Budget sui 350 è il miglio acquisto tenendo conto prestazioni aggiornamento futuri e batteria?
L ho comprato a mio padre però boh mi aspettavo chissà cosa
Non ho frettissima magari aspetto natale così lo pago sotto i 300?
Visualizzazione stampabile
Budget sui 350 è il miglio acquisto tenendo conto prestazioni aggiornamento futuri e batteria?
L ho comprato a mio padre però boh mi aspettavo chissà cosa
Non ho frettissima magari aspetto natale così lo pago sotto i 300?
Alla fine non credo ci sia di meglio attorno ai 350,che sito mi consigliate di monitorare su cui lo venderanno scontato al black friday?
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio. Devo sostituire il mio Redmi Note 3 Pro dopo 4 anni di onorato servizio, la batteria è andata e la memoria satura. Pensavo di prendere questo F2 Pro che mi sembra ottimo come rapporto qualità/prezzo. Il mio dubbio è se prendere la versione 6/128 o 8/256 non tanto per la ram in più che penso serva a poco ma più che altro per i 256gb di archivio. Considerando che lo terrò per diversi anni e che non ha slot di espansione quale sarebbe meglio? Non vorrei trovarmi dopo un po che non posso installare più le app o ricevere aggiornamenti per la memoria piena che poi è quello che mi sta succedendo ora con il RN3PRO con 32gb di memoria interna e 32gb di SD, d'altronde ad ogni aggiornamento le app occupano sempre di più. Attendo consigli, grazie ;)
La vedo dura con 128 giga di memoria non poter installare più le app o ricevere aggiornamenti perché la memoria è piena, solo con le app non la riempi di sicuro, dipende da quanti foto-video fai, scarichi o altri file che ci metti. Va bene che io ancora ho poche immagini e video salvati ma ci ho trasferito la mia musica preferita che è quasi 40 giga ed ho occupato solo il 30% della memoria ovvero 77,7 gigabyte di 256 gigabyte.
Spoiler:
Inviato dal mio lmi utilizzando Tapatalk
Spoiler:
Il mio 128 inizia a soffrire con oltre 50gb di foto e video
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
In realtà non tengo molte cose sul tel eccetto foto e video fatte con la camera, magari qualche film che posso sempre cancellare, musica no, qualche documento in pdf. Adesso, dopo 4 anni di utilizzo, ho 3200 tra foto e video per un tot di 30GB su SD (piena). Sulla memoria interna (32GB) ho una trentina di app, non tutte le uso spesso ma sono quel genere di app che quando ti serve deve essere presente...per il resto ne ho cancellate tante ma mi da sempre l'avviso che è saturo quindi gli aggiornamenti non partono, le mail non arrivano ecc ecc, questo è il mio scenario. Ora mi chiedo, con le nuove versioni di Android le app vengono sempre installate in una partizione a parte o è possibile sfruttare tutta la memoria di archiviazione? Poi le foto a 64MP quanto occupano? Perché forse i 128GB potrebbero anche andar bene, vediamo.
Se hai un uso moderato come hai descritto i 128 Gb vanno più che bene. Personalmente occupavo gran parte della memoria di storage con Serie Tv e Documentari. Ovviamente la scelta dello smartphone e del taglio di memoria, dipende dalle esigenze dei singoli. Le applicazioni stanno sempre nella memoria principale che è appunto di 128 Gb.
Esatto le applicazioni si installano nella memoria interna che è di 128 gigabyte per quanto riguarda le foto Ne ho controllate un po' e vanno da un minimo di 2,5 megabyte scattate dentro gli interni ad un massimo di 9,7 megabyte scattate ai paesaggi
Comunque da 9,7 Ne ho trovata solo una in media vanno dai 4 ai 7 sugli esterni
Inviato dal mio lmi utilizzando Tapatalk
Ci sino offerta all orizzonte per il black friday?