Con 60MB di memoria fisica (NON RAM) libera, secondo me il problema non c'é!![]()
(ci sarà se e quando ne avrai meno di 30-25 MB liberi)
In generale, però, se usi link2sd solo per spostare le app sulla sd allora stai copiando quelle stesse app nella partizione fat32 della scheda, lasciandone dati, cache e lib sulla memoria interna del telefono (che, inevitabilmente, si riempie!).
Per evitare di riempire la memoria interna devi *linkare* le app, non spostarle! Cioè selezionare l'app dall'elenco di link2sd e cliccare il bottone "Crea collegamento".
Ovviamente, affinché quest'ultima operazione vada a buon fine e le tue app funzionino bene, è necessario, nell'ordine:
- ottenere i permessi di root sul telefono e concederli a link2sd quando te ne farà richiesta
- creare una seconda partizione primaria ext2 di almeno 200MB sulla sd (e questo l'hai già fatto, mi pare)
- creare lo script di avvio con link2sd (Opzioni -> Altro -> Crea script di Attivazione)
- verificare che link2sd veda la seconda partizione correttamente (ad es. andando su Opzioni -> Spazio disponibile e assicurandoti che compaia anche la voce "2a partizione scheda sd"
Poi puoi iniziare a linkare le tue app
mau.
ps.
link2sd si scrive senza 'c'...
altrimenti non è il programma ufficiale di Bulent Akpinar e, fossi in te, non mi fiderei!
Inviato dal mio Asso usando TapaChiacchiere