grazie jekyll283 le opinioni su ciao , pixmania e goupon me le sono lette, cercavo una testimonianza "vera" a cui chiedere un paio di curiosità
Visualizzazione stampabile
grazie jekyll283 le opinioni su ciao , pixmania e goupon me le sono lette, cercavo una testimonianza "vera" a cui chiedere un paio di curiosità
eccomi, allora mi metto alla ricerca delle caratteristiche del telefono, in teoria se esiste in canada qualcuno ci starà pure lavorando e se c'è una CMW è già buona cosa, infatti con una rom per un dispositivo simile si potrebbe tentare un porting, ma senza il dispositivo nelle mie mani la vedo dura, in ogni caso faccio un pò di ricerche e vi aggiorno..
Allora supporta Kies tranquillamente, scaricalo di qui, è per la regione di quel dispostivo http://www.samsung.com/ca/consumer/m...ZKMBMC-support
L'hardware dovrebbe essere ad un buon 90% quello dell'S duos S7562, anche il design è identico, e se confermato si tratta di una CPU molto vecchiotta (cortex A8) molto diffusa nei cellulari single core di un anno fa (MSM7227A, adreno200), però lascia speranze in quanto è un SOC molto diffuso; anche la sigla tra i due è molto simile http://www.telefonino.net/Samsung/Sc...uos-S7562.html (potresti confermarmelo, uitlizzando il programma Android system info, e dicendomi cosa ti compare in CPU?)
Per il root si usa il metodo dell'S duos, però perdi la garanzia, qui c'è scritto come si fa http://forum.xda-developers.com/show...2019146&page=3
Questo è quanto, ma perchè non puoi impostare l'italiano? gli android sono tutti multilanguages; aspetta un pò e visto che è un S duos qualcosa di cucinato esce..
Salve ragazzi, sono un nuovo utente ma sono ormai quasi 2 mesi che vi seguo in da "anonimo" e da 2 e mezzo sono un felice possessore di un Ace2 che ho scelto accuratamente prendendomi parecchio tempo per decidere in base alle mie esigenze,budget,prestazioni,design e possibilità di aggiornamenti... è stata ardua perchè ho avuto per 8 anni un vecchio cell in bianco/nero e non avevo neanche idea di cosa fosse android, men che meno le ultime novità sulla telefonia e ho dovuto fare le mie ricerche!
Comunque veniamo al punto, ho letto della possibile presenza del sensore sul nostro terminale e sarei interessatissimo, perchè la consideravo più grande mancanza dell ace2 (fino a quando ho "scoperto" che trascinando il dito sulla barra notifiche la potevo regolare senza sforzo!) in ogni caso mi piacerebbe approfondire.
Il terminale monta un sensore GH59-12018A (lo letto sul service manual) che sarebbe un pezzo unico con l'autoparlante, cercando ho visto che c'è anche qualche post su XDA (vedo che lo citate spesso) uno di questi parla di necessarie modifiche al kernel (mi pare a pg 64 di un post che si chiama [Kernel] EX Kernel v1.2 (22/12/2012))
Voi che ne pensate? sara fattibilie metterlo in funzione un giorno? io per ora uso anche un app che mi regola la luminosità in base all'ora del giorno.
Se vi serve il service manual l'ho messo in condivisione su emule nominandolo ACE 2 I8160 Service manual (c'è anche + user manual pesa 60mb contro i 5 del solo service) non sono certo sia completo, ma lo schema elettrico c'è e pure il nome di alcuni componenti con codici vari.
Per me è una cosa inutile ! consuma solo più la batteria. Almeno io nn ho questa necessità....
Provata la holo 2.0.1? Io ho preso il pro sul market quando era in sconto, e va una meraviglia.. E nn mi pare cambi molto dalla versione free..e ho il galaxy next, il che non è che siq un mostro di potenza :-)
Ecco qui tutte le informazioni del processore di questo telefono:Allegato 42134
Se vado su "Settings -> Language and Imputs" trovo solo 3 lingue in elenco: inglese, francese e geroglifici (cinese o giapponese :P)
A proposito, nella scatola del telefono c'è scritto made in China. Mi ricordavo che era coreana la samsung... evidentemente hanno degli stabilimenti anche in Cina altrimenti non si spiega.
La versione di Android che segna sulle info del telefono è la 4.0.4
Baseband version (se vi interessa): S7560MVLALJ7
Se hai bisogno di altre informazioni visto che ci sono, dimmi pure.
Cmq avevo fatto una mega ricerca un po' di tempo fa e mi era sembrato di capire che con altri modelli di galaxy, usando odin per esempio era possibile effettuare aggiornamenti aggirando i controlli che fanno capire a samsung se il telefono è stato manomesso o no, in caso di assistenza se ancora in garanzia. Possibile che non c'è verso di fare una cosa del genere anche qui? Poi ho l'impressione che anche le ricerche che faccio su google siano in qualche modo differenti o influenzate dal fatto che non sia una versione italiana. Molti risultati che trovo al pc per esempio, sul telefono non li visualizza. Poi magari dipende da altro... non saprei
Bhe sinceramente non ho mai sentito la necessita' del sensore di luminosita'.. Ma e' sicuramente un ingiustizia averlo e non poterlo mettere in funzione sai, sarebbe comodo quando si e' in movimento (tipo si cammina a piedi o in macchjna) e si devono leggere le notifiche al sole e alzare la luminisita' ogni volta e' un tantino fastidioso, ma sono inezzie e vecchie abitudini (avevo il sensore gia' col mio vecchio 6630 della nokia e il mio piu' recente xperiax8).. Ma ti dico per farlo funzionare bisognerebbe avere i driver presi da un altro terminale che lo menti e poi compilare il kernel.. Non e' facile.. Ci vorrebbe conoscenze che i dev del nostro ace2 non hanno.. Quindi escluderei che in futuro relativamente prossima si puo' avere.. E non credo nemmeno che con JellyBean (se arrivera' e quando) la samsung decida di implementarlo.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
bè holo sull'ace 2 non va molto bene, lo usavo sulla mia rom, poi ho deciso di cambiarlo in favore di ADW.launcher, va molto meglio in livelli di fluidità e consuma meno ram; vi consiglio ADW
Hai dato la conferma ai miei sospetti, è un galaxy s duos rimarchiato, è una cpu arm cortex A5, non A8 come ho detto precedentemente, con l'ace2 i8160 non ha nulla in comune, questo ha hw di fascia bassa, spero tu non l'abbia pagato tanto quanto l'ace 2. Alcuni hanno provato a montare il fw dell's duos, ma non va molto bene a causa del diverso modulo per la gestione del telefono, perderesti la garanzia inoltre in caso di brick, ti conviene aspettare e vedere cosa accade, sperando che qualcuno si dedichi al dispositivo.. purtroppo è un device limitato per un solo mercato e quindi con scarsissima diffusione e quindi difficlmente esce qualcosa, tra l'altro non ci sono nemmeno i sorgenti per questo device..
Inviato dal mio Nexus 7
Inserire i moduli ko (kernel objects) all'interno del kernel è una cosa semplicissima, però se ti guardi in giro noterai che lo sviluppo in questo momento è pressochè bloccato, infatti l'aggiornamento a JB arriverà in brevissimo tempo e non ha senso lavorare su un qualcosa che è vecchio o che tra poco dovrebbe, e ribadisco dovrebbe, uscire di scena. Infatti tutti gli sforzi si stanno concentrando sul kernel 3.x portato dall's Advance, e considerato che questa scoperta è stata fatta poco fa, più o meno quando è uscito Jb per l's advance si capisce il perchè nessuno ci ha ancora pensato; inoltre non bisogna dimenticarsi una cosa: il sensore c'è, ma non siamo sicuri che ci sia il collegamento alla scheda madre e quindi alla CPU, ecc.. Dopo jb ci sarà un frastuono pazzesco per lo sviluppo sul terminale, e sicuramente questa rimane una cosa da testare e quindi se funziona implementare..Basta avere solo un pò di pazienza e aspettare..