no su questo non c'è paragone.. anche se l'Ace 2 uscisse adesso il Gnex avrà cmq vita lunga... io ora ho un Nexus S con JellyBean che gira davvero bene.. quindi....
Visualizzazione stampabile
Se vuoi su ebay lo trovi a 250. Ora come ora per l'abbonamento sceglierei la wind: con 10 euro al mese hai 120 min di chiamate, 100 e passa messaggi e internet..
Sarò un rompi ma sconsiglio vivamente di prendere un telefono da più di 300 che non abbia la connessione LTE (precursore del 4g).
tra la fine di quest'anno e l'inizio dell'anno prossimo sarà funzionante nelle grandi città con tutti gli operatori. La differenza in termini di velocità di navigazione sarà evidentissima, soprattutto agli inizi quando ci sarà meno traffico.
Credo che i terminali che usciranno dalla primavera prossima in poi lo avranno tutti, anche quelli di fasci media.
è una pura illusione che l'anno prossimo il italia funzioni l'LTE a pieno, 100 megabit in download, le linee italiane non riusciranno pai a supprtare una simile quantità di banda
il progetto c'è ma entrerà in funzione il 2015 se tutto va bene
Credo anche io che non dobbiamo farci abbagliare dalla velocità delle reti 4g: sicuramente sono un progresso tecnologico non indifferente, che dagli attuali 42,2 Mb/s teorici del 3,5g in HSDPA porta la banda teorica a 100 Mb/s in movimento e udite udite (fonte wikipedia) a 1 Gigabit/s stando fermi.
Naturalmente la realtà è ben diversa, e spesso molti di noi viaggiano a non più di 1-2 Mb/s su rete 3g, che è più che sufficiente per navigare e fare anche streaming video. Troppi contratti, troppi cellulari, troppe connessioni alla stessa centralina e ad agosto è successo che in alcuni orari tutti andavano a 10 kb/s se andava bene.. In Italia dovrebbero investire molto in infrastrutture per accogliere nel giro di un anno l'lte, il GSM ancora in molte zone prende meglio dell'umts, credo che ce ne vorrà di tempo.
Ma infatti io non ho detto che andrà esattamente alla velocità massima teorica. Solo che andrà sicuramente più veloce del 3g.
L'EDGE aveva una velocità massima teorica di 500 kb/s (circa, vado a memoria). In pratica però non credo superi mai i 200 kb/s. Con il 3g si è alzata la banda teorica, ma anche quella 'reale' (e di molto... tra 200 kb/s e 2 Mb/s c'è una bella differenza). Bene, è ovvio che ci si aspetta la stessa cosa anche dall'LTE. quei 100 Mbps non lo vedremo chiaramente, ma se da 2M reali si passa anche solo a 8/10M reali la differenza si noterà eccome. Io quando sono connesso in wifi (circa 6Mbps) navigo molto meglio rispetto al 3g. Con LTE mi aspetto uno qualità di navigazione simile.
Cmq tra qualche mese avremo i primi test fatti con SP durante l'uso quotidiano e potremo vedere i risultati
pippo per curiosità che operatore hai? Perchè io ad esempio se devo dirti la verità, con la 3 (in zone coperte ovviamente) mentre navigo non sento alcuna differenza rispetto al wifi di casa/lavoro.. Anche usando come modem il tel e facendo thetering in wifi, col mio netbook/tablet mi sembra di navigare come se avessi l'adsl di casa. Discorso a parte ad agosto al mare, ma considerando che c'era un sacco di gente con smartphone e tablet..
Sul discorso delle velocità medie dell'lte sono d'accordo, ben venga, anche perchè così magari liberano un pò utenze sul 3g per mandarle in 4g :P
[OT]Per chi vuole confrontarsi su modem e velocità/durata batteria o comunque tutto ciò che fa parte del discorso "radio" può farlo qui! scusate l'OT ;) [/OT]
Mi permetto di dire che sono rimasto un po perplesso dal nuovo Galaxy SIII Mini (GT-I8190) che dalle specifiche che ho letto monta:
- 4'' SuperAmoled 800x480
- JellyBean
- DualCore 1ghz STE U8420 - dovrebbe essere per la precisione ST-Ericsson Novathor U8420 ono??
- 1Gb RAM
- 16Gb memoria esp.
- Cam da 5mpx + flash
Prezzo: 399 euro (510 dollari)
Vorrei sapere anche che tipo di CPU (sempre cortex A9??? ) e che GPU monta... mi delude che sia da 1ghz e non da 1.5ghz... cioè.. è lo stesso dell'SAdvance in linea di massima... Non lo capisco...
Poi per il "rasoio di Occam" mi viene da pensare che questo Novathor U8420 sia più scarso dell'U8500... ma anche no :D faccio qualche ricerca...
Cmq lo sapevo che prima o poi facevano una boiata delle loro... cioè, invece di pensare ai modelli vecchi, fanno ste cose che mi lasciano davvero perplesso...
Poi la gente si lamenta che Google ha preferito LG..
Non dico che non dovevano fare un altro modello, ma che diamine, lasciano Ace 2 e S Advance con GINGERBREAD del falloffio!! e tanto che si seccando ad aggiornare e rilanciare, mi fanno lo stesso telefono ma aggiornato a JellyBean, che si seccano a fare un OTA poverini....
Scusate lo sfogo, e la parolaccia di fantasia :)
Opinioni???
PS.. non so individuare bene in quale thread mettere questa osservazione, per cui...
Si e' un st-ericsson u.u.. a me quello che mi fa incazzare che se mettavano il nostro amorevole U8500 noi ci scroccavamo i codici sorgente del kernel Ics (perche' io so che esce con quello) e la tw Nature u.u.. Boooooo, la samsung mi sta infastidendo e non poco.. Capisco il tuo sfogo, capisco il tuo rammarico ed e' insopportabile vedere questo gioiellino legato ad una rom Gingerbread.. Se entro febbraio non esce una rom Ics penso che lo vendero' e passero ad HTC (o se dio vuole ad un bel Nexus [sia lg sia il vecchio samsung]..)
Per la cpu anche io sarei curioso di capire quale sia (spero almeno quella come la nostra) comunque quanto evvero il dio, appena ho delle basi di programmazione piu' folte perdero' notti, capelli e vita sociale ma Faffo (scrocco) ci devo mettere non la 4.1 ma la futura 4.2!!!!
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
io sono rimasto nel limbo per un bel po, ace 2, nexus s, galaxy nexus o galaxy s2, alla fine in barba allo stile nexus che comunque mi piace tanto (quello della lg mi piace molto, la back cover nere lucida :p) ho preso un bel S2 che va una bomba ed è ancora stock
è assurdo vedere che l'S3 mini monta una hardware simile se non identico ad ace 2 (matteo è un novathor quello del S3 mini ;) ) mi fa pensare che samsung abbia lasciato morire la serie ace di proposito per la nuova serie S mini, bho
io per almeno 2 anni stò apposto :cool:
...ho anche diviso il post in due parti dato che ho raggiunto il limite di parole inseribili.. meno male che mi sono ritrovato due post a seguire semi-inutili...
ci sono problemi??????? casomai faccio qualche modifica...
Uno dei tanti terminali che dopo 3 mesi costerà 100 euro in meno.. e dopo un altro pò sarà venduto con una super offerta come il galaxy nexus a circa 250 euro. Troppi telefoni, poco sviluppo.. e noi aspettiamo jb.. che secondo me non arriverà prima di febbraio.
spero tu sbagli.... spero.... ma condivido i timori.... cmq, in ogni caso, l'Ace 2 non ha nulla da invidiare, almeno sul piano HW a questi ultimi terminali..... e non è un tavolone per fare la cena di capodanno... per cui.. resto dell'opinione che sia un bel telefono, se uno non necessita di vedere mkv a 1080p sul telefono...
Pare che nessuno ha un PC o una TV a casa che devono fare tutto col telefono.... bhà... W ACE 2!!!!!!!
scusate...domanda stupida, ma ace 2 ha il giroscopio?
Credo che stiano imparando da Apple: quello che conta di più è l'estetica del telefono!
Con questo telefono alla fine è un S Advance e non ha niente dell'S3, ma chi lo comprerà crederà di avere un S3, identico all'originale, ma più maneggevole e ovviamente a un prezzo più accessibile. Il tutto solo per il nome e per la somiglianza estetica.
Secondo me andrà bene.
Ma il giroscopio non è l'accellelometro?? (In caso perdonami per aver sparato una boiata :D)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
no...
l'accelerometro rileva in che posizione si trova il telefono (X, Y, Z) tipo orizzontale o verticale...
il giroscopio similmente serve far capire al telefono in che posizione si trova, ma riesce a far muovere il telefono ad esempio, in un ambiente 3d, sfruttando alcune regole che non conosco.... Per esempio; tenendo il telefono in mano, apri la galleria di Gingerbread, giri leggermente il tel per far vedere all'amico affianco cosa stai guardando, e le cartelle si piegano in quel verso, con effetto 3d...
so di non essere stato ne chiaro ne esaustivo, ma ti sono capitato io :cool:
in realtà non sono sicurissimo di cio che ho scritto, per cui, se qualcuno sa qualcosa, non si vergogni a scrivere..
per quanto mi riguarda, credo siano davvero poche le applicazioni che lo sfruttano.. cmq effettivamente, lo metto nelle specifiche come assente (questo causerà un incremento sui thread a riguardo, perciò, mi informo meglio)..
Il giroscopio non è quello che fa ruotare quindi le schermate??
Per gli altri dettagli cerco su google ;)
In ogni caso anche un telefono dal prezzo inferiore di 100€ ha il giroscopio.. non capisco perché Samsung fa queste scelte..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Lo schermo comunque si gira nella.galleria in obliquo quindi ha il giroscopio
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
Mi scuso per la mia ignoranza XD
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
mi scuso io perchè magari le info che ho date non sono corrette... come del resto ho scritto nel post...
sto cercando di informarmi meglio, ma a quanto pare sembra essere un argomento abbastanza "strano" nel senso che effettivamente, la differenza tra accelerometro e giroscopio non è tanto marcata nel quotidiano...
qualcuno fa la prova con Google SkyMap per vedere se la visualizzazione libera del cielo c'è??? tipo lo muovi in giro e lui guarda dove guardi tu....
cmq l'ho aggiunto come mancante nelle specifiche...
Google sky map funziona (purtroppo) non molto bene, fa un pò fatica a trovare la posizione, e funziona solo con il sensore magnetico e l'accelerometro. Se avesse avuto il giroscopio sarebbe andato meglio...
Da quello che so, il giroscopio permette di fare azioni tipo zoom in/out avvicinando/allontanando il telefono da noi, o fare giochi in cui la posizione xyz e la posizione relativa del telefono devono essere istantanei...l'accelerometro in teoria è un pò più "lento"...
ma non ci metto la mano sul fuoco. Mi informo meglio ;)
Buongiorno amici, lancio questa provocazione proprio perchè ieri ho assistito alla presentazione di questo nuovo terminale GT-I8190 e devo dire che sono rimasto molto contrariato.
Esteticamente è praticamente identico al ACE 2 sia per le forme molto morbide sia per le dimensioni, tanto è vero che non appena verranno lanciate le prime cover in silicone si potranno adattare tranquillissimamente anche al nostro telefono.
Ecco un confronto:
Dimensioni S3 Mini: 121.55 x 62.95 x 9.85 mm, 111,5 gr contro 118,2 x 62,2 x 10,5, 122 gr del Ace2;
A livello hw lo hanno definito come l'anti I-phone 5, ma a leggere queste notizie mi viene da ridere! rotfl
Non è nemmeno paragonabile a quel prodotto ma è molto paragonabile al nostro Ace 2:
processore dual core da 1Ghz contro il dual core da 800Mhz;
schermo da 4" Super amoled 480x800 contro Il PLS TFT da 3,8" 480x800;
Ram da 1Ghz del S3 Mini contro i 768 del nostro Ace 2;
Le due fotocamere sono praticamente identiche; VGA frontale per entrambi i terminali e da 5 Megapixel con flash led la principale con possibilità di girare video a 720p.
Io sono rimasto molto deluso dal lancio di questo nuovo S3 Mini che credo non farà altro che far cadere nel dimenticatoio il nostro Ace2 nonostante le differenze siano davvero minime. :(
Voi cosa ne pensate?
Ciao! ;)
Secondo me, c'è la possibilità che sia Ace 2 sia S Advance finiscano nel dimenticatoio proprio perchè hanno fatto una sorta di "fusione" tra i due, usando l'estetica stile SIII, proprio per dover supportare solo un device...
mi sembra una scelta messa in atto per rimediare agli errori passati, cioè la commercializzazione dei due terminali sopracitati senza una adeguata copertura pubblicitaria o di marketing..
insomma, come ho gia detto prima, invece di aggiornare due terminali diversi e poco conosciuti (rispetto ad altri) hanno preferito rinnovare e risparmiare...
un solo device di fascia media gia aggiornato e con delle specifiche cmq rispettabili... 1Gb di RAM e il display Amoled da 4'' più l'aspetto da SIII attireranno molte più persone...
che poi magari fra qualche tempo, dimenticheranno anche questo........
ragazzi onestamente mi pento di aver fatto la domanda sul giroscopio...il fatto stesso che molti utenti non conoscano bene la sua funzione(compreso io) indica che tuttosommato nell'uso giornaliero non serva a molto.
la verità e che le uniche domande che un utente medio come me dovrebbe fare, devono rimanere strettamente collegate all'uso del telefono, alla sua reattività nelle cose che ogni giorno si compiono normalmente.
tanto per fare un esempio, anche se 2 terminali sono imparagonabili, io attualmente ho un next, più di una volta avrei voluto lanciarlo dal balcone, sapete quanto è odioso cliccare sull'icona del telefono ed aspettare anche 10 secondi prima che compaia la rubrica, oppure mentre stai parlando al cell ti pianta, si blocca nn puoi chiudere la chiamata...o quando lo tieni in mano ed è ad una temperatura che pensi che stai provocando il surriscaldamento terrestre! tutto questo fino a poco fa, volevo fare una telefonata piuttosto urgente, clicca sull'icona della rubbrica....10 interminabili secondi per aprirsi...sono tornato al mio vecchio nokia che fa solo kiamate! tutto questo per dire che se il cell nelle operazioni di ogni giorno risulta reattivo, chissenefrega del giroscopio!!! viva ace 2 anche per la sua estetica!!!
anche io la penso così... per quanto certe volte mi prende una smania incredibile con tutti sti telefoni ultra potenti e alcuni bellissimi, mi sono reso conto a spese mie che per un'utenza "media" i deca-core con millemila giga di ram, sono davvero superflui..
ho avuto SII e Gnex, ma anche con quelli alla fine, mi riducevo a fare le stesse cose che poi ho fatto con Ace 2 (e poi Nexus S per varie ragioni)... è stato "illuminante" finire di moddare il mio Galaxy Nexus, e poi reinstallare tutte le app senza avere effettivamente un "vantaggio" che fosse tale...
Il galaxy Next è un po al limite diciamo, per cui gia con un Ace o Ace plus, riuscirei tranquillamente a sopravvivere se non fosse per la dimensione del display..
tutto cio per STRA-quotarti......... questi si che sono utenti :D
Mi pare di averlo già postato in passato, non ricordo.
Ma credo che questo video renda bene l'idea della differenza tra accelerometro e giroscopio.
N.O.V.A. di Gameloft su iPhone 4 test giroscopi da telefonino.net - YouTube.
Se andate al minuto 0:54 i movimenti che fa sono dovuti al giroscopio, con l'accelerometro non sarebbero possibili, ma riuscirebbe solo ad inclinarsi lungo l'asse orizzontale.
Per ora serve solo nei giochi.
non penso, samsung punta ad essere sempre la nr.1 e deve cercare di mantenere clienti; per fare ciò deve dare qualcosa in cambio, quindi gli update; penso proprio che verrà rilasciato jb sull'ace2, e poi non è un dramma, c'è già ics per l'xperia u e una cyano se non sbaglio; ha lo stesso hardware, si può incominciare a sviluppare da li, ovviamente da gente seria che sa quello che deve fare..
Direi che per ora non è una grossa mancanza.. è utile solo negli sparatutto o qualche app particolare
Cavolo però la samsung fa un ottimo telefono e 2 cose (giroscopio e sensore di luminosità) stupide gliele fa mancare..
Caspita la durata della batteria rispetto al primo Ace diciamo è triplicata, e questo solo con Ginger e con uno schermo piu grande e vero anche che la batt è d 1500Mha mase proviamo ad immaginare cosa potrebbe fare con JB, insomma un giorno e mezzo lo fa d sicuro con un'utilizzo medio.....Soeriamo che non bisognerà aspettare ancora mesi e mesi per avere sto cavolo d aggiornamento sinceramente sono un po deluso visto che altre case come la soni siano già passati a ICS e noi stiamo ancora al Ginger
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2