Ho provato a mettere la touchwitz samsung ma quel widget non c'é... Ne manco su internet o sullo store.. [emoji15]
Visualizzazione stampabile
Allora diteloo... [emoji6] Ma solo del note4?? o di lollipop..?
Se no diventa piú difficile trovare un note 4 con tsf shell.. Oltretutto se aspettate me, io passerei all'edge, se mi lasciasse il note2.. (speriamo di no..!!! ) e se avessi i soldi.., forse sarà molto piú facile che riparo il note2.. , quindi siamo fregati.. [emoji35] non lo sapremo... [emoji24]
Cià... per questo widget "ovunque ti trovo" (visto che hai speso il mondo per il note 4!!!!!!! [emoji14] ) tira fuori i dané e accattati tsf shell un Launcher serio[emoji6] Cosí vedi se ti supporta il widget e sopratutto c'è lo dici.... [emoji10]
Come te lo devo dire che non spendo 10 cocuzze per un launcher ??rotflrotflrotfl:p
Che oltretutto qui nel forum mi avete fatto venire la paranoia dei consumi energetici
(mai avuto questi pensieri prima di leggere il 3D sulla batteria del notone http://laguna.forumfree.org/html/emoticons/AN~1.gif )
E il launcher che decanti è una spugna...rotfl ;)
Ho letto un po' di articoli su total launcher e visto all'opera sul tubo. La mia impressione è che sia così tanto personalizzabile da renderlo poco funzionale. So che può sembrare un paradosso, ma per una personalizzazione potrebbero volerci giorni di lavoro. Francamente, ed è mera opinione, Nova resta il mio preferito.
Guarda, sicuramente viste tutte le possibilità che offre, conoscerlo a fondo richiede un po di tempo, ma una volta esplorato ( e ti assicuro, ci vuole molto meno del vecchio ssLauncher, in quanto l'interfaccia è stata completamente ridisegnata ed è intuitiva in maniera disarmante ) realizzi in pochi minuti delle home spettacolari, che con Nova, che peraltro ho in versione Prime, non potresti proprio neppure pensare.
Comunque provarlo, per ora, non costa niente..... ;)
beh la forza di nova è anche la semplicità e non è per niente un fatto negativo, per la massa è un vantaggio ed è giusto cosi.
A me piacciono come si sarà già capito anche i launcher che hanno qualcosa di particolare anche se devo metterci un po' più di tempo e sorbirmi anche qualche carattere cinese/coreano (vedi dodol/360 launcher), o le impostazioni più complicate con figurine di next (tsf launcher caratteristica uguale).
Ma la semplicità di nova/apex unita alle loro personalizzazioni utili che badano inanzitutto alla sostanza avrà sempre un peso decisivo nelle scelte.
Total launcher non ha la lingua italiana?
Io non trovo tsf shell complicato.. le funzioni normali sono forse piú semplici delle altre.. ad esempio se posiziono un widget o un icona o una foto o qualunque cosa sul desktop, lo trascino dove voglio esattamente senza regolare righe.. tengo schiacciato un punto qualunque e mi esce un menù completo .. con shell hai tutto a portata di mano. shell sembra complesso solo perché ha tante cose da scaricare, installare e sopratutto usare.. [emoji6] ma ammesso che si vogliano usarle tutte, sono immediate e facili da ricordare..
Secondo me è più una questione di gusti, probabilmente di batteria (anche se io non trovo consumi particolarmente,quello nuovo poi ancora meno..) e sopratutto di costo.. [emoji6] Shell é innegabilmente il più vario e bello esteticamente, e se costasse 2 euro ,lo avrebbero molti.. e molti (una volta fatta l`abitudine..) non lo cambierebbero..
Vota shell..Vota shell..Vota shell..[emoji350] [emoji2]
Sì, sì, ora è tutto in italiano.
Ed è l'unico che mi permetta, a me che prediligo le home essenziali e semplici di poter avere una sola pagina con soli 6 elementi visibili, dalla quale lancio e apro tutto quel che occorre: app drawer e pagina contatti ( che ora sono widget ridimensionabili e ruotabili sui 3 assi, come anche l'app group ), cartelle, finestre ( contenenti widget o qualunque cosa ) e singole app con diversi swipe o tocchi ai 6 elementi presenti.
Poi ogni pagina volendo ha lo scrolling verticale.
Attualmente ho fatto una home che appare completamente vuota, una foto a tutto schermo, facendo swipe up nell'angolo in basso a destra compaiono i 6 elementi visibili dai quali faccio tutto il resto, beh, non lo potrei fare con nessun altro launcher.
Puoi fare quello che hai descritto(chiaramente ognuno avrá un modo differente..)con tutti i launcher..e cioé avere il desktop principale vuoto e con un gesto richiamare tutto quello che serve.. Credo che l'amabilità di un launcher risieda in altre applicazioni..[emoji6]
Nova non ha ( nè mi risulta Shell, che ho ma è un po che non lo uso ) la possibilità di poter lanciare da ogni collegamento fino a 5 app/cartelle/finestre/azioni del launcher/attività, e i collegamenti sono qualunque cosa, non solo le app, ma anche la data, l'ora, la potenza del segnale, il wifi si/no, la batteria, le icone dinamiche per il meteo, l'ora, il consumo cpu o ram, ecc, e non hanno neppure l'oggetto Finestra, all'interno del quale puoi mettere ciò che vuoi, anche più widget in modo da non affollare la home.
Con Nova no, ma credo neanche con Shell puoi mettere i widget e i collegamenti dove vuoi, persino parzialmente fuori schermo.
Persino lo sfondo può essere dinamico, ossia variare in base a degli eventi, chiamata persa, mail da leggere, ora trascorsa, o minuto, o al meteo o ogni altra variabile che funziona per le icone dinamiche.
Onestamente, i gusti sono gusti, ma avendoli provati tutti e tre, e molti altri, ti dico che ogni ogni volta che li riprovo mi sembrano di una limitatezza frustrante.
per questo o anche per questo motivo avevo suggerito a un utente che aveva chiesto info senza aver finora comprato nessun launcher, di provare per lo meno L launcher.
È molto simile a nova e apex, ma ha dalla sua un sidebar che ti permette di inserire qualsiasi app vuoi oltre ad alcune predefinite e quelle che usi spesso.
A me viene molto molto comodo, ho tolto apex che avevo già acquistato (anche se in promo a 0 euro ma è passato molto tempo e manco mi ricordo come avevo fatto) per fargli posto.
Sidebar che rimane lanciabile da ogni sezione.
Beh data la mia pigrizia e la poca dimestichezza con i launcher e le impostazioni varie, andrò a vedere se sul tubo trovo qualche tutorial che mi invogli ulteriormente a provarlo..
Ora uso Touchwiz e Nova Prime ma già con Nova perdo quasi subito la pazienza in fase di "impostazione" che per me è già complicato:p
e torno al launcher stock del notone....anche se non mi pace per niente....http://img89.imageshack.us/img89/2967/6k7w.gif
Anche a proposito di T L temo che già avendo letto nei post qui sopra di home vuote e angoli che fanno apparire "cose"...
mmm...la vedo grigia..(disse la vecchia guardandosi allo specchio rotflrotflrotfl )
Seguo con interesse questo thread ormai da tempo.
Provo tutti i Launcher che vengono suggeriti ed inevitabilmente torno sempre all'ovile e reimposto Nova come Launcher di default.
Molti son bellissimi, Themer in particolare ha dei temi molto eleganti, però non trovo nulla che sia più comodo di Nova.
[emoji5]
Non nascondo che la cosa possa a volte esser un po' deprimente perché pur cambiando telefono, Tablet o all in one, ho praticamente sempre le stesse App e le stesse gesture, però ormai mi trovo bene così e tutte le mie esigenze sono soddisfatte.
Un po' lo stesso discorso di Swiftkey come tastiera.
Al massimo su Nova proprio a spezzare un po' la monotonia cambiando il widget centrale, ma anche lì finisco sempre con il mettere o Chronus o il widget Meteo della Touchwiz.
Per forza ...siete tirchi ..[emoji2] [emoji2] [emoji2]
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...cbca65ecdb.jpg
A ogni modo siamo su Android e c'è rimedio su tutto o quasi, se si vuole un collegamento rapido dalla home ma anche dal drawer (dovrebbe funzionare con tutti i launcher o almeno spero) si può installare il widget lazy swipe. Va aggiunto prima sulla home, dal drawer invece si apre con il gesture.
https://play.google.com/store/apps/d...=com.lazyswipe
Discussione interessantissima, anche io sto pensando di mettere un Launcher in quanto la Touchwiz originale mi ha un pò annoiato. Volevo chiedere se avete notato un incremento del consumo della batteria con questi launcher (ho un Note 3) e, in tal caso, se sapreste indicarmi quello che ne consuma di meno.
Grazie in anticipo a tutti! :)
L'ho usato da quando è uscito, alternandolo saltuariamente ad altri ( Nova, tsf e Next in primis ), quindi apprezzo che tu l'abbia segnalato, ma attualmente ritengo abbia poco senso installarlo visto che è disponibile ( e per ora gratis in versione completa, okay è alla beta 14 ma è stabilissimo ) il suo successore, Total Launcher, col quale fai tutto quello che fai con ssLauncher e davvero molto di più, una volta settato non lo vedi proprio nei consumi batteria, 1,7 MB di app e fluidissimo.
Ah, con l'ultima beta c'è il supporto integrato per le notifiche di tutte le app.
Ah, no!
SsLauncher era nato con l'intento di fare delle home stile copertina di rivista e l'effetto pagina sfogliata era appunto legato a quello e nella nuova incarnazione non c'è, almeno al momento.
Lo sviluppatore è davvero molto disponibile, se avrà richieste chissà.....
il piú grande spettecolo dopo il big bang[emoji445]
il piú grande spettecolo dopo il big bang[emoji445]
siamo noi.. [emoji444]
ioee... SHELL! [emoji443] [emoji350] [emoji67]
Grazie a tutti per i consigli, probabilmente proverò total launcher allora :D
Proprio qui su Andridiani è presente un thread dedicato con tanto di guida realizzato da Sartana.
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=453710
Scusate volevo sapere , con Nova launcher prime, e' possibile impostare uno sfondo a piacere , diverso per ogni pagina creata con la Home ??
Ok grazie della info... Peccato però......
Non per mettere i puntini sulle u ..
e anche se il gusto fa la scelta.. : shell tsf è il miglior launcher sul mercato.. tutto il resto è.. ( lo sapete..[emoji6] ) e non ho pensato gioia... [emoji1]
Certo manca ancora qualcosina, per essere perfetto.. ma almeno é favoloso..
nova l`ho acquistato, (sostengo le cause..) ma è noiosino e molto simile agli originali launcher... Dodol è carino ma nulla di che.. sslauncher lo trovo innovativo, e con un effetto pagina girata strepitoso.. però ha un che di spartano che non mi fa impazzire.. ma alla fine tolti i citati sono davvero pochi i launcher innovativi.. pochi pochi... Ma shell è il numero[emoji115] ...
PS qualcuno ha montato shell nuovo sul firmware nuovo..??? come va..? Io quando l'ho provato, l'ho fatto sul 4.1.2 (che per ora non cambio..) e consumava poco davvero.. [emoji33] ma non era stabilissima su questo firmware, [emoji30] quindi ho rimesso la vecchia app, che con 8 widget suoi, mi chiede 60mb [lo stesso della tastiera swiftkey.. (Piccolo Utile OT.. provate "hacker's keyboard"un mito di tastiera.. personalizzabile da paura con accenti, apostrofo,virgolette e punteggiatura sulla tastiera..[emoji6] e mille altre cose.. ha tutto e consuma 6mb... [emoji33] ) ma nonostante i 60mb gli 8 widgets suoi e una 15 di widgets di altre case non si impunta anche con un pacco di apps aperte ... Certo il note2 aiuta.. ma hanno lavorato bene i ragazzi di shell..!
Scusate ma solo a me da il problema nova che quando ingrandisci le icone ad esempio a 120 per cento si sgranano? Problema di launcher o icone ? Grazie. ..
Come è stato scritto anche nell'altro thread può dipendere anche dall'icon pack, ne ho trovati anch'io tra quelli "generali" utilizzabili per più launcher, con questo problema.
Per rispondere anche alla domanda se ci sono altri launcher che siano l'eccellenza su ciò, dico che dodol e 360 launcher sono ottimi da questo punto di vista, anche per il fatto che hanno le (comunque numerosissime) icone fatte "in casa", esclusivamente per loro.
Anche per clauncher (meno personalizzazioni ma quelle di base ci sono tutte) si può fare un discorso simile.
Total Launcher ( la versione Pro, ma chi ha ssLauncher lo può usare come Key per sbloccarlo ) permette la scelta Qualità icone, scegliendo High le avrai alla risoluzione massima.