Si può disattivare tenendo il 3g attivo?
Visualizzazione stampabile
Dovrei guardare ma, anche nella remota ipotesi non si potesse fare dal menu dei settaggi è certamente possibile farlo dal service menu segreto.
Ciao tutti.
Ho provato a cercare in giro, senza successo :(, quanta fosse la memoria effettivamente disponibile dei 16giga, intendo libera:
- partizione x applicazioni
- partizione x altro
Dato che sono interessato al modello da 32giga, se qualcuno ha qs ultimo e me lo dice, evito di fare stime al buio :):)
Grazie!
Io ho potuto provarlo solo questa sera... Ci sono dei "pro", dei "contro" e dei "ma" (come del resto per ogni prodotto !)
Schermo veramente molto bello, la risoluzione è talmente alta che non si vedono i pixel neppure volessimo toccare il monitor con "naso :)", molto luminoso estensibile... Ma: se devo avere una risoluzione del genere, perché debbo avere le icone così grandi? Sono gigantesche (uguali a quelle dei Tab da 10") molto definite per carità... Ma che mene faccio di uno schermo del genere, se poi l'interfaccia mi occupa lo stesso spazio di un Note 10, e le app non sono certo ottimizzate per potere avere una interfaccia con queste risoluzioni? Bastava avere una griglia anche solo più grande di una "colonna" e una riga" e la differenza si notava meglio...
Molto bella l'estetica, cornice sottilissima, casse stereo poste sui lati, peso "irrisorio"... Ma ame non ha dato certo un'idea di solidità, sembra di non avere "In mano nulla"... Ovvio che il tutto è voluto, ma sinceramente (parere mio) sembrava dovesse spezzarmisi per le mani di li a poco :)
Funzioni molto belle e avanzate per la S-Pen... Ma secondo me la Samsung ha combinato un piccolo pasticcio dividendo all'inverosimile le app per le note... S-Note, Note veloci, Scrapbook... Inoltre certi widget sono veramente enormi 6x4 e simili, rendendo quello che ho detto prima (ho una risoluzione eccezionale, ma sembra di stare su un normale 10"... prima avevo un iPhone 4 con retina display, anche se il Note 2 non raggiunge la stessa risoluzione è lo schermo maggiore che fa la differenza).
Conclusioni (mie): Se davvero Samsung farà uscire il Note 12", bhè con queste caratteristiche sarà veramente spettacolare... Ma non vorrei che per Samsung questo Note 2014 sia una sorta di "prova generale", perché sarebbe un peccato... Dovessi scegliere ora lo prenderei il Note 2014, ma solo perché non comprerei un modello precedente ad uno nuovo... Il Note 10 l'ho preso perché mi si è rotto il Tab 10" P5100, ma dopo aver giocato mille e mille volte con le funzioni della nuova S-Pen, bhp devo dire che per l'uso che ne faccio io (prevalentemente note, ma senza interscambio tra app) mi trovo più che bene... Avessi tra le mani il 2014 troverei il modo per usarlo al 100% ovviamente !!!!!
Quindi per chi può: compratelo, non ve ne pentirete...
Leggendo qui i primi commenti sullasulla versione lte ,non sono per nulla incoraggianti sulla durata della batteria,purtroppo dovevo essere gia posseaore della vrsione lte oggi,purtroppo un problema al corriere ha fatto saltare la consegna,cmq domani arriva e dopo un paio di giorni decidero se tenere la versine lte o wi fi...insomma l autonomia per me èun fattore determinante spero la differenza non sia cosi eclatante...
Ragazzi questo tablet con la batteria che si ritrova dovrebbe fare all'incirca 8-10 ore di schermo... Con il Note 8 ce ne faccio dalle 5 alle 7, in base poi anche al tipo di utilizzo quando lo schermo è acceso.
Ora detto questo ci concentriamo tutti sulle architetture, ma facilmente un tablet da 10 ore si trasforma in uno da 6 a causa delle APP e degli account... indipendentemente dalle architetture.
GLi elementio di distinzione sono due: la connessione cellulare e il processore.
Sul discorso antenne: con il 3g attivo i consumi aumentano soprattutto nelle zone con scarsa copertura. Ma in alcuni casi limite possono anche diminuire... per esempio nel mio caso col Note 8 che mi fa anche da secondo telefono sono sempre con buona ricezione e consumo di più con wifi che con 3g perché con wifi attivo si attivano caricamento fotocamera con dropbox e aggiornamento delle app e altre sincronizzazioni...
Comunque, a differenza del Note 8 non credo che userò il Note 10.1 anche come telefono, per cui utilizzando il 3G/LTE solo fuori casa (10% dell'uso) non credo vedrò molte differenze.
Detto questo, a parità di tutto (di app, impostazioni e anche di connessioni attive) credo che l'exynos sia più parsimonioso per via del ridotto clock del secondo gruppo di processori. Ma secondo me su un arco di 10 ore questa cosa incide sì e no un quarto d'ora!
Io personalmente non sceglierei mai quale tenere in base a questo: conta molto di più sapere se ti serve o meno il 3G. Se ti serve nemmeno a pensarci! Se non ti serve più che ai ridotti consumi, pensa agli euro risparmiati rotfl
Io avevo proprio il problema pratico di non riuscire a disattivare il cellulare (anche perché finora ho avuto poco tempo)... l'unico modo che ho trovato ieri (non proprio straightforward) è quello di mettere modalità aereo e poi connettersi al wireless (comunque funziona). La batteria mi è già sembrata durare più, cmq alla prossima ricarica potrò vedere meglio.
P.S. non ho trovato opzioni per scegliere il tipo di rete mobile, ma credo che sia perché non ho la sim inserita...
Anche io mi sono posto lo stesso problema (solitamente non uso il 3g, in caso di necessità vado in tethering) e ho trovato solo la tua soluzione.
ho anche provato a mettere una sim: appare il menu delle reti mobili, ma posso solo disabilitare i DATI, il modem cellulare rimane attivo.