Speriamo a febbraio , quindi da domani XD
Visualizzazione stampabile
Speriamo a febbraio , quindi da domani XD
Qualcuno che conosce bene i fatti, mi potrebbe spiegare cosa ha capito di questi "annunci" sugli aggiornamenti alla 4.1???
Per quanto riguarda l'S Advance, ero convinto che l'upgrade fosse gia stato fatto a partire dalla Russia, mentre invece "mi pare" di aver capito che come per SII, la suddetta ROM è stata distribuita ufficialmente solo in Russia appunto e quindi la data ufficiale dovrebbe essere quella di febbraio vista ieri... ONO????? ho capito male??
Sto aggiornando il thread FAQ per cui mi sono reso conto di non avere ben chiaro come siano andate le cose....
Cio ne consegue che anche l'Ace 2 potrebbe ricevere Jelly Bean (in maniera diffusa) più in ritardo rispetto alla data del 22 aprile.. anche se non credo sarà un problema flashare la ROM russa.. tenendo presente che no-brand in Italia non esiste, non credo sarà una grossa perdita...
Grazieeeeee
Allora: l's advance non ha ancora ricevuto jb ufficialmente, quella del 18 dicembre era una beta pubblica, l'ufficiale la riceverà a partire dal prossimo mese; analogamente l'ace 2 sicuramente riceverà una beta nelle prossime settimane, ma ufficialmente riceverà jb nella data del 22 aprile. Inoltre la stock italy esiste, oltre a quella h3g italy
Inviato dal mio Galaxy Ace 2
Le notizie di mkel91 fanno ben sperare , ma se fosse possibile indicare pure la fonte credo che tu faccia cosa molto gradita a tutti ;)
Ragazzi non so perché il forum mi nasconde i link, comunque le fonti le trovate su xda, nel thread chiamato jelly Bean..
Inviato dal mio Galaxy Ace 2
Ragazzi confermo quello che ha detto mkel. Su samsung ucraina hanno detto che aggiorneranno alla versione 4.1.2 il samsung galaxy s2 a marzo e aprile il nostro galaxy ace 2.
vebbè i link a mio avviso non sono necessari in quanto le informazioni sono reperibili sul web con estrema facilità..
Ho chiesto solo per capire "bene" come fosse andata la questione...
Una cosa non mi è chiara... il 7 gennaio 13 è stata data la notizia da Samsung Russia dell'aggiornamento alla 4.1.2 dell'S Advance (quindi non dicembre - link anche nel thread FAQ/INFO Ace 2 in rilevo) per cui avevo capito che almeno in Russia era arrivato definitivamente...
Mi sono basato appunto sulle varie news che ho trovato in giro dai soliti blog noti..
Poi lette le date di ieri, mi sto informando per correggere eventuali errori nel thread... bhaa.. sono io rimbambito??? eppure le news parlando chiaro.. forse la data si riferisce al rilascio anche negli altri paesi (ipotesi)..
Che dite?? un voto negativo per me?? :)
la data della rom JB dell's Advance come puoi anche vedere chiaramente su sammobile è 18/12/2012, quindi è uscita a dicembre 2012, non febbraio;comunque ecco il link:
Samsung Ukraine to update the Galaxy S II and Note in March Galaxy Ace 2 in April | SamMobile
la cosa che non mi convince è che le date su sammobile sono cambiate troppe volte, la rom jb per S2 c'è già completa, manca il rollout, che passi un mese mi sembra strano, onestamente credo che a marzo l'aggiornamento almeno per S advanced arrivi, non c'è da fidarsi più di sammobile, meglio attenersi a quanto diceva samsung corea, per S2, dalla rom russa per S advanced stavano provando un porting, poi vedremo tra un mesetto che notizie ci sono
okok, allora quelle notizie uscite lo stesso giorno su tutti blog sono state date semplicemente in ritardo?? (forse perchè c'è voluto tanto a tradurre il russo :D ??)...
Vabbè, allora aggiorno...
Grazie Mkel
PS come no-brand intendevo che quella dell'Ace 2 italiano non esiste per cui non sarà un problema passare alla no-brand russa per i possessori...
Ma dove c'è scritto 18/12? io leggo 18/02/13 o_O
A dicembre non mi risulta sia uscito niente e l'unica beta è quella del 7 gennaio che diceva MrMat.
Comunque a me sembra molto strano che Samsung se ne esca con delle date così precise con mesi di anticipo, cioè che dica ora che il 22/4 uscirà l'aggiornamento mi sembra stranissimo, per di più dicendo che le date possono cambiare... in genere non si sbilanciano mai con date così precise, e se lo fanno lo fanno con qualche giorno/settimana di anticipo. Solitamente per tempi così lunghi si limitano a dire cose tipo "entro la fine dell'anno" o "entro l'estate"
vai su sammobile, cerca le rom per l's advance e vedrai che la data della beta di Jb è 18/12/2012
Galaxy S Advance GT-I9070 SER I9070XXLPY 4.1.2 18.12.2012 660490
eccoti il link:
Firmware archive | Samsung Updates
ho anche un s advance, quindi la sto seguendo bene la scena update,ci sono kernel 3.0.1 funzionanti e stabili per l's advance da molto tempo, ne ho proprio uno di quello installato, e c'è anche una cyano 10 in lavorazione..
WahyuGo Continua ad affermare che JB verrà messo fuori in queste settimane e non ad aprile....
A mio parere può essere che fanno una Open Beta come hanno fatto con l'S Advance...
Comunque ha anche pubblicato uno Screenshot:
Allegato 44371
Fonte XDA.
Speriamo.. Mi butto subito dopo sulla italian Job jelly Bean edition
Inviato dal mio Galaxy Ace 2
Comunque sono sicurissimo..
Va bene che il lancio ufficiale sia il 22 Aprile, Ma sicuramente faranno una Open Beta per testare meglio JB sul nostro modello, quindi sarà come con l'Advance che avremo l'OS in anticipo ma con qualche bug. Continuo a sperare nelle parole di Wahyu! Che continua a dire che in questi giorni avremo una bellissima sorpresa D:
Comunque l'immagine é fake, si tratta di un s2
Inviato dal mio Galaxy Ace 2
Giá....ci sono rimasto male pure io xD
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
spero sarà pronta anche la cyano 10 per l's advance in modo da creare subito il porting
Ragazzi ora dobbiamo addirittura aspettare marzo... Che barba comunque alla fine della mia vita magari un piccolo aggiornamento a jelly bean lo avremo (nel letto di morte ...aggiornamento disponibile) Stavo guardando il "demo video dell's advance" e anche li come nel nel nostro demo vid viene inserita la scritta aggiornabile ad android ice cream sandwich...
OT:
Hanno trovato il modo di portare il Bin Count a 0 per l'Ace 2 *-*
si si, attenti ragazzi, non funzionerà su jelly bean..
a me con apb shell my da acces denied ....Mi tocca flashare il kernel con cwm ._.
Chi fa la guida?! Ci penso io?!
Corrado se vuoi la faccio io tra poco..
Moonhe devi farlo da emulatore terminale
Ragazzi buon giorno...volevo farvi una domanda. Ma è vero che con l' aggiornamento a jelly bean la memoria esterna micro sd potrà essere utilizzata per installare finalmente le applicazioni, rimediando così alla minuta memoria del nostro terminale i8160, permettendoci così di poter installare apps molto grandi?
Inviato dal mio GT-I8160
Quote:
Originariamente inviato da cloude87
Non sono informato a riguardo su questo aumento di memoria (almeno non l'ho mai sentito) ma per trasportare le tue app dalla sd interna a quella esterna basta andare in impostazioni>applicazioni>gestisci applicazioni>(ora selezioni in alto scheda SD)e selezioni tutte le applicazioni che desideri spostare sulla tua memoria esterna . Spero di essere stato d'aiuto :)
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Così facendo sposti l'applicazione dalla memoria interna alla sd interna non nella microsd esterna..quindi rimani limitato al "giga e qualcosa" che costiuisce la memoria interna del telefono.
So che esiste la possibilita di invertire queste due memorie ma eviterei di fare il root e aspetterei semplicemente jelly bean se sapessi che l'upgrade risolve questa cavolata fatta da samsung
Inviato dal mio GT-I8160
In ogni caso grazie mille comunque per la risposta :)
Inviato dal mio GT-I8160
Dario io voglio installare le apps nella memoria sd esterna non nella sd del telefono (o memoria di massa).
Se quello che dici tu fosse vero allora sarebbe possibile installare sull'ace2 giochi grandi come nfs mw mentre invece non è possibile. Puoi spostare le app dalla memoria di sistema a quella di massa (o sd interna) ma non nella sd esterna. (la microsd che inserisci tu, per capirci)
:) si fidii!
Inviato dal mio GT-I8160
Ti faccio un copia incolla di quello che avevo scritto ad un utente di un altro forum sulla stessa questione:
Il telefono di default ha 2 memorie, entrambe interne: una denominata Memoria Dispositivo, l'altra Memoria di massa. Poi ce n'è una terza opzionale e aggiuntiva, la External SD.
Tramite la funzione Impostazioni --> Applicazioni --> "Gestisci applicazioni" (lo puoi verificare guardando in basso, prima cliccando su "scaricato", e poi su "Scheda SD"), segnati lo spazio che hai libero rispettivamente su:
1) Memoria dispositivo.
2) Memoria di massa.
Ora, segnati anche lo spazio disponibile della Scheda SD (quella esterna), tramite --> Impostazioni --> "Memoria"
Prova ad installare una o più applicazioni (ad esempio adobe reader, o comunque una che di default non è installata nel telefonino, e che quindi puoi spostare sulla scheda sd).
Di default si installerà nella memoria dispositivo (ovvero quella di sistema).
Ok. Ora controlla nuovamente lo spazio disponibile sulle 2 memorie di cui sopra.
OVVIAMENTE, scalerà circa una quindicina di mega dalla "Memoria dispositivo".
A questo punto, sempre tramite "Gestisci applicazioni", utilizza la funzione "Sposta su scheda sd" per l'Adobe Reader.
Appena avrà finito, ricontrolla lo spazio disponibile su entrambe le memorie: "memoria dispositivo" si riprenderà una quindicina di mega, mentre "memoria di massa" (quella in cui, secondo te, avrebbe dovuto spostare l'adobe reader), resterà invariata.
Come mai??? Dove sono finiti questi 15 mega?? Te lo domandi oppure ti fermi a fidarti di quello che leggi in giro sui forum?!
Se ancora avessi dubbi, controlla lo spazio disponibile sulla scheda SD esterna. Per caso i 15 mega sono scalati da lì??
Se per caso fossi come San Tommaso, fai questo:
smonta la scheda sd dal telefono. Una volta smontata, estraila. Collegala, tramite un adattatore da micro sd a sd, al pc.
Aprila tramite "Computer", o "Risorse del computer", a seconda del sistema operativo.
Entra nella cartella .android_secure.
Cosa ci fà il file "com.adobe.reader-1.asec", che occupa una quindicina di mega ??????
Ok, ora, senza scheda sd nel telefono, prova ad avviare l'applicazione "Adobe Reader". Che succede??? E' oscurata??? Perchè non si avvia se "NON E' POSSIBILE SPOSTARE LE APPLICAZIONI SULLA SCHEDA SD ESTERNA"???
A te le conclusioni.
Ragazzi stiamo tranquilli :) cloude87 volevo avvisarti che non puoi scrivere due post consecutiva ma devi modificare quello sopra (mi raccomando stai attento ;)
Tornando sull'argomento , non ho mai avuto problemi di memoria e quindi non ho soluzioni a disposizione per te forse (ripeto) forse sarebbe utile consultare la guida per invertire la sd interna con quella esterna in modo da installare le applicazioni sulla sd esterna.
:D
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Mi dispiace per il doppio messaggio non sapevo di questa regola. Purtroppo non so come rimediare questo errore dal mio terminale via app androidiani.
In ogni caso io sono tranquillo preoccuparti :)
Riguardo la memoria:
Dario ho provato a fare come dici tu ed hai ragione è possibile spostare parte delle apps sulla sd esterna. Non ne ero al corrente e mi fa piacere. Ti ringrazio nonostante i modi poco ortodossi che hai usato ;)
Ciò però non toglie che giochi grossi non è possibile scaricarli come non è possibile spostare i file scaricati aggiuntivi di questi ultimi nella sd esterna.
Quindi visto che non si sa se su jelly bean tale problema sarà risolto l'unico modo è seguire il consiglio sull'inversione delle memorie.
Inviato dal mio GT-I8160
Ragazzi ora come ora abbiamo il modo per azzerare il counter, quindi fare il root non porta più problemi per nessuno, non è un'operazione che danneggia il terminale..
Inviato dal mio Galaxy Ace 2
Alla fine il problema è che "stupidamente" il telefono non scarica i dati di gioco direttamente sull'SD, cosa che renderebbe tutto il resto delle cose più facile..
Non saprei dire sul vostro Ace 2, ma sul mio Nexus S che ha la memoria partizionata come il suddetto, molti giochi scaricano automaticamente i dati "pesanti" direttamente sulla SD "esterna"...
Ad esempio Reckless Gateway, sono 300 mega che all'avvio del gioco manda automaticamente nell'SD... NFS most wanted non saprei, può essere che alcuni lo fanno ed altri no..
Le altre app invece devono essere spostate a mano, cosa che crea appunto i file *.asec nella cartella .android_secure (come è stato detto su)...
Speriamo che con Jelly Bean vi si risolva questo annoso problema.... queste sono quelle limitazioni imposte che mi danno un certo fastidio...