dopo l'acquisto del Galaxy S non ho più flashato per mesi... mi sa che è giunto il momento... ;)
Visualizzazione stampabile
dopo l'acquisto del Galaxy S non ho più flashato per mesi... mi sa che è giunto il momento... ;)
Installata l'ultima nightly sopra quella del 29/10 senza fare wipe.
Nessun problema riscontrato, anzi, adesso sembrerebbe che non mi fa più lo scherzetto delle applicazioni che andavano e venivano dall'elenco download del market.
Per quanto riguarda la batteria è troppo presto per giudicare, vedrò in queste ore se è migliorato qualcosa.
A occhio tutto funziona senza problemi e mi pare che la velocità complessiva del sistema sia migliorata; è incredibile come siano riusciti a creare un firmware stabile e completo per un telefono che samsung ha gettato nel dimenticatoio poco dopo averlo commercializzato.
Inoltre è stata messa la versione 2 della Gaosp Configuration (molto meglio del guazzabuglio della vecchia versione) e sono state aggiornate anche le impostazioni Cyanogen mod, che ora offrono qualche utile personalizzazione in più all'interfaccia.
Prima di questa versione provai la 21/10 che andava bene abbastanza,ho ignorato quella del 29/10 e poi oggi ho messo la nuova. Sono molto soddisfatto e non ho trovato problemi. Più reattiva,interfacce sistemate e le applicazioni di Twitter ora funzionano.
Mi chiedo se ci sarà la possibilità di usare Firefox (lo so,sono ripetitivo :P ). E ovviamente spero che appena Google rilasci Gingerbreak ci si dia un occhio ;)
Il nuovo driver utilizzato per la rotazione automatica dello schermo, sembra molto più efficiente del precedente.
Scusate ma sono nuovo e vorrei chiedervi una cosa (non sono riuscito a capirlo bene dal sito): quali sono le feature che GAOSP non gestisce? e soprattutto, esiste un sistema per "salvare" le app che ho installato in precedenza? (ho una 1.6 donut originale)
Grazie
Gentili amici un saluto a tutti. Volevo far presente due problemi che ho rilevato nell'ultima Gaosp di novembre. L'acquisizione dei video: facendo un video di 10 minuti ho notato che le zone bianche sono estremamente sovraesposte e quindi diventano tutte di colore grigio. Il bluetooth: nell'accoppiare il tel con un auricolare bluetooth ho notato che, nonostante il pairing, l'audio non viene trasmesso mentre funzionano solo i pulsanti di risposta e chiusura della chiamata.
Spero che queste info possano servire per un ulteriore miglioramento del sistema.
Qualcuno ha qualche novità sulla batteria? Mi sembra davvero il vero punto dolente. Grazie
ma a voi il compositore vocale funziona?
ciao a tutti, io ho da quasi un anno il galaxy gt i7500, ho fatto degli aggiornamenti precedentemente, ma ora ho visto che ci sono un sacco di aggiornamenti sia di firmware, che di android, ecc...volevo chiedervi, dato che non sono un espertone e non trovo guide dove ti spiegano come fare ecc, non è che sapreste darmi una mano? vorrei aggiornarlo ad una versione recente, abbastanza affidabile....grazie un saluto :D!
Io ho ieri installato per la prima volta una rom non ufficiale passando direttamente dalla 1.6 originale all' ultima gaosp (la GAOSP-2-11232010-NIGHTLY) e per quello che ho visto è una meraviglia anche se ho notato che consuma la batteria piu di prima (anche se da quando l'ho installata ho smanettato a tutto foco per provare una po di cose). Per quanto riguarda il compositore se ti riferisci a quello per chiamare i contatti, anche a me funziona a volte si a vote no, invece quello di google (ricerca vocale) da quello che ho provato va molto bene (con il vecchio s.o. non ne voleva sapere).
Gingerbread con tanto di SDK è stato rilasciato YouTube - Android 2.3 Official Video
Adesso spero solo che ci si possa lavorare :P Se è vero che è più responsivo,si potrebbe fare! Alla fin fine,non è un passaggio enorme come da 2.0 a 3.0! Le novità ci sono,ma nulla di superabnormemente grosso!
I primi test che sono stati fatti nell'emulatore per pc hanno rilevato che Gingerbread è molto più lento rispetto a froyo.
Spero che sia solo un problema dell'emulatore, altrimenti passo a Symbian oppure a Bada.
Non ho nessuna intenzione di cambiare telefono ad ogni nuova versione di Android per stare dietro alla crescente domanda di risorse hardware di questo s.o.
Vedremo...
Se si riuscisse ad introdurre le app google da market in modo da avere poi gli aggiornamenti sarebbe già più che sufficiente, il galaxy non regge più, è usabile a malapena e ci vuole molto poco per metterlo in crisi, non capisco il senso di sperare in altri avanzamenti di sistema quando abbiamo già superato abbondantemente i limiti hardware di questo apparecchio.
Forse perchè se Gingerbread è davvero più scattante può permettersi di stare al posto di Froyo sul Galaxy?
A parte che da quando ho disabilitato roba come compcache,jit,overclock e impostato CPU su Eco,tutto è bello che scattante,mentre prima avevo piccoli blocchi di un fastidio incredibile,anche mandare SMS era terrificante. L'ultima ROM GAOSP funziona benone rispetto alle altre.
eccomi. Ma è possibile che l'unica rom cucinata disponibile per il galaxy sia solo quella del buon drakaz? nessun altro ha ulteriori lavori in proprio?
La samsung ha lasciato alla 1.6, froyo è la 2.2, di mezzo non c'è nulla per il galaxy?
Sono un utilizzatore di 1.5 Base, così come mi è uscito dallo scatolo.
Potreste farmi un riassunto sui punti di forza e le debolezze dell'ultima release Gaosp?
In definitiva, gli aspetti che mi interessano di più sono consumo batteria e stabilità/fluidità. Vorrei passare (in un futuro non so quanto prossimo o remoto) alla 2.2 per avere Skype.
Bè che dire è abbastanza funzionale pochi lag e pochi bug... Però dipende sempre dall'utilizzo... Io lo uso abbastanza e la batteria mi dura fino a sera tarda...
Per Skype, funziona bene per le chat ma per le chiamate lascia un po desiderare, io ho chiamato con skype un mio amico che ha il desire hd sempre su skype ma si sentiva poco o niente... non so se è solo il mio...
Io utilizzo il cellulare in maniera "normale", chiamate e pochissimi messaggi, ogni tanto un giretto in wifi, ma mediamente non più di un quarto d'ora-mezz'ora al giorno.
Ad oggi, con la 1.5, la batteria mi dura tranquillamente 3-4 giorni, a volte anche 5.
Che dici, se passo (quando ci sarà una release "definitiva" quindi quasi completamente debuggata) alla 2.2 ne risentirei molto, in termini di durata batteria e fluidità telefono?
In giro ho letto che forse la 2.3 è ottimizzata sul consumo risorse. Dici che in tempi medi si potrà avere una release per il Galaxy I7500?
Per qualche strana ragione,oggi non ho trovato la galleria fra le app installate. Ne ho dovuta installare una io,ma non funzionava. Nel senso: provo a cancellare una foto,sembra cancellarla,ma appena torno la ritrovo. Se faccio una foto col telefono,non me la apre. Mah.
ciao capacchione, con la gaosp, facendo un utilizzo come te la batteria dura 2 giorni scarsi(mattina-sera,mattina-sera), se poi sento musica e vado in internet allora sicuro che mi pianta in mezzo alla seconda giornata. Io ho messo la 1.6 originale, la jc6, e ci faccio 4-5 giorni tra telefonate,messaggi,musica e wifi, certo non è che sto tutto il giorno a smanettare, ma almeno non devo stare a pensare che se uso troppo la batteria il cell non mi arriva a sera.
Utilizzandolo a pari modo la gaosp, anche la galaxo, mi durava 2 giorni, con la 1.6 originale sono arrivato a 9...naturalmente non è tutto oro quel che luccica, la gaosp gira bene, consuma una cifra, ma hai meno problemi di compatibilità perchè è android 2.2, con la 1.6 la batteria ti dura una cifra, ma girando per il market può capitare di non trovare le applicazioni(soprattutto i launcher) perchè richiedono un sistema almeno 2.x per l'installazione, quindi non installabili sulla 1.6.
Dipende da te, da quanto sei smanettone con cell e da quanto ti scoccia ricaricare il cell co na certa frequenza. Cmq la 1.5 la devi lasciare per forza, gaosp o non gaosp
Thesnatch, Grazie per le info.
Ma la 1.6 originale non era strabuggata, scattosa, poco funzionale?
io ne faccio un uso base,quindi non posso dare una opinione completa, ma i grossi problemi che ho riscontrato sono il fatto che mi blocca l'accesso ad hotmail, inspiegabile, e che il programma per la gestione della fotocamera fa schifo, la videocamera non l'ho provata, fa si può sempre scaricare qualche programmino dal market. Nessun problema di fluidità o instabilità a lungo andare, però è ancora presto per parlare visto che l'ho messa circa 2-3 settimane fa, ma è anche vero che nel giro di un mese la gaosp me s'era rincoglionita. Putroppo ovunque vai ci stanno luci ed ombre
Nuova nightly di oggi (download diretto)
Home del progetto gaosp
Changelog:
0.70 13/12/10
-Removed duplicate GoogleSearch widget when WITH_GOOGLE
-Remove useless bootloader entry in shutdown menu
-Fixed Gallery app vanishes when switch to 2D Gallery ( issue 422 ) (Obihoernchen)
-Added swipe gesture to 2D gallery (Cyanogenmod) (Obihoernchen)
-Fixed open 2D gallery via camera doesn't work (Obihoernchen)
-Fixed slow/no GPS fix ( issue 431 ) (bukington)
-Implement userland cpu voltage modification (bukington)
-Fixed lock button doesn't work
-Native usb tethering ( issue 106 ) (bukington)
-add cpufreq interactive governor (bukington)
-update wifi driver & firmware, allowing native wifi tethering (bukington)
l'ho appena installata, domani la provo un po. per ora dopo aver rimesso qualche applicazione mi sembra molto reattiva..
Istallata e configurata... ma sembra come la precedente release come fluidità... senno di novità non ne vedo... ditemi voi...
Ha fixato il GPS, che con la precedente nightly aveva smesso di funzionare (almeno a me). Eccellente, direi che ci avviciniamo al prodotto finito. Bravo Drakaz.
io la release di novembre l'avevo saltata e quella di ottobre ormai mi era diventata di una lentezza mostruosa, non so cosa avevo combinato..
A me non viene riconosciuto piu' cellulare dal PC, prima usavo adb
tranquillamente.. e' capitato a qualcun altro?
Sul forum di Drakaz un utente ha postato il link con il nuovo market per la gaosp
Io l'ho testato sull'ultima nightly (del 13/12) e sembra funzionare tutto alla perfezione
Basta caricare l'archivio zip sulla memoria del telefono, entrare in recovery, fare prima fix package permission e poi apply any zip from sd card
Piccola accortezza: io prima di applicare l'aggiornamento ho cancellato i dati del market da "impostazioni->applicazioni->gestisci applicazioni->tutte->market->cancella dati", credo che così si evitino problemi all'apertura dell'app dopo il riavvio
Link
Ragazzi ho appena installato la Gaosp 13122010, semplice da installare con il galaxy updater..(scaricando lo zip a manina!!!)
Prime impressioni .. una bomba, telefono stabile, veloce,
Consumo batteria sto usando la connessione 3g da 30 minuti per scaricare e sincronizzare ed ha perso solo il 3%.. con la 1.6.3.4 consumavo molto di più.
Per ora posso solo dire GRAZIE DRAKAZ!!! Ottimo lavoro ed è solo una beta!!!