Parlando di materiali usati su smartphone non ci sono soluzioni migliori o peggiori, ognuno ha i suoi pro e contro.
La plastica è abbastanza resistente agli urti, può sembrare cheap e non aiuta la dissipazione, pur rimanendo a temperature decenti. Molto diffusa in soluzioni con batteria removibili risulta ottima per le riparazioni fai da te.
La lega di alluminio ( usata su smartphone di qualche anno tipo IPhone o Honor e certi Nokia) da l'idea di qualcosa più resistente e di qualità, il feeling è ottimo, anzi all'inizio lo smartphone risulta ghiacciato, purtroppo poi scalda di più che con la plastica e può dare problemi con la ricezione. Abbastanza facile da rimuovere, ma usata in soluzioni con batteria integrata, basta un po' di manualità e si può riparare a casa.
Il vetro è un buon compromesso tra plastica e alluminio. Più nobile della plastica e piacevole al tatto, da meno fastidi in caso di surriscaldamento . Più fragile e più difficile da sostituire. Bisogna avere attrezzatura specifica, tipo una pistola a getto caldo e colla.
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk