Bé diciamo che il root non serve e solo per mettere rom custom, anzi quello si fa anche senza il root, ma lo si fa per ottenere i privilegi si amministratore e quindi fare operazioni che modificano file nella cartella di sistema, come ad esempio disinstallare apps preinstallate che non servono e consumano solo ram e batteria, oppure invertire le sd, ecc. ecc. Insomma aver avere una maggiore ottimizzazione e controllo..