato, poi dipende dalle esigenze di ognuno e dalla interazione di ogni launcher con il terminale. Il launcher perfetto non esiste.
Per il posizionamento libero nel drawer i migliori per me rimangono dodol (che lo fa fare pure dall'ordinamento alfabetico) e Atom seguendo il metodo della pagina precedente. Sono però in inglese. Non fanno fare i microdrawer come Nova e Apex, ma Dodol fa anche mettere cartelle dentro altre cartelle, come ha chiesto un nostro amico nella room tips and tricks. Le notifiche con il numero le hanno solo per chiamate sms e gmail ma per me non è un problema perché uso floating notifications.
Atom è più minimale negli effetti di transizione, ha però la bella opzione di cambio automatico wallpaper che avevo descritto.
Si tratta quindi di scegliere quella home più adatta e gradita per ognuno.
anche nova ha la possibilita' di mettere cartelle dentro altre cartelle se interessa
Ovviamente go launcher. Potete dirmi come posso cambiare la modalità scorrimento delle app installate?
Ragazzi vorrei provare un launcher 3d e questo forse è il momento giusto per comprarlo: quanto lo avete pagato voi il next launcher 3d?
Lo hanno scontato l'altra sera a 6.58€... è il prezzo più basso al quale lo hanno proposto o lo hanno venduto ad un prezzo ancora più basso in passato? secondo voi ci vale quasi 7€ un launcher? tra il next launcher 3D a 6.58€ ed il TSF Shell 3D a 5.99€ secondo voi quale conviene prendere? :)
Non ricordo.. Ma mi pare di no
Con nova si può
Su tsf shell non ho trovato il modo per farlo quindi può essere che non ci sia. Non ho invece la versione a pagamento di next, tra le caratteristiche comunque non è menzionata.
Credo sia meglio scegliere altro se l'esigenza principale sia fare e muovere ovunque le cartelle.
Su una recensione in rete dicono che il next 3D pro permette di creare cartelle sia nelle home che nel drawer quindi stavo per comprarlo ma ho trovato nelle recensioni degli utenti di google play store diversi che si lamentavano per averlo dovuto comprare 2 volte! a questo punto o desistito perchè mi è venuto il dubbio che per la folle cifra (per un launcher) di 13 euro scontati a metà forniscono la licenza per un solo device... ovviamente se lo compro è per metterlo sia sul tablet sia su nexus 5 e se mi piace anche sul htc... nessuno tra voi che ha comprato il next 3d versione pro sa se la licenza vale per tutti i device registrati all'account gmail o hanno messo un limite (in questo caso i miei soldi se li scordano!) ? :)
aggiornando confermo per le cartelle. Non l'ho comprato ma provando dentro la versione gratuita che ho tuttora sul vecchio galaxy mini2 con il metodo del trascinamento le cartelle le fa creare, anche nel drawer.
Per la licenza non può valere solo per un terminale se non è esplicitamente dichiarato. Anzi nei commenti promettono aiuto a chi ha questo problema, quindi non è questo il caso. Che con il loro aiuto si risolva o meno questo non posso saperlo.
Avevo quasi deciso di lasciar perdere il 3D a causa dei consigli di numerosi utenti contrari a quel tipo di launcher e di prendere la nova premium quando ecco che mi viene consigliato l'SS launcher perchè è più fluido e leggero e offre molte più possibilità del nova... che ne pensate di qua dell'SS launcher? :)
Il launcher nazista è uno di quelli più leggeri, performanti, fluidi e allo stesso tempo estremamente personalizzabili, ma allo stesso tempo questa alta personalizzazione è anche uno svantaggio, dato che per settare tutto come vuoi ci vuole tempo. È un po come imparare a programmare. Un launcher tradizionale è paragonabile ad un linguaggio di alto livello tipo C o i suoi tanti derivati, mentre operare con SSlauncher equivale a programmare direttamente in linguaggio macchina. Molto più potente, ma estremamente più complicato.
Inoltre non gestisce le cartelle ma pagine personalizzabili, che sono una specie di succedaneo delle cartelle per SSlauncher.
Provarlo non costa niente. Poi dovesse non piacerti puoi sempre passare ad altro.
Io per chi vuole un launcher tradizionale leggero consiglio Holo. Da Froyo in su, supporta tutte le versioni di Android, è leggero su memoria app e ram, fluidissimo, e anche la versione free è estremamente personalizzabile.
Lo so infatti utilizzo Holo plus ora ma ne volevo uno con più possibilità e soprattutto che permetta di creare cartelle e di spostare le icone nell'appdrawer cosa che con holo è impossibile... mi sa se ho capito bene leggendo in questo tread che il più indicato per me è proprio il nova....
non mi sembra che Nova permetta di spostare le icone nel drawer...
Infatti è cosi.
Per Hirishiolo e gli altri fan del posizionamento libero oltre a dodol e atom per tale opzione ora si può considerare anche 360launcher, dopo gli ultimi aggiornamenti è molto migliorato in fluidità. Io continuo a preferire i primi due, sono comunque tre soluzioni validissime. 360launcher valido anche per i gingerbread ricordo.
Scusate la domanda ma come mai manca Nova nella lista ? secondo molti e' il miglior launcher ...
Anche secondo me Nova è il miglior Launcher. Per me è IL Launcher, è perfetto, personalizzabile e strafluido su ogni device
Io da Nova sono passato ad Apex, a parte che li trovo praticamente identici in tutto in Apex trovo una fluidità appena più veloce (se possibile)...
Io ne utilizzo diversi, perché voglio provare le caratteristiche di ciascuno.
1). Con nova pro mi trovo benissimo, questo a pagamento, l'unico neo e per il quale ho scritto anche allo sviluppatore, è che non è possibile dimensionare la griglia per ciascuno schermo, per cui se si imposta una grid a 12x12 questa misura rimane su tutti gli schermi, un difetto perché si è costretti a ridimensionare tutto sulla base del primo schermo impostato, mentre sicuramente un pregio è quello di poter nascondere la barra superiore delle notifiche sulla prima riga ed un altro pregio è quello di nascondere le icone della riga in basso che volendo si possono "fissare" su tutti gli schermi, pregi entrambi che il launcher di default non ha.
2). Ho scoperto con piacere Buzz, un launcher asiatico che è completamente gratuito ed è pieno di temi con icone e sfondi preimpostati, bello anche perché è personalizzabile a piacere potendo modificare liberamente i temi scaricati, consente di impostare un massimo di 9 schermi e ciascuno con differenti dimensioni di grid al contrario di nova che consente una sola misura per tutti gli schermi, e questo launcher è quello che ho impostato come predefinito.
3). Ho anche Aviate che chiunque può provare semplicemente inserendo, quale codice da inserire la prima volta, la parola YAHOO tutta in maiuscolo, presenta un solo schermo però nonostante tutto a me piace, è possibile scegliere tra due temi, bianco o nero, e consente di inserire in basso le app preferite, nel corpo della pagina i widget che però hanno una dimensione massima fissa, io ne ho inseriti 4.
4). Espier launcher "imita" iOS con le icone identiche a quelle dell'iphone, per il resto non ha nulla di particolare.
5). Windows8 è l'ultimo launcher, a pagamento come nova pro, che ho scaricato e con le icone a forma di piastrelle, identiche al sistema operativo di Microsoft, a me piace.
In sostanza alla fine è solo una questione di gusti personali, spesso cambio tra un launcher e l'altro, in questo modo torno ad apprezzare ogni volta gli altri launcher, anche quello di Samsung alla fine, che comunque è molto limitato rispetto a tutti gli altri.
Per il nostro amico per i launcher Windows io ritengo launcher 8 Free (esiste anche una versione a pagamento) nettamente superiore a tutti gli altri ma ovviamente si può scaricare e provare tutto in proprio.
Espier lo trovo orrendo e l'ultima versione non riesce manco a contenere tutte le apps nel drawer, mai vista una roba del genere. Di icone ios sono pieni tutti i launcher migliori, basta scaricare i temi rispettivi.
Di strada ne ha fatta questo launcher da quando non consentiva di creare cartelle, forse un anno fa!
Ora si creano cartelle sia nel drawer che sulla home, altre novità: è l'unico che conosca a implementare i collegamenti invisibili ( diventano tali, se lo si sceglie, quando si blocca il layout ) così da aprire una cartella tappando ad esempio in un'angolo che sembra vuoto.
Altra novità che lo rende unico la gestione assolutamente geniale delle gesture, in pratica da ogni collegamento possono partire fino a quattro swipe ( nelle 4 direzioni ) a cui associare il lancio di app, azioni del launcher, attività di sistema e altro, questo anche da un collegamento invisibile.
Ad esempio io tappando nell'angolo in basso a DX, invisibile, apro la cartella dei preferiti, con uno swipe verso l'altro apro QuickPick e con uno swipe a SX apro il file manager.
E poi sfondi diversi per ogni pagina, differenti layout tra orizzontale e verticale e un gestore contatti proprietario ma soprattutto la possibilità di mettere tutto ovunque, al pixel.
io mi trovo moolto bene con Smart Launcher! Riordina le app, l'interfaccia è molto carina, e rende l'uso del telefono molto più immediato!
Lo consiglio!:cool:
ma parli di holo? io attualmente utilizzo holo+ e non c'è modo di creare cartelle nel drawer... solo i tabs si possono creare che sono comodi ma le cartelle sono un'altra cosa...
mi sembra un'ottima idea ma prima magari si dovrebbe tutti insieme fare un elenco di tutti i launcher da mettere nel sondaggio in modo da non rischiare di aprire un nuovo thread dimenticandone alcuni importanti che poi non potrebbero più essere inseriti... :)
Qualcuno ha parlato di KK launcher!! io ho acquistato la versione a pagamento e merita...ovviamente ci sono due o tre problemi che ho segnalato.. in attesa di risoluzione sono tornata a smart launcher rotfl
No, parla di ss launcher.
Aggiungo che ho provato anch'io KK launcher ma l'ho dovuto togliere causa lag. È partito bene dopo l' installazione ma poi ha cominciato a laggare. Vedremo come si evolverà in futuro, poi magari su altri terminali funziona bene.
Segnalo infine il ritorno nello store con miglioramento netto di Solo launcher, funziona bene ora. Non ci sono però più le bellissime icone ios e Windows. Grave mancanza, da risolvere. Così è solo una copia inferiore di apex e nova.
Perfetto quindi leggendo i vostri consigli mi sembra di aver capito che i migliori che permettono anche di creare cartelle nel drawer sono Nova e Apex con quest'ultimo da preferire perché leggermente più fluido... entrambi non permettono di spostare le applicazioni nel drawer e da quello che ho capito nessuno dei launcher che lo permette è compatibile anche con i tablet per ora... giusto? ma almeno le cartelle create nel drawer con apex e nova si possono spostare o le mette in ordine alfabetico una volta create?
Io leggo di qualcuno che è riuscito a installare Atom anche sui tablet samsung tipo note 10.1.
Se rimane l'incompatibilità per il proprio modello allora acquisterei Next visto lo sconto attuale. In caso di problemi con la reinstallazione invierei mail come lo stesso sviluppatore suggerisce di fare.
Apex e Nova non fanno spostare nemmeno le cartelle sul drawer, bisogna rispettare l'ordine scelto, alfabetico o altro.
il migliore?......smart launcher!!!!!!!! :)