Visualizzazione stampabile
-
Von Odin, dopo un Wipe. Stesso "problema" con Note 10.1" e Note 3. Se si aggiorna rimangono determinate funzioni, ma non hai le opzioni nelle "impostazioni", se si effettua un Wipe si "perdono proprio". Probabile che chi recensisce non ha voglia di "cancellare tutto" e provare gli update, ma semplicemente aggiorna e certe cose non le vede. Ed è una gran rottura non sapere cosa perderai con un aggiornamento. Sono messo meglio di un utente su XDA che non ha neppure i collegamenti, mentre un altro avendo fatto un update con Odin senza wipe ha i widget multipli, ma ovviamente nessuna opzione per disattivarti o attivarli. Con il root si potrebbero anche rimettere, c'è un "hack" per Note 10.1 che potrebbe funzionare con il 2014, mq serve il root, e ovviamente... come lo faccio senza in invalidare la garanzia con Knox?
-
Hai provato semplicemente a riflashare il fw? Ovviamente senza rifare i wipe xk li hai già fatti..
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiwi
Hai provato semplicemente a riflashare il fw? Ovviamente senza rifare i wipe xk li hai già fatti..
Si, ho provato. E ho anche scoperto che Samsung ha tolto determinate "funzioni" da KitKat.
Rimangono ancora "attive" se queste lo erano già sulla 4.3 e si fa un aggiornamento, perché il file di preferenza non viene toccato da un semplice update, ma non possono più essere modificate perché manca la parte di interfaccia grafica che le "regola".
Ho postato una mini guida nella sezione modding per riavere i widget nella lockscreen della 4.4.2.
Se si agisce direttamente nel file di configurazione si possono "riavere". Manca però proprio la voce per abilitarli sotto "Impostazioni>Schermata di blocco". O almeno: a me manca, non ho nessuna voce riguardante i Multi-Widget, e neppure nel manuale ufficiale di Kit Kat ne fanno riferimento.
In conclusione per quanto possa avere capito, se si ha, attivi i widget nella lock screen quando si ha la 4.3 e si fa un aggiornamento, questi rimangono attivi. Se si fa un wipe, ovviamente si ripristina tutto con le impostazioni di default, e i widget in KitKat per Note 2014 risultano disabilitati... ma non c'è nessuna voce che li regola, quindi non si possono rimettere.
Detto questo: qualcuno potrebbe provare a vedere se trova una voce inerente i Multi-Widget in Kit Kat per Note 2014?
Grazie
-
Ciao ragazzi,
ho il tab brandizzato vodafone.
Quale firmware mi consigliate? Germany(T-mobile) va bene?
Per fare il factory reset bisogna andare in recovery o basta lanciare le impostazioni di fabbrica?
Se sì basta andare in download mode e flashare? Oppure bisogna rootare e installare la CWM?
Grazie mille a tutti!
-
Io metterei quello dei paesi nordici..per il factory reset credo che i 2 metodi siano uguali..scegli quello che preferisci..poi basta andare in download mode e flashare con odin..senza root ne altre modifiche..da odin flashi semplicemente il fw cosi come lo hai scaricato..senza fare niente altro..
-
pure io ho il 605 e non essendo molto esperto penso che aspettero il firmware ufficiale.
-
A me da problemi la parte telefonica, non riceve chiamate. ..
-
INFO: Kit Kat non dovrebbe avere le cover degli album nella lock screen quando si ascolta unnbrano e lo si "blocca". Cioè quando il "devices è messo in stop?" Su Note 3 è così... su Note 2014 invece no, vedo solo i comandi e basta....È normale? (Firmware NEE).
-
Che ne pensate dell'open austria?? rispetto il fw nee rilasciato gg cambia solo il csc!
Io vorrei aggiornare il note a 4.4.2..quale mi consigliate di mettere? E poi..cosa significa open austria? (Perché non è austria e basta?)
-
Io ho messo proprio oggi quella dei paesi nordici flashando con Odin. Per adesso si sta comportando molto bene decisamente meglio della 4.3
-
Quote:
Originariamente inviato da
mistero6000
A me da problemi la parte telefonica, non riceve chiamate. ..
Anvhe a me non riceve chiamate, ma io l'ho preso in abbonamento con vodafone e ho una sim solo dati, posso solo navigare e inviafe/ricevere messaggi, controlla se la tua sim sia solo dati o una sim normale
-
Io ho appena messo l'ultimo NEE 4.4.2...flashato con odin in 5 minuti..il tablet è cambiato come dal giorno alla notte..non capisco xk non l'abbia fatto prima..è una meraviglia! Se qualcuno vuole aggiornare..usate l'ultimo nee o il fw tedesco, l'open austria non lo fa estrarre..dice che l'archivio zip è corrotto..inoltreeho notato 2 cose:
1) la penna mi sembra leggermente piu lenta nella scrittura soprattutto con snote (non capisco se sia la pellicola a renderla meno fluida o proprio il programma)..attendo riscontri
2) la ram..che con 4.3 era 2.35 su 3Gb (pensavo fosse 3 gb nominali e 2.35 effetivi proprio di fabbrica) è ora di 2.75Gb!!! il tutto si traduce in un sistema piu fluido e veloce! Ora vediamo come si comporta la batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiwi
Io ho appena messo l'ultimo NEE 4.4.2...flashato con odin in 5 minuti..il tablet è cambiato come dal giorno alla notte..non capisco xk non l'abbia fatto prima..è una meraviglia! Se qualcuno vuole aggiornare..usate l'ultimo nee o il fw tedesco, l'open austria non lo fa estrarre..dice che l'archivio zip è corrotto..inoltreeho notato 2 cose:
1) la penna mi sembra leggermente piu lenta nella scrittura soprattutto con snote (non capisco se sia la pellicola a renderla meno fluida o proprio il programma)..attendo riscontri
2) la ram..che con 4.3 era 2.35 su 3Gb (pensavo fosse 3 gb nominali e 2.35 effetivi proprio di fabbrica) è ora di 2.75Gb!!! il tutto si traduce in un sistema piu fluido e veloce! Ora vediamo come si comporta la batteria
La ram è di 3 gb, di cui i 2.35 dedicati alle app e la rimanenza solo al sistema operativo...ora evidentemente ne hanno dedicati 2.74(lo sto vedendo ora)alle app,quindi hanno aumentato la gestione della ram per le applicazioni.
Comunque,a distanza di tempo,confermo che il tablet con la NEE è migliorato tantissimo,soprattutto a livello di touch(prima era quasi inutilizzabile)...l'unico problema che riscontro e che comincia ad essere un pò fastidioso è che spesso durante la navigazione,si disconnette e devo aspettare alcuni secondi prima che si riconnetta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iMarKoLiGa
Io ho il 605 ma ancora nessun aggiornamento via OTA. ..Non essendo molto esperto di Android, qualcuno sa dirmi come aggiornare senza trippare il Knox ?
C'e' una sezione dedicata al Firmware. Comunque anch'io ho il 605 lte 32gb Malaysia e l'ho aggiornato a kitkat paesi nordici senza nessun problema. Il Knox e' rimasto lo stesso . Se vai alla sezione dedicata trovi tutto quello che ti serve.
-
Batteria migliorata non lo ho usato in un modo eccessivo comunque: navigazione web, gaming (poco), programmazione con AIDE e cppdroid, polaris office, whatsapp e facebook.
14 ore e 7 minuti di utilizzo
Batteria 27%
-
Ho risolto il problema del comparto telefonico installando la seconda versione dei paesi nordici ora va davvero bene
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
Dopo qualche prova ho finalmente risolto il problema della disconnessione automatica al wi-fi in modalità standby (si riattaccava al risveglio).
Nel menù wi-fi, in avanzate, selezionare: wifi in standby: Sempre.
A me sembra un controsenso linguistico, eppure ora il wifi non si sgancia mai.
Resterà un mio dubbio se la traduzione è stata fatta bene... che si accompagnerà al dubbio ancora più grande riguardante i tasti volume invertiti... per me inspiegabile oltre che scomodo
-
Dopo un paio di giorni di utilizzo con firmware paesi nordici, installato grazie alla collaborazione degli amici del forum, posso dire che vale davvero la pena, tablet più reattivo, tastiera più veloce, ecc. ecc.
-
Scusate c'e'differenza tra firmware paesi nordici NEE e l'ultimo uscito una settimana fa' con rom finale nFc .
Grazie mille
-
Io ho installato l'ultimo in ordine cronologico, e va davvero bene
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
Confermo.. rispetto alla 4.3 vola
-
Qualcuno ha notizie sull'uscita del 4.4.2 ufficiale OTA???
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
Comunque,a distanza di tempo,confermo che il tablet con la NEE è migliorato tantissimo,soprattutto a livello di touch(prima era quasi inutilizzabile)...l'unico problema che riscontro e che comincia ad essere un pò fastidioso è che spesso durante la navigazione,si disconnette e devo aspettare alcuni secondi prima che si riconnetta.
Qui c'è un problema di compatibilità con alcuni router/AP WiFi perché il mio con una W-LAN tutta FritzBox! (Router e repeater di qualità veramente superiore ai vari NetGear, D-Link, ecc.) non si disconntette mai, e dico mai, nemmeno switchando dal router principale al repeater.
Con un vecchio NetGear 2200 DGNv3 (vera ciofeca a confronto degli apparati FritzBox!) ogni tanto (molto raramente) capita.
Quote:
Originariamente inviato da
MrGlonass
Dopo qualche prova ho finalmente risolto il problema della disconnessione automatica al wi-fi in modalità standby (si riattaccava al risveglio).
Nel menù wi-fi, in avanzate, selezionare: wifi in standby: Sempre.
A me sembra un controsenso linguistico, eppure ora il wifi non si sgancia mai.
Resterà un mio dubbio se la traduzione è stata fatta bene... che si accompagnerà al dubbio ancora più grande riguardante i tasti volume invertiti... per me inspiegabile oltre che scomodo
Quell'impostazikne DEVE rimanere impostata su "Sempre"... era così anche nelle versioni precedenti e significa semplicemente che la radio WiFi deve rimanere accesa anche quando il device va in standby
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Quell'impostazikne DEVE rimanere impostata su "Sempre"... era così anche nelle versioni precedenti e significa semplicemente che la radio WiFi deve rimanere accesa anche quando il device va in standby
Già. io l'avevo interpretata diversamente... wi-fi in standby: sempre, per me stava ad intendere che il wi-fi si spegneva non appena il dispositivo andava in sleep.
Hai invece interpretato bene tu. E' proprio come dici tu. L'esatto contrario di quanto da me interpretato
Certo che però la definizione un po' equivoca è...
Bastava scrivere: wi-fi QUANDO il device va in standby... :rolleyes:
-
ragazzi mi chiedo se vale la pena aggiornare... il note2 dopo l'aggiornamento non ha portato granchè....
-
INFO:
Ma è normale non avere le COVER nella lockscreen quando si riproduce della musica? Su Note 3 aggiornato a Kit Kat ovviamente le ho... Ma anche il Nexus 7 le ha ed è un Tablet, su Note 2014 invece ho i controlli ma le cover non compaiono... boh?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
ragazzi mi chiedo se vale la pena aggiornare... il note2 dopo l'aggiornamento non ha portato granchè....
Sul Note 3 la 4.4.2 ha portato solo problemi.
Sul Note 2 non ha cambiato alcunché.
Sul Note 10.1 2014 Edition ha portato migliorie enormi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Sul Note 3 la 4.4.2 ha portato solo problemi.
Sul Note 2 non ha cambiato alcunché.
Sul Note 10.1 2014 Edition ha portato migliorie enormi.
Quoto riguardo il Note 10.1 2014 Edition.
Però su note2 (io ho N7105 versione lte) devo dire che a mio avviso è migliorato parecchio.
Secondo il mio modesto parere è proprio la versione android 4.3 che è scandalosa.
In casa ho anche un S4 mini che con android 4.2.1 va meravigliosamente.
Questo solo per dire che forse non è sempre colpa di samsung riguardo le "non ottimizzazioni software".
Anche google c'entra... eccome!
È una piccola riflessione che credo vada fatte e che tutti noi utenti è ora che che iniziamo a ragionarci sopra...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGlonass
Quoto riguardo il Note 10.1 2014 Edition.
Però su note2 (io ho N7105 versione lte) devo dire che a mio avviso è migliorato parecchio.
Secondo il mio modesto parere è proprio la versione android 4.3 che è scandalosa.
[OT]Il porting della 4.3 sul Note 2 ha determinato una situazione stranissima: su una parte dei device è stato il disastro, su altri va divinamente bene, sottolineo "divinamente" ed è il mio caso, tant'è che ho freezato gli aggiornamenti automatici.
Ho raggiunto la convinzione che alla base del problema ci siano minime differenze hardware (componenti forniti da produttori diversi) tra lotti di produzione[/OT]
-
Scaricato oggi aggiornamento via ota. Per ora tutto bene
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
C'è la possibilità di mettere i widgets nella lock screen? A me con nee erq sparita la voce dal menu!! E potevo aolo controllare l'orologio..non che fosse una cosa negativa x me..visto che li usavo poco..pero mi rodeva perdere una funzione...sempre meglio una in più che una in meno:cool:
-
Non noto grosse novità però tutto ok con kitkat
-
Il mio note ha installato kit Kat a tradimento (si vabbe' mi ha chiesto se volevo installare l'aggiornamento ma non potevo mica dirgli di no...) mentre mi trovo in trasferta all'estero e ora non riesco più a mandare mail con la app di default ( ho dovuto riprendere k9)! Devo per caso disinstallare e reinstallare la app riconfigurando la da zero?
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
Sbaglio o a differenza di prima se faccio un reply non è possibile cambiare l indirizzo da cui si spedisce il mail? Cioè se qualcuno mi manda un mail all'indirizzo 1 e io faccio un reply, il mio mail parte dalla indirizzo 1 e non è più possibile farlo partire dal mio indirizzo 2? Sarebbe una grossa scocciatura ... altra cosa : dopo l aggiornamento mi sono trovata 48 Gb in più su Dropbox e mi è arrivato un mail che recita: complimenti per essere diventato un*guru di Dropbox!*Ti abbiamo ricompensato con un bonus di spazio di 48 GB per i prossimi 12 mesi.* io non avevo mai attivato i 50 Gb in offerta con il tablet, sono quelli che si sono attivati da soli o in teoria potrei arrivare a 100 Gb?
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
Fatemi capire, che problemi ci sono con la microSD esterna?
-
Quote:
Originariamente inviato da
doublegio
Fatemi capire, che problemi ci sono con la microSD esterna?
Non ci puoi scrivere con programmi di terze parti senza root.
Puoi usare solo Archivio...
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
Prime sensazioni sulla 4.4.2 Italia. Tablet sicuramente più fluido rispetto alla 4.3, ma a dimostrazione che il mondo è bello perché è vario, maggiore fluidità che tutto sommato non mi cambia la vita (anche perché sarà che io non stresso troppo il tablet e non ho installato chissà quante applicazioni, ma anche la 4.3 non mi andava così male). Notevole miglioramento che invece noto, e spero che sia confermato tramite l'uso, è una decisa maggiore stabilità. In particolare i giornali che leggo sul tablet crashavano almeno 1-2 volte a lettura con 4.3, per ora (due mattine) non hanno mai crashato con la 4.4! Altra bella cosa il "risveglio" del tablet, è vero che con la 4.3. a volte laggava, ora non più.
Bottom line: ancora più contento del mio acquisto, 8 mesi dopo non preferirei nessun altro tablet sul mercato, ritengo che per gli oggetti tecnologici non ci possa essere complimento migliore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
doublegio
Fatemi capire, che problemi ci sono con la microSD esterna?
"Problemi" nessuno, con kitkat è cambiata la gestione della scrittura su SD esterna (cioè come detto da lukale) per scelta di google
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biordo
Prime sensazioni sulla 4.4.2 Italia. Tablet sicuramente più fluido rispetto alla 4.3, ma a dimostrazione che il mondo è bello perché è vario, maggiore fluidità che tutto sommato non mi cambia la vita (anche perché sarà che io non stresso troppo il tablet e non ho installato chissà quante applicazioni, ma anche la 4.3 non mi andava così male). Notevole miglioramento che invece noto, e spero che sia confermato tramite l'uso, è una decisa maggiore stabilità. In particolare i giornali che leggo sul tablet crashavano almeno 1-2 volte a lettura con 4.3, per ora (due mattine) non hanno mai crashato con la 4.4! Altra bella cosa il "risveglio" del tablet, è vero che con la 4.3. a volte laggava, ora non più.
Bottom line: ancora più contento del mio acquisto, 8 mesi dopo non preferirei nessun altro tablet sul mercato, ritengo che per gli oggetti tecnologici non ci possa essere complimento migliore.
.e la batteria? a te come sembra il consumo??