Visualizzazione stampabile
-
sarà una banalità per quasi tutti però magari qualcuno non ci ha fatto caso e condivido: ad un certo punto il tablet (che, avrò poche pretese, ma secondo me in generale va benissimo) mi comincia effettivamente a laggare di brutto e a bloccarsi di tanto in tanto su parecchie applicazioni tra cui corriere e chrome...stavo già concludendo che stavo alla fine sperimentando i famosi lag quando mi son ricordato che avevo lasciato l'ingrandimento immagine attivo dall'accessibilità....disattivato subito e tutto bene di nuovo, ad esempio a me Chrome non lagga praticamente mai...
-
Per chi ha problemi con Chrome, seguite questi accorgimenti!
primo accorgimento è quello di impostare un maggior quantitativo di memoria RAM da utilizzare che consente di migliorare parecchio le prestazioni nello scrolling dei contenuti. Per poterlo fare, lanciate*Google Chrome*sul vostro dispositivo*Android*e digitare quanto segue nella barra degli indirizzi:
chrome://flags/@#max-tiles-for-interest-area
Dovrete poi selezionare il pulsante corrispondente ed impostare il valore a*512; dopo aver effettuato questa procedura, in basso a sinistra comparirà il pulsante “Riavvia ora“: premetelo e riavviate Chrome.
Questo dovrebbe rendere molto più fluida la navigazione in quanto vengono incrementati i Frame Per Secondo: con il valore di default,Google Chrome*passava a volte*da 60 fps a 20 fps, mentre con questo nuovo valore il browser si attesta sempre intorno ai*50-60 fps.
Un altro accorgimento per migliorare stavolta l’interfaccia e la reattività della pagina “Nuova scheda” è quello di modificare un altro parametro flag: esattamente come prima, lanciate*Chrome*sul vostro dispositivo*Androide, nella barra degli indirizzi, scrivete:
chrome://flags/#enable-new-ntp
Qui selezionare “Abilita“.
Anche in questo caso, dopo aver effttuato la procedura, riavviate attraverso il pulsante “Riavvia ora“. In questo modo vi ritroverete un’interfaccia diversa quando aprirete una nuova scheda, che, non solo risulterà più piacevole, ma anche più reattiva del solito.
Naturalmente è consigliabile adottare questi due accorgimenti su dispositivi*Android*non proprio entry-level, dato che viene richiesta l’allocazione di un maggior quantitativo di RAM. Questa modifica risulta infatti perfetta su dispositivi che hanno a bordo almeno 1 GB di memoria RAM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biordo
sarà una banalità per quasi tutti però magari qualcuno non ci ha fatto caso e condivido: ad un certo punto il tablet (che, avrò poche pretese, ma secondo me in generale va benissimo) mi comincia effettivamente a laggare di brutto e a bloccarsi di tanto in tanto su parecchie applicazioni tra cui corriere e chrome...stavo già concludendo che stavo alla fine sperimentando i famosi lag quando mi son ricordato che avevo lasciato l'ingrandimento immagine attivo dall'accessibilità....disattivato subito e tutto bene di nuovo, ad esempio a me Chrome non lagga praticamente mai...
Con Chrome non ho mai avuto problemi: su questo Note è in assoluto il browser più fluido sul mercato (a parte l'ultima versione del sito mobile dell'Ansa che è un disastro su tutti i device che ho provato).
Ilproblema che ho evidenziato in precedenti post, lo ripeto, NON è costituito da lag, ma da impuntamenti del digitalizzatore che cessa di funzionare sino a quando non si solleva il dito dal display.
NON si verifica mai con Chrome e oggi succede con poche applicazioni, quando si scrollano lunghi elenchi verticali. Per esempio una lunga lista di cartelle e file con ES Gestore file, ma NON capita con la rubrica (con circa 1000 contatti) e nemmeno con "Archivio".
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diego de la Vega
Essendo entrato stasera in un premium reseller Apple per chiedere informazioni su iPad mini retina, sono rimasto alquanto sconcertato. Se uno si volesse accontentare del modello 16 Gb, avrebbe solo 4 Gb liberi sui quali poter salvare dati, installare app, ecc.....certo si potrebbe liberare un po' (ma nemmeno più di tanto) di spazio cancellando tutte le foto preinstallate e delle applicazioni che non si usano. Ma rimane comunque uno scandalo. Ti costringono a prendere almeno la versione da 32 Gb. Per non parlare dell'Apple Care +: 99€ per avere un'assistenza comunque coi fiocchi ma 99 euro hanno comunque la coda. E la custodia? Quella originale Apple che copre tutto il device costa 69 euro se non sbaglio. Mi sa che mi sto convincendo a rimanere sulla linea Note con questo fantastico 10.1 2014...
Inviato dal mio GT-N7000 usando
Androidiani App
Come mai vorresti passare ad ipad??? O.o
Su 16 gb ne restano solo 4 x l'utente? ?? O.o
Quote:
Originariamente inviato da
Biordo
sarà una banalità per quasi tutti però magari qualcuno non ci ha fatto caso e condivido: ad un certo punto il tablet (che, avrò poche pretese, ma secondo me in generale va benissimo) mi comincia effettivamente a laggare di brutto e a bloccarsi di tanto in tanto su parecchie applicazioni tra cui corriere e chrome...stavo già concludendo che stavo alla fine sperimentando i famosi lag quando mi son ricordato che avevo lasciato l'ingrandimento immagine attivo dall'accessibilità....disattivato subito e tutto bene di nuovo, ad esempio a me Chrome non lagga praticamente mai...
Ma credo che tutto passerà con l'aggiornamento a kit kat
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
Ciao! :)
Logicamente tutto questo migliorerà con l'aggiornamento a kitkat?
Non lo so proprio: per il momento KitKat, tra limitazioni volute da Google e bug conclamati, non promette bene.
Quote:
Se scarico una tastiera alternativa tutto questo potrà cambiare?
No: la migliore è la SwiftKey, ma è pesante e leggermente meno reattiva di quella di default.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diego de la Vega
Essendo entrato stasera in un premium reseller Apple per chiedere informazioni su iPad mini retina, sono rimasto alquanto sconcertato. Se uno si volesse accontentare del modello 16 Gb, avrebbe solo 4 Gb liberi sui quali poter salvare dati, installare app, ecc.....certo si potrebbe liberare un po' (ma nemmeno più di tanto) di spazio cancellando tutte le foto preinstallate e delle applicazioni che non si usano. Ma rimane comunque uno scandalo. Ti costringono a prendere almeno la versione da 32 Gb. Per non parlare dell'Apple Care +: 99€ per avere un'assistenza comunque coi fiocchi ma 99 euro hanno comunque la coda. E la custodia? Quella originale Apple che copre tutto il device costa 69 euro se non sbaglio. Mi sa che mi sto convincendo a rimanere sulla linea Note con questo fantastico 10.1 2014...
Inviato dal mio GT-N7000 usando
Androidiani App
Guarda, nonostante abbia un iMac e sul lavoro usi ovviamente un iMac, abbia avuto l'iPhone 2G e 4, e ora abbia invece un Note 2 e Note 10.1"non comprerei mai un iPad (anzi sto pensando di prendermi il Note 2014). Questo per dirti che non sono di "parte", ne per una o per l'altra.
Quindi: 4Gb probabilmente li hai visti liberi su quelli esposti, ma tieni presente che ci sono su tutte le applicazioni sponsorizzare... il che vuol dire che ci sono su almeno 7 o 8 giochi da provare, diverse app e utilità... Apple ha uno dei firmware meno ingombranti sul mercato... Avere 4 Gb liberi non è per niente vero, quindi.
Apple Care non è obbligatorio farla, dovrebbero averti avvisato in cosa consiste visto che hanno preso anche una "Multa": non è la garanzia del secondo anno (che sono obbligati a darti) e non è una estensione. E' un servizio Plus (chiamiamolo così)... Ad esempio in caso debba andare in assistenza viene un corriere a casa a ritirarlo e in 5 gg lo ricevi come nuovo... trovi un Pixel bruciato non fanno storie, ti cambiano il prodotto, insomma è si a una garanzia, ma pagando sono più di "Manica larga" per difetti che emergono anche dopo 9 o 10 mesi dall'acquisto, ma NON è obbligatoria farla.
Per la cover originale: Ok, la cover costa, ma quella originale del Note 10 costa 50€, mi sembra tutto "in linea"... Si può tranquillamente optare per una cover da meno di 20€, tutto qui... Quindi non vedo problemi a prendere un iPad o prendere un Note... L'unica cosa strana è questa: non sono 2 prodotti che fanno parte di una stessa serie... La serie Note (sia Tablet che Smartphone) è particolare proprio per la presenza della S-Pen... Molti sono allettati dalla risoluzione mostruosa del Note 2014... che comunque c'è anche sui prodotti Pro... Ma se non è così necessario, si può sempre optare per il Tab 4 10.1" che uscirà a breve... O rimanere sul Tab 3 10.1"... Non sono così spinti in termini di RAM, ma se non è necessario avere tutta questa potenza un po di soldini si possono risparmiare...
-
Effettivamente hai ragione...boh, appena mi entrano un po' di soldini vedremo
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Non lo so proprio: per il momento KitKat, tra limitazioni volute da Google e bug conclamati, non promette bene.
No: la migliore è la SwiftKey, ma è pesante e leggermente meno reattiva di quella di default.
Non sapevo di questa cosa riguardo kit kat. Bug riscontrati in quale dispositivo?
Si prevedono altri aggiornamenti dovuti allora!!!!
Cmq si non trov questa tastiera un fulmine di guerra
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
Non sapevo di questa cosa riguardo kit kat. Bug riscontrati in quale dispositivo?
Si prevedono altri aggiornamenti dovuti allora!!!!
Cmq si non trov questa tastiera un fulmine di guerra
KitKat sul Note 3,in particolare sui Nobrand ITV, ha creato problemi a molti.
E poi c'è la sciagurata scelta di Google di limitare i privilegi di scrittura sulla SD esterna alle app di terze parti; scelta assecondata in pieno da Samsung diversamente da quanto fatto in passato.
-
Ragazzi sapete se è uscito skygo x questo tablet? So che è appena uscito x il Galaxy S4
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App