Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
NikoErMejo
vorrei un consiglio... molti dicono che con un settaggio mirato di spare parts e overclock widget si riesce a migliorare la reattività del cell... voi come li impostate?;)
per overclock serve il root, gli ignoranti come me non ci riusciranno mai, dopo avere letto i post 1000 volte non ho ancora capito come farlo.
spare parts serve molto, per le transizioni
io però i rallentamenti non li ho nelle transizioni ma nell'apertura dei programmi e SPECIALMENTE in tutto quel che riguarda il telefono / sms
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegopiv
per overclock serve il root, gli ignoranti come me non ci riusciranno mai, dopo avere letto i post 1000 volte non ho ancora capito come farlo.
spare parts serve molto, per le transizioni
io però i rallentamenti non li ho nelle transizioni ma nell'apertura dei programmi e SPECIALMENTE in tutto quel che riguarda il telefono / sms
guarda... se ti può esser d'aiuto io dopo lunghe tribolazioni ho installato un live cd di ubuntu, laciando quindi windows, e seguendo le istruzioni è stato tutto + facile... cmq ti capisco!! :)
-
Quote:
guarda... se ti può esser d'aiuto io dopo lunghe tribolazioni ho installato un live cd di ubuntu, laciando quindi windows, e seguendo le istruzioni è stato tutto + facile
Se lo hai lanciato sul Galaxy sei molto più che un esperto, direi un mago! roftl
Seriamente, più si va avanti e più mi rendo conto che il grosso problema del Galaxy, ma credo anche di Android per certi versi, è che a volte alcune applicazioni lavorano in continuazione in background e mandano il processore fuori dallo sleep mode, in queste condizioni non c'è batteria che tenga, bastano poche ore di uso continuativo per scaricarlo completamente.
Io riavvio ogni giorno per prevenire la "pazzia" di chissà quale dannata app che comincia a bruciare batteria a manetta, ormai è un dato di fatto che dopo 24-36 ore mi si presenta il problema (ma credo sia l'egato all'uso medio, se lo lascio in standby tutto il giorno magari arriva anche a tre gioni prima di sclerare, se ci smanetto probabilmente non arriva a sera).
L'altro aspetto è quello di capire quali app gestiscono male le risorse e continuano a caricarsi e mangiare energia anche se non sono usate, a questo, oltre ad aprire ossessivamente task manager per farle fuori ogni volta che uso il telefono, non ho trovato rimedio se non rootando e modificando i registri di avvio automatico (ma compromettendo anche l'usabilità visto che alcune app mi fa comodo che stiano aperte ma vorrei solo che consumino solo lo stretto necessario).
Al momento, non fosse per il supporto nativo alle app di google con cui lavoro e per la filosofia open, non sarei passato ad Android, e questo mi duole dirlo.
-
-
Ne ho provati un paio e non mi hanno soddisfatto, innanzitutto perchè stanno residenti in memoria e mangiano energia e, molto peggio, mi sballano le statistiche d'uso facendo figurare che il telefono è sempre in uso e impedendomi di accorgermi se sta sclerando; poi per il fatto che non voglio che chiudano banalmente tutte le app sempre, molte devono potersi aprire, fare il loro lavoro e richiudersi dopo averlo concluso (è inutile bloccare K-9 o Gmail perchè non potrei vedere se arrivano nuovi messaggi, al contempo non ha senso tenermelo in memoria costantemente quando deve funzionare ogni 15 minuti per una decina di secondi), se magari c'è qualcosa che fa questo lavoro vi prego di segnalarmelo perchè mi tornerebbe davvero molto utile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thevoyager
Ne ho provati un paio e non mi hanno soddisfatto, innanzitutto perchè stanno residenti in memoria e mangiano energia e, molto peggio, mi sballano le statistiche d'uso facendo figurare che il telefono è sempre in uso e impedendomi di accorgermi se sta sclerando; poi per il fatto che non voglio che chiudano banalmente tutte le app sempre, molte devono potersi aprire, fare il loro lavoro e richiudersi dopo averlo concluso (è inutile bloccare K-9 o Gmail perchè non potrei vedere se arrivano nuovi messaggi, al contempo non ha senso tenermelo in memoria costantemente quando deve funzionare ogni 15 minuti per una decina di secondi), se magari c'è qualcosa che fa questo lavoro vi prego di segnalarmelo perchè mi tornerebbe davvero molto utile.
io uso ADVANCED TASK MANAGER (di Aaron Laa o giù di lì...)
come detto, se DISATTIVI l'utilizzo di dati in background, il cellulare si ripiglia in una maniera allucinante...e non ti vengono "distorti" i dati di utilizzo....
secondo me, per qualche motivo arcaico, la 1.6 tiene dei processi di "sistema", cui è possibile disattivarli togliendo l'opzione di sync, spesso attivi...
per dirvi ora ho:
batteria 100%
5 ore di utilizzo
11% IN ESECUZIONE e 5.9% SCHERMO ACCESO
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandrodjay
io uso ADVANCED TASK MANAGER (di Aaron Laa o giù di lì...)
come detto, se DISATTIVI l'utilizzo di dati in background, il cellulare si ripiglia in una maniera allucinante...e non ti vengono "distorti" i dati di utilizzo....
secondo me, per qualche motivo arcaico, la 1.6 tiene dei processi di "sistema", cui è possibile disattivarli togliendo l'opzione di sync, spesso attivi...
per dirvi ora ho:
batteria 100%
5 ore di utilizzo
11% IN ESECUZIONE e 5.9% SCHERMO ACCESO
interessante! ho provato ma così non ricevo più le email di gmail in push... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
straken76
interessante! ho provato ma così non ricevo più le email di gmail in push... :(
si esatto...non si ricevono le mail in push...tuttavia quando vuoi, puoi attivare l'opzione...io preferisco controllare "a mano" (ma esisteva un programma che lo faceva...ma nn ricordo il nome!!) ogni oretta se questo implica un gran risparmio di batteria...
-
si sicuramente azzoppando alcune funzionalita, come il push gmail si risparmia..
ma a sto punto mi prendevo un cell qualsiasi.. io l'ho scelto proprio per queste cose android,
vorrei solo che funzionassero meglio.
c'e' da dire che non e' solo colpa di google, alcune app scritte da terzi secondo me sono fatte con i piedi. Ci vorrebbe una review sul market sul consumo di certe app, almeno uno non si installa mondezza che gli sbraga il telefono.
cmq se si hanno problemi di durata di batteria non credo sia salutare mandare il processore a piu' mhz con overclock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandrodjay
si esatto...non si ricevono le mail in push...tuttavia quando vuoi, puoi attivare l'opzione...io preferisco controllare "a mano" (ma esisteva un programma che lo faceva...ma nn ricordo il nome!!) ogni oretta se questo implica un gran risparmio di batteria...
Il programma di cui parli è WiSync+