ok, leggi il pm...
ok, leggi il pm...
cmq la batteria è una cacca appena staccato dal 100 passa al 95 dal 90% in giu diventa piu "dura a scendere..."
avevo trovato su ebay 2 batterie da 1500 mAh più caricabatterie esterno ad un prezzo basso e mi sono lasciato tentare...solo che il tutto è ancora fermo (ormai da quasi un mese) in dogana.
Mai successa una cosa del genere, si vede che i doganieri sono troppo impegnati per sbloccare il mio pacchetto![]()
Allora, io non ho il vostro smartphone, ma quest' estate ho avuto lo stesso problema con l' s6102, (e ora con l' S7562) penso sia la stessa cosa anche con l' ace: girovagando per la rete e provando ho capito che : mentre per i vecchi cellulari, navigatori ,ecc , bastava collegare l' usb con i suoi 5 v per andare in ricarica (sfruttando la portata dell' alimentatore) , ora le nuove apparecchiature con consumi più elevati , per evitare problemi a loro e agli alimentatori se sono collegati sono i 2 pin esterni del 5v assorbono solo 100 mA e quindi , da spenti vanno in ricarica, mentre da accesi alcuni (htc desire di un mio amico ) segnalano la possibilità di mancanza di corrente, altri (samsung 6102 e 7562 nel mio caso) non vanno proprio in ricarica, ma hanno bisogno pure di sentire delle tensioni sui pin 2 e 3 (dati) che gli "dicono " la corrente che si può prelevare (nel caso di collegamento diretto al pc tramite i cavi dati dell' usb, viene già comunicato l' assorbimento possibile), quindi o si prende già un alimentatore (da 220 o da 12) con queste caratteristiche (io ho preso quello originale htc desire da 1A , sia quello da accendisigari che quello da parete e funziona benissimo, ma ora se ne trovano anche di cinesate ) oppure si può costruire un adattatore per quelli esistenti, locicamente che abbiano la portata almeno di 1A (non so se ne trovano già fatti, io ne ho uno che era nella confezione di una batteria aggiuntiva per smartphone, ecc.., infatti se si usa il suo cavo originale, con l' adattore microusb fornito tutto ok , mentre con un cavo dati normale con cell. acceso non va in carica).
Il pin 1 è VCC ( 5 Volts, filo di colore rosso ) , il 4 è GND (gnd, filo di colore nero)sono l' alimentazione, il pin 2, D-, di colore bianco e il pin 3, D+, di colore verde, servono per trasferire i dati PC e sono anche usati per dire al dispositivo collegato in carica le caratteristiche del caricabatterie, esempio la corrente massima prelevabile.
Questo viene fatto in modo semplice dai caricabatterie, (dando una tensione ai pin D+ e D- di certi valori, oppure mettendo in corto D+ e D- ), oppure in modo più elaborato dai PC, tramite i driver . Punto restando che io non l' ho fatto (perchè come detto mi sono aggiustato diversamente), comunque ho misurato le tensioni tra 2 e 4 , tra 3 e 4 e mi oscilla tra 0,35v e 0,40v (verificate il vostro originale se avete la possibilità ) , mentre in rete vi sono altri valori ma dell' iphone (2 volt sul pin D+ e 2.7 volt sul pin D- verso gnd) o valori invertiti per ipad (carica maggiore, ma anche alimentatore più potente mi pare) . Allego schema possibile (da calcolare le resistenze e verificare le tensioni dei pin 2 , 3 verso il 4). Sperando di essere stato utile e di riuscire a completare il discorso , attendo le vostre considerazioni .... ciao
Ultima modifica di jonn; 02-12-12 alle 13:37
plkoppo (11-12-12)
io da pc me lo carica, anche dall'adattatore per l'accendisigari (ma ora mi fate venire il dubbio, dovrei controllare meglio). cm cavo cmq non uso il suo originale, ma uno nokia.
Puoi dirmi se e come hai risolto?che ho il tuo stesso problema solo che la batteria dura 10minuti D: non so cosa fare ho gia ordinato una nuova batteria...
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Salve a tutti come dal titolo non so se quello che mi sta accadendo è
problema di batteria o di telefono..allora praticamente io posseggo un samsung galaxy ace 5830 il problema è che non appena apro una qualsiasi app la batteria mi scende totalmente da quasi al massimo fino a darmi gli avvisi di collegare il carica batteria.. io ho provato il fatto dello beet sleep facendo come ho letto su un sito allora ho messo il cellulare offline poi ho chiuso il telefono ho rimosso la batteria per qualche minuto dopodichè ho inserito la batteria acceso il telefono poi ho voluto aprire un paio di cose le ho chiuse e ho bloccato lo schermo lasciandolo fermo per qualche decina di minuti unq volta sbloccato ho usato cpu spy e mi segnava il beet sleep al 60% quindi io ora vorrei domandare a voi è un problema di batteria o di telefono
Ultima modifica di dema121; 09-12-12 alle 14:46
salve apro questo topic per dirvi che circa 2 settimane fa ho comprato l' andida ( batteria cinese da 1800 mah). lo comprata per necessita visto che quella originale non dura come voglio io. siccome tutti dovevano che durava molto di piu, lo comprata e dopo una settimana noto che dura come l' originale. io ci faccio un uso abbastanza intenso con 6 ore di standby 3 ore di navigazione 1 ora di musica e un po di messaggi e qualche giochi vi informo che uso il wifi e non la rete mobile. comunque fatto sta che io queste cose con l' originale arrivavo alle 9 di sera e con questa batteria che e da 1800 arriva anche essa alle 9 se non di meno( forse arriva alle 8.30). il bello che la differenza di mah e di 450mah che non sono pochi xD comunque vi prego di aiutarvi se sono di aiuto lo anche calibratagrazie e aspetto risposte da tutti
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
Io ne ho comprata una cinese dal cinese difianco a casa mia () da 1300mAh , ho fatto scaricare a zero la vecchia, così il sistema legge 0%, poi ho messo quella nuova, e ho fatto scaricare a zero anche quella, poi l'ho caricata da spento tutta la Notte, e poi ho acceso in recovery con il caricabatteria attaccato, ho fatto Wipe Battery Stats, e poi ho riavviato sempre con il caricabatteria attaccato, e l'ho caricato da acceso per un altra oretta.. Mi dura molto di più di quella originale, anche perchè quella originale dopo un anno aveva perso minimo il 10% di carica effettiva
![]()