Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
Qualcuno ha riscontrato qualcosa nel giocare?
E tra l'altro Asphalt l'ho aggiornato ieri,quindi non penso sia un problema di gioco che era ottimizzato ancora le la 4.3
Dico la mia... ho solo 8pool e ci gioco di rado.
Con la 4.3 si bloccava in continuazione. Ora va che è una bellezza.
Prova eventualmente a cancellare la cache del gioco da gestione applicazioni.
Anche un wipe cache generale da recovery non è male farlo se si riscontrano dei piccoli problemi.
Alle brutte, se sei loggato con google o facebook, disinstalla e reinstalla il gioco.
Questo vale non solo per i giochi ma per tutte le app.
Per chi chiaramente ha conservato i dati e ha proceduto con un upgrade e non con una installazione pulita
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Come mi è capitato di scrivere più volte, il problema della 4.3 non erano tanto i semplici lag, che c'erano, ma non erano drammatici, bensì il funzionamento del digitalizzatore che evidentemente aveva dei drivers compilati alla ... di cane.
Il fenomeno si manifestava con APPARENTI lag, ma in realtà si trattava di attimi in cui il touch smetteva proprio di funzionare sino a quando non si sollevava il polpastrello dal display, anche per una sola frazione di secondo, per poi tornare a riapoggiarlo.
Lo si notava molto nello scroll di alcuni elenchi: se si imprimeva una veloce scrollata staccando il dito dallo schermo, lo scorrimento risultava fluido e veloce, se si "strofinava" lo schermo velocemente senza interrompere mai il contatto con il diplay, dopo poco il touch smetteva di funzionare.
Tra l'altro non succedeva con tutte le applicazioni, ma poteva esserci una grande differenza tra app diverse.
Esatto! Era propio il problema che più mi dava fastidio,ma mi capitava soprattutto allo sblocco dello schermo o al tirare giù il menù a tendina,e stessa cosa succedeva con la tastiera che infatti sembrava bloccarsi durante la digitazione o durante lo swype,ma in realtà era proprio il touch che non sempre prendeva...era proprio come se il touch allo scorrere del dito smetesse per un attimo di funzionare...anche in alcuni giochi questo dava dei problemi(quando ad esempio dovevi tenere il dito pressato su un comando).
Infatti del resto come fluidità e velocità non mi lamentavo affatto.
Anche se sto notando qualche contro,questo è il pro maggiore che ho trovato(anche se doveva essere una cosa "normale"),e che da solo vale il passaggio a kk.
Quote:
Originariamente inviato da
MrGlonass
Dico la mia... ho solo 8pool e ci gioco di rado.
Con la 4.3 si bloccava in continuazione. Ora va che è una bellezza.
Prova eventualmente a cancellare la cache del gioco da gestione applicazioni.
Anche un wipe cache generale da recovery non è male farlo se si riscontrano dei piccoli problemi.
Alle brutte, se sei loggato con google o facebook, disinstalla e reinstalla il gioco.
Questo vale non solo per i giochi ma per tutte le app.
Per chi chiaramente ha conservato i dati e ha proceduto con un upgrade e non con una installazione pulita
La cache l'avevo cancellata prima di installare kk(lo faccio sempre),e ho provato anche a pulirla dopo ma con clear master(anche se forse non è lo stesso).
Il gioco dovrebbe essere salvato sul server,quindi dovrebbe andare...posso fare la prova ;)
Per il resto fluidità e velocità sono soddisfacenti,ma,ripeto,non mi lamentavo neanche prima quindi non noto differenze abissali.
La batteria dura uguale(e anche li non mi lamentavo prima).
Forse(dico forse)una leggera scattosità in più nello scorrere facebook.
A proposito di quest'ultimo ho notato una cosa strana che non so se dipenda da kk o da fb o da qualcos'altro: io ho una cartella su dropbox con molte immagini divertenti che uso,come ormai fanno molti(e sono ormai famoso per la mia collezione :D ),per rispondere ad alcuni post.
Essendo su dropbox per caricarle devo aprire fb da internet anzichè dall'app(che invece ti permette di caricare solo le foto del dispositivo,tra l'altro messe tutte assieme senza distinzione di cartelle...chissà se cambieranno sta cosa),però se apro fb in modalita mobile mi fallisce il caricamento della foto,se la apro in versione desktop me la carica. Boh!
Ultima cosa,ho notato il nuovo funzionamento della mmc,ovvero niente più salvataggi con app esterne sulla memory.
Ma almeno le app sono utilizzabili,con la differenza che prima salvavo direttamente sulla mmc,ora mi salva sulla memoria interna e poi la devo spostare manualmente.
L'unica cosa che mi pesa davvero è la limitazione in questo caso di es gestore file che utilizzavo per spostare file e cartelle sulla memoria esterna.
Userò archivio,aspettando che con qualche aggiornamento ES torni a funzionare come prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
...
La batteria dura uguale(e anche li non mi lamentavo prima).
Convengo: alla fine non riesco a notare differenze significative.
Quote:
Forse(dico forse)una leggera scattosità in più nello scorrere facebook.
Anche questo è assolutamente vero: quando si scrolla s'impunta più del dovuto, soprattutto quando deve caricare altro codice html
Quote:
Ultima cosa,ho notato il nuovo funzionamento della mmc,ovvero niente più salvataggi con app esterne sulla memory.
Ma almeno le app sono utilizzabili,con la differenza che prima salvavo direttamente sulla mmc,ora mi salva sulla memoria interna e poi la devo spostare manualmente.
L'unica cosa che mi pesa davvero è la limitazione in questo caso di es gestore file che utilizzavo per spostare file e cartelle sulla memoria esterna.
Userò archivio,aspettando che con qualche aggiornamento ES torni a funzionare come prima.
Non credo che ES Gestore file o altri file manager potranno mai funzionare sulla SD (salvo il root del device e l'installazione della nota patch): per loro natura i file manager devono gestire le cartelle, mentre le limitazioni di KitKat prevedono che un'app di terze parti, non integrata nel firmware, possa eventualmente avere i permessi di scrittura solo ed esclusivamente all'interno di una cartella proprietaria ("autorizzata" dal sistema operativo) creata in fase di installazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Convengo: alla fine non riesco a notare differenze significative.
Anche questo è assolutamente vero: quando si scrolla s'impunta più del dovuto, soprattutto quando deve caricare altro codice html
Non credo che ES Gestore file o altri file manager potranno mai funzionare sulla SD (salvo il root del device e l'installazione della nota patch): per loro natura i file manager devono gestire le cartelle, mentre le limitazioni di KitKat prevedono che un'app di terze parti, non integrata nel firmware, possa eventualmente avere i permessi di scrittura solo ed esclusivamente all'interno di una cartella proprietaria ("autorizzata" dal sistema operativo) creata in fase di installazione.
Allora se e quando sarà andremo di root anche qui(finora ho evitato).
Su fb quindi non era una mia impressione...ma penso che anche li possibilmente col tempo e con gli aggiornamenti,soprattutto dell'app che si adatterà meglio a kk,migliorerà ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Non credo che ES Gestore file o altri file manager potranno mai funzionare sulla SD (salvo il root del device e l'installazione della nota patch): per loro natura i file manager devono gestire le cartelle, mentre le limitazioni di KitKat prevedono che un'app di terze parti, non integrata nel firmware, possa eventualmente avere i permessi di scrittura solo ed esclusivamente all'interno di una cartella proprietaria ("autorizzata" dal sistema operativo) creata in fase di installazione.
Io utilizzo regolarmente Solid explorer su s4 con kk 4.4.2 (no root) e non ho problemi di salvataggio/creazione/copia sulla sd (però è a pagamento, anche se cmq li vale tutti i soldi che costa). Non permette invece il rename di file e cartelle già presenti o appena create. Spero che in futuro sistemino anche questa funzione.
Sul note 10.1 ho la versione 32 gb e quindi non uso al momento l'sd.
-
Sì sà qualcosa su quando arriva kitkat per il note 10.1 Edition 2014
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreatasca
Sì sà qualcosa su quando arriva kitkat per il note 10.1 Edition 2014
Si sa che dopo ben tre release di Kit Kat (Paesi Nordici, Taiwan e Hong Kong) Samsung ha sfornato ancora due firmware 4.3.
Per il modello wifi, che ha iniziato con KitKat ad aprile, in Europa è stato rilasciato solo in Spagna.
Proprio inutile anche solo provare a immaginare una data, può essere oggi come anche settembre.
Premesso che il comportamento di Samsung è scandaloso, non capisco la vostra resistenza a flashare il FW 4.4.2 NEE... il rischio che si corre è pressoché nullo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Si sa che dopo ben tre release di Kit Kat (Paesi Nordici, Taiwan e Hong Kong) Samsung ha sfornato ancora due firmware 4.3.
Per il modello wifi, che ha iniziato con KitKat ad aprile, in Europa è stato rilasciato solo in Spagna.
Proprio inutile anche solo provare a immaginare una data, può essere oggi come anche settembre.
Premesso che il comportamento di Samsung è scandaloso, non capisco la vostra resistenza a flashare il FW 4.4.2 NEE... il rischio che si corre è pressoché nullo.
In effetti si...è la stessa cosa di aggiornare con kies o in OTA quando arriva la notifica,con la differenza che non si deve aspettare.
Tanto è comunque un fw ufficiale e non comporta problemi,e quando arriva la versione italiana si rifà la stessa cosa senza problemi.
Intanto ho un'aggiornamento sulle valutazioni:qualche post fa parlavo di fb,e di come prima riuscivo a postare foto prese da dropbox(ma solo tramite fb aperto su internet e non tramite l'app,e questo sia in modalità desktop che in modalità mobile).
Ora se apro in modalità mobile parte il caricamento della foto ma poi fallisce,e mi spunta un triangolino giallo e la richiesta di riprovare(che fallisce sempre).
La prima volta ero riuscito a caricare qualcosa in modalità desktop,ora invece fallisce anche così,ovvero mi spunta una finestra dicendo che non è stato caricato nessun file.
L'unico modo infatti è salvare la foto sul dispositivo e caricarlo dall'app che prende solo foto presenti materialmente sul dispositivo.
OT legato a dropbox: tra l'altro ho notato che se vado nelle sincronizzazioni non è accessibile il tasto per sincronizzare dropbox.
Infatti la cartella ad esempio dove salvo le foto mi si aggiorna sempre ok,ma nella galleria mi spuntano anche vecchie foto e vecchie cartelle di dropbox che in realtà ho cancellato(questo succedeva pure prima sulla 4.3 però).
-
Purtroppo ho già buttato il note 10.1, precedente a questo 2014 edition che ho appena preso, per aver cercato di flasharlo con kitkat da Kies quindi non farò mai più aggiornamenti se non quelli ufficiali via OTA...
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreatasca
Purtroppo ho già buttato il note 10.1, precedente a questo 2014 edition che ho appena preso, per aver cercato di flasharlo con kitkat da Kies quindi non farò mai più aggiornamenti se non quelli ufficiali via OTA...
Gli aggiornamenti,che siano tramite kies o tramite Ota o tramite Odin,sono tutti ufficiali se installi un fw ufficiale.
Kies è un software di samsung,e se lo aggiorni così è la stessa cosa di fare un aggiormaneto OTA(ma,ripeto,anche che lo fai con odin),e francamente non capisco che vuoi dire con il fatto che lo hai dovuto buttare dopo averlo aggiornato tramite kies.
Se ti succede un problema,che può succedere in qualunque modo,OTA compreso,puoi sempre ripristinare il fw tramite Odin ad esempio.
A me è successo un paio di volte,una volta con l's4 che il flash non sia andato a buon fine...ristaccato,e riattaccato e riflashato ed è andato alla perfezione.
L'altro giorno per un mio errore è successo anche con il note...e una volta persino con il nexus di un mio amico perchè aveva flashato un fw sbagliato.
Poi non so che aggiornamenti ci sono sul note ed 2013,ma se non è arrivato kitkat su quel tablet con kies non puoi installarlo,ma lo puoi fare solo flashando tramite odin,cioè installando qualcosa che il tablet non ti trova...di conseguenza probabilmente non era un fw ufficiale,e comunque non per quel modello.
-
Scusa volevo dire Odin e non Kies comunque dopo la procedura il tablet non si è più riavviato ho provato di nuovo a flasharlo ma niente non si accendeva più, avevo messo l'aggiornamento ufficiale kitkat 4.4.2 quello uscito in Germania
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreatasca
Scusa volevo dire Odin e non Kies comunque dopo la procedura il tablet non si è più riavviato ho provato di nuovo a flasharlo ma niente non si accendeva più, avevo messo l'aggiornamento ufficiale kitkat 4.4.2 quello uscito in Germania
Lo avrai brickato.
Ma ripeto,poteva succedere con qualsiasi modo tu avessi scelto per l' aggiornamento.
Calcola che Odin è il software che utilizzano per aggiornare i terminali nei centri assistenza,quindi puoi stare certo che non è un problema di software o di tipo di aggiornamento.
Magari il file che hai installato era corrotto o non era quello,oppure un problema causato dal pc.
Le cause possono essere diverse.
-
Sia quello che sia comunque questo nuovo non lo collego neanche al PC e gli aggiornamenti li faccio solo OTA la lezione mi è bastata...
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreatasca
Purtroppo ho già buttato il note 10.1, precedente a questo 2014 edition che ho appena preso, per aver cercato di flasharlo con kitkat da Kies quindi non farò mai più aggiornamenti se non quelli ufficiali via OTA...
Oltre a quanto ti ha risposto dylan, aggiungo che Odin NON è un tool sviluppato dagli smanettoni e cuochi di XDA, ma uno strumento ufficiale messo a disposizione dei centri di assistenza dalla stessa Samsung.
Quote:
Originariamente inviato da
andreatasca
Sia quello che sia comunque questo nuovo non lo collego neanche al PC e gli aggiornamenti li faccio solo OTA la lezione mi è bastata...
La qual vosa non ti garantisce nemmeno un po' che tutto vada a buon fine, anzi, rispetto ad un flash di firmware integrale può essere più a rischio un aggiornamento via OTA che sostituisce solo una parte dei componenti del firmware precedente.
-
Ehm avevo detto anche questo, ma hai fatto bene a ribadirlo ;)
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
Lo avrai brickato.
....
Calcola che Odin è il software che utilizzano per aggiornare i terminali nei centri assistenza,quindi puoi stare certo che non è un problema di software o di tipo di aggiornamento.
...
-
Buonasera a tutti.
Capita anche a voi che il wifi, dopo un tot di tempo, si disconnette?
Eppure ho controllato le impostazioni e sono ok. Ho selezionato wi-fi in standby: Mai.
Qualcuno riscontra questo problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGlonass
Buonasera a tutti.
Capita anche a voi che il wifi, dopo un tot di tempo, si disconnette?
Eppure ho controllato le impostazioni e sono ok. Ho selezionato wi-fi in standby: Mai.
Qualcuno riscontra questo problema?
A me lo fa con la connessione voda... non so perché buh
-
L'ho connesso con wps. Ora provo a mettergli la password a mano...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGlonass
Buonasera a tutti.
Capita anche a voi che il wifi, dopo un tot di tempo, si disconnette?
Eppure ho controllato le impostazioni e sono ok. Ho selezionato wi-fi in standby: Mai.
Qualcuno riscontra questo problema?
Allora: sul Note 3 aggiornato alla 4.4.2. è problema documentato.
Sul mio Note 10.1, aggiornato, capita saltuariamente SOLO con il router NetGear 2200DGNv3 (ovviamente la connessione ad Internet non c'entra una cippa; il problema è di protocollo wireless).
Nella casa di città, dove ho un eccellente FritzBox!, tra l'altro con un repeater connesso via rete Ethernet (una vera e propria LAN con tanto di piccolo armadio dati), la connessione WiFi è di una stabilità a prova di bomba: mai e dico mai una disconnessione. Tra l'altro, proprio a causa del repeater, gli access point sono due con lo stesso SSID e lo switch è rapidissimo ed efficientissimo.
Nella casa in Appennino, ove mi trovo ora, ho un NetGear 2200DGNv3, prodotto drasticamente inferiore al FritzBox, molto meno stabile e affidabile. Qui, qualche volta, ho notato il fenomeno della disconnessione/riconnessione.
Ho risolto riavviando il router, ma mi pare ormai assodata una certa idiosincrasia di KitKat (almeno nei Samsung) con alcuni router e relativi firmware
-
Ottimo!
La cosa strana è che il N7105 non si disconnette mai.
Il tablet si.
Il pc, altri dispositivi e la tv sono sempre ok.
Ho un router fastweb. Che strano...
Ora l'ho connesso con la password scritta a mano e pare andare ok.
Aggiorno...
EDIT:
A due giorni di distanza confermo che inserendo la password wifi a mano senza utilizzare il tasto wps il tablet ora non si disconnette più
-
a me succedeva con la 4.3 mentr con 4.4.2 problema svanito. fantastico
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
mi correggo me l hai tirata. da stamattina youtube mi si blocca il video mentre l audio continua. provato a disinstallare e reinstallare, pulire cache, cambiare connessione.... niente si blcocca il video e non riprende se non mi muovo sulla barra del play, poi si riprende e si riblocca. che ne pensate?
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
Ciao, io ho installato la 4.4.2 sul Note 10.1 4G, giusto per vedere alcune novità, prima di mettere una versione con lingua italiana sul Note 2014 o aspettare dirittamente la ITV. Purtroppo però non posso certo andare in giro con 2 Note da 10.1", un Note 3 e un Gear 2 Neo... Oltre a fare pubblicità per Samsung dovrei avere un borsone a tracolla... Quindi non ho potuto valutare bene la "nuova modalità" di richiamo per il Multi-Windows. Su Note 2014 4.3 c'è una "linguetta" per richiamare il MW... e lo stesso anche su Note 3 (sia 4.3 che 4.4.2)... Da quello che ho visto sul primo Note da 10.1" invece bisogna fare uno swipe da destra da bordo schermo... Il problema è che se lo faccio velocemente, cambio la Home :) e quindi devo soffermarmi maggiorante prima di spostate il dito... Ma comunque "troppo" spesso non si "attiva", volto la Home. Questo su Note 10.1"... Su Note 2014 funziona meglio oppure si incorre nello stesso problema? perché sinceramente con questa storia "del non poter tornare indietro" non voglio mettere un firmware che ha una funzione basilare come il MW che mi darebbe più dolori che gioie.
-
eccomi: rksolto con un semplice e banale reboot.
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
A proposito della caduta della connessione,non ho ancora fatto caso col wi fi,anche perchè cerco di consumare tutti e 3 i gb che ho con la vodafone e quindi la uso poco(e poi ne ho altri 3 in un'altra sim dati),ma ho notato che in effetti mi succede spesso in 3g...poichè qui da me con la vodafone ci sono stati dei problemi perchè stanno facendo dei lavori per il 4g non c'ho fatto caso più di tanto(mi è successo anche altre volte in passato,pure con l's4),però ora che ci faccio caso succede spesso col note.
Tra l'altro ho notato che accendendolo o togliendo l'offline mode ci sta un bel pò a ribeccare la linea.
Quindi deduco che non è un caso e che sia un piccolo problema di kitkat.
Fortunatamente è una cosa che dura poco,però succede e pure abbastanza spesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
A proposito della caduta della connessione,non ho ancora fatto caso col wi fi,anche perchè cerco di consumare tutti e 3 i gb che ho con la vodafone e quindi la uso poco(e poi ne ho altri 3 in un'altra sim dati),ma ho notato che in effetti mi succede spesso in 3g...poichè qui da me con la vodafone ci sono stati dei problemi perchè stanno facendo dei lavori per il 4g non c'ho fatto caso più di tanto(mi è successo anche altre volte in passato,pure con l's4),però ora che ci faccio caso succede spesso col note.
Tra l'altro ho notato che accendendolo o togliendo l'offline mode ci sta un bel pò a ribeccare la linea.
Quindi deduco che non è un caso e che sia un piccolo problema di kitkat.
Fortunatamente è una cosa che dura poco,però succede e pure abbastanza spesso.
Con Wind a me non lo ha mai fatto; deduco quindi che sia un problema legato all'implementazione del 4G da parte di Vodafine nella tua zona.Tra l'altro da questa settimana l'LTE è partito anche con Wind (a Modena), ma il segnale all'interno di casa mia è così scarso (nonostante l'eccellente ricezione del Note 10.1, al contrario del Note 3) che il device lo sgancia quasi subito per switchare sull'HSUPA.
-
Boh mi auguro che sia questo allora,anche se con l's4 non mi succedeva,ora non so(ce l'ho in assistenza da 2 settimane ormai...anzi stendiamo un velo pietoso a riguardo -.-),ne mi sembra che succedesse prima che lo aggiornassi a kitkat,ma chissà...potrebbe essere.
-
Aggiornamento effettuato da una settimana, ho problemi con la linea telefonica in ricezione, operatore Wind, per il resto è più veloce e fluido in quasi tutte le funzioni, mi secca tanto per wathup. ..
-
Allora come pensavo c'è qualche piccolo problemino di caduta di connessione 3g.
Non capisco chi ha problemi con whatsapp...cioè?
A me funziona perfettamente.
-
A me non lo fa installare più, io ho cancellato tutto con reset, il problema mio non è solo internet ma anche di ricezione chiamate
-
Quote:
Originariamente inviato da
mistero6000
A me non lo fa installare più, io ho cancellato tutto con reset, il problema mio non è solo internet ma anche di ricezione chiamate
Io ho aggiornato facendo solo un wipe cache,quindi senza disinstallare nulla,e me lo sono ritrovato funzionante come prima.
Non so(ma mi sembra strano)se lo disinstallo se non me lo fa reinstallare...quindi di preciso non so dirti.Bisogna vedere se a qualcun'altro come te è successo la stessa cosa.
Anche come chiamate non posso aiutarti perchè uso solo una sim dati,ma penso che se mi cade la linea e la connessione ogni tanto,probabilmente anche in chiamata avrei qualche problema ogni tanto anch'io.
-
Bho aspetto l'aggiornamento italiano e vediamo se migliora qualcosa...
-
Risolto ho scaricato wathup da terze parti installato e configurato tutto funziona, almeno quello.
-
Quando aggiornano il mio Gala note 10.1 2014 no Brand Italia alla 4.4.2
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
E dal un bel po di tempo che è fermo alla 4.3 Qualcuno ne sa di più di me? Grazie
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Aggiorna via Odin e va tutto bene
-
infatti odin subito
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
Calcola che io ho 1 note 2 e sto aspettando da 2 mesi e mezzo (4.4.2 rilasciato in francia il 20 aprile) l'aggiornamento..quindi..conviene che usi davvero odin e metti il fw nee 4.4.2..xk x l'Italia ce ne vorra di tempo
-
ieri, dopo aver aggiornato il Note 3, ho fatto l'aggiornamento al Note 2014. Oggi rimetto tutte le app e impostazioni, e via... cosa cosa scopro? Che se si effettua un WIpe, come ho fatto io (consigliato da molti) non si hanno più i Multiwidget nella Lock Screen... Se si fa un aggiornamento bene, se poi si effettua un Wipe non si hanno più... Capitato anche con il Note 10.1"... e anche ieri con il Note 3: non ho più alcuni widget da mettere nella lock screen... Secondo me è assurdo. Dire che ho le palle girato con Samsung per questi aggiornamenti idioti e dire poco... Ma come? Uno aggiorna, e poi se deve resettare in caso di problemi gli tolgono pure delle funzioni? E nessuno che si sia mai "accorto di questa cosa"???? Se lo sapevo, col cavolo che aggiornavo a KitKat i miei due Note. basta chiuso. Questi ormai devo "tenerli così", ma che Samsung prenda ancora un euro da me se lo scorda... Cosa crede? Che passi al Note Pro, o al Tab S per rifare i Widget? Bho... Mi sorprende comunque è che non sembra sia segnalata da nessuna parte, questa cosa... E questo sarebbe "un aggiornamento"?????
-
Hai fatto l'aggiornamento via ota/kies o con odin?