ciao, no, no, ho la nuova versione (ho avuto anche la vecchia... :-)
Quindi il connettore è giusto, adesso provo subito a collegare l'alimentatore, giusto mi chiedevo a cosa servisse quell'ingresso, che stolta! Ti faccio sapere, intanto grazie, f.
Visualizzazione stampabile
ciao, no, no, ho la nuova versione (ho avuto anche la vecchia... :-)
Quindi il connettore è giusto, adesso provo subito a collegare l'alimentatore, giusto mi chiedevo a cosa servisse quell'ingresso, che stolta! Ti faccio sapere, intanto grazie, f.
Ciao provato adesso ma non funziona serve attivarla in qualche maniera?
Ciao, porta giusta cavi ok e telecomando ok, alimentatore inserito, a questo punto mi sorge il dubbio sul cavo. Me lo aveva regalato Samsung in un cofanetto di "benvenuto" all'acquisto del note (il primo, piccolo). Magari non è compatibile....sarebbe un peccato, non l'ho mai usato. Mi hanno dato anche l'adattatore usb insieme.
Se è il cavo del s2 non va bene e penso sia lo stesso del note 1.
Mi dispiace -(
Mi sa che hai ragione, va beh, ne prenderò uno nuovo...
Grazie mille, comunque.
p.s.: ne approfitto per chiederti una cosa. Ho visto in rete che ci sono tanti cavi compatibili, alcuni con altri senza alimentatore, che dici? C'è anche un Samsung senza alimentatore, boh!:-[
Il mio adattatore per Galaxy S3 (EPL-3FHUBEGSTD) funziona anche senza alimentazione.
Ci sono tre generazioni di adattatori. Il primo per s2 e Note 1 ha il connettore a 5 pin e uscita non HD. Non funziona con i modelli successivi.
Quello di seconda generazione ha il connettore a 11 poli e nasce per s3, note 2, note 8. Con quei dispositivi richiede anche il cavo microusb per l'alimentazione. Invece con S4, Note 3 e Note 10.1 2013 funziona anche senza alimentatore.
Gli adattatori di terza generazione funziona esatamente come quello di seconda generazione, quindi con gli stessi dispositivi anche s3, note 2 e note 8 oltre che gli ultimi. La differenza è che l'uscita HD è a 60 Hz e non a 24 Hz, quindi l'immagine in HD è significativamente più nitida.
Come distinguere seconda e terza generazione? Facile: quelli di seconda generazione sono neri e rettangolari (stretti e lunghi) mentre quelli di terza generaIone sono bianchi e più quadrati.
Wow comincio a capire! C'è un sacco di roba in giro ed è difficile destreggiarsi nell'acquisto. Ora sembra decisamente più facile.