Io uso il Navigatore che c'è di base, con Google Maps e va che è una meraviglia!
Visualizzazione stampabile
Io uso il Navigatore che c'è di base, con Google Maps e va che è una meraviglia!
Dipende dall' app perche alcune le.puoi spostare dal menu impostazioni.
Le altre devi forzare il root e spostarle con Link2SD
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Ok, grazie mille :)
Inizierò a fargli usare quello allora, mal che vada mi toccherà il root ;)
Per un ottimo risultato in termini di prestazioni dovete usare una'partizione ext4 per spostare le apps, altrimenti con quel metodo perdete solo prestazione..
Inviato dal mio Nexus 7
Partizione ext4? Sarebbe? :P
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
si crea dalla recovery una partizione in ext4 sulla sd (che sarebbe il file system android nonchè linux) e permette di installare tutte le apps su questa partizione tramite l'ausilio di link2sd, non perdono prestazioni in quanto non vengono compresse e risulta essere una memoria di sistema; ha molto vantaggi e pochi svantaggi, tutt'altra cosa rispetto a quella specie di sistema che permette di spostare le apps su sd, perdendo prestazioni e altro..
Ho capito. E per crearla.come si fa?!
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
devi formattare la sd dalla recovery CMW o TWPR e segui passo passo le istruzioni; dove c'è ext4 scegli la dimensione, in swap scegli 0..
ovviamente devi avere un kernel modificato..
Non mi serve il root?
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Io uso Sygic e mi trovo benissimo. Le mappe si possono spostare sulla microsd, basta spostare la cartella "Aura" e il programma le trova da solo. L'app si paga ma le mappe sono gratis e ne puoi scaricare quante ne vuoi. ;)