Visualizzazione stampabile
-
Cercala su google la trovi di sicuro se no la prendi dal fw stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giugiu19
Cercala su google la trovi di sicuro se no la prendi dal fw stock
e com'è il nome della tastiera?
-
Quote:
Originariamente inviato da
htcfire
e com'è il nome della tastiera?
Basta che scrivi tastiera stock samsung e la dovresti trovare
-
vai su google ricerca sam keypad e segui le istruzioni del forum xda developer
penso sia la tastiera che cerchi ;-)
-
ciao a tutti volevo provare questa ROM ma sono bloccato..ho root e cwm 6.0.3.3 cerco di flashare la custom con odin ma nella casella in basso a sinistra dei messaggi dopo alcuni passaggi di blocca su setup coonection e non va più avanti; odin ricnosce il tel e gli assegna una porta,sono attive le sorgenti sconosciute e il debug e non so che fare..
-
dimmi l'ultima riga leggi nella casella in basso a sinistra, prima che si blocca
-
Quote:
Originariamente inviato da
BerryMione
dimmi l'ultima riga leggi nella casella in basso a sinistra, prima che si blocca
l'ultima che appare è questa e da li non non succede + nulla
<ID:0/004> SetupConnection..
poi ho notato sta cosa se attacco il ceel dopo aver avviato odin gli da 2 porte..se avvio odin dopo aver attaccato il cell 1 sola..nonso se erve ma l'ho aggiunto
-
-
si l'ho installato..ora l'ho aperto e c'è un nuovo aggiornamento del 31/07..lo sto scaricando
scaricata l'ultima versione di kies e l'ho anche usata x trasferire della musica ma il flash della rom con odin si pianta ancora nello stesso punto
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcello1980
si l'ho installato..ora l'ho aperto e c'è un nuovo aggiornamento del 31/07..lo sto scaricando
scaricata l'ultima versione di kies e l'ho anche usata x trasferire della musica ma il flash della rom con odin si pianta ancora nello stesso punto
rimuovi kies (e smettiamo di proporlo! sapete tutti che da problemi ). installa i driver samsung scaricandoli da qui
Su odin è normale che ti trovi due porte a telefono acceso, devi avviarlo in modalità download (vol giù + home + power)
per il trasferimento file ti consiglio airdroid, veloce e comodo.
-
io ho un problema... quando entro in cwm non mi legge il file zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalf91
io ho un problema... quando entro in cwm non mi legge il file zip
Guarda che la custom rom v4 si installa con odin
-
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ok... grazie, chiedo scusa, sono alle prime armi
-
Fleshata ora.....con kendel OC e adrenaline engine.....la provo per un pò e vediamo! ;)
-
ha crashato ora il cell....
praticamente ha cominciato a spegnersi e riapparire la schermata più volte ma non riusciva nemmeno a ricaricarla che crashava subito! :(
-
Quote:
Originariamente inviato da le89le
ha crashato ora il cell....
praticamente ha cominciato a spegnersi e riapparire la schermata più volte ma non riusciva nemmeno a ricaricarla che crashava subito! :(
Riprova tutto da capo perche tutti la abbiamo installata e questo problema non lo ha nessuno
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mark5
Riprova tutto da capo perche tutti la abbiamo installata e questo problema non lo ha nessuno
Inviato dal mio GT-S7500 usando
Androidiani App
io ho avuto lo stesso problema, installando la adrenaline con kernel di lox e custom v4
-
ciao satch86 ho seguito il tuo procedimento sulla base della guida di imre...adesso non riesco a connettermi a kies per recuperare i miei backup....hai qualche suggerimeno...grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
alpia87
ciao satch86 ho seguito il tuo procedimento sulla base della guida di imre...adesso non riesco a connettermi a kies per recuperare i miei backup....hai qualche suggerimeno...grazie
kies è deprecato....se vuoi trasferire i file usa airdroid. Più veloce e comodo da usare
-
grazie per la risposta imre ma il programma in questine non soddisfa le mie richieste....volevo trasferire file con estensione spb e sme che sarebbero messaggi e rubrica...però l'app che mi hai consigliato forse per mio mancato impegno nel capire come funzioni non ha queste funzioni....grazie buonaserata
-
Ieri ho installato la Custom Rom v4, solo che ho sbagliato e non ho flashato l'upgrade del kernel, ma ho installato direttamente il kernel BlackBurner. Ora, vorrei provare anche l'Adrenaline Engine, ma vorrei fare le cose per bene... Quale sarebbe la sequenza migliore di passi da seguire?
PS. Forse avendo installato un altro kernel, quell'upgrade non è più necessario?
-
Quote:
Originariamente inviato da MarcoDeVita
Ieri ho installato la Custom Rom v4, solo che ho sbagliato e non ho flashato l'upgrade del kernel, ma ho installato direttamente il kernel BlackBurner. Ora, vorrei provare anche l'Adrenaline Engine, ma vorrei fare le cose per bene... Quale sarebbe la sequenza migliore di passi da seguire?
PS. Forse avendo installato un altro kernel, quell'upgrade non è più necessario?
Basta fare wipe cache, wipe data, wipe dalvik cache e poi flashare...
(se il kernel di blackburner ha la cartella etc/init.d)
Ti consiglio anche di installare il lox kernel che ha molte piú impostazioni e l'UV ti permette di usare piú a lungo lo smartphone ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
troll4
Basta fare wipe cache, wipe data, wipe dalvik cache e poi flashare...
(se il kernel di blackburner ha la cartella etc/init.d)
Ti consiglio anche di installare il lox kernel che ha molte piú impostazioni e l'UV ti permette di usare piú a lungo lo smartphone ;)
Grazie :)
Sì sì il Loxkernel è in programma tra una decina di giorni, il tempo di ricavare le impressioni d'uso su questa configurazione e poi tocca a lui :)
-
Il blackburner non ha il supporto init.d devi aggiungerlo a mano.. E il mio kernel non necessita di tweaks estermi perché li ho già inclusi tutti, sono ancora in fase di testing, ma se riuscite a darmi una mano potrei sbrigarmela prima
-
Quote:
Originariamente inviato da
loxdegio
Il blackburner non ha il supporto init.d devi aggiungerlo a mano.. E il mio kernel non necessita di tweaks estermi perché li ho già inclusi tutti, sono ancora in fase di testing, ma se riuscite a darmi una mano potrei sbrigarmela prima
Azz non lo sapevo... quattro o cinque giorni e passo al tuo kernel!
-
Quote:
Originariamente inviato da
imre
ROM pulita + adrenaline + kernel non OC ma con governor + Zram + fix gps=la rom più stabile e fluida che si possa desiderare
La mia configurazione attuale, precisa precisa :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDeVita
La mia configurazione attuale, precisa precisa :)
Potreste guidarmi passo passo su come poterla ricreare?
Grazie anticipatamente! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IceDX
Potreste guidarmi passo passo su come poterla ricreare?
Grazie anticipatamente! :)
Volentieri! Ti riporto tutti i passi che ho fatto io, così magari se ho fatto qualche errore e qualcuno leggendo se ne dovesse accorgere, ci potrebbe avvertire...
Premesso che, siccome il mio telefono spesso andava in Ramdump mode, ho seguito il consiglio di Imre ed ho installato un firmware no brand aggiornato, nel mio caso quello lussemburghese, lo troveresti in Samsung Updates ma probabilmente non ne hai bisogno tu, io lo riporto in quanto è stata la prima cosa che ho fatto. Poi ho installato la Clockworkmod 6.0.1.2 (c'è la guida chiarissima), e di seguito ho scaricato ed installato la Custom Rom v4 (anche per questa c'è una guida che farla meglio non si può). Dopo della rom ho installato il kernel di BlackBurner, quello senza overclock, ed ho installato No-Frills CPU Control per settare i governor. Poi, ho installato Pimp my Rom in quanto grazie a Lox ho saputo che il kernel di cui sopra non ha il supporto init.d nativamente, ma anche che grazie a questa app è possibile attivarlo. Tramite Root Browser sono andato nella cartella init.d ed ho cancellato tutto quello che c'era al suo interno (così ho capito che vada fatto leggendo la guida per installare l'Adrenaline Engine) e sono passato all'installazione dell'Adrenaline Engine appunto. Infine, ho fixato il gps con il file scaricabile dal topic relativo presente sempre in questa sezione. Per ogni passo in questa sezione esistono guide esemplari, inequivocabili, quindi fai riferimento ad esse per i singoli passaggi e non sbaglierai. Poi qualcuno mi dirà che in tutto questo ho fatto 200 mila cazzate, ma lì poi entra in gioco anche la legge di Murphy, ed il somaro che è in me...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDeVita
Volentieri! Ti riporto tutti i passi che ho fatto io, così magari se ho fatto qualche errore e qualcuno leggendo se ne dovesse accorgere, ci potrebbe avvertire...
Premesso che, siccome il mio telefono spesso andava in Ramdump mode, ho seguito il consiglio di Imre ed ho installato un firmware no brand aggiornato, nel mio caso quello lussemburghese, lo troveresti in Samsung Updates ma probabilmente non ne hai bisogno tu, io lo riporto in quanto è stata la prima cosa che ho fatto. Poi ho installato la Clockworkmod 6.0.1.2 (c'è la guida chiarissima), e di seguito ho scaricato ed installato la Custom Rom v4 (anche per questa c'è una guida che farla meglio non si può). Dopo della rom ho installato il kernel di BlackBurner, quello senza overclock, ed ho installato No-Frills CPU Control per settare i governor. Poi, ho installato Pimp my Rom in quanto grazie a Lox ho saputo che il kernel di cui sopra non ha il supporto init.d nativamente, ma anche che grazie a questa app è possibile attivarlo. Tramite Root Browser sono andato nella cartella init.d ed ho cancellato tutto quello che c'era al suo interno (così ho capito che vada fatto leggendo la guida per installare l'Adrenaline Engine) e sono passato all'installazione dell'Adrenaline Engine appunto. Infine, ho fixato il gps con il file scaricabile dal topic relativo presente sempre in questa sezione. Per ogni passo in questa sezione esistono guide esemplari, inequivocabili, quindi fai riferimento ad esse per i singoli passaggi e non sbaglierai. Poi qualcuno mi dirà che in tutto questo ho fatto 200 mila cazzate, ma lì poi entra in gioco anche la legge di Murphy, ed il somaro che è in me...
Grazie mille marco! Scusami se non ho risposto prima :(
La proverò il prima possibile!
Intanto riferisco questo. Il kernel di loxdegio contiene tutte le migliorie della alchemy ux + quelle dell'adrenaline engine. Questo può farti risparmiare tempo nel caso volessi provare la combo custom v4 + kernel 2.16.2, cosa che farò domani :)
Domani ci provo e posto i risultati.
A quanto pare lox ha il problema del WiFi. Se possiamo diamogli una mano e vediamo di capirci qualcosa. Più siamo meglio è!
-
Quote:
Originariamente inviato da
IceDX
Grazie mille marco! Scusami se non ho risposto prima :(
La proverò il prima possibile!
Intanto riferisco questo. Il kernel di loxdegio contiene tutte le migliorie della alchemy ux + quelle dell'adrenaline engine. Questo può farti risparmiare tempo nel caso volessi provare la combo custom v4 + kernel 2.16.2, cosa che farò domani :)
Domani ci provo e posto i risultati.
A quanto pare lox ha il problema del WiFi. Se possiamo diamogli una mano e vediamo di capirci qualcosa. Più siamo meglio è!
Sì sì sto provando questa configurazione per qualche giorno, per avere qualche impressione d'uso attendibile ed allegarle al nandroid che farò, per poi passare al Lox kernel da lunedì. A proposito, ne approfitto, per installare il kernel di Lox mi conviene prima disinstallare l'Adrenaline Engine vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDeVita
Sì sì sto provando questa configurazione per qualche giorno, per avere qualche impressione d'uso attendibile ed allegarle al nandroid che farò, per poi passare al Lox kernel da lunedì. A proposito, ne approfitto, per installare il kernel di Lox mi conviene prima disinstallare l'Adrenaline Engine vero?
Si.
Poi credo vadano fatti i wipe per pulire il tutto e metti il kernel lox.
Spero sia incluso anche il fix del GPS e spero non ci siano i tweak per la fotocamera! :)
Oggi provo la custom v4 + kernel lox e se tutto fila liscio, mi faccio una 20ina di km in giro per provare la stabilità di navigazione. Vado alle pendici dell'Etna e faccio un pò di foto naturalstyle per provare la qualità della fotocamera. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IceDX
Si.
Poi credo vadano fatti i wipe per pulire il tutto e metti il kernel lox.
Spero sia incluso anche il fix del GPS e spero non ci siano i tweak per la fotocamera! :)
Oggi provo la custom v4 + kernel lox e se tutto fila liscio, mi faccio una 20ina di km in giro per provare la stabilità di navigazione. Vado alle pendici dell'Etna e faccio un pò di foto naturalstyle per provare la qualità della fotocamera. ;)
Addirittura i wipe? Anche format data?? What two balls...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDeVita
Addirittura i wipe? Anche format data?? What two balls...
In genere li faccio per sicurezza! Più sono sicuro di aver un sistema pulito, più sono sicuro di segnalare i bug del kernel/rom in modo corretto.
Se non si fa questo si rischia di mandare in confusione chi sviluppa :)
-
Ho installato ieri questa ROM, è fantastica.
Ma se flasho il Lox Kernel quali vantaggi presenta il mio terminale?
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
-
Il kernel di lox è un kernel contenente tutti i tweaks migliori esistenti, selezionati e testati.
Sostanzialmente ti garantisce una reattività migliore, ram libera ma potrebbe aver qualche bug.
La 2.15.2 è la versione più stabile.
Per installarla, copia lo zip sulla SD e poi da CWM:
-wipe data/cache
-wipe cache
../advanced/wipe dalvik cache
-install from zip ed installi il kernel.
Fai i wipe per sicurezza o potresti incorrere in problemi di lag.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IceDX
Il kernel di lox è un kernel contenente tutti i tweaks migliori esistenti, selezionati e testati.
Sostanzialmente ti garantisce una reattività migliore, ram libera ma potrebbe aver qualche bug.
La 2.15.2 è la versione più stabile.
Per installarla, copia lo zip sulla SD e poi da CWM:
-wipe data/cache
-wipe cache
../advanced/wipe dalvik cache
-install from zip ed installi il kernel.
Fai i wipe per sicurezza o potresti incorrere in problemi di lag.
So come fare..
Una settimana fa installai il Lox Kernel però non mi funzionava il WI-FI (Mi usciva scritto Errore)
Però una settimana fa avevo la rom stock, ora che ho questa rom cucinata l'errore non lo dà più?
Vorrei una risposta sicura perchè dopo se non funziona bene devo rienstallare la rom (via ODIN è noioso) per ottenere il kernel stock :c
PS: Risolto, ho messo la versione 2.15.2 la settimana scorsa avevo installato la 2.16.3, grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da Frex
Quote:
Originariamente inviato da IceDX
Il kernel di lox è un kernel contenente tutti i tweaks migliori esistenti, selezionati e testati.
Sostanzialmente ti garantisce una reattività migliore, ram libera ma potrebbe aver qualche bug.
La 2.15.2 è la versione più stabile.
Per installarla, copia lo zip sulla SD e poi da CWM:
-wipe data/cache
-wipe cache
../advanced/wipe dalvik cache
-install from zip ed installi il kernel.
Fai i wipe per sicurezza o potresti incorrere in problemi di lag.
So come fare..
Una settimana fa installai il Lox Kernel però non mi funzionava il WI-FI (Mi usciva scritto Errore)
Però una settimana fa avevo la rom stock, ora che ho questa rom cucinata l'errore non lo dà più?
Vorrei una risposta sicura perchè dopo se non funziona bene devo rienstallare la rom (via ODIN è noioso) per ottenere il kernel stock :c
PS: Risolto, ho messo la versione 2.15.2 la settimana scorsa avevo installato la 2.16.3, grazie mille.
LK non da errore con la custom... Confermo
Inviato dal mio GT-S7500 usando Androidiani App
-
Ciao ho provato a fare il backup ma mi viene fuori questa scritta "error while making a backup image of/sdcard.android_secure !"
-
Ciao, è da un po' che uso la cr v4 con molta soddisfazione, se non fosse che la stock aveva la tastiera swype integrata che mi piaceva tantissimo, più di quelle che ho potuto provare. La versione della tastiera swype già presente nel gingerbread la trovavo perfetta, c'è un modo per averla anche nella custom rom v4?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDeVita
Ciao, è da un po' che uso la cr v4 con molta soddisfazione, se non fosse che la stock aveva la tastiera swype integrata che mi piaceva tantissimo, più di quelle che ho potuto provare. La versione della tastiera swype già presente nel gingerbread la trovavo perfetta, c'è un modo per averla anche nella custom rom v4?
potresti prendarla dalla stock e metterla nella custom senza nessun problema