ciao beppe... sai per caso dirmi se ad oggi, a distanza di tempo hai avuto delle notevoli perdite nelle prestazioni delle batterie?
Visualizzazione stampabile
Salve,avrei una gentile richiesta...c'è qualche anima pia in grado di realizzare una guida sull'aroma installer per le rom così da aiutare chi è in difficoltà?...
Grazie in anticipo per qualsiasi risposta...
Ciao a tutti,
Ho un problema.. feci mesi fa root, in seguito ho fatto casini vari con cambi di rom ecc.. dunque misi una rom che fosse simile alla vecchia sperando di risolvere problema (con flash rom non ricordo il nome del programma ma era una applicazione da pc). Problema: volevo riprovare a cambiare rom ma mi sono accorto che non riesco, in quanto se vado sulla recovery mode mi appare questo: Allegato 72246 Dunque non mi fa visitare la sd card, dunque non riesco a prendere i file zip che vorrei istallare..è come se fosse stato unroottato o peggio o.o pls aiutami! GRAZIE in anticipo comunque vada:)
P.s ovviamente ho samsung galaxy ace s5830
Probabilmente avevi ripristinato con Odin, quindi hai ancora la Recovery stock, devi mettere la CWM per poter flashare rom ;)
Segui questa guida :) https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=239947
Ok :) senti un'ultima cosa! Se tipo riformattassi la sd in modo da renderla "nuova" rischio di fare casini? avendo fatto root e links2sd ecc non vorrei tipo perdere pure file importanti del cellulare che sono magari stati trasferiti sulla sd! Fammi sapere :D
p.s. da pc dico..riformatto sd da pc
Forse ho capito il problema...è probabile che tu abbia installato non gingerbread ma froyo 2.2...ho avuto gli stessi problemi un po di tempo fa quando ero tornato a frlyo dalla cm9...prova ad aggiornare alla 2.3.X
e vedi come va...io ho risolto cosi'...
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Ciao a tutti! Scusate, sono nuova e disperata. Premetto che non capisco assolutamente nulla di informatica e ho fatto un bel casino con il mio galaxy ace. ho cercato nel forum ma sono riuscita solo a peggiorare le cose. Tempo fa avevo seguito la procedura per aumentare la memoria interna tramite la creazione di una partizione (quindi avevo sbloccato i permessi di root, scaricato tutti i vari files, ecc). Fin qui tutto bene, non ho mai avuto nessun problema, ma visto che il telefono era un po' rallentato, prima ho pensato bene di fargli il reset, tramite l'accesso alla recovery. da quel momento il telefono ha iniziato a riavviarsi continuamente. come se non bastasse, ho cercato di risolvere la situazione cercando nel forum e credo di aver tentato di installare la rom stock. E ora il telefono non va più in recovery, continua a comparire la scritta samsung. Vi prego aiutatemi, non so neanche da dove iniziare!!!
ciao a tutti, ho un problema con il mio ace, ieri infatti ho provato a installare la Cyanogenmod 10 by Jellaxy.com, per prima cosa dopo aver scaricato i file come scritto nella guida, sono andato nella modalità recovery, li ho fatto tornare il telefono alle impostazioni di fabbrica ed ho provato a installlare la rom, purtroppo durante l'installazione si è verificato un errore, allora ho provato a spegnere il dispositivo ma ora si blocca sulla schermata di caricamento, quando appare la scritta galaxy ace. Non so cosa fare aiutatemi !!
Allora.. Probabilmente hai usato la CWM per fare un wipe data su stock.. Cosa che non funziona.. Se va in download mode prova a seguire questa guida (che forse era quella a cui ti riferivi) https://www.androidiani.com/forum/sh...ad.php?t=47190 :)
Se va ancora in recovery metti un'altra rom ;)
in recovery ci va ancora, però per ora ho solo riprovato a farlo tornare alle impostazioni di fabbrica ma ha sempre lo stesso problema, allora vorrei provare con una rom, però non so quel'è la la migliore consigliatemi voi
Devi chiedere qui ;) https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=127357
Ho un problema con l'applicazione "Social Hub": da qualche giorno quando provo ad accedere agli account Facebook e Twitter da questa app, mi dice continuamente che non riesce ad eseguire l'accesso (sia tramite wifi che con la connessione dati). Se provo ad accedere a FB e Twitter tramite le app scaricate tramite Play Store, invece, lo fa senza problemi. Dunque il problema è con Facebook e Twitter via Social Hub.
No, dici potrebbe essere una probabile soluzione?
Ma eliminando i dati, dovrò aggiungere nuovamente tutti gli account vero? :)
Provo, speriamo :P
Salve, ho un galaxy ace e per sbaglio hanno inserito piu volte il segno di sblocco in modo errato. Di conseguenza ora per sbloccarlo mi viene rischiesto il mio indirizzo di posta g.mail e la password.. Vorrei sapere se ci sarebbe un modo per risolvere il problema senza perdere i dati con il recovery. Ad esempio un backup dal pc ho un modo per recuperare l'indirizzo gmail da inserire!
giovini, AIUTO!
Ho il modello d cui sotto, con cyanogenmod 7, superuser, link2sd, partizione esterna da 2GB e il resto della SD per i dati, ke ora ho svuotato, e una marea di app: un po collegate e un po spostate sulla SD.
I problemi sono :
- si satura la memoria interna senza motivo ke io capisca tra un riavvio e l'altro (ho capito ke occupo un po di spazio interno anke se uso link2sd, e avevo raggiunto un buon equilibrio eliminando le app ke nn uso, e fatto quindi il bkp con cwm, ma poi si satura "da solo"...) PERCHÉ?
- In queste condizioni un sacco di app mi spariscono tra cui cmw, e rimangono solo i launcher con l'icona di android, nn funzionanti quindi. le app sparite, come quelle rimaste erano alcune collegate e altre spostate su SD.
ho provato le funzioni di ricollegamento di link2sd ma nessun risultato.
Se reinstallo una app mancante, questa torna ad essere collegata correttamente con i dati e impostazioni ke erano salvati, ma ora nn ho più spazio neanke pulendo la dalvik-cache.
Fare il restore del bkp è peggio di andar di notte coi fari spenti, a parte ke l'ultimo mi da md5 errato, quelli buoni nn mi fanno comunque apparire alcune app. è per il fatto ke il bkp nn salva la dalvik?
nn so più ke leggere!
il mio intento è ripristinare tt, riuscire a installare titanium backup pro, e riflashare tutto col tutorial ke permette di usare la SD come flash interna, per poi fare in qualke modo una sorta di restore dei dati backuppati.
ILLUMINATEMI! :-( (senza darmi fuoco, se possibile)
10x
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
-.-"
Non capisco una cosa: la memoria si riempie dopo un riavvio, ma rimane piena o si "ristabilizza"?Quote:
giovini, AIUTO!
Ho il modello d cui sotto, con cyanogenmod 7, superuser, link2sd, partizione esterna da 2GB e il resto della SD per i dati, ke ora ho svuotato, e una marea di app: un po collegate e un po spostate sulla SD.
I problemi sono :
- si satura la memoria interna senza motivo ke io capisca tra un riavvio e l'altro (ho capito ke occupo un po di spazio interno anke se uso link2sd, e avevo raggiunto un buon equilibrio eliminando le app ke nn uso, e fatto quindi il bkp con cwm, ma poi si satura "da solo"...) PERCHÉ?
Poi c'è da dire che probabilmente i 2gb di partizione vengono gestiti un po con difficoltà dal sistema, forse è meglio ridurli (con minitool partition wizard per Windows ad esempio) o forse dipende anche dalla velocità della scheda sd..
Inoltre una cosa che di certo ti consiglio è di collegare tutte le app usando link2sd e non di spostarle e basta
...se riesci puoi mettere uno screenshot o una foto no perché una cosa simile non mi pare di averla mai sentita??.. :/Quote:
- In queste condizioni un sacco di app mi spariscono tra cui cmw, e rimangono solo i launcher con l'icona di android, nn funzionanti quindi. le app sparite, come quelle rimaste erano alcune collegate e altre spostate su SD.
Come detto sopra il sistema sembra tutt'altro che stabile!
Momento momento momento..!!Quote:
ho provato le funzioni di ricollegamento di link2sd ma nessun risultato.
Se reinstallo una app mancante, questa torna ad essere collegata correttamente con i dati e impostazioni ke erano salvati, ma ora nn ho più spazio neanke pulendo la dalvik-cache.
La leggenda secondo cui la dalvik cache va cancellata periodicamente per liberare la memoria è proprio una leggenda e nulla di più!! Il sistema operativo Android, infatti, si basa proprio su questa per far funzionare le app, siano queste di sistema o dell'utente! Aggiungo che spostando le app su SD la dalvik cache rimane nella memoria interna, mentre collegando con link2sd questa viene spostata nella partizione. Cioè che rimane in /data (memoria interna) sono i dati di tutte le app, la cache della navigazione internet e la dalvik cache delle app di sistema (spostare anche quella mi ha dato più volte problemi, anche se molte altre volte invece andava tutto benissimo)
Per tenere sotto controllo tutto benissimo ti consiglio un app fantastica e gratis: systemcleanup. Questa 1)individua eventualmente i file della dalvik cache che non sono collegati a nulla (probabilmente ne troverà a te dato che il telefono fa "quello che vuole"; 2)trova cache e altre cose non più utili tipo cartelle di dati di app non installate; 3) permette di integrare gli aggiornamenti delle applicazioni di sistema nella partizione di sistema, risparmiando memoria, in modo semplice e veloce (basta dare il comando e poi riavviare)
Cerca su Google "fix md5 mismatch in 20 secondi" o simile..Quote:
Fare il restore del bkp è peggio di andar di notte coi fari spenti, a parte ke l'ultimo mi da md5 errato, quelli buoni nn mi fanno comunque apparire alcune app. è per il fatto ke il bkp nn salva la dalvik?
La dalvik di solito è in /data, nel tuo caso è in 2 luoghi: in /data quella delle app di sistema, in /sdext (partizione) quella delle app collegate.. Entrambe queste partizioni (/data e /sdext) vengono backuppate con tutto il loro contenuto
Ok forse potevo essere un po più breve:/
Spero almeno di essere stato chiaro:)
Potete aiutarmi? il mio cell ad ogni chiamata non squilla e risponde in automatico. helph me
potete aiutarmi con gt-s5830?
qualcuno può aiutarmi il mio gt-s5830 non so come ha cominciato a rispondere da solo ad ogni chiamata, senza emettere nessuno squillo
qualcuno può aiutarmi il mio gt-s5830 non so come ha cominciato a rispondere da solo ad ogni chiamata, senza emettere nessuno squillo cosa può essere successo, e come si può disattivare?
Mmm..
Che firmware hai?
Questo può essere utile https://www.androidiani.com/forum/announcement.php?a=6
Scusate, sono nuovo da queste parti.....
Devo recuperare la cronologia delle chiamate e sms su un GT-S5830.
Ho letto in rete che nonostante si cancelli la cronologia il file sul sistema rimane e con l'utilizzo di "file manager" e successivamente "Deft linux" c'è la possibilita' di recuperare il tutto.
Leggo di mmssms.db e telephony.db ma sinceramente questi 2 file sul mio cell non li trovo.......
Potreste aiutarmi?
Ringrazion anticipatamente.
Sarebbe utile capire se hai solo cancellato in blocco sms e chiamate o se hai proprio resettato il telefono.
Nel primo caso, per quanto riguarda whatsapp, basta reinstallare l'app che al primo avvio ti recupera le vecchie conversazioni.
Per log chiamate il percorso dovrebbe essere:
/data/data/com.android.providers.telephony/databases/
Se la cartella è vuota non c'è niente da fare, a meno che non abbia fatto un backup.