Ho controllato ieri sera e ancora niente... ASSURDO....
Visualizzazione stampabile
Ho controllato ieri sera e ancora niente... ASSURDO....
Ragazzi una domanda:
Col note 10.1 2014 non riescoa mettere il widget riguardante la batteria, e quindi comparire sul desktop l'icona della batteria (in verde tanto x intenderci)
Su note2 e 10.1 precedente c'è si poteva mettere anche sul vecchio s2
Ragazzi una domanda:
Col note 10.1 2014 non riescoa mettere il widget riguardante la batteria, e quindi comparire sul desktop l'icona della batteria (in verde tanto x intenderci)
Su note2 e 10.1 precedente c'è si poteva mettere anche sul vecchio s2
Caro GB, come avrai visto Sky ha rilasciato l'app di SkyGo per il Note 3 con Kit Kat. Pensavo non ce l'avrebbero mai fatta. L'aggiornamento a KK infatti ha creato enormi problemi anche a loro proprio in virtù delle diverse "autorizzazioni" che hanno le app. Mi domando: ma come hanno fatto? Quell'app è il massimo dell'invasività (deve bloccare l'uscita MHL), altro che scrittura sulla SD. Ora, se ci sono riusciti loro a far funzionare SkyGo, possibile che gli sviluppatori di ES gestore (per esempio) non trovino il modo di far funzionare la loro?
EDIT 1
OOOOPS! Guarda che cosa mi ero perso!
Novità dell'ultimo aggiornamento di ES Gestore File
V3.1.1
-Samsung external card write issue on Android 4.4 Kitkat
-Multi-thread download & copy setting
-Video/audio thumbnails
-Download Facebook video when playing(use FB link in homepage)
Meet Android bug(not ES issue) & cant update? Try
-Clear Google play cache & reboot
-Clear data/data/com.estrongs.android.pop & retry(for root)
V3.0.0~V3.1.0
Homepage;Web Search;Recycle Bin;Batch Rename;GIF;Open As;Task Manager;Playlist;Fast Access;WiFi Send;Gesture;Theme;Root Explorer..
EDIT 2
Eppure ho provato a rinominare un file già presente nella SD e mi dà "operazione fallita"! Riesco a creare file, tagliarlo, incollarlo, ma non a rinominarlo. Potete fare una prova?
EDIT 3
Ho trovato un interessante articolo in spagolo che spiega la genesi del problema. Secondo questo articolo, la colpa sarebbe solo di Samsung e non di Google. In estrema sintesi: google non aveva mai permesso nativamente alle app di scrivere sull'sd esterna e Samsung utilizzava un "trick" nei propri FW. Ora google ha introdotto questa possibilità (limitata) e Samsung ha eliminato il suo "trick" riducendo di fatto la sfera di libertà dell'utente.
Basterebbe in pratica che Samsung reitroducesse la stringa che abilita la scritttura sulla SD esterna nel prossimo FW (chissà che non lo abbiano già fatto sul S5 e affini).
Infatti, quanto scrivi nel tuo terzo EDIT era già noto: Google non ha mai inteso consentire una gestione "libera" della SD, ma Samsung e tanti altri produttori avevano scavalcato il problema (è descritto anche in questo forum molto chiaramente, se non ricordo male, nel thread del Samsung S4).
Ora però Samsung (ma non solo) si è adeguata. Per questo non sono per nulla fiducioso su ES Gestore File e tante altre App, tant'è che l'upgrade di ES Gestore non funziona e non mi risulta che altri abbiano aggiornato le loro applicazioni, cosa che almeno in parte dovranno fare, perché non è vero che un'applicazione non può scrivere sulla SD: può farlo, ma solo nella sua cartella proprietaria (ed esclusiva) creata sulla SD in fase di installazioe. E' quindi necessario che molti sviluppatori di App si diano da fare per sfruttare almeno questa possibilità, altrimenti i 16 GB standard diverranno assolutamente insufficienti anche per un uso leggere del device
A meno che Samsung ricominci a scrivere quella riga di codice... bisogna capire se toglierla fa parte dell'accordo con Google per non differenziare troppo la TW da google stock... E sarebbe interessante sapere come funziona su S5.