no su questo non c'è paragone.. anche se l'Ace 2 uscisse adesso il Gnex avrà cmq vita lunga... io ora ho un Nexus S con JellyBean che gira davvero bene.. quindi....
Visualizzazione stampabile
Se vuoi su ebay lo trovi a 250. Ora come ora per l'abbonamento sceglierei la wind: con 10 euro al mese hai 120 min di chiamate, 100 e passa messaggi e internet..
Sarò un rompi ma sconsiglio vivamente di prendere un telefono da più di 300 che non abbia la connessione LTE (precursore del 4g).
tra la fine di quest'anno e l'inizio dell'anno prossimo sarà funzionante nelle grandi città con tutti gli operatori. La differenza in termini di velocità di navigazione sarà evidentissima, soprattutto agli inizi quando ci sarà meno traffico.
Credo che i terminali che usciranno dalla primavera prossima in poi lo avranno tutti, anche quelli di fasci media.
è una pura illusione che l'anno prossimo il italia funzioni l'LTE a pieno, 100 megabit in download, le linee italiane non riusciranno pai a supprtare una simile quantità di banda
il progetto c'è ma entrerà in funzione il 2015 se tutto va bene
Credo anche io che non dobbiamo farci abbagliare dalla velocità delle reti 4g: sicuramente sono un progresso tecnologico non indifferente, che dagli attuali 42,2 Mb/s teorici del 3,5g in HSDPA porta la banda teorica a 100 Mb/s in movimento e udite udite (fonte wikipedia) a 1 Gigabit/s stando fermi.
Naturalmente la realtà è ben diversa, e spesso molti di noi viaggiano a non più di 1-2 Mb/s su rete 3g, che è più che sufficiente per navigare e fare anche streaming video. Troppi contratti, troppi cellulari, troppe connessioni alla stessa centralina e ad agosto è successo che in alcuni orari tutti andavano a 10 kb/s se andava bene.. In Italia dovrebbero investire molto in infrastrutture per accogliere nel giro di un anno l'lte, il GSM ancora in molte zone prende meglio dell'umts, credo che ce ne vorrà di tempo.
Ma infatti io non ho detto che andrà esattamente alla velocità massima teorica. Solo che andrà sicuramente più veloce del 3g.
L'EDGE aveva una velocità massima teorica di 500 kb/s (circa, vado a memoria). In pratica però non credo superi mai i 200 kb/s. Con il 3g si è alzata la banda teorica, ma anche quella 'reale' (e di molto... tra 200 kb/s e 2 Mb/s c'è una bella differenza). Bene, è ovvio che ci si aspetta la stessa cosa anche dall'LTE. quei 100 Mbps non lo vedremo chiaramente, ma se da 2M reali si passa anche solo a 8/10M reali la differenza si noterà eccome. Io quando sono connesso in wifi (circa 6Mbps) navigo molto meglio rispetto al 3g. Con LTE mi aspetto uno qualità di navigazione simile.
Cmq tra qualche mese avremo i primi test fatti con SP durante l'uso quotidiano e potremo vedere i risultati
pippo per curiosità che operatore hai? Perchè io ad esempio se devo dirti la verità, con la 3 (in zone coperte ovviamente) mentre navigo non sento alcuna differenza rispetto al wifi di casa/lavoro.. Anche usando come modem il tel e facendo thetering in wifi, col mio netbook/tablet mi sembra di navigare come se avessi l'adsl di casa. Discorso a parte ad agosto al mare, ma considerando che c'era un sacco di gente con smartphone e tablet..
Sul discorso delle velocità medie dell'lte sono d'accordo, ben venga, anche perchè così magari liberano un pò utenze sul 3g per mandarle in 4g :P
[OT]Per chi vuole confrontarsi su modem e velocità/durata batteria o comunque tutto ciò che fa parte del discorso "radio" può farlo qui! scusate l'OT ;) [/OT]
Mi permetto di dire che sono rimasto un po perplesso dal nuovo Galaxy SIII Mini (GT-I8190) che dalle specifiche che ho letto monta:
- 4'' SuperAmoled 800x480
- JellyBean
- DualCore 1ghz STE U8420 - dovrebbe essere per la precisione ST-Ericsson Novathor U8420 ono??
- 1Gb RAM
- 16Gb memoria esp.
- Cam da 5mpx + flash
Prezzo: 399 euro (510 dollari)
Vorrei sapere anche che tipo di CPU (sempre cortex A9??? ) e che GPU monta... mi delude che sia da 1ghz e non da 1.5ghz... cioè.. è lo stesso dell'SAdvance in linea di massima... Non lo capisco...
Poi per il "rasoio di Occam" mi viene da pensare che questo Novathor U8420 sia più scarso dell'U8500... ma anche no :D faccio qualche ricerca...
Cmq lo sapevo che prima o poi facevano una boiata delle loro... cioè, invece di pensare ai modelli vecchi, fanno ste cose che mi lasciano davvero perplesso...
Poi la gente si lamenta che Google ha preferito LG..
Non dico che non dovevano fare un altro modello, ma che diamine, lasciano Ace 2 e S Advance con GINGERBREAD del falloffio!! e tanto che si seccando ad aggiornare e rilanciare, mi fanno lo stesso telefono ma aggiornato a JellyBean, che si seccano a fare un OTA poverini....
Scusate lo sfogo, e la parolaccia di fantasia :)
Opinioni???
PS.. non so individuare bene in quale thread mettere questa osservazione, per cui...
Si e' un st-ericsson u.u.. a me quello che mi fa incazzare che se mettavano il nostro amorevole U8500 noi ci scroccavamo i codici sorgente del kernel Ics (perche' io so che esce con quello) e la tw Nature u.u.. Boooooo, la samsung mi sta infastidendo e non poco.. Capisco il tuo sfogo, capisco il tuo rammarico ed e' insopportabile vedere questo gioiellino legato ad una rom Gingerbread.. Se entro febbraio non esce una rom Ics penso che lo vendero' e passero ad HTC (o se dio vuole ad un bel Nexus [sia lg sia il vecchio samsung]..)
Per la cpu anche io sarei curioso di capire quale sia (spero almeno quella come la nostra) comunque quanto evvero il dio, appena ho delle basi di programmazione piu' folte perdero' notti, capelli e vita sociale ma Faffo (scrocco) ci devo mettere non la 4.1 ma la futura 4.2!!!!
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2